Lezione 52 Flashcards
Cosa implica la regola delle elasticità inverse?
Le aliquote fiscali devono essere inversamente proporzionali alle elasticità della domanda
Le aliquote fiscali devono essere uguali per tutti i beni
Nessuna distorsione nelle decisioni di consumo
Le aliquote devono aumentare con l’aumento dei prezzi
Le aliquote fiscali devono essere inversamente proporzionali alle elasticità della domanda
Secondo la regola di Ramsey, come devono essere fissate le aliquote?
In modo che la domanda di beni sia ridotta in modo non uniforme
In modo che i ricchi paghino più tasse
In base alla popolarità dei beni
In modo che la riduzione percentuale della quantità domandata sia la stessa per tutti i beni
In modo che la riduzione percentuale della quantità domandata sia la stessa per tutti i beni
Quale principio guida la regola delle elasticità inverse?
Tassare uniformemente tutti i beni
Tassare maggiormente i beni con domanda elastica
Non tassare i beni di prima necessità
Tassare maggiormente i beni con domanda anelastica
Tassare maggiormente i beni con domanda anelastica
Secondo Corlett e Hague, quale bene deve avere un’aliquota fiscale elevata per ridurre l’eccesso di pressione?
Beni complementari al tempo libero
Beni di lusso
Beni di prima necessità
Beni elastici
Beni complementari al tempo libero
Cosa si intende per “tassazione efficiente” secondo la teoria di Ramsey?
Tassare solo i beni di lusso
Aumentare l’aliquota su tutti i beni
Ridurre il gettito fiscale
Tassare meno i beni con maggiore elasticità
Tassare meno i beni con maggiore elasticità