varicella zoster + citomegalovirus Flashcards

1
Q

A quale sottofamiglia appartiene il virus della varicella zoster?

A

Appartiene alla sottofamiglia α-Herpesvirinae.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Quali sono le peculiarità condivise tra il virus della varicella zoster e HSV-1 e HSV-2?

A

Capacità di provocare infezioni latenti nei neuroni, dare origine a ricadute infettive e l’importanza dell’immunità cellulo-mediata per evitare la riattivazione virale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Cosa emerge durante le infezioni ricorrenti del virus della varicella zoster?

A

Le caratteristiche lesioni vescicolari.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

a quali farmaci sono sensibili i virus della varicella zoster?

A

Farmaci analoghi della guanosina che terminano la catena di replicazione.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Come avviene la trasmissione del virus della varicella zoster?

A

Per via respiratoria e aerosol.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Cosa rappresenta il numero di riproduzione di base (r0)?

A

Il numero medio di persone che un individuo infetto è in grado di contagiare, se non vengono prese misure per limitare la diffusione del virus ed in una popolazione naive

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Dove avviene l’infezione primaria del virus della varicella zoster?

A

A livello del tratto respiratorio.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Cosa segue la fortissima viremia primaria del virus della varicella zoster?

A

Una viremia secondaria, con manifestazioni cutanee caratterizzate dalle tipiche lesioni.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Cosa rende difficile la crescita in vitro del virus della varicella zoster?

A

Il fatto che infetta esclusivamente gli esseri umani.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

A quale sottofamiglia appartengono HSV-1 e HSV-2?

A

Appartengono alla sottofamiglia α-Herpesvirinae.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Quali sono i tipi di cellule che il virus è in grado di infettare e replicarsi?

A

Cellule epiteliali, fibroblasti, linfociti T e neuroni.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

In quali cellule il virus può replicare solo in vivo e non in vitro?

A

Cellule epiteliali.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Cosa influisce sull’esito dell’infezione virale?

A

La presenza o assenza del recettore per il mannosio-6-fosfato nella cellula infettata.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Dove è comunemente presente il recettore del mannosio-6-fosfato?

A

Nelle cellule, ma non in quelle terminalmente differenziate come le cellule cutanee o polmonari.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Qual è la funzione del recettore del mannosio-6-fosfato?

A

È un recettore di ingresso per il virus e impedisce l’uscita attraverso esocitosi dalla cellula.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

In quali cellule il virus viene rilasciato solo tramite ponti cellula-cellula?

A

Nelle cellule terminalmente differenziate.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Dove è espresso fisiologicamente il recettore del mannosio-6-fosfato?

A

A livello della membrana cellulare e dell’apparato del Golgi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Dove vengono inserite le idrolasi per degradare diverse componenti cellulari?

A

Nei lisosomi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Cosa è il mannosio-6-fosfato nel contesto delle idrolasi?

A

Un marcatore o segnale applicato alle idrolasi una volta mature.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Cosa fa sì che le idrolasi vengano inglobate nell’endosoma primario?

A

L’interazione con il recettore del mannosio-6-fosfato.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Cosa succede dopo che le idrolasi hanno svolto la loro funzione nell’endosoma primario?

A

Il recettore viene riciclato.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Come il virus può uscire dalla cellula dopo essere stato indirizzato ai lisosomi?

A

Attraverso i ponti cellula-cellula.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Come avviene la trasmissione dell’infezione da virus della varicella?

A

Attraverso aerosol o mediante il contatto con il liquido delle lesioni vescicolari.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Dopo aver infettato le mucose delle vie respiratorie, cosa si manifesta?

A

Una prima viremia.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Q

Dove si sviluppa una forte viremia secondaria durante l’infezione da virus della varicella?

A

A livello del linfociti T.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
26
Q

Cosa causa la riattivazione del virus della varicella a livello dei gangli dorsali e craniali?

A

Stress o compromissione del sistema immunitario.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
27
Q

Qual è il periodo di incubazione della varicella?

A

14 giorni.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
28
Q

Cosa causa la malattia esantematica della varicella?

A

L’infezione primaria.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
29
Q

Cosa differisce la varicella dal vaiolo in termini di sintomi?

A

I sintomi della varicella insorgono quasi contemporaneamente, mentre nel vaiolo insorgono in successione.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
30
Q

Quando è contagioso il paziente affetto da varicella?

A

Già prima della comparsa dei sintomi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
31
Q

Come si manifestano le lesioni della varicella?

A

Iniziano come macule papulari e poi evolvono in vescicole o pustole riempite di liquido.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
32
Q

Quanto dura l’evoluzione delle lesioni della varicella?

