Norme e materia di consenso informato e di disposizioni anticipata di trattamento Flashcards

1
Q

QUALE LEGGE SI OCCUPA DI CONSENSO INFORMATO:

A

(GU n.12 del 16/1/2018 vigente al 31/1/2018) legge sulle DAT, esplicita quando recitato dall’articolo 2,13 e 32 della costituzione e dalgi articoli 1 2 3 della carta dei diritti fondamentali dell’unione europea, che sìtutela la vita e la salute dell’individuo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

LIBERTA’ DI TRATTAMENTO

A

Il medico non ha la liberta’ di scegliere il trattamento a cui sottoporre il pz, ha la liberta’ di effettuare solo
Quanto afferma la legge.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

COSA RECITA L’ARTICOLO 32 DELLA COSTITUZIONE,

A

COSTITUZIONE,tutela la vita e la salute
dell’individuo e stabilisce che nessun trattamento sanitario può essere iniziato o proseguito se privo del consenso libero e informato della persona interessata, tranne che nei casi espressamente previsti dalla
legge

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

PROBLEMATICA NELL’ INTERPRETAZIONE DELLA COSTITUZIONE IN MANIERA DI SALUTE

A

Nella Costituzione sono indicati dei diritti che non sempre sono collimanti, bisogna trovare un bilanciamento tra l’uno e l’altro poiché teoricamente potrebbero anche essere in contrasto,i due diritti sanciti dalla Costituzione vanno modulati ed integrati.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

problematiche sulla base della gesione del consenso

A

la mancanza di comunicazione tra medico e pz e- spesso causa di contenzione legale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

COSA AFFERMA L’ARTICOLO 1

A

• E’ promossa la relazione medico paziente che si fonda sul consenso informato, che sancisce l’autonomia decisionale del pz, l’autonomia professionale del medico e la responsabilità del medico.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

COME SONO CAMBIATE LE COSE NEL RAPPORTO MEDICO PAZIENTE NEGLI ANNI

A

Il rapporto medico paziente prima era differente, vigeva la teoria del paternalismo→ Il medico aveva il potere decisionale in tutto con la conseguenza che non c’erano ipotesi di responsabilità professionale.

ora→ il paziente per motivi futili denuncia il medico di malasanità.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

DA CHI DEVE ESSERE ESPRESSO IL CONSENSO E SECONDO QUALE ARTICOLO,

A

l’articolo 32 della Costituzione ci dice che il consenso deve essere
espressa dalla persona che ha bisogno di quel determinato trattamento sanitario. Il paziente, seppur con prognosi infausta o malattia potenzialmente grave deve sempre essere informato delle sue condizioni, in caso contrario si va contro i principi della Costituzione.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

COSA AVVIENE IN MANCANZA DI CONSENSO A TRATTAMENTO MEDICO IMPOSTO?

A

Si parlerà in questo caso di:

  • Violenza privata;
  • Lesioni personali; perseguibili di per sè
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

che cosa pu; decidere il pz riguardo alle informazioni sul suo stato

A

il pz puo
scegliere se essere informato, se vuole che le info siano date anche ad altri , se solo altre persone debbano essere informate

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

DIRITTO DEL PAZIENTE ALLE INFORMAZIONI,

A

Ogni persona ha il diritto di conoscere le proprie condizioni di salute e di essere informata in modo
completo, aggiornato e a lei comprensibile riguardo alla diagnosi, alla prognosi, ai benefici e ai rischi degli accertamenti diagnostici e dei trattamenti sanitari indicati, nonché riguardo alle possibili
alternative e alle conseguenze dell’eventuale rifiuto del trattamento sanitario e dell’accertamento
diagnostico o della rinuncia ai medesimi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

DOVE VENGONO REGISTRATI I DINIEGHI DI AVERE INFORMAZIONI O DI FORNIRLE AD ALTRI

A

Il rifiuto o la rinuncia alle informazioni e l’eventuale

indicazione di un incaricato vengono registrati nella cartella clinica o nel fascicolo sanitario elettronico.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

modalita- di fornire il consenso informato

A

il consenso informato e espresso sotto forma scritta o videoregistrazione o sintetizzatori vocali con registratore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

dove si inserisce consenso informato

A

nella cartella clinica o nel

fascicolo sanitario elettronico.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

