cuore Flashcards
aterosclerosi
RESTRITTIVA
intima arterie medio e grande calibro
obliterazione lume
aterosclerosi
morfologia
placche giallastre core colesterolo ricoperte da fibrina e piastrine + infiltrato infiammatorio
.ulcerazione> microembolie sistemiche
ipoperfusione cardiaca
ipoperfusione> ischemia> necrosi
lesioni parcellari del miocardio> focolai di necrosi
ischemia
reversibile
no necrosi tissutale
infarto incipiente
ischemia estesa > infarto
infarto
definizione
irreversibile
distruzione tissutale
necrosi
ipertrofia miocardica
cause
stress
ipertensione
infarto miocardico
neuro-ormoni
corrispettivo morfo di aumento fabbisogno O2
ipertrofia miocardica
micro
nuclei ingranditi “box shaped” x mitosi atipiche> raddoppio DNA senza divisione cellulare
.poliploidismo
necrosi miocardica
a. necrosi infartuale
b. miocitolisi coagulativa- necrosi di Zenker
c. miocitolisi colliquativa
necrosi infartuale
causa vascolare extramiocardica
perdita capacità contrattile irreversibile
stiramento passivo> necrosi massiva
miocitolisi coagulativa
necrosi di Zenker
ipereccitabilità fibre miocardiche> contrazione tetanica
- ischemia da contrazione
bande a fisarmonica delimitata da strie z - necrosi a focolai, disseminata, ipereosinofilia sarcoplasma, alterazioni nucleari fino a perdita
miocitolisi colliquativa
perdita progressiva capacità funzionali cardiomiocita> necrosi
cause metaboliche + ipersensibilità/sovraccarico adrenergico> (-ca2+ intra, -k, + na)
start zona subendocardica
sarcolemma svuotato non osservabile-> ipocromico
perdita dei nuclei
topografia infarto
dip da circolazione coronarica
a. ostruzione circonflessa: parete laterale e ventricolo porz libera
b. ostruzione discendete anteriore: parete anteriore ventr sx e porz anteriore setto
c. ostruzione tronco comune
infarto miocardico rosso
riperfusione post-ischemica
ostruzione-disostruzione ramo a. coronarica
anche dopo terapia medica strumentale o trombolitica
morte o riorganizzazione con cicatrice rossastra x emosiderina
cronologia infarto
0-6h–> lost enzimi ossidativi, no reazione colorazione nitrato di tetrazolo, segnali di ischemia
6-24h–>macro pallida demarcata, micro edema, ipereosinofilia miocitaria zonale, miocitolisi massiva, lost striature, degenerazione nucleare
24-72h–>area malacica e opaca x fibrina, necrosi + risposta flogisitica neutrofila
3-10gg–> bordo rosso e giallo x chemiotassi di granulociti e macrofagi
settimane/mesi–> granulazione e cicatrice biancastra, riparazione con fibroblasti + collagene
miocardiosclerosi
ipossia cronica diffusa del miocardio con cicatrizzazione parcellare
complicazioni infarto
a. rottura esterna del cuore
b. rottura interna
c. trombosi/tromboembolia endocardica
sez sx-> conseguenze cerebrali
d. pericardite
contiguità o consensuale
e. aneurisma cicatriziale ventricolare
f. dissociazione elettromeccanica
funzionale, sofferenza precoce fibre miocardiche, aritmie
miocardite
infiammazione muscolo
associata a necrosi MC HOT
dx necessita di necrosi, altrimenti miocardite interstiziale
miocardite
micro
iperesinofilia
stiramento e deformazione fibre muscolari
infiltrato flogistico linfocitario occasionalmente monocitario
miocardite
cronologia
necrosi coagulativa sincrona infiltrato infiammatorio
NB infartuale dopo 24-48h
miocardite
eziologia
a. batterica
b. virale
c. parassitaria
d. non infettive
miocardite batterica
endocardite batterica o batteria sistemica
necrosi miocitaria focale + alone infiammatorio granulocitario> danno miociti adiacenti andamento acuto
miocardite virale
vzc, cmv, ,coxsackie, adenovirus
infiltrato linfocitario aspecifico
miocardite parassitaria
trypanosoma, toxoplasma, funghi
localizzazione intracellulare + necrosi coagulativa precoce; localizzazione extra necrosi successiva