A

Circa una settimana.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
33
Q

Dove compaiono le lesioni della varicella prima e poi successivamente?

A

Prima sul viso e poi sul resto del corpo, principalmente sul tronco e non sulle estremità.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
34
Q

Perché la varicella può essere piuttosto grave in alcuni tipi di pazienti?

A

Perché categorie come immunodepressi e neonati non presentano una risposta adeguata dell’immunità cellulo-mediata, comportando una disseminazione del virus in altri organi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
35
Q

Cosa può causare una risposta cellulo-mediata troppo intensa nei pazienti adulti immunocompetenti affetti da varicella?

A

Danni cellulari e sintomi gravi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
36
Q

Cosa può causare una diminuzione delle difese immunitarie dopo l’infezione primaria della varicella?

A

La riattivazione del virus e la comparsa dello zoster.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
37
Q

A quale età si manifesta solitamente lo zoster?

A

Nei pazienti più anziani, oltre i 50 anni, con una maggiore prevalenza negli ultra 65enni.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
38
Q

Cosa causa la distribuzione dermatomerica delle lesioni da zoster?

A

L’innervazione da una singola radice nervosa.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
39
Q

Quali sono le potenziali gravi complicanze dello zoster oftalmico?

A

Cheratiti neurotrofiche nella metà dei pazienti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
40
Q

Cosa causa la nevralgia post-erpetica?

A

Una sindrome debilitante caratterizzata da bruciore e dolore intenso.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
41
Q

Qual è la conseguenza più dolorosa causata dallo zoster?

A

La nevralgia post-erpetica (presente nel 30% dei casi).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
42
Q

Cosa determina la sintomatologia protratta indefinitamente della nevralgia post-erpetica?

A

Il persistere del dolore oltre i 3 mesi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
43
Q

Perché la nevralgia post-erpetica è refrattaria a qualsiasi tipo di trattamento?

A

Perché è cronica ed è incurabile.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
44
Q

In quali pazienti si presenta più frequentemente la nevralgia post-erpetica?

A

Nei pazienti oltre i 65 anni.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
45
Q

Qual è la percentuale di manifestazione della nevralgia post-erpetica nella fascia d’età oltre i 65 anni?

A

Fino al 50% circa.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
46
Q

Cosa causa la sindrome da Varicella Congenita?

A

La trasmissione verticale del virus dalle madri sieronegative durante la gravidanza.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
47
Q

Qual è il problema se una madre contrae l’infezione primaria da varicella durante la gravidanza?

A

Il problema riguarda sia il feto che la madre stessa.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
48
Q

Cosa si deve fare in caso di presunta esposizione alla varicella durante la gravidanza entro 96 ore?

A

Somministrare immunoglobuline anti-varicella alla madre (VZIg).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
49
Q

Cosa si deve fare se un neonato di una madre con rash tra 5 giorni prima e 2 giorni dopo la nascita presenta sintomi di varicella?

A

Somministrare aciclovir per via endovenosa.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
50
Q

Qual è il ruolo della risposta immunitaria all’infezione da varicella?

A

L’immunità innata con IFN-α e le cellule NK, unita a quella adattativa cellulo-mediata (linfociti T), è fondamentale nel limitare la diffusione del virus nei tessuti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
51
Q

Cosa induce un’immunità che persiste per tutta la vita ma non protegge dalla riattivazione del virus della varicella?

A

L’infezione primaria.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
52
Q

Qual è l’incidenza annuale della varicella nella popolazione prima dell’introduzione del vaccino?

A

Era molto elevata, 1,5% all’anno.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
53
Q

Come si trasmette il virus della varicella?

A

I pazienti sono contagiosi sia prima che durante la sintomatologia.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
54
Q

Come diventa contagioso lo zoster?

A

Diventa contagioso solo tramite le vescicole.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
55
Q

Quali sono i metodi di diagnosi utilizzati per la varicella?

A

Esame obiettivo, valutazione dell’effetto citopatico virale tramite indagine istologica, rilevamento degli antigeni del genoma attraverso raschiamento di lesioni cutanee.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
56
Q

Cosa si effettua per verificare la presenza di lesioni visibili a livello del feto nelle donne in gravidanza?

A

Un’ecografia.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
57
Q

Qual è il nome del vaccino obbligatorio per i nuovi nati dal 2017?

A

Vaccino anti-varicella.

58
Q

Qual è l’effetto del vaccino anti-varicella sul sistema immunitario?

A

Induce immunità umorale e cellulo-mediata.

59
Q

Chi non può essere vaccinato con il vaccino anti-varicella?

