27 Gen Bresadola Psicodiagnostica Flashcards
parti del test dell’albero
- simbolismo spaziale
- simbolismo delle parti
- comprensione intuitiva globale
- analisi grafica dei vari segni
- confronto tra primo e secondo albero
simbolismo spaziale
- basso: terra, materia, fisico, origine, essenza dell’io, risorse mondo interno, ciò che ci trattiene e che di origina. introversione, inibizione, passato, riserva di impulsi
- sinistra: io, vita intima, introversione, inibizione, regressione, passato, dimenticato, legame con madre (da vedere se è uguale per mancini/destrimani)
- destra: tu, relazioni con altri, mondo esteriore, futuro, volontà di farsi valere (movimento evolutivo), padre
-alto: cielo-spirito-intellettualità- misticismo
tu, fuori, mondo,esteriore, estrinsecazione, sviluppo, evoluzione, desiderio, aspirazione, futuro, conscio
simbolismo delle parti
- chioma: mutamento e realizzazione
- foglie: segno di rigogliosità e fecondità, maschera
fiori: apparenza-adornarsi, senso estetico, femminilità
frutti: fine, godimento immediato, utilità, sostanza, scopo. - rami: capacità di esplicitare le proprie potenzialità e comunicare con l’ambiente (soddisfazioni infantili)
- transizione tra fusto e chioma: modo di rendere pubblica la propria individualità
- corteccia: rapporti tra io-tu
- fusto: parte consapevole, ragionevole, sostegno,
- supporto, stabile, durevole
- base del fusto: tenacia
- suolo: contatto con il prossimo: io-tu; cielo-terra
- radici (madre-passato, padre-futuro, emozioni, corpo)
comprensione intuitiva globale
si deve cercare il concetto di sviluppo:
- posizione nel foglio , misura dle disegno, inclinazione, andamento dei rami, regolarità del disegno, rapporto fra le parti
- nello spazio dal basso verso l’alto
- nel tempo dall’origine ad oggi
- nel sé: dall’inconscio (radici) al conscio (tronco, chioma)
-dall’istinto (radici), concreto (tronco), intellettuali-spirituali-ideali (chioma)
- dalle potenzialità interne (radici), all’estrinsecazione (chioma)
-dall’io (mondo interno-mondo esterno)
dall’io al tu
dalla stabilità degli elementi durevoli (tronco) alla caducità di foglie e fiori
dal sostanziale (radici) al decorativo(foglie-foglie-frutti))
è il racconto della propria storia, del proprio vissuto e dell’incontro tra terra e cielo, istinto e ragione, figura materna e figura paterna.
analisi grafica dei vari segni
ricerca di ansia, tranquillità, sicurezza di sè, ecc…
confronto tra primo e secondo albero
il secondo è meno protetto del primo.