Lezione 6 Flashcards

1
Q

Qual è la motivazione dell’intervento pubblico secondo il secondo teorema dell’Economia del Benessere?

Effettuare redistribuzioni coerenti con la funzione di benessere sociale

Correggere i fallimenti del mercato

Garantire la concorrenza perfetta

Migliorare l’efficienza della produzione

A

Effettuare redistribuzioni coerenti con la funzione di benessere sociale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Qual è il significato del secondo teorema dell’Economia del Benessere?

Un’allocazione inefficiente è sempre da preferire

Le imposte lump sum sono sempre inefficaci

Qualsiasi allocazione Pareto efficiente può essere raggiunta come equilibrio concorrenziale tramite trasferimenti in somma fissa

Un’allocazione efficiente è sempre equa

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Quali sono le più note funzioni di benessere sociale W?

Utilitaristica, rawlsiana, egualitaria

Rawlsiana, marginalista, liberale

Egualitaria, comunista, marginalista

Utilitaristica, marginalista, comunista

A

Utilitaristica, rawlsiana, egualitaria

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Qual è la differenza principale tra un ottimo paretiano e un ottimo sociale?

L’ottimo paretiano considera solo i sussidi governativi, mentre l’ottimo sociale considera solo le imposte

L’ottimo paretiano si basa sull’efficienza, mentre l’ottimo sociale si basa su presupposti di valore come principi etici e idee di giustizia

L’ottimo paretiano si ottiene solo in economie di mercato, mentre l’ottimo sociale si ottiene solo in economie pianificate

L’ottimo paretiano considera solo l’efficienza produttiva, mentre l’ottimo sociale considera solo l’efficienza nello scambio

A

L’ottimo paretiano si basa sull’efficienza, mentre l’ottimo sociale si basa su presupposti di valore come principi etici e idee di giustizia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Che cosa rappresenta la funzione del benessere sociale W?

La produttività totale dell’economia

Le preferenze della società sulla distribuzione delle utilità

Il costo marginale della produzione

Il prezzo di equilibrio di mercato

A

Le preferenze della società sulla distribuzione delle utilità

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly