Lezione 51 Flashcards

1
Q

Qual è uno dei presupposti dell’approccio basato sul sacrificio?

I contribuenti hanno diverse funzioni di utilità

Il reddito è il risultato della scelta tra lavoro e tempo libero

L’utilità marginale del reddito è decrescente

Il reddito è irrilevante per il sacrificio di utilità

A

L’utilità marginale del reddito è decrescente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Il principio della capacità contributiva si basa sull’equità:

marginale e assoluta

proporzionale e compensativa

orizzontale e verticale

progressiva e regressiva

A

orizzontale e verticale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Qual è il problema principale nell’applicare il principio del beneficio ai beni pubblici non rivali e non escludibili?

È semplice personalizzare il prelievo per ogni individuo

È facile da applicare in ogni contesto

Le preferenze individuali non sono conosciute

Non esistono esternalità

A

Le preferenze individuali non sono conosciute

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Quale criterio normativo di distribuzione del carico tributario è basato sulla capacità di pagare?

Il principio di equità

Il principio del beneficio

Il principio della capacità contributiva

Il principio della controprestazione

A

Il principio della capacità contributiva

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Qual è il principio del beneficio nella distribuzione del carico tributario?

Si basa sull’equità verticale

Commisura l’imposta al beneficio che il contribuente riceve dai beni e servizi pubblici

Commisura l’imposta al reddito del contribuente

Commisura l’imposta alla ricchezza del contribuente

A

Commisura l’imposta al beneficio che il contribuente riceve dai beni e servizi pubblici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly