Lezione 60 Flashcards
Quale delle seguenti modalità di finanziamento di una società di capitali consente la deduzione degli interessi passivi ai fini IRES?
Ricapitalizzazione
Indebitamento
Emissione di azioni ordinarie
Aumento del capitale sociale
Indebitamento
Qual è l’aliquota IRES attuale in Italia, introdotta con la Legge di Stabilità del 2016?
30%
24%
27,5%
33%
24%
Qual è l’effetto fiscale principale della scelta tra indebitamento e emissione di titoli azionari per una società di capitali?
La riduzione dell’imponibile solo nel caso dell’emissione di titoli
La deducibilità degli interessi passivi solo in caso di indebitamento
La detraibilità delle imposte sulle azioni emesse
La deducibilità delle spese per l’emissione di titoli
La deducibilità degli interessi passivi solo in caso di indebitamento
In base alla normativa fiscale italiana, quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo l’ammortamento delle spese in beni capitali?
Le aziende non possono dedurre le spese in beni capitali
Le spese in beni capitali devono essere sempre distribuite su un periodo di 10 anni
È prevista la possibilità di utilizzare l’ammortamento accelerato o la deduzione integrale della spesa
È possibile applicare solo l’ammortamento lineare a rate costanti
È prevista la possibilità di utilizzare l’ammortamento accelerato o la deduzione integrale della spesa
Quale di queste modalità di finanziamento non genera costi deducibili?
Indebitamento
Prestiti bancari
Finanziamenti obbligazionari
Emissione di titoli azionari
Emissione di titoli azionari