Malattie infettive Flashcards

1
Q

Agente patogeno + comune delle infezioni delle vie urinarie?

A

E. coli

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Secondo patogeno + comunque IVU complicate?

A

Enterococco spp. (E. fecali, E. faceium)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

differenza enetrococco e e.coli?

A

Enterococco è gram +. E. coli è gram -.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Epidemiologia e frequenza IVU?

A

Donne (uretra + corta), però Uomini < 1 anno (alterazioni anatomiche) e > 50 anni (IPB)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Diagnosi IVU?

A

Esame chimico delle urine:
- Positività esterasi leucocitaria
- Nitriti + o -. Sono presenti in ENterobacteriacae(e.coli)
- Hb
Urocolture: campione metto intermedio, carica >100.000 col/ml

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Come si definisco forme complicate ivu?

A

uomo, patologie renale pregresse , corpi estranei

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Valore positività carica batterica urine?

A

100.000 col/ml

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Definizione baterriuria asintomatica?

A
  • 2 urinocolture significative nell’uomo
  • 1 campione nell’uomo
  • se CV, bastano 100 CFU
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Terapia forme non complicate

A
  • fosfomicina os 1 dose
  • nitrofurantoina os 5 gg

Ricorrenti: TMP-SFX (folati)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Terapia complicata? (ospedalizzazione)

A
  • ## piperacillina/tazobactam ev (g+, betalattamasi resistente)–>enteroccocco, e pseudomonas
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

IVUB in gravidanza?

A

amoxicillina, ampicillia, ceftriaxone.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Terapia pielonefriti?

A
  • non grave: cirpofloxacina (g-, g+, met renale)

- grave: piper/tazo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

SI tratta batteriuria asintomatica?

A

no, è segno solo di colonizzazione. SI tratta solo in:

- gravidanza, intervento, bambini pre-scolari.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Tetano e botulismo?

A

gram + aerobi (botulino9, tetano è anaerobio.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Come agisce tossina botulinica?

A

blocca rilascio ACh nella giunzione neuromuscolare: paralisi flaccida

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Come agisce tetano?

A

Blocca glicina e acido gamma-amino-butirrico.

Tetano spasima inibisce inibitori. –>parasi spastica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Triade tetano generalizzato?

A

trisma, riso sardonico. opistototono.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Terapia botulino?

A

antitossina equina (IgIV umane nei bambini)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Terapia tetano?

A

antitossina + metronidazolo (anaerobi)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Lieviti?

A

candida criptococco. opportunisti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

muffe

A

aspergillus, mucorales, opportunisti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

funghi dimorfici

A

histoplasma, blastomices, coccidoides.

Patogeni primari

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

parete cellulare funghi?

A
  • beta digiunano (polisaccaride)

- titina:

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Azione flucitosina. esempio

A

sintesi acidi nucleici. + amfotericina nella terapia della criptococcosi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Azione terbinafina?
- ergosterolo. trattamento micosi topiche | - ao
26
Azione azoli
livello terminale sintesi ergosterolo
27
Azione amfotericina B, ristatina
membrana cellulare creando pori e alterando permeabilità.
28
Azione echinocandine
inibisce sintesi beta-lucano
29
Uso amfotericina B?
infezioni funghi dimorfi, muormicosi, criptoccoco (+ flucitosina), leismaniosi. seconda scelta in candida e aspergillo
30
Prima scelta tx candidassi?
fluconazole DIFLUCAN
31
Candide non albicans
- c. glabrata-->echinocandine (caspofungina, anidulafungina). - c. auris -->MDR, nosocomiale.
32
Fattori specifico rischio candiderai
- CVC - NPT soprattutto se formulazioni ricche in lipidi - Chir addominale alta - Neutropenia
33
Manifestazioni cliniche candida?
CVC e mucosità (intestinali)-->candidemia-->metastatizza a OCCHIO (corioretiniti) E CUORE
34
Approccio alla candidosi?
1. Emocolture, 2. betaDglucano, 3. CAGTA (Abs anti tubulo germinativo di candida albicans) rimozione device vascolari.
35
Trattamento candidosi?
Trattamento con echinocandine empiriche -->antimicogramma-->fluconazole se sensibile. 14 giorni dalla prima emocoltura negativa. 6 settimane se endocardite o endoftalmite
36
Endoftalmite da candida?
AZOLI! echinocandine
37
Forme candidosi?
candiderai asintomatica polmonare epatosplenica (FUO)
38
Durata terapia topica candidosi?
Azoli per 1 settimana mucosa o 2 settimane cutanea(+cortisone).
39
candidosi orale
fluconazole 200 mg 2 settimane | esofageo 200 mg per 4 settimane
40
infezione via di accesso Aspergillo (fumigatus)
CONIDI entrano nelle vie respiratorie: - polmonare - seni paranasali
41
Vie patogenitiche aspergillo
- allergica: asma, eosiofilia, infiltrati fugaci. o sinusite allergia aspergillare-->STEROIDE + ITROCONAZOLO - infettiva: polmonite
42
DD polmonite aspergillare?
TBC:
43
Forma cronica aspergillo?
Colonizzazione di lesioni polmonare apre-esistente - necrotizzante - cavitaria
44
Aspergilloma?
Fungus ball in cavità pre-esistente. Di solito NEL LOBO SUBPERIORE
45
SEGNO RADIOLOGICO?
Segno dell'alone a vetro smerigliato intorno ad addensamento Segno mezzaluna: crescente dovuto a escavazione centrale della elsione
46
Dx?
- biopsia: ife fungine strette, settate, ramificazione - regolare. -->DD: mucorales. - isolamento in sangue o LCR - GALATTOMANNANO: polisaccaride nella parete del fungo - PCR
47
Terapia aspergillo? interazione farmaco
VORICONAZOLO dose di carico 6 mg/kg poi 4. alternativa isavuconaolo. OCCHIO: epatotossico, alterazione visivo (fosfeni)
48
Mucormicosi? Fattore rischio?
Mucorales spp | FR: DM (chetoacidosi), steroidi, tp con deferoxamina e sovraccarico di ferro, immunodeficit.
49
Ife del mucorales?
Ife larghe, non gettate, ramificazione irregolare.
50
Forme cliniche mucormicosi?
distretto maxillo-facciale. Mucormicosi Rino-orbito-cerebrale. Edema periorbitario, eritema-->escara necrotica e cecità.
51
Diagnosi mucormicosi? terapia?
clinico-radiologica + clinica + anatomopatologica (biopsia per ife). tp: Amfotericina B + currettage chirurgico + controllo glicemia.
52
Funghi dimorfi:
1. 25°C muffa e 37° lieviti 2. aree endemiche (America) 3. patogeni primari 4. AIDS defining: se dx, subito testo HIV.
53
Istoplasma.
Importante diagnosi è ANAMNESI: caverne dove guano (cacca) pipistrelli.
54
Clinica:
lesioni cavitarie, febbre, pancitopenia, pattern miliare.
55
Blastomicosi
1. polmonare -->disseminata a CUTE (ulcere), osteoarticolare (rachide), fulminante 2. 3.
56
Coccidoides:
Messico, America centrale. ulcere.
57
Paracoccidioide
America Latina. | Polmonare + mucocutanea, tropismo ORL, linfonodi.
58
Diagnosi:
isolamento colturale Abs specifici. blastomicete e istoplasma-->Ag urinario.
59
Quali diagnosi Ag urinario?
Legionella, pneumococco-->polmonite. | Blastomices, istoplasma.
60
Virus a DNA?
``` Adenoviridae, Polyomavirde Herpes virus Parvovirus Papilloma Hepadnavirus ```
61
Eritema multiforme?
Herpes simplex e mycoplasma!
62
Prima causa di esofagite immunocompetente?
Herpes. Nervo vago.
63
test specifico per herpes?
test di Tzank: osservazione effetto citopatico su striscio di lesione.
64
Meccanismo aciclovir
inibitore competitivo della DNA polimeri virale.
65
Sindrome Ramsey Hunt?
herpes zoster oticus che coinvolge ganglio genicolato con paralisi facciale, ipoacusia e vertigini.
66
Complicanza neurologica + comune della VZV? Complicanza + grave
atassia cerebellare acuta | polmonite varicella con infiltrati polmonari multipli bilaterali
67
VACCINAZIONE VZV?
virus attenuato
68
Recettori EBV?
CD21 su linfo B.
69
Mononucleosis like syndrome?
CMV HIV toxoplasmosi
70
Sindrome emofofagocitica?
iperproliferazione masticati, macrofaci, istiociti che fagocitano cellule precursori ematopoietiche -->pancitopenia severa.
71
Complicanza più frequente ebv?
meningite ed encefalite.
72
Associazione ebv?
Linfoma non.hodgkin: Burkitt, tranne LNH in AIDS. polmonite interstiiale EBV leucoplachia villosa sdr proliferava legata a ch x.
73
Diagnosi ebv
- test anticorpo esterofili (monospot e reazione di Paul-Bunnel). agglutinazione - sierologia IgM anti VCA-->IgM anti VCA o IgG anti EBNA. - esame molecolare
74
DD EBV?
CMV, toxoplasma, epatiti, linfomi, HIV, rosolia, parvovirus b19
75
CMV
- infezioni congenite - riattivazione negli immunocompetenti: sdraiata mononucleosica - immunocmpromesso: trapiantati tra 1° e 4° mese (febbre leucopenia), polmonite; HIV: retinite o gastrointestinale.
76
Diagnosi Cmv
- sieroconversione per infezione acuta | - NAAT/PCR o AG pp65 nel siero.
77
terapia CMV
Ganciclovir, meglio EV. Aione su sito DNA polimerasi. Valganciclovir, per os. -->EC: pancitpenia, resistenza Foscarnet: 2° livello. Agisce su sito legame pirofosfato
78
HHV6
esantema criticum
79
HHV7
5° malattia o pitiriasi rosea Gibert nell'adulto.
80
HHV8
kaposi: - endemico: africa - classico: anziani - epidemico: HIV
81
Virus influenza? Che caratteristiche
Ortomixoviridae
82
Quale dà pandemia?
influenza A
83
Cosa vuol dire H1N1?
H: emagluttinina: aggancio della cellula Neuraminidasi: rilascio dei visioni
84
potenziale pandemico
- virus RNA: RNA polimerasi dipendente, ha tasso errori alto. - genoma segmentato in 8 porzioni-->antigenic shift: riassortimento tra specie diverse. - Antigenic drift: mutazioni puntiformi-->epidemie minori, che interessano strutture proteine H e N.
85
Terapia influenza?
Amantadina/rimantadina-->tipo A zanamaviri inalazione Oseltamevir per os! più usato. efficace entro 48 h dallo sviluppo della sintomatologia.
86
Vaccino influenza?
2 ceppi del virus A + 2 ceppi del virus B
87
Facile sovrainfenzione con
S. aureus, s. penumonia, Hemophilus
88
Se ascesso polmonare con bolle aeree?
S.aureus.
89
Proteine HIV?
gp120, gp41: fusione e penetrazione virus (gene env) p24, p7: nucleocapside (gene gag) integrasi, protesi, trascrittasi inversa (gene pol)
90
Rischio professionale HIV?
puntura accidentale 0.3% e mucose 0.09% | HBV 30% JCV 3%
91
cellule bersaglio HIV
CXCR4: cd4 CCR5: tropismo per monocito-macrofagi
92
Diagnosi HIV? | Cosa impo
ELISA: IgG (45 gg) IgM - Antigp41, antigp120 Ig Mper HIV1 IgG gp36 e gp105 per HIV2 Ag p24 - conferma in WESTERN BLOT (GOLD STANDARD) - HIV RNA (10-15 gg): 20 copie/ml. LG attuali concordano nel definire soppressa viremia < 50 copie/ml.
93
test 4° generazione Hiv?
antigeni routinari + Ag p24 per diagnosi precoce. (15-20 gg)
94
importante in diagnosi?
genotipo HIV (resistenze) tropismo CCr5 conta CD4 : in follow-up per risposta a trattamento
95
Classificazione CDC di infezione da HIV?
``` ABC: clinico 123: numero CD4 Se è C: AIDS B né A né C Se è A: asintomatico. - 1 >500 -2 200-500 -3 >200numero linfociti ```
96
Condizioni che definisco aids classe C:
linfoma primario cerebrale (EBV). | PML (JC virus)
97
Patologie opportunistiche apparato respiratorio?
S. penumonio, S. auerus, pseudomona. Rodococcus equi-->polmonite cavitaria-->macrolide P. jirovecii (interstiziale)
98
Patologie opportunistiche apparato respiratorio?
S. penumonio, S. auerus, pseudomona. Rodococcus equi-->polmonite cavitaria-->macrolide P. jirovecii (interstiziale) MAC:
99
P jiroveci terapia?
Cotrimoxazolo x 3 settimane. si associano steroidi se PaO2 <70 profilassi: TMP/SMX fino a quando CD>200/mmc
100
Cos'è la SIR in HIV?
Sindrome da immunoricostituzione: peggioramento paradossale delle malattie opportunistiche sottostanti Trattamento: steroide.
101
Quando si rimanda TAR in HIV?
TBC, meningite criptococcica, retinite da CMV
102
Cos'è MAC?
Mycobacterium avian complex: infeione polmonare, tardiva CD4<50. Tx: macrolide+ etambutolo+secondo specie. Profilassi: solo TAR, non bisogno di macrolide.
103
Infezione opportunista + comune orale in HIV?
candidosi
104
Esofagite in hiv?
- Candida - HSV - CMV ulcera grande.
105
Diarrea infettiva in hiv + comune?
criptosporidium parvum (cd4<300).-->diarrea acquosa colecistite colangite.-->cART +nitazoxamide
106
Meningite criptococcica trattamento?
amfotericina B+ fluicitosina
107
opportunistica + frequente dl SNC'
toxoplasmosi