Lezione 3 Flashcards
Cosa indica un’allocazione Pareto efficiente in un’economia di puro scambio?
Nessun individuo può migliorare il proprio benessere senza peggiorare quello di un altro
L’uguaglianza nella distribuzione delle risorse
La riduzione delle disuguaglianze sociali
La massimizzazione del benessere di tutti i consumatori
Nessun individuo può migliorare il proprio benessere senza peggiorare quello di un altro
Qual è la condizione di efficienza paretiana in un’economia di puro scambio?
La minimizzazione dei costi marginali
L’uguaglianza tra costi di produzione e ricavi
L’uguaglianza tra prezzi di domanda e offerta
ç
Nessun individuo può migliorare il proprio benessere senza peggiorare quello di un altro
Quali concetti sono particolarmente rilevanti nell’Economia del Benessere?
Profitto e crescita
Equità e innovazione
Efficienza ed equità
Efficienza e sostenibilità
Efficienza ed equità
Quando è possibile un miglioramento paretiano nel consumo?
Quando è possibile migliorare il benessere di un individuo senza peggiorare quello di un altro
Quando si riducono i costi di produzione
Quando il tasso di disoccupazione è nullo
Quando si massimizzano i profitti delle imprese
Quando è possibile migliorare il benessere di un individuo senza peggiorare quello di un altro
Quali condizioni devono essere rispettate per un ottimo paretiano?
Produzione massimizzata, equità distributiva, minimizzazione delle risorse
Scambio efficiente, produzione efficiente, efficienza complessiva
Efficienza nei costi, nella produzione e nella sostenibilità
Efficienza nei profitti, scambio rapido, minima disoccupazione
Scambio efficiente, produzione efficiente, efficienza complessiva