6.2.4 omocisteinuria Flashcards

1
Q

via metabolica

A

L’omocisteina viene catabolizzata a opera della cistationina beta-sintasi e viene convertita in metionina dalla metioninasintasi, che ha come cofattore la vitamina B12.

Un aumento della omocisteina può derivare da un blocco della cistationina beta-sintasi (omocistinuria classica), da deficit della formazione di metilcobalamina (vitamina B12) o da un deficit della metilen-tetraidrofolato reduttasi, coinvolto nel ciclo dei folati fondamentale nel fornire gruppi metilici per la sintesi del DNA.

Ricapitolando: l’omocisteina si accumula o perché non viene trasformata in cisteina, o perché non viene trasformata in metionina o perché c’è un deficit del cofattore nel ciclo dei folati.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

clinica

A

Il quadro clinico classico prevede: alta statura, disabilità intellettive, ectopia lentis, atrofia ottica progressiva con miopia, osteoporosi, ipertensione grave con infarti renali, cor polmonare e trombosi ricorrenti, con rischio aumentato dopo procedure chirurgiche. La trombosi è dovuta al
fatto che l’aumento dell’omocisteina condiziona un’alterazione della parete dei vasi con aumentata adesività piastrinica e di conseguenza formazione di fenomeni trombotici, i vasi coinvolti sono quelli di grande e piccolo calibro, specie nel SNC. Inoltre, si ha anche un’aumentata
frequenza di pneumotorace spontaneo e pancreatite acuta.

Un difetto di cistationina beta-sintasi induce omocistinuria e iper-metioninemia con MCV normale, in quanto non c’è alterazione di B12 o folati. Viene evidenziato tramite screening neonatale e sono individuabili elevati livelli di metionina. La conferma diagnostica verrà effettuata con test genetico.

Un difetto della metilen-tetraidrofolato reduttasi determina omocistinuria e ipo/normometioninemia con MCV normale.

Un difetto della formazione della metil-cobalamina determina omocistinuria e ipo/normometioninemia con MCV elevato, questo difetto porta ad anemia megaloblastica.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

diagnosi

A

La diagnosi non è facile, viene fatto un test da carico con metionina: si fornisce grande carico di metionina, questa viene convertita in omocisteina: se l’omocisteina aumenta a dismisura e la metionina rimane bassa, dopo il test si formula la diagnosi di omocistinuria da vari difetti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

trattamento

A

Il trattamento prevede dosi generose di B6 (cofattore dell’enzima che trasforma l’omocisteina in cistieina), di acido folico, di B12, e restrizione di metionina con la dieta (meno efficace).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly