Lezione 30 Flashcards
Secondo Abba Lerner, quando una generazione contrae un debito interno:
le imposte devono aumentare subito
la generazione futura non subisce alcun onere
il livello di consumo diminuisce per le generazioni future
lo Stato non deve restituire il prestito
la generazione futura non subisce alcun onere
Secondo Abba Lerner, nel caso di debito esterno contratto per finanziare consumi correnti:
le generazioni future beneficiano del debito
la generazione futura sopporta un onere
l’economia interna ne trae vantaggio
il debito non comporta nessun onere per le generazioni future
la generazione futura sopporta un onere
In base al teorema di Ricardo, l’alternativa tra finanziamento con debito e finanziamento con imposte è:
sempre preferibile il finanziamento con debito
sempre preferibile il finanziamento con imposte
irrilevante
necessaria in base alla situazione economica
irrilevante
Se lo Stato finanzia investimenti produttivi attraverso debito, secondo la teoria neoclassica:
il debito pubblico diventa insostenibile
le generazioni future sopportano oneri elevati
lo stock di capitale aumenta
il consumo delle generazioni future diminuisce
lo stock di capitale aumenta
Secondo la teoria macroeconomica keynesiana, un aumento della ricchezza derivante dal debito pubblico, causa:
una diminuzione della domanda aggregata
un aumento della pressione fiscale
un aumento dei consumi e della domanda di attività finanziarie
una riduzione dei consumi privati
un aumento dei consumi e della domanda di attività finanziarie