Oftalmologia Flashcards

1
Q

Test di Amsler? Se positivo, cosa indica?

A

si invita il
paziente a rinoscere una serie di linee intrecciate,
cercando di capire se il paziente ha
distorsioni delle stesse. In generale un Amsler
positivo è segno di patologie maculari.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

come viene studiata la cornea?

A

tramite la parchimetria per spessore corneale;

topografia corneale per conformazione della cornea in sospetto cheratocono

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

come viene studiata al camera anteriore?

A

lampada a fessura

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

come si definisce il distacco di retina?

A

distacco tra epitelio pigmentato retinico e retina neurosensoriale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

da quanti strati è composta la retina

A

10

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

quale strato separa retina da coroide?

A

epitelio pigmentato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

cut-off per valore rapporto escavazione/papilla?

A

deve essere minore di 0,5, se maggiore si sospetta glaucoma

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

quali tipi di distacco retinico esistono?

A
  1. regmatogeno: + freq - accumulo di liquido nello spazio subretinico per rottura o lacerazione della retina
  2. trazionale: forza centrifuga esercitate da briglie trazionali formatesi nella cavità vitreale
  3. essudativo: processi neoplastici, vascolari o infiammatori a carico della coroide
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

quale tipo di distacco retinico tipico del diabete e della patologie ischemiche?

A

trazionale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

sintomi specifici per distacco reitnico

A

non dolore
calo visus brusco a tenda
miodesospieo fotopsie se distacco posteriore di vitreo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

terapi per distacco reitnico

A
fotocoagulazione laser
criopressia
pneumoretinopessia
cerchiaggio: posteriori 
vitrectomia: inferiori
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

quando eseguo pneumoretinopessia?

A

pz giovani, con distacchi superiori

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

come si presenta distacco posteriore di vitreo? di che pop è tipico?

A

miodesopsie “anello di Weiss”,

  • miopi
  • anziani
  • afachici
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

come si presenta occlusione retinica al fundus?

A

macula rosso ciliegia su retina pallida

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

clinica dell’occlusione retinica

A

calo visus indolore ed improvviso:
totale se centrale
altitudinale se uno dei rami

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

di quali patologie è tipico macula rosso ciliegia?

A

occlusine retinica, nell’edema di Berlin e nelle sfingolipidosi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

trattamento occlusione reitnica

A

massaggio oculare
o2 al 95%
paracenetesi della camera anteriore
se effettuate nelle prime roe

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

sede maggior frequente di rotture retinichie

A

regione superotemporale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

quali sono le emergenze in oftalmologia=

A

occlusione arteria centrale della retina
attacco di glaucoma acuto
perforazione del bulbo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

causa più frequente di occlusione arteria retinica

A

embolo, poi angiospasmo e arterite temporale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

caratteristica di fundus nell’occlusione venosa retinica

A

emorragie intraretiniche a scoppio di granata

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

quali complicanze di occlusione venosa retinica e come le tratto?

A
  • edema maculare: desametasone
  • stasi ischemica: panfotocoagulazione
  • emovitreo
  • glaucoma neovascolare (100 gg): fotocoagulazione retinica.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Quale causa di cecità più frequente in età lavorativa?

A

retinopatia diabetica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

step della retinopatia diabetica

A
microaneurismi
piccole emorragie
essudati
neoangiogenesi
\+-edema maculare
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
terapia per retinopatia diabetica
- non proliferante, no edema: controllo glicemico - non proliferante, edema maculare: laser focale o tp intravitreale con steroidi o antiVEGFù - proliferante, no edema: panfotocoagulazione +- iniezioni intravitreali - proliferante, edema: panfotociaguazione
26
segni tipici di retinopatia ipertensiva al fundus
segno fi Gunn: arteria schaiccia vena | Segno di Salus: cambi repentino di direzione del vaso
27
Come si chiama la classificazione della retinoaptia ipertensiva?
Keith-Wegener
28
miopia maligna, stadi
limiti 0-3 lieve, mod 3-6, severa >6 diottrie
29
quale condizione comune in miopia maligna? quali segni tipici?
maculopatia miopica chiazze di Fuchs atrofia corioretinica stafiloma o allungamento della sclera
30
cosa sono chiazze di Fuchs
emorragie coroidali, suberitinche secondarie a neovascolarizzazione
31
trasmissione retinite pigmentosa
AR, AD, x linked.
32
segno patognomonico di retinite pigmentosa.
Spicole ossee periferiche da accumuli di pigmento
33
come si presenta clinicamente retinite pgimentosa?
riduzione concentrica del campo visivo con visione a canna di fucile ed ematologia
34
causa principale di occlusione venosa retinica
ipertensione
35
caratteristica DMS forma secca
depositi suberetinici detti druse, scotoma centrale | lenta e progressiva
36
DMS umida
rapida e acuta | nevosi, essudazione ed emorragie
37
test utili per DMS
griglia di Amsler | angiografia con fluorescenza ed indocianina
38
tipico paziente della retinopatia sierosa centrale
uomo, stress, cortisone
39
come si presenta all'OCT e fluoroangiografiala corioretinopatia sierosa centrale
sollevamento della neuroretina | fluoroangioi: aspetto a fumaiolo con hot spot iperfluorescente con leakage di colorante che risale verso l'alto
40
Farmaci che causano retinoapatia
clorochina, idroclorochina e tamoxifene. controllo ogni 6 mesi. tipica maculopatia a occhio di bue,
41
patologia associata più frequentemente a strie angioidi
pseudoxantoma elastico
42
sintomi retinite pigmentosa
emeralopia e scotoma anulare per degenerazione dei bastoncelli
43
ranger normale di IOP
10-21 mmHg
44
normale rapporto cupd disk
0,1-0,3
45
quale difetto visivo predispone maggiormente a glaucoma?
IPERMETROPIA, LA MIOPIA PROTEGGE
46
modifiche del campo visivo in glaucoma ad angolo aperto
- scotomi paracentrali o periferici - salto nasale di Donne e scotoma arciforme di Bjerrum - riduzione concentrica campo visivo con isola centrale ed isolotto temporale
47
Diagnosi glaucoma aperto
IOP e parchimetri per spessore corneale, campi visivi, fundus
48
trattamento glaucoma ad angolo aperto
analoghi delle prostaglandine (-prost) | beta bloccanti, agonisti adrenergici, inibitori anidrasi carbonica
49
quali interventi chir per glaucoma ad angolo aperto?
- trabeculoplastica cona argon laser - trabeculoplastica laser selettiva - trabeculectomia - chirurgia filtrante non penetrante
50
glaucoma ad angolo stretto
insorge al buio, pressione fino a 50-60 mmHg | occhio arrossato e dolente, nausea, vomito cefalea,
51
terapia per glaucoma ad angolo stretto
pilocarpina (miotico) agenti osmotici sistemici acetazolamide sistemica iridototmia con YAG laser bilaterale!!
52
quali tipi di cataratta eseistono=
corticale nucleare totale sottocapsulare posteriore
53
terapia catratta
facoemulsificazione: | estrazione intracapsulare, estrazione extracapsulare
54
complicanze dell'intervento per cataratta
endoftalmite da S. epidermidis | edema maculare cistoide - sdr di Irvine Gass
55
condizioni che predispongono a sublussazione del cristallino
Sdr di Marfan (superotemporale), trauma, Eheler-Danlos, omcistinuria (inferonasale)
56
causa più frequente di esoftalmo nei bambini
cellulite periorbitaria
57
cos'è dacriocistite del neonato?
imperforazione della valvola di Hasner
58
diagnosi cheratocongiuntivite secca
colorazione con rosa Bengala o fluorescina
59
patogeno orzaiolo?
stafilococco
60
calazio?
visti granulosa cronica per infiammazione della ghiandola di Meibomio
61
più frequente tumore palpebrale?
basocellulare
62
sede frequente di trombosi venosa retinica
lamina cribrosa
63
congiuntivite papillare gigante tipica di ...
lenti a contatto
64
potere diottrico cristallino e cornea
cristallino 20 d | cornea 40 d
65
mtx più frequenti in melanoma della coroide
fegato
66
intervento più usato in cataratta
vitrectomia extracapsulare
67
tumore oculare più frequente negli adulti
melanoma coroidale