2 ottobre Martignoni Quanti Flashcards
cosa è il rapport?
il rapport: fenomeno complesso che riguarda una serie di scambi interpersonali particolarmente significative in termini di comprensione, accoglimento, fiducia ed empatia.
cosa è indispensabile perché si possa usare l’ipnosi in terapia?
ciò che determina l’efficacia e la costituzione della coppia terapeutica è il rapport.
nel terzo manifesto della scuola è contenuta la dichiarazione che una delle connotazioni speciali del modello ipnotico è la…..
la capacità di accogliere e stimolare contributi diversificati può essere considerata come una delle connotazioni speciali del modello ipnotico, in quanto modello capace di assumere e trasformare il già noto in modo peculiare.
come è vista la realtà in fisica quantistica?
come una realtà infinita e non definibile in modo certo.
chi e quando ha considerato che la fisica quantistica può spiegare eventi mentali ?
2008 QPP: quantistic physics psychoterapy
quale è la natura del cervello umano e come si verifica la sua maturazione?
è un organo relazionale e la sua maturazione si verifica attraverso le interazioni con il mondo esterno.
la fisicità è importante nella relazione trp?
nella seduta terapeutica, tramite il corpo del trpt arrivano informazioni e messaggi al corpo del pz e questo causa il cambiamento.
la fisicità è importante nella relazione trp?
nella seduta terapeutica, tramite il corpo del trpt arrivano informazioni e messaggi al corpo del pz e questo causa il cambiamento.
quale insegnamento fondamentale porta la fisica quantistica?
predeterminata
la fisica quantistica dimostra che non esiste una realtà predeterminata, ma che contribuisco a creare la realtà interagendo con essa.
come si riesce a “creare” la realtà? come si crea la sofferenza esistenziale
la rappresentazione del mondo, determina la relazione con esso. se la rappresentazione è limitativa c’è sofferenza.
a cosa serve il rapport?
è il luogo dove il pz può guardarsi in uno specchio che lo vede completo e positivo.
a cosa serve il sintomo?
è un messaggero di qualcosa che la persona vuole comunicare ma non riesce a fare.
quale effetto ha la ridefinizione positiva del sintomo del pz ? 2
1) il sintomo è manifestazione di qualcosa di utile ma espresso in modo disfunzionale e quindi il tratto resta ma diventa efficace
2) il sintomo è manifestazione di una sofferenza e sparirà al guarire della sua causa.
a cosa serve il trpt al pz?
il trpt aiuta a vedere un pezzo di me che non riesco a vedere.
come si opera in trp ipnotica riguardo alle positività?
individuare le positività del pz e mostrargliele quale materiale da offrirgli come base per costruire comportamenti più soddisfacenti costituisce il punto di forza del percorso trp.
cosa è il rinforzo dell’io?
far sentire al pz che va bene come è, incluso quello che lo fa soffrire e i tuoi limiti.
come sei, però non sei del tutto te stesso, ma alcune modalità sono retaggio dell’ambiente da cui origino.
la metafora è costruita o creata?
creata perchè il pz e anche il trpt comunica cose che non sa di sapere e lo fa attraverso metafore.
il suggerimento di Nicola Tesla per comprendere la realtà è…
se vuoi capire l’universo pensa a frequenza, energia e vibrazione.
siamo abituati ad avere una visione del corpo di tipo…
…meccanicistico.
la percezione delle relazioni, delle emozioni assomiglia a…
….fisica quantistica.
la materia, per la fisica quantistica è…
..è una organizzazione energetica. Ovvero siamo energia, ordinata da informazioni.
applicato al corpo umano, il principio che la materia è energia organizzata significa che..
la mente dà forma al corpo: quando ho un problema mentale, il corpo lo rivela.
come è la realtà a livello subatomico?
la realtà, a livello subatomico, esiste in infinite possibilità di combinazioni potenziali.
quale è l’effetto della presenza di un osservatore della realtà subatomica?
la presenza dell’osservatore fa decadere la realtà da un infinito numero di potenzialità ad uno specifico stato.
L’energia della particella, si organizza in materia qualora ci sia uno strumento o un osservatore a coglierla.
esiste il tempo nella realtà subatomica?
a livello subatomico, non esiste il tempo: ogni cosa esiste nello stesso istante e quindi non ci sono cambiamenti, ma solo stati complessivi diversi della realtà.
Come mai non cogliamo l’identità del campo energetico subatomico e fatichiamo a concepire la non esistenza del tempo?
il cervello percepisce solo una parte della realtà (che è infinitamente complessa) ed organizza questa parte percepita secondo schemi.
in che modo la fisica quantistica si declina nella psicotrp?
quando il trpt interagisce con il pz, ad egli passa quello che sono. Se ho affrontato e superato la mia sofferenza, trasmetto al pz che si può fare anche senza dirglielo.