23. Organizzazione dell'autotrasporto di persone Flashcards
Nei servizi di linea di competenza statale è consentito non rilasciare ai viaggiatori un titolo di viaggio
falso. Questa è una infrazione molto grave
I servizi automobilistici interregionali si svolgono in modo continuativo o periodico
vero. Si svolgono in modo continuativo o periodico
I servizi occasionali vengono prestati su richiesta di un committente o di un vettore
vero. Vengono effettuati a richiesta di un committente o di un vettore
I servizi occasionali sono servizi effettuati con autobus noleggiati con autisti
vero. Sono effettuati con autobus noleggiati con autisti NCC
La “distrazione” dal servizio di noleggio con conducente al servizio di linea è consentita previo rilascio di un’autorizzazione amministrativa dell’ente concedente il servizio di linea
vero. Occorrono: il nulla osta dell’Ente autorizzativo e l’autorizzazione tecnica della Motorizzazione
Il servizio di noleggio con conducente è il servizio di trasporto in cui l’utente si rivolge al vettore, presso la sua sede (rimessa), in base a delle tariffe a viaggio stabilite dal Comune
falso. Le tariffe non sono stabilite dal Comune; ci sono delle fasce di prezzo stabilite dal Ministero, in ogni caso il prezzo finale è concordato tra l’utente e il vettore
Si ha uso proprio degli autobus quando il trasporto soddisfa le necessità strettamente connesse a quelle principali di una collettività
vero. Gli autobus immatricolati in conto proprio sono intestati a collettività che devono soddisfare necessità strettamente connesse con la loro attività principale
L’organizzazione aziendale delle imprese che esercitano i servizi di noleggio con conducente è solitamente caratterizzata da strutture aziendali, quali l’impresa individuale nella quale il titolare è anche conducente dell’unico veicolo
Vero
Il raggiungimento del migliore equilibrio tra addetti e beni utilizzati nell’organizzazione aziendale delle imprese di trasporto, dipende anche dalla forma giuridica dell’impresa
Vero
Per esercitare l’attività di noleggio con conducente di autobus in Italia è necessario il possesso di autorizzazione da parte della regione o degli enti locali delegati nel cui ambito l’impresa ha sede legale o principale
Vero
I servizi di linea interregionali sono soggetti ad autorizzazione, rilasciata dal MIMS (Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili)
vero. Sono autorizzati dal MIMS
Il servizio interregionale di competenza statale è concesso dal MIMS (Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili)
Falso
I servizi automobilistici interregionali di competenza statale vengono autorizzati soltanto a chi già esercita un altro servizio regolare nella medesima area geografica
falso. Vengono autorizzati ad imprese private che possiedono i requisiti per l’esercizio della professione ed una adeguata disponibilità di mezzi e strutture
La qualità del rapporto di lavoro per i conducenti di autobus adibiti al servizio di noleggio va dimostrata con dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà del legale rappresentante dell’impresa
Vero
Il servizio interregionale di competenza statale è autorizzato dal MIMS (Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili)
Vero
In materia di mobilità le reti transeuropee di trasporto sono importanti progetti per le infrastrutture dei trasporti su scala nazionale
falso. Sono importanti progetti per le infrastrutture dei trasporti su scala INTERNAZIONALE (non nazionale)
I filobus possono essere destinati sia al servizio di linea che a quello di noleggio con conducente
falso. I filobus possono essere destinati al servizio di linea di persone
Si ha uso proprio degli autobus quando il trasporto soddisfa le necessità strettamente connesse a quelle principali di Enti pubblici, come i Comuni
vero. Gli autobus immatricolati in conto proprio sono intestati a enti pubblici che devono soddisfare necessità strettamente connesse con la loro attività principale
I servizi automobilistici interregionali di competenza statale vengono autorizzati
Vero
Il raggiungimento del migliore equilibrio tra addetti e beni utilizzati nell’organizzazione aziendale delle imprese di trasporto, dipende dalla tipologia del servizio di trasporto, dimensione e forma giuridica dell’impresa
vero
Il raggiungimento del migliore equilibrio tra addetti e beni utilizzati nell’organizzazione aziendale delle imprese di trasporto, dipende dalla tipologia del servizio di trasporto, dimensione e forma giuridica dell’impresa
vero
Il servizio interregionale di competenza statale è programmato dalle Regioni interessate, che rilasciano una apposita licenza
falso. È AUTORIZZATO dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili
I servizi di trasporto pubblico locale sono predeterminati dallo Stato nel Piano Generale dei Trasporti
falso. Sono programmati dalle Regioni
L’organizzazione aziendale delle imprese che esercitano i servizi di linea è solitamente caratterizzata da strutture aziendali, quali società di persone con i conducenti soci e pochi veicoli
falso. L’organizzazione aziendale delle imprese che esercitano servizi di linea è caratterizzata da società di capitali (SRL o SPA) con dimensioni consistenti e diversi conducenti dipendenti
L’organizzazione aziendale delle imprese che esercitano i servizi di noleggio con conducente è solitamente caratterizzata da strutture aziendali, quali la società di persone di grandi dimensioni, con numerosi conducenti soci
falso. Le imprese di servizi NCC sono solitamente società di persone in quanto queste aziende hanno piccole dimensioni con numerosi conducenti soci
I servizi di linea sono offerti al pubblico indifferenziato
vero. Il servizio di linea è a disposizione di chiunque
Adibire a noleggio con conducente un autobus non munito del prescritto titolo comporta una sanzione pecuniaria e la sospensione della carta di circolazione da due a otto mesi
vero. Comporta una sanzione e la sospensione della carta di circolazione da due a otto mesi
La “distrazione” dal servizio di noleggio con conducente al servizio di linea non è consentita
Falso
I servizi di trasporto pubblico locale sono programmati dalle Regioni
vero. I servizi di TPL sono programmati dalle Regioni
Il servizio interregionale di competenza statale è un servizio di linea effettuato mediante autobus autorizzato dal MIMS (Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili) che presuppone lo svolgimento in libera concorrenza
vero. È svolto in regime di libera concorrenza sulla base di una autorizzazione del MIMS
L’organizzazione aziendale delle imprese che esercitano i servizi di linea è solitamente caratterizzata da strutture aziendali, quali società di dimensioni consistenti, in particolare con riferimento al parco veicolare
vero. L’organizzazione aziendale delle imprese che esercitano servizi di linea è caratterizzata da società di capitali (SRL o SPA) con dimensioni consistenti e diversi conducenti dipendenti
L’ottimizzazione delle risorse, nel contesto dell’autotrasporto di persone, è certamente legata alla scelta della modalità di trasporto ferroviaria
falso. È legata alla scelta della tipologia di trasporto (stradale, fluviale, marittimo e aereo) e alla possibilità di utilizzarla in una rete integrata
La qualità del rapporto di lavoro per i conducenti di autobus adibiti al servizio di noleggio va dimostrata con dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà del legale rappresentante dell’impresa che, nel caso di titolare, socio o collaboratore, deve risultare dal registro delle imprese presso la Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura competente per territorio
vero
In materia di trasporto pubblico locale i sistemi tariffari integrati prevedono l’utilizzo di un unico titolo di viaggio
vero. Con i sistemi tariffari integrati si utilizza un unico titolo di viaggio
I servizi automobilistici interregionali di competenza statale vengono autorizzati ad imprese private che possiedono i requisiti per l’esercizio della professione ed un’adeguata disponibilità di mezzi e strutture per il corretto svolgimento del servizio
vero
L’organizzazione aziendale delle imprese che esercitano i servizi di linea è solitamente caratterizzata da strutture aziendali, quali ditta individuale
falso. L’organizzazione aziendale delle imprese che esercitano servizi di linea è caratterizzata da società di capitali (SRL o SPA) con dimensioni consistenti e diversi conducenti dipendenti
Si ha uso proprio degli autobus quando il trasporto soddisfa le necessità strettamente connesse a quelle principali di associazioni, bande musicali, scuole, compagnie teatrali
Vero
Il servizio interregionale di competenza statale è un servizio di linea effettuato mediante autobus il cui percorso interessa il territorio di almeno tre Regioni
vero. È un servizio di linea con autobus su un percorso che interessa almeno 3 Regioni
L’ottimizzazione delle risorse, nel contesto dell’autotrasporto di persone, è certamente legata alla scelta della modalità del trasporto marittimo
falso. È legata scelta della tipologia di trasporto (stradale, fluviale, marittimo e aereo) e alla possibilità di utilizzarla in una rete integrata
I servizi automobilistici interregionali sono di competenza statale
Vero
I servizi automobilistici interregionali di competenza statale vengono conferiti a seguito di procedure concorsuali
falso. Vengono autorizzati dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili
La “distrazione” dal servizio di linea al servizio di noleggio con conducente è consentita unicamente previo rilascio del nulla osta dell’Ente che ha rilasciato l’autorizzazione a svolgere il servizio di linea
falso. Occorrono: il nulla osta dell’Ente autorizzativo e l’autorizzazione tecnica della Motorizzazione
L’ottimizzazione delle risorse, nel contesto dell’autotrasporto di persone, è certamente legata alla scelta della modalità di trasporto stradale
falso. Non è solo legata alla tipologia di trasporto ma anche alla possibilità di utilizzare i diversi trasporti in una rete integrata
L’organizzazione aziendale delle imprese che esercitano i servizi di noleggio con conducente è solitamente caratterizzata da strutture aziendali, quali la ditta individuale con numerosi conducenti dipendenti
falso. L’organizzazione aziendale delle imprese di servizi NCC è solitamente caratterizzata da ditta individuale in cui il titolare coincide con l’unico conducente del veicolo
Adibire a noleggio con conducente un autobus non munito del prescritto titolo comporta il ritiro della carta di circolazione da due a otto mesi
falso. Comporta una sanzione amministrativa pecuniaria e la SOSPENSIONE della carta di circolazione da due a otto mesi
Gli autobus di linea possono essere impiegati esclusivamente sulle linee per le quali l’intestatario della carta di circolazione ha ottenuto il titolo
Vero
La “distrazione” dal servizio di noleggio con conducente al servizio di linea è legittima, se è rilasciata un’autorizzazione amministrativa sia da parte dell’UMC che dall’Ente affidante il servizio di linea
falso. Occorre solo autorizzazione amministrativa dell’Ente affidante il servizio di linea
Possono guidare autobus adibiti al servizio di noleggio con conducente collaboratori familiari di imprese titolari delle relative autorizzazioni
vero
I servizi automobilistici interregionali di competenza statale vengono attribuiti con contratto di servizio soltanto a chi già esercita un altro servizio regolare nella medesima area geografica
Falso
L’organizzazione aziendale delle imprese che esercitano i servizi di linea è solitamente caratterizzata da strutture aziendali, quali società di capitali con diversi conducenti dipendenti
Vero
Il raggiungimento del migliore equilibrio tra addetti e beni utilizzati nell’organizzazione aziendale delle imprese di trasporto, dipende dal ricorso al trasporto fluviale
Falso
Il servizio di noleggio con conducente è il servizio di trasporto in cui il vettore offre il servizio in modo indifferenziato agli utenti che salgono sull’autobus parcheggiato presso appositi spazi sulla strada pubblica, concordando con questi una determinata prestazione a tempo e/o a viaggio
falso. Nel trasporto NCC è l’utente che si rivolge al vettore con cui concorda una prestazione a tempo e/o a viaggio. Non è un servizio offerto in modo indifferenziato
Il servizio interregionale di competenza statale è concordato tra il MIMS (Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili) e il vettore
falso. È AUTORIZZATO dal MIMS
La qualità del rapporto di lavoro per i conducenti di autobus adibiti al servizio di noleggio va dimostrata con contratto collettivo nazionale di lavoro
FALSO
Il servizio NCC (noleggio con conducente) si effettua su percorsi autorizzati dall’ente concedente
falso. Il servizio NCC non necessita di autorizzazione sui percorsi
Si ha uso proprio degli autobus quando il trasporto soddisfa le necessità strettamente connesse a quelle principali di compagnie di navigazione aerea o marittima, stabilimenti balneari, alberghi e pensioni
VERO
La “distrazione” dal servizio di noleggio con conducente al servizio di linea è legittima se è rilasciata unicamente un’autorizzazione tecnica da parte dell’UMC
falso. Occorre solo autorizzazione amministrativa dell’Ente affidante il servizio di linea
I servizi automobilistici interregionali hanno orari prestabiliti, ma le frequenze possono variare, a discrezione del titolare dell’autorizzazione
falso. Hanno itinerari, orari, frequenze e prezzi prestabiliti
In materia di trasporto pubblico locale i sistemi tariffari integrati sono un insieme di norme che prevedono dei limiti massimi dei costi dei biglietti destinati agli utenti
Falso, Sono un insieme di norme che prevedono l’uso combinato dei sistemi di trasporto
I soci di una società di capitali di autotrasporto possono guidare autobus adibiti al servizio di noleggio con conducente
Falso
L’organizzazione aziendale delle imprese che esercitano i servizi di linea è solitamente caratterizzata da strutture aziendali, quali le società per azioni
vero
L’organizzazione aziendale delle imprese che esercitano i servizi di noleggio con conducente è solitamente caratterizzata da strutture aziendali, quali la società di capitali
Falso
I servizi di linea interregionali sono di competenza regionale
Falso
La “distrazione” dal servizio di linea al servizio di noleggio con conducente è consentita se sono rilasciate sia il nulla osta dell’Ente che ha autorizzato a svolgere il servizio di linea sia l’autorizzazione tecnica della Motorizzazione
vero. Occorrono: il nulla osta dell’Ente autorizzativo e l’autorizzazione tecnica della Motorizzazione
Nei servizi di linea di competenza statale è consentito effettuare una fermata in più, e non in meno, rispetto a quelle previste nell’autorizzazione
Falso
I servizi di linea sono offerti esclusivamente a gruppi precostituiti
falso. Il servizio è a disposizione di chiunque
I servizi automobilistici interregionali possono essere svolti anche con altri mezzi, oltre agli autobus, purché siano adibiti al trasporto di persone
falso. Sono effettuati solo mediante autobus
La qualità del rapporto di lavoro per i conducenti di autobus adibiti al servizio di noleggio va dimostrata con dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà del legale rappresentante dell’impresa dal quale risultino, se lavoratore dipendente, anche gli estremi della registrazione a libro matricola
vero
I servizi automobilistici interregionali di competenza statale vengono dati in concessione
falso. Vengono autorizzati (NON “concessi”) dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili
Si ha uso proprio degli autobus quando il trasporto soddisfa le necessità strettamente connesse a quelle principali di imprese di autotrasporto
Falso
I filobus possono essere destinati al servizio atipico
Falso
I servizi di linea si svolgono su un percorso concordato tra le parti
falso. Si svolgono su itinerari prestabiliti
I servizi automobilistici interregionali di competenza statale vengono dati in concessione soltanto a chi già esercita un altro servizio regolare nella medesima area geografica
Falso
Il certificato di idoneità alla guida di filoveicoli contiene nome e dati anagrafici del titolare
vero. Il certificato di idoneità alla guida di filoveicoli contiene i dati anagrafici del titolare
Il servizio interregionale di competenza statale è un servizio effettuato con un’autovettura da noleggio
Falso
Può guidare autobus adibiti al servizio di noleggio con conducente il familiare del titolare della ditta a cui è stata rilasciata l’autorizzazione
Falso, collaboratori familiari, (NON familiari) di imprese titolari delle relative autorizzazioni
In materia di trasporto pubblico locale spesso vengono creati sistemi tariffari integrati, al fine di favorire l’uso combinato di sistemi di trasporto
Vero
I servizi automobilistici interregionali sono ad offerta indifferenziata
vero. Sono servizi di linea con autobus ad offerta indifferenziata
L’organizzazione aziendale delle imprese che esercitano i servizi di noleggio con conducente è solitamente caratterizzata da strutture aziendali, quali la società di capitali, in particolare a responsabilità limitata unipersonale, con i conducenti proprietari delle quote
Falso
I servizi automobilistici interregionali di competenza statale vengono attribuiti con contratto di servizio soltanto a chi già esercita un altro servizio regolare nella medesima area geografica
Falso
La qualità del rapporto di lavoro per i conducenti di autobus adibiti al servizio di noleggio va dimostrata con visura della camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura competente per territorio
falso. Va dimostrata con dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà firmata dal legale rappresentante dell’impresa
Il servizio interregionale di competenza statale è concordato tra il MIMS (Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili) e il vettore
falso. È AUTORIZZATO dal MIMS
Si ha uso proprio degli autobus quando il trasporto soddisfa le necessità strettamente connesse a quelle principali di compagnie di navigazione aerea o marittima, stabilimenti balneari, alberghi e pensioni
vero. Gli autobus immatricolati in conto proprio sono intestati a collettività che devono soddisfare necessità strettamente connesse con la loro attività principale
L’organizzazione aziendale delle imprese che esercitano i servizi di noleggio con conducente è solitamente caratterizzata da strutture aziendali, quali la società di persone di grandi dimensioni, con numerosi conducenti soci
falso. Le imprese di servizi NCC sono solitamente società di persone in quanto queste aziende hanno piccole dimensioni con numerosi conducenti soci
In materia di mobilità il mercato unico si fonda sulla libera circolazione di beni, servizi, persone e capitali
vero. Nel mercato unico possono circolare liberamente beni, servizi, persone e capitali
La “distrazione” dal servizio di noleggio con conducente al servizio di linea è consentita previo rilascio di un’autorizzazione amministrativa dell’ente concedente il servizio di linea
vero. Occorrono: il nulla osta dell’Ente autorizzativo e l’autorizzazione tecnica della Motorizzazione
Il servizio interregionale di competenza statale è un servizio di noleggio con conducente
Falso
I soci di una società di capitali di autotrasporto possono guidare autobus adibiti al servizio di noleggio con conducente
falso. Possono farlo i titolari di ditta individuale
I servizi di trasporto pubblico locale sono richiesti su libera iniziativa dei vettori
Falso
I servizi automobilistici interregionali sono servizi di linea
Vero
Il servizio di noleggio con conducente è il servizio di trasporto in cui il vettore offre il servizio in modo indifferenziato agli utenti che salgono sull’autobus parcheggiato presso appositi spazi sulla strada pubblica, concordando con questi una determinata prestazione a tempo e/o a viaggio
falso. Nel trasporto NCC è l’utente che si rivolge al vettore con cui concorda una prestazione a tempo e/o a viaggio. Non è un servizio offerto in modo indifferenziato
I servizi di linea sono offerti esclusivamente a gruppi precostituiti
Falso
La “distrazione” dal servizio di noleggio con conducente al servizio di linea è legittima, se è rilasciata sia un’autorizzazione amministrativa dall’Ente affidante il servizio di linea che un’autorizzazione tecnica da parte dell’UMC
falso. È sufficiente una autorizzazione amministrativa dell’Ente affidante il servizio di linea
Gli autobus di linea possono essere destinati sia al servizio di linea sia al servizio di noleggio con conducente previa autorizzazione
Vero
I servizi automobilistici interregionali sono servizi di trasporto di persone effettuati su strada mediante autobus
Vero
I servizi di linea interregionali sono soggetti ad autorizzazione, con validità massima di 3 anni
Falso
La “distrazione” dal servizio di linea al servizio di noleggio con conducente è consentita se sono rilasciate sia il nulla osta dell’Ente che ha autorizzato a svolgere il servizio di linea sia l’autorizzazione tecnica della Motorizzazione
vero. Occorrono: il nulla osta dell’Ente autorizzativo e l’autorizzazione tecnica della Motorizzazione
Il raggiungimento del migliore equilibrio tra addetti e beni utilizzati nell’organizzazione aziendale delle imprese di trasporto, dipende dalla tipologia del servizio di trasporto, dimensione e forma giuridica dell’impresa
Vero
L’organizzazione aziendale delle imprese che esercitano i servizi di noleggio con conducente è solitamente caratterizzata da strutture aziendali, quali la ditta individuale con numerosi conducenti dipendenti
falso. L’organizzazione aziendale delle imprese di servizi NCC è solitamente caratterizzata da ditta individuale in cui il titolare coincide con l’unico conducente del veicolo
I titolari di impresa individuale di autotrasporto possono guidare autobus adibiti al servizio di noleggio con conducente
vero