Cellule Staminali Flashcards

1
Q

Definizione

A

Cellule indifferenziate, non orientate ne specializzate; capaci di:
Automantenersi a lungo termine, risponder a segnali specifici, in grado di profilerare e di differenziarsi in cellule specializzate
Abbiamo cellule
Totipotenti (zigote)
Pluripotenti (cell embrionali)
Multi o di-potenti (staminali adulte)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Numeri

A

Le staminali emopoietiche circolano nel sangue con una frequenza di 0.1% nel sangue midollare e di 0.01% in quello periferico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Uso terapeutico cellule staminali

A

Trapianto da sangue cordonale, midollo osseo o sangue periferico mobilizzato.
Quest’ultimo nei pz oncologici gravi ma senza metastasi midollari: si somministrano fattori di crescita che ampliato le cellule staminali che entrano in circolo e i pz vengono sottoposti ad AFERESI. Vengono selezionate le cellule staminali, poi il pz viene sottoposto a dose radiante/chemioterapica letale; il tumore è eliminato, si iniettano le staminali e il pz riprende l’emopoiesi ed è guarito.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Sedi emopoiesi

A

Dopo la nascita: midollo osseo vertebre, pelvi, sterno, coste, femore, tibia
Epoca fetale: sacco vitellino, milza, fegato (dopo il 4°mese inizia midollo osseo)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Citofluorimetria x cell staminali

A

Cerchiamo +++ cell CD34+ e CD45+

L’approccio delle coltura entra in gioco quando la frequenza di osservazione in vivo diventa bassa, sono cell specializzate.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Staminalità?

A

Un pool di cellule che hanno capacità di autorinnovamento, identificate dagli antigeni di membrana, cellule molto sensibili agli stimoli di citochine o umorali in base ai quali si differenziano.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Metodi diagnostici (su sangue periferico)

A

Emocromocitometria: emocromo, con strumenti specializzati che ci danno le quantità del sangue periferico
Morfologia dello striscio periferico: microscopio ottico, usata quando allarme x alterazioni quantitative o qualitative dell’emocromo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Metodi diagnostici (midollo osseo)

A

Agoaspiranzione: aspiro dal midollo il fluido midollare e vedo tutte le cellule; xmette di contare e vedere se ci sono aspetti morfologici di normalità o se ci sono displastici.
Biopsia osteomidollare: vedo tutta la struttura del midollo, ossea compresa; con immunoistochimica studio la distribuzione delle cellule e la presenza o meno di metastasi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Citochimica

A

Colorazioni orientate ad evidenziare componenti cellulari (es perossidasi x la serie leucocitico/neutrofila/eosinofila)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Studi genetici

A

Citogenetica
PCR utile x l’amplificazione di piccoli quantitativi di DNA
Fish, applicazione su striscio della citofluorimetria

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Curva leucocitaria

A

Viene letta in percentuale, ma DEVE essere espressa in numeri assoluti: con le % si sbaglia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Esame emocromocitometrico

A

Aspetti quantitativi: dosaggio emoglobina (HB o HBG), ematocrito (HCT o PCV), numero di GR, conta dei reticolociti
Aspetti qualitativi: MCV, MCH, MCHC, RDW e altri metodi nuovi, morfologia striscio di sangue

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Reticolociti

A

GR giovani usciti dal midollo osseo da poco (di solito 12h, fino 72h in situazioni di stress)
Sono GR più grandi che hanno ancora i residui di RNA; oggi gli strumenti li forniscono come conteggio, possono essere aumentati, diminuiti o pari a 0 (aplasia midollare che può essere virus indotta)

Si colorano con coloranti sopravitali, Azur B, nuovo blu di metilene e blu brillante di credile; i ribosomi (RNA) reagiscono con coloranti basici e formano precipitati granulo-filamentosi in quantità inversamente proporzionale all’età

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Serie eritroide (esame emocromocitometrico)

A

Schistociti adulti <0.1%
Neonati a termine 0.3-1.9%
Prematuri <5.5%

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Serie piastrinica (esame emocromocitometrico)

A

Aspetti quantitativi (numero piastrine) e qualitativi (dimensioni, granulazioni)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Serie leucocitaria

A

Aspetti quantitativi: conta leucocitaria totale, formula leucocitaria totale (granulociti neutrofili, eosinofili, basofili, linfociti, monociti; cellule immature e/o atipiche)

17
Q

Elettroforesi dell’emoglobina

A
Valori normali di riferimento 
HbA1: 95-98%
HbA2:1.5-3.5%
HbF:<2% (adulto)- 80% neonato, gradualmente sostituito con HbA entro il 6 meso
HbC: X
HbS: X
18
Q

Citofluorimetria

A

CD3 x linfociti T
CD19 x linfociti B

CD 45 pane a, prende tutte le cell midollari
CD71 globuli rossi

19
Q

Citogenetica

A

Individuazione anomalie specifiche cromosomiche non random, aventi spesso un ruolo patogenetico; precisa definizione del rapporto anomalia cromosomica e aspetti morfologici/clinic; info prognostiche; DD di forme neoplastiche con processi reattivi

Alterazioni cromosomiche più frequenti sono:

  • rilievo di riarrangiamenti cromosomici indicativi di buona o cattiva prognosi (necessario x scelta trattamento)
  • conferma della clonalità di un’espansione
20
Q

FISH

A

Tecnica molecolare genetica che serve ad identificare parti specifiche di un cromosoma con una sonda marcata.
Il DNA target viene individuato con una sonda coniugata con fluorocromo

21
Q

Genetica molecolare

A

Individuazione di lesioni genetiche distintive associate a specifiche entità nosografiche mediante PCR.
La real time PCR permette di quantificare le copie di trascritto mediante l’uso di sonde fluorescenti incorporate nel trascritto

Non è solitamente di screening x oncologia

22
Q

Biopsia ossea

A

Vediamo parte corticale e poi stroma; alveare con adipociti

23
Q

Durata cell ematiche

A

Eritrociti 120 gg
Granulociti 6-7 ore
Piastrine 7-11 gg

24
Q

Produzione giornaliera

A

3 miliardi di eritrociti
1 miliardo di leucociti
1,5 miliardi di citochine