Lezione 50 Flashcards

1
Q

Cosa rappresenta il valore assoluto dell’elasticità compensata η?

L’aumento del prezzo dovuto alla tassazione

La variazione relativa della quantità domandata rispetto al prezzo

La differenza tra il prezzo prima e dopo la tassazione

La quantità consumata dopo l’imposta

A

La variazione relativa della quantità domandata rispetto al prezzo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

QCosa rappresenta il valore assoluto dell’elasticità compensata η?

L’aumento del prezzo dovuto alla tassazione

La variazione relativa della quantità domandata rispetto al prezzo

La differenza tra il prezzo prima e dopo la tassazione

La quantità consumata dopo l’imposta

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Qual è una possibile controindicazione nell’imporre tasse su beni con domanda rigida?

I consumatori sarebbero incentivati a consumare più del bene tassato

La tassazione colpirebbe beni di prima necessità, sollevando problemi di equità

La tassazione genererebbe un eccesso di offerta

La tassazione non produrrebbe alcun gettito

A

La tassazione colpirebbe beni di prima necessità, sollevando problemi di equità

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Cosa succede al surplus del consumatore dopo l’introduzione di un’imposta su un bene?

Si riduce, lasciando spazio al gettito
dell’imposta

Aumenta rispetto al surplus originale

Si riduce completamente fino a zero

Rimane invariato

A

Si riduce, lasciando spazio al gettito
dell’imposta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Qual è l’effetto del sussidio sui beni di prima necessità?

Aumento del benessere sociale

Inefficienza dovuta a un consumo superiore al valore del bene

Riduzione dell’eccesso di pressione

Aumento delle entrate fiscali

A

Inefficienza dovuta a un consumo superiore al valore del bene

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly