Dislipidemie Flashcards
Valori colesterolo
- Ottimale<200mg/dl (TOTALE)
- 200-240 ipercolesterolemia vera
- > 240 ipercol marcata
Valori LDL
- ottimale<100mg/dl
- quasi ottimale 100-129
- moderatamente alto 130-159
- alto >160
Classificazione dislipidemie (fenotipica di Friedrickson)
- tipo 1:»_space;chilomicroni (<1%)
- tipo2a: LDL (10%)
- tipo2b: LDL/VLDL (40%)
- tipo 3: IDL (<1%)
- tipo 4: VLDL (45%)
- tipo 5: chilomicroni/VLDL (5%)
Cause secondarie ipercolesterolemia
- ipotiroidismo
- patologia ostruttiva epatica
- sindrome nefrosica
- anoressia nervosa
- porfiria acuta intermittente
- farmaci (progestinici, diuretici tiazidici)
Ipercolesterolemia poligenica
> moderato LDL, trigliceridi normali
- formazione placche ateromasiche»_space; cv
- colesterolo circolante 240-350 mg/dl
Farmaci ipolipemizzanti
tutti
Questran (resine a scambio ionico)
- statine altrimenti nutraceutici
- fibrati
- Ezetimibe (blocca proteina NiemannPick1 a livello dell’epitelio GI e riducono l’assorbimento di colesterolo)
- ac monoclonali (tipo quella che blocca PCSK9, che è recettore LDL e ne aumenta la degradazione lisosomiale)
Statine
Bloccano la sintesi di colesterolo a livello epatico
Azione su 3oh3metilglutarilCoA reduttasi + effetto vascolare
Atorvastatina, simvastatina, rosuvastatina
Effetti collaterali statine, e in chi non posso usarli
-dolori muscolari
-rabdomiolisi
(con mioglobina in circolo e possibile insufficienza renale)
-+ transaminasi e necrosi epatica
No donne in gravidanza, allattamento, no alcolisti, no bambini, no pz con epatiti croniche
Ipercolesterolemia familiare
Mutazione recettore ldl omo/eteroz
Segni e sintomi ipercol fam
- accumuli sottocutanei colesterolo, xantelasmi
- cerchio di kaiser
- xantomi
- strie giallastre su palmi
- forma precoce malattia coronarica
Terapia ipercolesterolemia familiare
statine/nutraceutico ezetimibe acidi biliari mix also aferesi, fibrati
Nutraceutico
principi nutritivi negli alimenti che presenta un’efficacia che superi la deviazione standard del parametro che si vuole modificare
Riso rosso fermentato, Berberina, steroli vegetali, fitosteroli, monocoline
-fitosteroli aumentano captazione ldl a livello epatico
-Monocoline nel riso rosso fermentato, LOVASTATINA li utilizzi in pz con basso rischio cv (potere ipocolesterolemizzante del 17-29%)
Cause pancreatite acuta
- alcol
- calcolosi
- dislipidemia con ipertrigliceridemia
- gestazionale
Esami lab pancreatite
- amilasi sierica e urinaria
- lipasi
Terapia pancreatite
-terapia antalgica
-plasmaferasi x chilomicroni in eccesso (se fatta entro 48 ore prima che si instauri una steatonecrosi è garanzia di nu buon outcome finale)
-fibrati
also Niacina, Statine, Ezetimibe
Insulina che attiva la lipoproteina lipasi che degrada i chilomicroni
Eparina??-> perchè aumenta sì la LPL ma ne aumenta anche la degradazione
°Trasporto colesterolo nel torrente circolatorio
In strutture lipoproteiche
- Chilomicroni (si formano a livello intestinale, poi trasportati a muscolo e tessuto adiposo)
- VLDL (50%trigliceridi, 25% colesterolo), dal fegato verso le cells ricche di lipidi, tessuti periferici
- LDL (da VLDL dopo che sono state deprivate del contenuto di trigliceridi, contengono più del 50% di colesterolo e meno del 10 di trigliceridi)
- HDL (dai tessuti verso il fegato e poi verso la bile. 1/4 di colesterolo, solo 5% di TG)
°CUT OFF trigliceridi
150mg/dl
oltre, ipertrigliceridemia
°Classificazione EAS dislipidemie
Ipercolesterolemia
lieve 200 250 mg/dl
moderata 250 300 mg/dl
grave >300mg/dl
Trigliceridemia
moderata 200-400 mg/dl
grave >400mg/dl
°Stratificazioni pz in classi di rischio
Medio LDL < 130mg/dl
Moderato <115
Alto <100
Molto alto <70 o almeno del 50%
°Come abbassare dislipidemia stile di vita
abbassare introito di acidi grassi transinsaturi, tipo margarine
alzare quello di acidi grassi polinsaturi (linoleico, arachidonico, linolenico), tipo quelli del pesce
ridurre apporto di sale di almeno 5g
aumentare fibre 30 40g
aumentare frutta, verdura, pesce
diminuire alcol
aumentare attività fisica (40-60% FC massima per almeno 30 40 minuti a settimana)
°Farmaci ipolipemizzanti
IPERCOLESTEROLEMIA
1. Resine a scambio ionico, tipo QUESTRAN (legano acidi biliari, il colesterolo viene usato di più per formarli)
2. Statine, inibiscono la sintesi del colesterolo
IPERTRIGLICERIDEMIA
1. Nutraceutici
°Calcolo del rischio CV
- Sesso
- Età
- Tabagismo (mai o no >12 mesi)
- Ipertensione
- Ipercolesterolemia
also:
Insufficienza renale, coronaropatia documentata (IM, ischemia cerebrale, arteropatia periferica)
°Vytorin
è Simvastina (statina) 40mg + ezetimibe 10mg
i valori di colesterolo calano drasticamente
°Quando usiamo gli Ab monoclonali PCSK9
che aumenta la degradazione lisosomiale dell’LDLR
SE
1. Ipercolesterolemia in eterozigosi
2. Forme miste di dislipidemia
e in combo con altre statine
1. Pz refrattario con trattamento a massime dosi di statine
2. Pz intollerante alle statine per massiccia rabdomiolisi
140 mg ogni 2settimane, inizi con 420 a bomba
°Altre cause di ipertrigliceridemia
Diabete scompensato Ipotiroidismo Obesità Gravidanza Sindrome nefritica Mieloma multiplo Bypass digiuno ileale Epatite acuta Intossicazione da alcol HIV Farmaci
°Quali valori di trigliceridemia si correlano con pancreatite acuta? E perchè?
1000mg/dl (1g/dl)
perchè i chilomicroni che non vengono clearati dal fegato vengono trasportati nel plasma nel resto della circolazione, e anche a livello del pancreas
QUI vengono degradati dai succhi pancreatici liberando FFA-> ROS
più ostruzione capillari, emorragia e necrosi