Lezione 48 Flashcards
Cosa succede al capitale e al lavoro quando viene introdotta un’imposta su un settore ad alta intensità di capitale?
Il lavoro diventa anelastico
Il capitale aumenta in quel settore
Il capitale rimane nello stesso settore
Parte del capitale e del lavoro si spostano in altri settori
Cosa accade se l’imposta sui fattori tL e tK viene introdotta in un’economia con fattori mobili?
Solo i consumatori sono penalizzati
Solo i produttori sopportano l’onere
Il prezzo dei fattori non cambia
I fattori sopportano l’intero onere dell’imposta
Cosa succede se il rendimento marginale netto del lavoro non è uguale in ciascun settore?
La tecnologia cambia
I fattori si riallocano per massimizzare i rendimenti
I fattori rimangono fissi
I prezzi dei fattori si abbassano
Qual è l’effetto di un’imposta ad valorem su un fattore produttivo in un settore specifico?
L’output aumenta
Il rendimento del fattore diminuisce in quel settore
Il rendimento dei fattori diminuisce in tutti i settori
Il prezzo dell’input aumenta solo in quel settore
In quale caso un’imposta sui fattori produttivi non può essere scaricata sui consumatori?
Quando l’offerta di fattori è fissa
Quando i beni sono sostituibili
Quando l’offerta di fattori è elastica
Quando il mercato è monopolistico