24. Conoscenza del contesto economico e del mercato persone Flashcards
I servizi occasionali in regime di cabotaggio effettuati in ambito UE, non sono soggetti ad alcuna autorizzazione, nemmeno nel caso in cui il percorso preveda l’attraversamento di Stati extra UE
falso. Per i trasporti occasionali che avvengono nei Paesi extracomunitari occorre l’autorizzazione
Per effettuare un servizio occasionale internazionale tra l’Italia e la Svezia, un’impresa italiana necessita del documento di controllo - foglio di viaggio rilasciato dalle competenti autorità italiane e dell’autorizzazione rilasciata dalle competenti autorità svedesi
falso. I servizi occasionali internazionali richiedono di avere a bordo dell’autobus la copia conforme della licenza comunitaria e l’originale del documento di controllo (foglio di viaggio)
Il documento di controllo - foglio di viaggio, necessario per lo svolgimento dei servizi occasionali UE, deve contenere l’itinerario principale del servizio offerto
vero. Nel foglio di viaggio devono figurare l’itinerario principale e le tappe previste
Per servizio occasionale, a livello internazionale, s’intende un servizio di noleggio con conducente
vero. La licenza comunitaria è necessaria per svolgere servizi regolari e occasionali in ambito UE e attraverso la SvizzeraIn materia di servizi regolari UE specializzati, è obbligatorio tenere a bordo del mezzo che effettua il servizio una copia certificata del contratto stipulato tra l’organizzatore del servizio e il vettore
In materia di servizi regolari UE specializzati, è obbligatorio tenere a bordo del mezzo che effettua il servizio una copia certificata del contratto stipulato tra l’organizzatore del servizio e il vettore
vero. In caso di servizi regolari specializzati occorre tenere a bordo del mezzo una copia del contratto stipulato tra l’organizzatore del servizio e il vettore, anche se potrebbe essere sufficiente una autorizzazione
I servizi regolari UE non sono quei servizi in cui il tragitto è concordato tra il vettore ed i viaggiatori
vero. no sono concordato , ma determinato
I libretti, rilasciati per lo svolgimento dei servizi occasionali in ambito UE, contengono: 25 fogli di viaggio mobili numerati in duplice copia
vero. I libretti contengono 25 fogli di viaggio mobili numerati progressivamente da 1 a 25 in duplice copia
Per svolgere un servizio occasionale di viaggiatori con entrata a carico ed uscita a vuoto, tra l’Italia e la Slovenia, è necessario avere a bordo dell’autobus l’originale del foglio di viaggio UE oltre all’originale della licenza comunitaria
falso. Per svolgere un servizio occasionale in UE, occorre avere a bordo la COPIA CONFORME della licenza comunitaria e l’originale del foglio di viaggio
La copia conforme della licenza comunitaria non è necessaria ai fini della circolazione nello svolgimento dei servizi nazionali
vero. La copia conforme della licenza comunitaria non è necessaria ai fini della circolazione nello svolgimento dei fini nazionali
In ambito internazionale si possono effettuare servizi regolari, cioè servizi di noleggio
falso. I servizi regolari in ambito internazionale sono i servizi di linea
Per servizio regolare, a livello internazionale, s’intende un servizio in regola con le normative fiscali
falso. Per servizi regolari si intendono i servizi che assicurano il trasporto di viaggiatori con una frequenza e su un itinerario detareminati, e che possono prendere a bordo e deporre i viaggiatori alle fermate preventivamente stabilite
Un’impresa italiana può svolgere un servizio occasionale tra Monaco di Baviera e Berlino: senza alcuna autorizzazione specifica
vero. Un’impresa italiana può svolgere un servizio occasionale tra Monaco di Baviera e Berlino senza alcuna autorizzazione specifica
Le norme di circolazione in Italia sono in contrasto con le norme internazionali
falso. Le norme di circolazione in Italia sono sostanzialmente le stesse di quelle di una buona parte delle Nazioni che fanno parte dell’ONU o che hanno aderito alle Convenzioni di Vienna sul traffico stradale
I servizi regolari specializzati sono soggetti ad autorizzazione anche se sono attivati in base ad un contratto stipulato tra chi organizza il servizio ed il vettore
falso. I servizi regolari specializzati NON necessitano di autorizzazione se contemplati in un contratto stipulato tra organizzatore del servizio e vettore
La disciplina dell’autotrasporto di persone in ambito UE si applica ai trasporti internazionali effettuati da vettori per conto terzi stabiliti in uno Stato membro
vero. La disciplina dell’autotrasporto di persone in ambito UE si applica: ai trasporti internazionali di viaggiatori con autobus effettuati nel territorio dell’UE da vettori per conto terzi stabiliti in uno stato membro
La licenza comunitaria per il trasporto internazionale di persone con autobus viene rilasciata con l’intestazione ad un solo trasportatore e non è cedibile
vero. La licenza comunitaria viene rilasciata con l’intestazione ad un solo trasportatore e non è cedibile
In materia di servizi regolari comunitari non è obbligatorio tenere a bordo del mezzo che effettua il servizio la copia conforme dell’autorizzazione
falso. In caso di servizi regolari occorre tenere a bordo una copia conforme dell’autorizzazione e della licenza comunitaria
Il documento di controllo, necessario per lo svolgimento dei servizi occasionali in ambito UE, deve essere compilato dall’impresa in un unico esemplare prima dell’inizio di ciascun servizio
falso. Il foglio di viaggio deve essere compilato dall’impresa o dall’autista in duplice esemplare prima dell’inizio di ciascun viaggio
Sul documento collettivo o individuale di trasporto di cui devono essere muniti i viaggiatori di un servizio regolare UE, non è indispensabile che siano riportate tutte le fermate del servizio
vero. Tra i dati che obbligatoriamente devono figurare sul documento di trasporto ci sono: le località di partenza e arrivo o il tipo di corsa, la durata di validità del documento e il prezzo del trasporto
Non rientrano tra le tipologie di servizi occasionali quelli specializzati
vero. I trasporti specializzati fanno parte dei trasporti regolari
Non rientrano tra le tipologie di servizi occasionali quelli regolari
vero. I servizi occasionali non rientrano nè nella definizione di servizi regolari, nè nella definizione di servizi regolari specializzati
L’impresa proprietaria di più autobus, intestataria di licenza comunitaria, deve conservarne una copia conforme (copia autenticata) in ogni autobus
vero. Le copie conformi della licenza comunitaria riportano l’identificazione dello specifico veicolo per il quale sono rilasciate
I servizi regolari UE non sono quei servizi in cui la discesa e la salita dei viaggiatori è consentita unicamente al punto di partenza e al punto di arrivo del tragitto predeterminato
vero. I servizi regolari UE sono i servizi “di linea” che possono prendere a bordo e deporre i viaggiatori alle fermate preventivamente stabilite
La licenza comunitaria per il trasporto internazionale di persone con autobus viene rilasciata al di fuori di qualsiasi contingente
vero. La licenza comunitaria non è contingentata, ossia è rilasciata a tutte le imprese che la richiedono a condizione che dispongano dei requisiti per ottenerla
I servizi occasionali sono quei servizi di trasporto di persone che si rivolgono ad un’utenza indifferenziata
Falso , NCC
In materia di trasporti in ambito UE è necessario tenere a bordo del veicolo una copia certificata del contratto stipulato tra l’organizzatore del servizio e il vettore, se si tratta di un servizio regolare
falso. In caso di servizi regolari occorre tenere a bordo una copia conforme della licenza comunitaria
In ambito internazionale si possono effettuare servizi occasionali, cioè servizi di linea
falso. I servizi occasionali in ambito internazionale sono i servizi di noleggio con conducente, NCC
La copia conforme della licenza comunitaria non è rilasciata dall’UMC (Ufficio motorizzazione civile), nel cui territorio provinciale di competenza ha sede l’impresa, mediante procedura informatica
falso. La copia conforme della licenza comunitaria è richiesta presso l’ufficio Motorizzazione civile nel territorio provinciale di competenza in cui ha sede l’impresa, mediante procedura informatica
A bordo degli autobus utilizzati per servizi occasionali internazionali in ambito UE è necessaria la copia conforme della licenza comunitaria e dell’autorizzazione rilasciata dalle competenti autorità dello Stato di destinazione del servizio
falso. I servizi occasionali internazionali richiedono di avere a bordo dell’autobus la copia conforme della licenza comunitaria e l’originale del documento di controllo (foglio di viaggio)
In via generale, per guidare all’estero occorre essere muniti di contrassegno di Stato, ad eccezione dei veicoli immatricolati con le targhe aventi già l’indicazione dello Stato e della UE
vero. In via generale, per guidare all’estero, occorre essere muniti di: carta d’identità quando non è obbligatorio il passaporto; patente; contrassegno di stato ad eccezione dei veicoli immatricolati con le targhe aventi già l’indicazione dello stato e della CE
La licenza comunitaria è obbligatoria per effettuare servizi di trasporto viaggiatori in Italia
falso. La licenza comunitaria è necessaria per svolgere servizi regolari e occasionali in ambito UE e attraverso la Svizzera e per servizi occasionali verso paesi che aderiscono all’accordo Interbus
In ambito internazionale si possono effettuare servizi regolari infra UE
vero. In ambito internazionale si possono effettuare servizi occasionali e servizi regolari sia infracomunitari sia extracomunitari
In ambito UE, i servizi occasionali di trasporto persone con autobus sono tutti regolamentati in modo uniforme
vero. I servizi occasionali di trasporto di persone con autobus in ambito UE sono tutti regolamentati in modo uniforme
Durante lo svolgimento di un servizio occasionale in ambito UE la copia del documento di controllo - foglio di viaggio deve essere conservata presso la sede dell’impresa
vero. Per i servizi occasionali in UE l’originale del foglio di viaggio va tenuto a bordo dell’autobus; occorre invece conservare una copia conforme del foglio di viaggio presso la sede dell’impresa
I servizi regolari specializzati sono quei servizi regolari che non necessitano di autorizzazione se contemplati in un contratto stipulato tra organizzatore del servizio e vettore esercente che deve essere obbligatoriamente tenuto a bordo del veicolo
vero. I servizi regolari specializzati sono servizi regolari che non necessitano di autorizzazione se contemplati in un contratto stipulato tra organizzatore del servizio e vettore esercente che deve essere obbligatoriamente tenuto a bordo del veicolo
Sul documento collettivo o individuale di trasporto di cui devono essere muniti i viaggiatori di un servizio regolare UE, è indispensabile che sia riportato il prezzo del trasporto
vero. Il documento collettivo o individuale di trasporto di cui devono essere muniti i viaggiatori di un servizio regolare UE deve riportare il prezzo del trasporto
I servizi regolari specializzati sono quei servizi regolari che assicurano il trasporto di determinate categorie di viaggiatori, a esclusione di altri viaggiatori
vero. I servizi regolari specializzati sono servizi regolari che assicurano il trasporto di determinate categorie di viaggiatori, ad esclusione di altre
La disciplina dell’autotrasporto di persone in ambito UE si applica ai trasporti internazionali effettuati nel territorio dell’UE
vero. La disciplina dell’autotrasporto di persone in ambito UE si applica: ai trasporti internazionali di viaggiatori con autobus effettuati nel territorio dell’UE da vettori per conto terzi stabiliti in uno stato membro
I servizi occasionali UE sono sempre soggetti ad apposita autorizzazione
falso. L’autorizzazione occorre per i trasporti occasionali che avvengono nei Paesi EXTRACOMUNITARI
Per servizio occasionale, a livello internazionale, s’intende un servizio in regola con le norme fiscali
falso. I servizi occasionali a livello internazionale sono i servizi di Noleggio con Conducente, NCC
In via generale, per recarsi all’estero occorre essere muniti di carta di identità quando non è obbligatorio il passaporto
vero. In via generale, per guidare all’estero, occorre essere muniti di: carta d’idendità quando non è obbligatorio il passaporto; patente; contrassegno di stato ad eccezione dei veicoli immatricolati con le targhe aventi già l’indicazione dello stato e della CE
In materia di trasporti in ambito UE è necessario tenere a bordo del veicolo l’originale o una copia certificata dell’autorizzazione e degli eventuali permessi di transito, se si tratta di un servizio regolare internazionale
vero. In caso di servizi regolari occorre tenere a bordo una copia conforme della licenza comunitaria e gli eventuali permessi di transito
I servizi UE la cui disciplina prevede che la copia del contratto tra vettore e committente sia obbligatoriamente tenuta a bordo dell’autobus sono i servizi regolari UE
falso. Nei servizi REGOLARI SPECIALIZZATI il contratto stipulato tra organizzatore del servizio e vettore esercente deve essere tenuto obbligatoriamente a bordo del veicolo
Il foglio di viaggio utilizzato da un’impresa italiana che effettua trasporti occasionali di viaggiatori tra l’Italia e la Svezia, è rilasciato dalle competenti autorità italiane
vero. Un’impresa italiana deve richiedere i fogli di viaggio alla competente autorità italiana (l’UMC del capoluogo di regione)
In materia di servizi regolari UE specializzati, non è necessaria l’autorizzazione se sono attivati in base ad un contratto stipulato tra l’organizzatore del servizio e il vettore
vero. In caso di servizi regolari specializzati occorre l’autorizzazione solo se non c’è un contratto stipulato tra l’organizzazione e il vettore
La disciplina dell’autotrasporto di persone in ambito UE si applica a tutti i trasporti internazionali in partenza od in arrivo in Italia
falso. La disciplina dell’autotrasporto di persone in ambito UE si applica ai trasporti internazionali (non tutti) di viaggiatori con autobus EFFETTUATI NEL TERRITORIO DELL’UE da vettori per conto terzi stabiliti in uno stato membro
La disciplina dell’autotrasporto di persone in ambito UE si applica ai trasporti internazionali che almeno attraversano il territorio dell’Unione europea
Falso
Lo svolgimento dei servizi occasionali internazionali per il trasporto di persone su strada tra l’Italia e la Romania richiede una specifica autorizzazione
falso. Lo svolgimento dei servizi occasionali internazionali con destinazione Paesi UE richiede di tenere a bordo dell’autobus la copia conforme della licenza comunitaria + l’originale del documento di controllo (foglio di viaggio)
Le norme di circolazione in Italia sono sostanzialmente le stesse di quelle di una buona parte delle Nazioni che fanno parte dell’ONU
Vero
A bordo degli autobus utilizzati per servizi occasionali internazionali in ambito UE è necessaria la copia conforme dell’autorizzazione rilasciata dalle competenti autorità dello Stato di origine del servizio e l’originale del documento di controllo - foglio di viaggio
No, è falso. I servizi occasionali internazionali richiedono di avere a bordo dell’autobus la copia conforme della LICENZA COMUNITARIA e l’originale del documento di controllo (foglio di viaggio)
Il foglio di viaggio e una copia certificata del contratto stipulato tra organizzatore e vettore devono essere presenti a bordo dei mezzi che effettuano servizi regolari specializzati
falso. Nei servizi regolari specializzati in ambito UE, quando c’è il contratto tra organizzatore e vettore, non è obbligatorio il foglio di viaggio sotto forma di rendiconto mensile
La copia conforme della licenza comunitaria non ha validità massima di dieci anni
vero. La licenza comunitaria e la copia conforme della licenza comunitaria hanno un periodo massimo di validità di 5 anni
La licenza comunitaria per il trasporto internazionale di persone con autobus viene rilasciata ai titolari di imprese in possesso dei requisiti per l’accesso all’attività di autotrasporto di persone su strada in ambito internazionale
falso. Viene rilasciata alle IMPRESE, non ai titolari di impresa
La licenza comunitaria non è necessaria per svolgere servizi occasionali in ambito nazionale
vero. La licenza comunitaria è necessaria per svolgere servizi regolari e occasionali in ambito UE e attraverso la Svizzera
I servizi occasionali in regime di cabotaggio sono servizi di linea effettuati in ambito internazionale
falso. I servizi occasionali in regime di cabotaggio sono svolti all’interno del territorio di uno stato membro da parte di un’impresa stabilita in un altro stato membro
I servizi regolari tra due Stati membri possono essere svolti solo da un’impresa che risieda in uno dei due Stati coinvolti
falso. Non è necessario in ambito comunitario: l’autorizzazione può essere rilasciata anche a un’impresa comunitaria che ha sede in uno Stato non coinvolto
In materia di trasporti in ambito UE è necessario tenere a bordo del veicolo l’originale del foglio di viaggio, se si tratta di un servizio regolare specializzato
falso. In caso di servizi regolari specializzati occorre tenere a bordo una copia del contratto tra vettore e organizzatore del servizio
In materia di trasporti in ambito UE è necessario tenere a bordo del veicolo l’originale del foglio di viaggio, se si tratta di un servizio regolare
falso. In caso di servizi regolari occorre tenere a bordo una copia conforme della licenza comunitaria
Sul documento collettivo o individuale di trasporto di cui devono essere muniti i viaggiatori di un servizio regolare UE, non è indispensabile che sia riportato il prezzo del trasporto
falso. I dati che obbligatoriamente devono figurare sul documento di trasporto sono: le località di partenza e arrivo o il tipo di corsa, la durata di validità del documento e il prezzo del trasporto
I servizi regolari sono considerati comunitari anche se l’itinerario attraversa il territorio di uno Stato non membro
vero. I servizi regolari sono considerati comunitari se l’arrivo o la partenza avvengono in uno stato membro, anche se l’itinerario attraversa il territorio di uno Stato non membro. Tuttavia, ai fini del superamento dell’esame, occorre rispondere VERO a questa affermazione
La mano da tenere è la sinistra in Austria
Falso, Australia Not austria
I servizi regolari sono soggetti ad autorizzazione, che ha validità 5 anni
vero. L’autorizzazione per i servizi regolari vale 5 anni
In via generale, per guidare all’estero occorre essere muniti di patente
vero. In via generale, per guidare all’estero, occorre essere muniti di: carta d’identità quando non è obbligatorio il passaporto; patente; contrassegno di stato ad eccezione dei veicoli immatricolati con le targhe aventi già l’indicazione dello stato e della CE
Il foglio di viaggio deve essere compilato da un’impresa francese che effettua servizi occasionali di trasporto viaggiatori in territorio italiano
vero. Per i servizi occasionali con destinazione paesi UE, devono essere presenti a bordo degli autobus: una copia conforme della licenza comunitaria e il foglio di viaggio in originale
Per servizio regolare, a livello internazionale, s’intende un servizio che può essere specializzato per il trasporto esclusivo di talune categorie di viaggiatori
vero. I servizi regolari specializzati sono quei servizi regolari che assicurano il trasporto di alcune categorie di viaggiatori
Un’impresa italiana può svolgere un servizio occasionale tra Monaco di Baviera e Berlino: a condizione di essere autorizzata dall’Italia
falso. Un’impresa italiana può svolgere un servizio occasionale tra Monaco di Baviera e Berlino senza alcuna autorizzazione specifica
Il foglio di viaggio e la copia conforme della licenza comunitaria devono essere presenti a bordo dei mezzi che effettuano servizi occasionali in ambito UE
vero. Per i servizi occasionali con destinazione paesi UE, devono essere presenti a bordo degli autobus: una copia conforme della licenza comunitaria e il foglio di viaggio in originale
La licenza comunitaria è rilasciata al vettore che ha la professionalità per esercitare l’attività di autotrasporto di persone in ambito internazionale
vero. La licenza comunitaria per il trasporto internazionale è rilasciata alle imprese in possesso dei requisiti previsti per l’accesso alla professione di trasportatore di viaggiatori su strada in ambito internazionale
I servizi regolari specializzati non comprendono il trasporto Stato di origine - luoghi di stanza dei militari e delle loro famiglie
falso. I servizi regolari specializzati comprendono: il trasporto domicilio-lavoro dei lavoratori; il trasporto domicilio-istituto di istruzione degli scolari e degli studenti; il trasporto domicilio-luoghi di stanza dei militari e delle loro famiglie
Le imprese che intendono effettuare servizi regolari (di linea) nell’ambito del territorio degli Stati membri UE, devono essere autorizzate al servizio
vero. I servizi regolari sono soggetti ad autorizzazione
La mano da tenere è la sinistra in Inghilterra
vero. La mano da tenere è la sinistra in Inghilterra, Galles, Irlanda
I servizi UE la cui disciplina prevede che la copia del contratto tra vettore e committente sia obbligatoriamente tenuta a bordo dell’autobus sono i servizi regolari specializzati UE
vero. Nei servizi regolari specializzati il contratto stipulato tra organizzatore del servizio e vettore esercente deve essere tenuto obbligatoriamente a bordo del veicolo
I servizi occasionali UE sono servizi regolari internazionali
falso. I servizi occasionali comunitari sono servizi occasionali (sono servizi di Noleggio Con Conducente)
La disciplina dell’autotrasporto di persone in ambito UE si applica a tutti i trasporti internazionali
falso. La disciplina dell’autotrasporto di persone in ambito UE si applica: ai trasporti INTERNAZIONALI DI VIAGGIATORI CON AUTOBUS effettuati nel territorio dell’UE da vettori per conto terzi stabiliti in uno stato membro
La copia conforme della licenza comunitaria non è rilasciata dalla sede centrale del MIMS (Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili)
vero. La copia conforme della licenza comunitaria è richiesta presso l’ufficio Motorizzazione civile nel territorio provinciale di competenza in cui ha sede l’impresa
I servizi regolari UE non sono quei servizi che prevedono la salita e la discesa dei viaggiatori soltanto in fermate prestabilite
falso. I servizi regolari UE sono i servizi “di linea” che possono prendere a bordo e deporre i viaggiatori alle fermate preventivamente stabilite
Per effettuare un servizio occasionale internazionale tra l’Italia e la Svezia, un’impresa italiana necessita del solo documento di controllo - foglio di viaggio rilasciato dalle competenti autorità italiane, oltre alla licenza comunitaria
vero. I servizi occasionali internazionali richiedono di avere a bordo dell’autobus la copia conforme della licenza comunitaria e l’originale del documento di controllo (foglio di viaggio)
In materia di servizi regolari UE non è necessaria l’autorizzazione allo svolgimento del servizio se non prevede l’attraversamento di Stati extra UE
falso. I servizi regolari sono soggetti ad autorizzazione
In ambito internazionale si possono effettuare servizi regolari specializzati, che sono ad offerta indifferenziata
falso. I servizi regolari specializzati in ambito internazionale sono servizi di linea specifici per alcune categorie di persone, dunque sono servizi ad offerta differenziata
I servizi occasionali in regime di cabotaggio in ambito UE non sono soggetti ad autorizzazioni, oltre la licenza comunitaria, purché l’itinerario non comprenda Stati extra-UE
vero. La normativa comunitaria non prevede nessuna autorizzazione (oltre alla licenza comunitaria) per il trasporto di viaggiatori con autobus in regime di cabotaggio purchè il trasporto non comprenda paesi extra-UE
In ambito internazionale si possono effettuare servizi regolari occasionali
falso. In ambito internazionale si possono effettuare servizi occasionali (NCC), o servizi regolari (di linea)
I servizi regolari UE non sono quei servizi che hanno un tragitto determinato
falso. I servizi regolari assicurano il trasporto di viaggiatori con una frequenza e su un itinerario determinati
I servizi occasionali non sono diretti ad un’utenza indifferenziata
vero. I servizi occasionali non sono diretti ad una utenza indifferenziata
I servizi UE la cui disciplina prevede che la copia del contratto tra vettore e committente sia obbligatoriamente tenuta a bordo dell’autobus sono i servizi di trasporto in conto proprio
falso. Nei servizi REGOLARI SPECIALIZZATI il contratto stipulato tra organizzatore del servizio e vettore esercente deve essere tenuto obbligatoriamente a bordo del veicolo
I servizi occasionali comprendono il trasporto domicilio-posto di lavoro dei lavoratori
falso. Ti confondi con i servizi regolari specializzati. I servizi occasionali sono i servizi di noleggio, NCC
La licenza comunitaria per il trasporto internazionale di persone con autobus viene rilasciata alle imprese abilitate all’attività di autotrasporto di persone su strada in ambito internazionale
vero. La licenza comunitaria per il trasporto internazionale è rilasciata alle imprese in possesso dei requisiti previsti per l’accesso alla professione di trasportatore di viaggiatori su strada in ambito internazionale
I servizi regolari sono soggetti ad autorizzazione, rilasciata dallo Stato in cui ha origine il servizio
vero. I servizi regolari sono soggetti ad autorizzazione, rilasciata dallo Stato sul cui territorio si trova il punto di partenza (uno dei capolinea del servizio)
In ambito internazionale si possono effettuare servizi occasionali specializzati
falso. (REGOLARI)In ambito internazionale si possono effettuare servizi REGOLARI specializzati (servisi di linea specifici per alcune categorie di persone)
Se previsti in un contratto stipulato tra chi organizza il servizio e il vettore che lo esercita possono non essere autorizzati i servizi regolari con Stati extra UE
falso. Se previsti in un contratto stipulato tra chi organizza il servizio e il vettore che lo esercita possono non essere autorizzati i servizi regolari SPECIALIZZATI UE
La licenza comunitaria per il trasporto internazionale di persone con autobus viene rilasciata ai conducenti di autobus che operano su servizi internazionali
falso. La licenza comunitaria in copia conforme viene rilasciata alle imprese, non ai conducenti
I servizi regolari sono soggetti ad autorizzazione, che viene redatta in lingua francese
falso. I servizi regolari sono soggetti ad autorizzazione, rilasciata dallo Stato sul cui territorio si trova il punto di partenza (uno dei capolinea del servizio) e redatta nella sola lingua dello Stato che la rilascia
Il documento di controllo (foglio di viaggio) necessario per lo svolgimento dei servizi occasionali UE, deve contenere gli orari di effettuazione del servizio offerto
falso. Nel foglio di viaggio deve figurare il tipo di servizio (occasionale internazionale o in regime di cabotaggio, ecc.)
Per servizio regolare, a livello internazionale, s’intende un servizio con rilascio di fattura commerciale
falso. Per servizi regolari si intendono i servizi che assicurano il trasporto di viaggiatori con una frequenza e su un itinerario detareminati, e che possono prendere a bordo e deporre i viaggiatori alle fermate preventivamente stabilite
I servizi regolari UE non sono quei servizi che prevedono la salita e la discesa dei viaggiatori soltanto in fermate prestabilite
falso. I servizi regolari UE sono i servizi “di linea” che possono prendere a bordo e deporre i viaggiatori alle fermate preventivamente stabilite
In materia di trasporti in ambito UE è necessario tenere a bordo del veicolo l’originale del foglio di viaggio, se si tratta di un servizio regolare
Falso , solo per cabotaggio o occasionale
In materia di servizi regolari UE è obbligatorio tenere a bordo del mezzo che effettua il servizio una carta stradale in scala nella quale siano indicati l’itinerario e le fermate effettuate
falso. In caso di servizi regolari comunitari è obbligatorio tenere a bordo copia conforme dell’autorizzazione, della licenza comunitaria ed eventuali permessi di transito
Se previsti in un contratto stipulato tra chi organizza il servizio e il vettore che lo esercita possono non essere autorizzati i servizi regolari specializzati UE
vero. I servizi regolari specializzati non necessitano di autorizzazione se contemplati in un contratto stipulato tra organizzatore del servizio e vettore esercente (che deve obbligatoriamente essere tenuto a bordo del veicolo)
I servizi regolari UE non sono quei servizi in cui la discesa e la salita dei viaggiatori è consentita unicamente al punto di partenza e al punto di arrivo del tragitto predeterminato
vero. I servizi regolari UE sono i servizi “di linea” che possono prendere a bordo e deporre i viaggiatori alle fermate preventivamente stabilite
I servizi regolari UE non sono quei servizi in cui la discesa e la salita dei viaggiatori è consentita unicamente al punto di partenza e al punto di arrivo del tragitto predeterminato
Vero
I servizi regolari UE non sono quei servizi in cui il tragitto è concordato tra il vettore ed i viaggiatori
vero
I servizi regolari UE non sono quei servizi che assicurano il trasporto di persone con una certa frequenza
Falso
I servizi regolari UE non sono quei servizi che prevedono la salita e la discesa dei viaggiatori soltanto in fermate prestabilite
Falso
I servizi regolari UE non sono quei servizi che hanno un tragitto determinato
Falso
Durante lo svolgimento di un servizio occasionale in ambito UE la copia del documento di controllo - foglio di viaggio deve essere conservata presso la sede dell’impresa
vero. you read it to quickly ,,, read the whole sentence
I servizi occasionali in regime di cabotaggio in ambito UE non sono soggetti ad autorizzazioni, oltre la licenza comunitaria, purché l’itinerario non comprenda Stati extra-UE
Vero
I servizi occasionali sono quei servizi di trasporto di persone che si rivolgono ad un’utenza indifferenziata
Falso, regolare , e indiffenziata
I servizi regolari UE non sono quei servizi in cui il tragitto è concordato tra il vettore ed i viaggiatori
vero. I servizi regolari assicurano il trasporto di viaggiatori con una frequenza e su un itinerario determinati
La licenza comunitaria per il trasporto internazionale di persone con autobus viene rilasciata ai titolari di imprese in possesso dei requisiti per l’accesso all’attività di autotrasporto di persone su strada in ambito internazionale
falso. Viene rilasciata alle IMPRESE, non ai titolari di impresa
In via generale, per guidare all’estero occorre essere muniti di libretto internazionale (certificato internazionale) del veicolo in qualsiasi Stato d’Europa
falso. In via generale, per guidare all’estero, occorre essere muniti di: carta d’idendità quando non è obbligatorio il passaporto; patente; contrassegno di stato ad eccezione dei veicoli immatricolati con le targhe aventi già l’indicazione dello stato e della CE
I servizi UE la cui disciplina prevede che la copia del contratto tra vettore e committente sia obbligatoriamente tenuta a bordo dell’autobus sono i servizi occasionali UE
Falso