Lezione 61 Flashcards

1
Q

Nel modello neoclassico che analizza gli effetti della tassazione sulle scelte di investimento, quale effetto ha un aumento delle aliquote fiscali (θ e t) sul costo d’uso del capitale?

Rimane invariato

Dipende dalla liquidità dell’impresa

Diminuisce

Aumenta

A

Aumenta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Nel modello neoclassico che analizza gli effetti della tassazione sulle scelte di investimento, quale variabile è fondamentale nella scelta di investimento?

Il costo d’uso del capitale

La liquidità a disposizione dell’impresa

Il livello di output

Il credito d’imposta

A

Il costo d’uso del capitale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Secondo il modello con acceleratore che analizza gli effetti della tassazione sulle scelte di investimento, qual è il fattore determinante per l’ammontare di investimento?

Il tasso di ammortamento

La variazione del livello di output

Le aliquote fiscali

Il costo d’uso del capitale

A

La variazione del livello di output

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Secondo il modello neoclassico che analizza gli effetti della tassazione sulle scelte di investimento, quali politiche fiscali possono ridurre il costo d’uso del capitale?

Riduzione della domanda di capitale

Ammortamento accelerato e credito d’imposta

Aumento delle imposte societarie

Emissione di titoli azionari

A

Ammortamento accelerato e credito d’imposta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Nel modello del cash flow che analizza gli effetti della tassazione sulle scelte di investimento, da cosa dipende l’ammontare degli investimenti?

Dall’aumento delle imposte

Dalla liquidità a disposizione dell’impresa

Dall’emissione di titoli azionari

Dal costo d’uso del capitale

A

Dalla liquidità a disposizione dell’impresa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly