Ittero E Sepsi Neonatali Flashcards
Da cosa deriva prevalentemente la bilirubina
È di 75% dal catabolismo del gruppo eme dell’emoglobina, per il 25% da eritropoiesi inefficace a livello del midollo e dalla degradazione di altri composti contenenti eme come la mioglobina, citocromo
Per quali valori di bilirubina compare la sfumatura itterica
Tra 5 e 7
In quale percentuale di neonati si osserva ittero fisiologico
65% dei neonati fisiologici e quasi totalità dei prematuri
Caratteristiche del l’ittero fisiologico
Compare dopo le prime 24 ore di vita
Massima intensità tra terzo e quinto giorno
Valori massimi di bilirubina Pari a 12-13
Aumentano i primi giorni di meno di 0,5 milligrammi decilitro ora
Regressione in 14 giorni
Da cosa dipende l’ittero fisiologico
La bilirubina non coniugata vieni smaltita durante la vita fetale dal fegato materno. L’immaturità del fegato neonatale predispone al ittero
Evoluzione dell’ittero nel neonato a termine
Si ha un picco di bilirubina al terzo giorno con discesa al quinto giorno fino ad una stabilizzazione all’ottavo
Caratteristiche dell’ittero nel pretermine
Può essere più intenso ma anche più tardivo e duraturo
Metabolismo dell’Eme
La bilirubina viene ossidata a biliverdina con liberazione di ferro che verrà utilizzato nuovamente e liberazione di anidride carbonica eliminata con l’apparato respiratorio
La biliverdina idrosolubile viene ridotta a bilirubina indiretta liposolubile che verrà trasportata dall’ albumina a livello epatico
A livello epatico la udpgt coniuga la bilirubina con acido glucuronico che consente l’escrizione della stessa tramite la bile
Destino della bilirubina coniugata a livello intestinale
La gran parte viene de coniugata ad azione della beta glucuronidasi presente a livello dell’orletto a spazzola intestinale e riassorbita
Una quota minore a causa della scarsità della flora batterica intestinale viene ridotta ad urobilinogeno urobilina e stercobilina eliminate con le feci
Quando l’azione della udpgt raggiunge i valori dell’adulto
Solamente a 4/8 settimane di vita
Quando si parla di ittero patologico
Ittero che compare nelle prime 24 ore di vita ho dopo le 72 ore di vita il neonato a termine
Velocità di incremento della bilirubina sierica superiore a 0,5 mg decilitro ora
Quattro grandi cause di ittero a bilirubina indiretta
Emolisi
Prematurità
(Fegato)Fattori che limitano la captazione della bilirubina a livello epatico oppure che interessano l’enzima coniugante
(Intestino)Aumentato assorbimento della bilirubina a livello del tratto gastroenterico
Come può essere l’emolisi
Intravascolare o extravascolare
Cause di emolisi intravascolare
Immunologiche da incompatibilità di gruppo (Men, Eh, B0)
Infezioni
Farmacologiche come la vitamina k sintetica
Emoglobinopatie
Anomalie strutturali dei globuli rossi come la sferocitosi
Difetti enzimatici di globuli rossi come la carenza di glucosio 6 fosfato deidrogenasi
Cause di emolisi extravascolare
Ematomi
Microemorragie diffuse
Cause epatiche di ittero a bilirubina indiretta
Crigler najjar
Cause metaboliche come la galattosemia ma anche l’ipoglicemia
cause endocrine e riducono la capacità di captare la bilirubina da parte dell’epatocita come l’ipotiroidismo è l’ipopituitarismo
Azione inibente di farmaci ed ormoni
Cause malformative come la stenosi ipertrofica del piloro
Cos’è la sindrome di lucey driscoll
Rara malattia che interessa l’enzima ugt1a 1 come la crigler najjar ma oltre a poter essere congenita può anche essere acquisita per passaggio di ormoni steroidei al neonato durante l’allattamento
Cause intestinali di ittero a bilirubina indiretta
Ritardata alimentazione
Ritardata emissione di meconio
Ridotta peristalsi
Ostruzione intestinale ed asfissia
Principali cause di ittero a bilirubina diretta
Può dipendere da patologie epatiche o da patologie delle vie biliari
Cause epatiche di ittero a bilirubina diretta
Epatiti Deficit di Alfa 1 antitripsina Fibrosi cistica Malattie metaboliche come la fruttosemia tirosinemia e galattosemia Sindrome di zellweger Rotor e Dubin johnson
Patologie che interessano le vie biliari che possono dare ittero a bilirubina diretta
Atresia delle vie biliari e cisti del coledoco
Cause di ittero misto
Torch e sepsi
Tossicità della bilirubina
La bilirubina indiretta essendo liposolubile può attraversare la barriera ematoencefalica e depositarsi quindi prevalentemente a livello dei nuclei della base
Fattori che influenzano la tossicità della bilirubina
Sono tutti quei fattori che possono alterare la permeabilità della barriera ematoencefalica come l’asfissia, acidosi e la sepsi. Quindi la tossicità della bilirubina non dipende solamente dai valori di bilirubina ma anche da Fattori concomitanti