DI COSA SI DEVE ASSICURARE IL MEDICO DOPO AVER DELINEATO LE METODOLOGIE DA COMPIERE

A

Il medico si deve assicurare che il paziente abbia capito il tipo di patologia o l’eventuale modalità di trattamento.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

RIFIUTO DELLE CURE E TRATTAMENTI, CHI HA IL DIRITTO DI ESEGUIRLO,

A

Ogni persona maggiorenne e capace di intendere e di volere ha il diritto di rifiutare, in tutto o in parte, qualsiasi accertamento diagnostico o trattamento sanitario indicato dal medico per la sua patologia o singoli atti del trattamento stesso.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

REVOCA DEL CONSENSO

A

Ciascun individuo ha il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso prestato, anche quando la revoca
comporti l’interruzione del trattamento, ivi incluse la nutrizione e l’idratazione artificiali, l’accettazione, la revoca e il
rifiuto sono annotati nella cartella clinica o nel fascicolo sanitario elettronico.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

QUALI PROCEDURE ACCESSORIE SONO CONSIDERATI TRATTAMENTI SANITARI

A

➢ La nutrizione artificiale
➢ L’idratazione artificiale
In quanto somministrazione, su prescrizione medica, di nutrienti mediante dispositivi medici.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

CHE COSA IMPLICA LA RINUNCIA O IL RIFIUTO DI TRATTAMENTI ESSENZIALI PER LA VITA:

A

Qualora il paziente esprima la rinuncia o il rifiuto di trattamenti sanitari necessari alla propria sopravvivenza,
il medico prospetta al paziente e, se questi acconsente, ai suoi familiari, le conseguenze di tale decisione e le possibili alternative e promuove ogni azione di sostegno al paziente medesimo, anche avvalendosi dei
servizi di assistenza psicologica.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

COMPORTAMENTO DEL MEDICO IN CASO DI RIFIUTO AL TRATTAMENTO SANITARIO,

A

• Il rifiuto del trattamento sanitario indicato o la rinuncia al medesimo non possono comportare l’abbandono terapeutico, necessario comunque seguirlo attraverso cure palliative, non si può evitare la morte ma il dolore si: la terapia del dolore è necessaria per mantenere la dignità nel fine vita

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

quale legge implica il necessario prolungamento delle terapie nonostante rifiuto terapeutico

A

erogazione delle cure palliative e coinvolgimento medico di famiglia legge 15 03 2010

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

come ci si deve comportare in un pz terminale a seguito di un rifiuto terapeutico

A

evitare la morte, preservare il pz dal dolore, divieto di ostinazione irragionevole nelle cure e nella dignita- nella fase dinale della vita

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

specialisti coinvolti nell-erogazione di cure palliative

A

coinvolgimento specialisti terapisti del dolore e medici di medicina generale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

COSA RECITA LEGGE 15 03 2010

A

DEFINIZIONE DI CURE PALLIATIVE

25
Q

DEFINIZIONE CURE PALLIATIVE

A

«cure palliative»: l’insieme degli interventi terapeutici, diagnostici e assistenziali, rivolti sia alla persona malata sia al suo nucleo familiare, finalizzati alla cura attiva e totale dei pazienti la cui malattia di base, caratterizzata da un’inarrestabile evoluzione e da una prognosi infausta, non risponde più a trattamenti specifici;

26
Q

comportamento medico in relazione a rifiuto del trattamento

A

rispettare vita e volonta- del oz, esente responsabilita- civile e penale

27
Q

QUALI TRATTAMENTI PZ NON PUO’ ESIGERE,

A

Il paziente non può esigere trattamenti sanitari contrari a norme di legge, alla deontologia professionale o alle buone pratiche clinico-assistenziali.

28
Q

cosa avviene nel caso di denuncia per negligenza da parte dei parenti se il pz ha rifiutato il trattamento

A

medico non e- perseguibile, tutto [ scitto e documentato, evitando accanimento terapeutico

29
Q

ACCANIMENTO TERAPEUTICO, COME EVITARLO,

A

Nei casi di paziente con prognosi infausta a breve termine o di imminenza di morte il medico deve astenersi da ogni ostinazione irragionevole nella somministrazione delle cure e dal ricorso a trattamenti inutili o sproporzionati.

30
Q

S0LUZIONI POSSIBILE DI SOFFERENZE REFRATTARIE AI TRATTAMENTI SANITARI

A

n presenza di sofferenze refrattarie ai trattamenti sanitari, il medico
può ricorrere alla sedazione palliativa profonda continua in associazione con la terapia del dolore, con il consenso del pazient

31
Q

COSA COSTITUISCE TEMPO DI COMUNICAZIONE TRA MEDICO E PZ

A

Il tempo della comunicazione tra medico e paziente costituisce tempo di CURA

32
Q

cosa recita articolo 54 del codice penale

A

recita stato di necessit’, possibilita- di prescindere dal consenso nel caso in cui si configuri un diretto pericolo con l-immediata necessit’ du salvare se o altri dal pericolo attuale di un danno grave alla persona> il medico [ quindi tenuto ad intervenire anche senza acquizione di un valido consenso informato

33
Q

COME DEVE ESSERE PERICOLO AFFINCHE’ SI CONFIGURI LO STATO DI NECESSITA’

A

Per invocare lo stato di necessità medica occorre, tuttavia, che il pericolo sia attuale e inevitabile

34
Q

TIPI DI PERICOLO CHE CONFIGURANO STATO DI NECESSITA’

A

ATTUALE ED INEVITABILE

35
Q

STATO DI PERICOLO ATTUALE

A

in quanto imminente, sovrastante e in atto al momento dell’azione (sussistenza di condizioni in grado di tradursi in un danno per la vita e l’incolumità fi sica del paziente)

36
Q

STATO DI PERICOLO CHE CONFIGURA STATO DI NECESSITA0, INEVITABILE

A

in quanto non eliminabile con diversa condotta.

37
Q

cosa e- necessario fare in caso di rifiuto alla sedazione profonda o al ricorso alla stessa

A

il ricorso alla sedazione palliativa profonda continua o il rifiuto alla stessa sono motivati ed annotati in cartella clinica o fasciscolo sanitario elettronico

38
Q

come deve essere la sedazione

A

sedazione deve essere in grado di sedare il dolore ma non diventare cagione di morte

39
Q

CONSENSO DI MINORI

A

CONSENSO INFORMATO MINORE RIFIUTATO O ESPRESSO DAGLI ESERCENTI RESPONSABILITA’ GENITORIALE O TUTORE, CON SCOPO LA TUTELA DELLA SALUTA PSICOFISICA E DELLA VITA DELLA PERSONA

40
Q

CONSENSO INFORMATO DELLA PERSONA INTERDETTA

A

è espresso o rifiutato dal tutore avendo come scopo la tutela della salute psicofisica e della vita della persona.

41
Q

ASCOLTO DEL MINORE,A PROPOSITO DI CONSENSO

A

chiaramente età superiore ai 14
anni). Possiamo:
➢ Ascoltare attentamente il diretto interessato e poi scegliere quello che hanno deciso i genitori
➢ Domandarci inoltre se la terapia proposta ha una evidenza scientifica o è una illusione.
Dobbiamo ascoltare il minore, ma basarci solo su evidenze scientifiche→ senza illusioni, senza pathos.

42
Q

L’interdetto DEFINIZIONE

A

è la persona che la legge considera totalmente incapace d’agire.

43
Q

INABILITATO DEFINIZIONE

A

persona giuridicamente riconosciuta come parzialmente incapace di agire.

44
Q

consenso informato inabilitata, da chi espresso

A

inabilitato e curatore

45
Q

FUNZIONE DELL’AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO NEL CASO IN CUI SIA STATO NOMINATO

A

Nel caso in cui sia stato nominato un amministratore di sostegno la cui nomina preveda l’assistenza o la rappresentanza in ambito sanitario, il consenso informato è espresso anche dall’amministratore di
sostegno ovvero solo da quest’ultimo.

