Lezione 31 Flashcards

1
Q

Nel modello di Domar, quale affermazione è corretta se vengono generati avanzi primari adeguati at ≫ 0 e g <r?

Il rapporto debito/PIL si riduce nel tempo

Il PIL si riduce nel tempo

Il debito pubblico non ha alcun effetto

Il rapporto debito/PIL aumenta

A

Il rapporto debito/PIL si riduce nel tempo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Quale formula descrive la dinamica del debito pubblico accumulato?

Yt = Gt − Tt

Gt – Tt + Bt = 0

Bt = (Gt − Tt) + (1+r) ⋅ Bt−1

(Gt − Tt) + g ⋅ Bt−1 = Bt

A

Bt = (Gt − Tt) + (1+r) ⋅ Bt−1

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Cosa accade al rapporto debito/PIL in presenza di un avanzo primario e g > r?

Converge a un valore negativo

Resta costante

Aumenta

Diminuisce drasticamente

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Cosa accade al rapporto debito/PIL se il tasso di crescita del PIL è inferiore al tasso di interesse e il disavanzo primario è elevato?

Converge al valore di equilibrio

Non converge e aumenta

Resta costante

Non converge e diminuisce

A

Non converge e aumenta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Cosa indica il valore b* = at /(r−g)?

Il rapporto debito/PIL di equilibrio

Il deficit nominale dello Stato

Il livello del PIL

Il tasso di interesse nominale

A

Il rapporto debito/PIL di equilibrio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly