algor mortis Flashcards
definizione
Subito dopo il decesso la temperatura del corpo diminuisce, a causa del graduale finire dei processi
biochimici esoergonici dell’organismo, fino a raggiungere l’equilibrio termico con l’ambiente. Si è soliti
operare una stadiazione temporale in relazione al rilievo termometrico della temperatura,
fasi di algor
▪ Decremento lento: durante le prime 3-4 ore la temperatura scende di circa mezzo grado all’ora.
▪ Discesa rapida: tra la 5° e la 15° ora con decremento della temperatura di 1°/ora.
▪ Plateau tardivo: intervallo 15°-24°ora in cui la temperatura riprende a degradare in maniera nuovamente
lenta (prima ¾ di grado, poi ½ , poi ¼ all’ora) sino ad eguagliare la temperatura ambiente entro le 24h
(fase di equilibrio)
variabilita’ discesa temperatura
Ovviamente tali intervalli sono suscettibili di variazioni anche ampie in relazione a tutta una serie di variabili -
intrinseche: quantità di adipe, cause o modalità della morte
- estrinseche: temperatura ambientale, luogo dove si trova il cadavere.
La temperatura post-mortale va rilevata più volte con termometro rettale e deve sempre essere paragonata
a quella ambientale