46
Q

COSA SUCCEDE NEL CASO IN CUI L’AMMINISTRATORE RIFIUTI LE CURE E INVECE IL MEDICO LE RITENGA UTILI

A

SE IL TUTORE O AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO E’ CONTRARIO AD UN TRATTAMENTO MA IL MEDICO SIA CONVINTO DELLA SUA APPROPRIATEZZA LA DECISIONE VIENE RIMESSA AL GIUDICE SU RICORSO DEL RAPPRESENTANTE LEAGALE DELL’INTERESSATO

47
Q

DAT, CHI PUO ESPRIMERLE

A

Ogni persona maggiorenne, capace di intendere e di volere, in previsione di una eventuale futura incapacità
di autodeterminarsi può, attraverso disposizioni anticipate di trattamento («DAT»), esprimere le proprie convinzioni e preferenze in materia di trattamenti sanitari, nonché il consenso o il rifiuto rispetto a scelte diagnostiche o terapeutiche e a singoli trattamenti sanitari, ivi comprese le pratiche di nutrizione e idratazione artificiali.

48
Q

cosa indica l-articolo 3 oltre alla definizione di dat

A

indica una persona di sua fiducia per l-espletazione della propria volont’, denominata fiduciario

49
Q

COMPITI DEL FIDUCIARIO

A

fa le veci del paziente e lo rappresenta nelle relazioni con il medico e con le strutture sanitarie.

50
Q

CARATTERISTICHE DEL FIDUCIARIO

A

,Deve essere una persona maggiorenne, capace di intendere e di volere.

51
Q

COME AVVIENE ACCETTAZIONE DELLA NOMINA A FIDUCIARIO

A

L’accettazione della nomina da parte del fiduciario avviene attraverso la sottoscrizione delle DAT o con
atto successivo, che viene allegato alle DAT. Il fiduciario può rinunciare alla nomina con atto scritto, che viene comunicato al disponente.

52
Q

revocabilita- incarico fiduciario

A

puo- essere revocato in qualsiasi momento, senza obbligo motivazione e nelle stesse modalita- previste per la nomina

53
Q

COSA AVVIENE NEL CASO IN CUI NELLE DAT NON VI SIA L’INDICAZIONE DEL FIDUCIARIO O QUESTO SIA MORTO O ABBIA RINUNCIATO

A

le DAT mantengono valore in merito alle convinzioni e preferenze del disponente. In caso
di necessità, il giudice tutelare provvede alla nomina di un fiduciario o investe di tali compiti l’amministratore di sostegno, ascoltando nel procedimento il coniuge o la parte dell’unione civile o, in mancanza, i figli, o, in mancanza, gli ascendenti.

54
Q

MANTENIMENTO DI VALIDITA’ DELLE DAT

A

Nel caso in cui le DAT non contengano l’indicazione del fiduciario o questi vi abbia rinunciato o sia deceduto
o sia divenuto incapace, le DAT mantengono efficacia in merito alle volontà del disponente. In caso di necessità, il giudice tutelare provvede alla nomina di un amministratore di sostegno,

55
Q

QUALE ARTICOLO CODIFICA LA CAPACITA’ DA PARTE DEL GIUDICE TUTELARI DI NOMINARE UN AMMINISTRATORE DI

A

ai sensi del capo I del titolo XII del libro I del codice civile.

56
Q

RISPETTO E POSSIBILI SOVVERSIONE DELLE DAT

A

il medico è tenuto al rispetto delle DAT le quali possono essere disattese, in tutto o in parte, dal medico, in accordo con il fiduciario, qualora sussistano terapie non prevedibili all’atto della sottoscrizione, capaci di assicurare possibilità di
miglioramento delle condizioni di vita.
Nel caso di conflitto tra fiduciario e medico, si procede ai sensi di quanto previsto dal comma 3.

57
Q

COME DEVONO ESSERE REDATTE LE DAT

A

Le DAT devono essere redatte per atto pubblico o per scrittura privata, con sottoscrizione autenticata dal notaio o da altro pubblico ufficiale o da un medico dipendente del Servizio sanitario nazionale o convenzionato.

58
Q

QUANDO LE DAT POSSONO NN ESSERE ESPRESSE SOTTO FORMA SCRITTA

A

Nel caso in cui le condizioni fisiche del paziente non lo consentano, possono essere espresse attraverso videoregistrazione o dispositivi che consentano alla persona con disabilità di comunicare.

59
Q

PROPRIETA’ DELLE DAT

A

Con le medesime forme sono rinnovabili, modificabili e revocabili in ogni momento; in caso di emergenza o
di urgenza, la revoca può avvenire anche oralmente davanti ad almeno due testimoni.