Lezione 15 Flashcards

1
Q

Qual è la condizione che caratterizza l’equilibrio di monopolio?
MR > MC
MR = MC
MC > P
P = MC

A

MR = MC

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Perché la soluzione di monopolio non è Pareto efficiente?

Perché il prezzo è inferiore al costo marginale

Perché è possibile aumentare il benessere di qualcuno senza diminuire quello degli altri

Perché il monopolista perde profitto

Perché i consumatori non ottengono benefici

A

Perché è possibile aumentare il benessere di qualcuno senza diminuire quello degli altri

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

In quale caso un imprenditore potrebbe applicare la discriminazione di prezzo di primo grado?

Quando conosce la curva di domanda di ciascun individuo

Quando i consumatori non conoscono il prezzo
Quando il bene pubblico è non escludibile

Quando il costo marginale è superiore al prezzo

A

Quando conosce la curva di domanda di ciascun individuo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Perché il prezzo efficiente di un bene pubblico dovrebbe essere pari a zero?

Per aumentare il profitto degli imprenditori

Perché il costo marginale di un bene pubblico è zero

Per ridurre il costo per i consumatori

Per favorire la concorrenza

A

Perché il costo marginale di un bene pubblico è zero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Quale comportamento rappresenta il problema del free rider?

Mentire sulle proprie preferenze per non pagare un bene pubblico

Nascondere il proprio reddito per evitare il pagamento delle tasse

Pagare più degli altri per ottenere il ben

Godere di un bene pubblico senza pagare

A

Mentire sulle proprie preferenze per non pagare un bene pubblico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly