Piastrinopenia Flashcards
Divisione scolastica della piastrinopenia
Da consumo (es immune o cid )
Da sequestro
Iporigenerativa
Iporigenerativa
Quando il midollo viene invaso da situazioni di emopatia pura; in una leucemia acuta i blasti prendono lo spazio legato allo sviluppo megacariocitario.
Potrebbe anche esserci una condizione di aplasia midollare= le piastrine non vengono prodotte
Da sequestro
Pz con splenomegalia da cirrosi epatica, tipicamente piastrinopenico
Da consumo
Un esempio è la CID, un’altra la piastropenia immune, che si divide in:
- Primaria (in quanto tale)
- Secondaria associata ad altre patologie, come Lupus, sindrome da anticorpi antifosfolipidi, sindrome di Evans, HIV, epatite, leucemia linfatica cronica, HP
Definizione piastrinopenia
Cut off a meno di 100.000/mm^3
Range normale tra 150.000-450.000
Tra 100.000 e 150.000 abbiamo conta piastrinica sub-normale o ai limiti inferiori della normalità
Epidemiologia
Incidenza 5/100.000 nei bambini e 2/100.000 negli adulti
La prevalenza invece è di 7 casi su 100.000 bambini e 23 casi su 100.000 adulti
In generale nei bambini la piastrinopenia guarisce e cronicizzano poco, mentre gli adulti piastrino penici cronici sono molti di più
Rischio
A 70 anni 60% in più di probabilità di morire
(In realtà anche nei bimbi quindi occhio)
In generale il 5% delle morti è legato a piastrinopenie
Origine piastrine
Lungo il processo evolutivo abbiamo le blast forming unity, poi le colony forming, i promegacarioblasti, megacarioblasti e infine megacariociti da cui nascono le piastrine.
Il megacariocita è una cellula pseudopolipoide con la presenza di estroflessioni la cui costrizione porta al rilascio di pro-piastrine (piccole cellule senza RE immesse nel sangue)
Le piastrine giovani hanno un volume maggiore e a ciò si deve il fatto che il pz con piastrinopenia autoimmune con turnover aumentato sanguina di meno rispetto ad un pz con piastrinpenia da chemioterapia.
Qualche numero
Un megacariocita produce giornalmente 1000-5000 piastrine, quindi ogni giorno circa 150x10^11 piastrine (valore che può decuplicare sotto stress)
L’emivita è di 7-10 giorni
Trombopoietina TPO
È il regista dell’intero sistema che agisce attraverso il recettore C-MPL, traduzione del segnale tramite sistema STAT e il megacariocita viene orientato a produrre piastrine.
La TPO è prodotta dal fegato in modo costitutivo, ovvero indipendente dal numero di piastrine; quindi non aumenta nel pz piastrinopenico.
Perché nel pz con anemia a plastica la TPO è più alta?
La TPO è sempre la stessa ma mentre nell’aplasia ci sono in meno piastrine che la possano captare, quindi aumenta la TPO libera; invece della penia da sequestro le piastrine captano TPO, ma sono sequestrate a livello della milza.
La somministrazione di TPO in piastrinopenia immune ha senso?
Ha spazio di azione xché stimola la produzione di piastrine
Anticorpi anti piastrine
Non sono orientati solo verso le piastrine mature, ma anche verso megacariociti, quindi il meccanismo è anche centrale. Aumentata distruzione e produzione sub-ottimale.
Eziogenesi piastrinopenia immune (ITP)
Disregolazione di cellule linfocitarie T e B deputate alla tolleranza.
X esempio diminuzione linfociti T regolatori che mantengono la tolleranza che viene persa.
Clinica piastrinopenia immune ITP
Disordine autoimmune, trombocitopenia isolata con piastrine < 100.000 unità
Assenza di altre cause o disordini
Principale problema clicnico: aumentato rischio di sanguinamento e sintomi di sanguinamento non sempre presenti
La diagnosi è x esclusione: cerchiamo altre cause finché non troviamo nulla e allora piastrinopenia autoimmune
Tempi ITP
Oltre i 12 mesi cronica
Tra i 3 e i 12 mesi persistente
Meno di 3 mesi acuta
Questi numeri sono importanti perché la piastrinopenia immune può regredire spontaneamente entro 12 mesi quindi prima di fare trattamento aggressivo splenectomia aspettiamo. Dopo 12 mesi il pz cronicizza e si può procedere in modo più aggressivo
Trombocitopenia immune secondaria
Derivata da altre malattie
Diagnostica ITP: TEST INUTILI
Test non importanti:
TPO (Trombopoietina) non è importante
Le piastrine reticolate permetterebbero di fare DD tra piastrinopenia da inadeguata produzione e piastrinopenia da consumo
Il tempo di emorragia è inutile perchè mi dice che l’emostasi è alterata, ma basta contare le piastrine (serve più che altro x piastrinopatie e malattia di Von Willebrand)
Lo studio della sopravvivenza piastrinica è complicato
Il complemento sferico può essere diminuito x attivazione immunitaria
Gli anticorpi anti-piastrina sono inutili x un problema di limite metodologico, i metodi non sono specifici.
Diagnostica ITP (TEST + O - UTILI)
Anticorpi antifosfolipidi: xmettono di fare DD tra piastrinopenia primaria e secondaria dovuta a sindrome da anticorpi anti-fosfolipidi
Anticorpi antitirodide x diagnosticare tiroidite autoimmune a cui spesso si associa piastrinopenia
Anticorpi anti nucleo
PCR x CMV, EBV, e parvovirus19
Diagnostica ITP: TEST FONDAMENTALI
Valutiamo HIV, HCV, Helicobacter pylori (può dare mimetismo immunologico e cross reazione verso le piastrine)
Test di Coombs x vedere se ha sindrome di Evans
Valutazione fisica x vedere se il pz effettivamente sanguina
Pseudopiastrinopenia
I contaglobuli contano le piastrine con un sistema di raggio di luce etc…: le piastrine agglutinate vengono contate come 5-10 piastrine, quindi se confermati dallo striscio abbiamo un test che sottostima il numero di piastrine.
Perché le piastrine si agglutinano?
Presenza agglutinina termo-dipendente
Prelievo che richiede tempo o pz bucato 3-4 volte
Creazione coagulo durante il prelievo che capta le piastrine
O anche da EDTA
Causano tutte pseudopistrinopenia
Come rendo il sangue non coagulante?
Due chelanti del ca:
- acido etilendiamminotetracetico (EDTA), chelante forte usato x prelievi emocromo x avere sangue diluito e contare le cellule
- citrato, chelante debole x prelievi x misurare tempo coagulazione etc
Pz con infezioni da micoplasmi possono avere anticorpi indotti da queste ultime e in conseguenza agglutinine EDTA dipendenti che fanno agglutinare le piastrine
Come fare quindi il conto delle piastrine?
Il citrato è diluito: se ho 10.000 piastrine il citrato ci da come risultato 90.000, quindi la conta delle piastrine è minore di quella realmente in circolo ma non tanto quanto x l’EDTA
Quindi si scelglie citrato