17 Nov Laurini Flashcards
definizione (di Laurini) di coscienza
conoscenza consapevole dei propri atti della propria identità.
Uno stato di coscineza è un assetto funzionale stabule di varie funzioni elementari (subsistemi)
quali subsistemi ci sono?
-eterocezione: percezione dell’ambiente
-enterocezione: percezione di ciò che il corpo sente e fa
elaborazione dell’input: elaborazione culturale dell’input
- memoria
- inconscio
- emozioni
- valutazione e decisione
- senso di spazio/tempo
- senso di identità (“…e stai viaggiando sul filo delle tue memorie”)
- output motorio
come si usano i sottosistemi?
più sottosistemi riesco ad attivare, più l’esperienza è vera e vivace.
come sono i subsistemi dello stato di veglia?
nello stato di coscienza ordinario (veglia attentiva) possono essere variamente attivi ma l’assetto globale e cioè lo stato funzionale dell’intero sistema definisce questo determinato stato della coscienza
come sono i subsistemi dello stato di sonno?
esterocezione ed enterocezione quasi inattive, subsistema della memoria attiva in modo superiore
come sono i subsistemi dello stato precedente la prestazione fisica?
la memoria è in stato inattivo e il subsitema di propriocezione è iperattivato.
come sono i subsistemi nello shock empozionale?
iperattivazione dei sistemi limbici.
quali sono i segni fisici della trance?
- cambiamento del ritmo del respiro e FC
- pallore/arrossamento
- occhi rossi, lacirmazione
- rilassamento muscolare
- amnesia/ipermensia
- distorsione temporale
- eventuale analgesia
- cambiamento dle riflesso della deglutizione
- aumento della responsività nel rapporto con lìipnotista e diminuzione di quella esterna
metafora della terapia….
possiamo paragonare i disturbi mentali ad una serratura che non si può aprire perché se ne è smarrita la chiave.
In tal caso si chiama un fabbro che pur non possedendo la chiave, può aprire ugualmente la porta e poi potrà anche fabbricare una nuova chiave, talvolta la serratura potrebbe addirittura essere nascosta ed il fabbro dovrà prendere il tempo per cercare la serratura, quindi fabbricare la chiave e aprire la serratura.
cosa è la direttività in ipnosi neoE?
si dà una direzione verso cui il pz dovrebbe muoversi.
come funziona la psicotrp ipnotica neoE?
creare nuovi schemi che verranno proposti in trance per indurre il cambiamento di memoria, apprendimento e comportamento.
cosa è l’inconscio superiore?
la spinta vitale, spinta all’apprendimento, necessità di agire e orientarsi quando posti in un ambiente.
Fissa e immodificabile è presente filogeneticamente.
cosa è l’inconscio inferiore?
messa in atto dei sistemi percettivi, sensoriali, comportamentali sedimentati in anni di apprendimento.
è cosa propria dell’individuo, ed è modificabile.
cosa succede nello shock?
lo shock SPEGNE l’analizzatore cosciente e si attiva la modalità di sopravvivenza (inconscio superiore modalità di emergenza): registrare tutto in modo ipermnestico ed etichettato come pericoloso. quando qualche elemento compare, parte il meccanismo automatico di allarme.
Le persone che entrano in flashback, entrano in modalità emergenza e si spegne l’analizzatore cosciente.
come funziona EMDR?
consente di ricollegare i frammenti esperienziali sparsi per le varie depositi di memoria e riportarli sotto lo stesso unico significato di una singola esperienza limitata nella sua significatività.
come funziona ipnosi?
come EMDR: riassembla le esperienze.
come individuare uno stato di coscienza alterato?
Esterocezione:
- alterazioni delle esperienze sensoriali del nostro percepito (luci splendenti ai margini delle cose. accentuazione della profondità, sfocatura)
Enterocezione
- alterazione delle percezioni corporee (mani enormi, corpo pensante)
- percezione di sensazioni corporee speciali non presenti normalmente (energia a flussi)
- alterazione dei parametri fisiologici avvertibili: FC, respiro, TC
Elaborazione dell’input
Emozioni
- iper/ipo/areazione
Memoria
-amnesia, lacune di memoria
Senso del tempo
-sensazione insolita dell’essere qui e ora
- sensazione di grande rallentamento/accelerazione del tempo
- esperienza atemporale
- vivere momenti del passato come presenti
Senso di identità e ruoli insoliti
- alienazione
-distacco,
-prospettiva su una o più identità insolite.
- derealizzazione
Valutazione ed elaborazione cognitiva
- alterazione velocità pensiero e regole della logica
Output motorio
- irrequietezza, tremore, paralisi
-alterazioni delle percezioni motorie
Interazioni con l’ambiente
- comportamenti insoliti o impossibili
- cambiamento della qualità della voce
- cambiamento nel coinvolgimento a confronto col distacco dell’ambiente
-cambiamento delle comunicazioni con gli altri
cosa è samadi/satori/nirvana?
episodio di chiaraluce:
esperienza archetipica del tempo: assenza di tempo.
hai compreso ogni cosa ma non sapresti esprimerla.