A

Le persone immunodepresse.

60
Q

Quando viene somministrata la prima dose del vaccino anti-varicella?

A

Intorno al 14° mese.

61
Q

Quale medico ha sviluppato il vaccino anti-varicella?

A

Il medico Takahashi.

62
Q

Qual è l’efficacia del vaccino anti-varicella?

A

Conferisce una protezione del 94%.

63
Q

Qual è il nome del vaccino raccomandato per gli anziani oltre i 65 anni?

A

Vaccino per l’Herpes Zoster.

64
Q

Chi è fortemente raccomandato a ricevere il vaccino per l’Herpes Zoster?

A

Anziani o persone con problemi immunitari.

65
Q

Cosa ha capito il dottor Hope riguardo all’Herpes Zoster?

A

Che lo zoster fosse una riattivazione della varicella.

66
Q

Cosa significa che il virus può rimanere latente a livello dei neuroni?

A

Il virus può rimanere inattivo a livello dei neuroni senza causare sintomi.

67
Q

Cosa può causare la riattivazione del virus della varicella?

A

Il calo dell’immunità cellulo-mediata.

68
Q

Cosa succede quando l’immunità cellulo-mediata scende al di sotto di una soglia critica?

A

Si verifica la riattivazione virale con i sintomi dell’Herpes Zoster.

69
Q

Qual è l’efficacia del vaccino per l’Herpes Zoster?

A

60%, non completa.

70
Q

Qual è il problema del vaccino basato su quello per la varicella?

A

Potrebbe causare l’Herpes Zoster stesso.

71
Q

Cosa costituisce la principale costituente del vaccino Shingrix?

A

La proteina adiuvante AS01B.

72
Q

Cosa serve per aumentare la risposta immunitaria nel vaccino Shingrix?

A

La proteina adiuvante AS01B.

73
Q

Qual è l’efficacia del vaccino Shingrix?

A

0.95

74
Q

A chi è indicato il vaccino Shingrix?

A

Alle persone con età superiore ai 50 anni.

75
Q

Quali sono i tre farmaci principali per la varicella Zoster?

A

ACV (Aciclovir), Famciclovir, Valaciclovir.

76
Q

Perché è necessario utilizzare dosaggi più elevati dei farmaci per la varicella Zoster?

A

A causa della sensibilità inferiore della polimerasi virale rispetto all’herpes virus.

77
Q

Quando vengono fatte le immunoprofilassi preventive per la varicella Zoster?

A

Nel caso di donne incinte sieronegative esposte al virus o nel caso di neonati nati da madre che sviluppa la sintomatologia in un lasso di tempo che va da 5 giorni prima a 2 giorni dopo il parto.

78
Q

Quali sono i benefici dell’immunoprofilassi per la varicella Zoster?

A

Limitare la viremia, diminuire la sintomatologia e migliorare il decorso dell’infezione.

79
Q

Qual è la caratteristica principale del Citomegalovirus?

A

Forma grandi sincizi multinucleati una volta infettate le cellule.

80
Q

Quale è la dimensione del genoma del Citomegalovirus?

A

Circa 235 kb.

81
Q

In che tipo di cellule il Citomegalovirus è in grado di replicare in vivo?

A

Molti tipi di cellule.

82
Q

Qual è la specificità del Citomegalovirus?

A

È altamente specie-specifico, infetta solo l’uomo.

83
Q

Cosa causa il Citomegalovirus in vivo?

A

Un’infezione produttiva e un’infezione latente.

84
Q

Quali cellule colpisce principalmente il Citomegalovirus?

A

Cellule dello stroma del midollo osseo, linfociti e monociti.

85
Q

In quali tessuti può replicarsi il Citomegalovirus?

A

Nelle cellule epiteliali dei dotti e in molti secreti ghiandolari come il latte materno.

86
Q

Perché il Citomegalovirus può essere trasmesso da madre a figlio?

A

Perché il figlio non ha ancora sviluppato un sistema immunitario efficace.

87
Q

Cosa significa che il Citomegalovirus è strettamente cellulo-associato?

A

È connesso anche a linfociti e leucociti.

88
Q

In quali fluidi corporei può essere isolato il Citomegalovirus?

A

In numerosi fluidi corporei.

89
Q

Quali sono le modalità di trasmissione del Citomegalovirus?

A

Tramite secrezioni, via intrauterina, perinatale, postnatale, trasfusioni di sangue e trapianti.

90
Q

Dove si ha una prevalenza maggiore del Citomegalovirus?

A

Nei paesi in via di sviluppo e in Italia.

91
Q

Qual è la prevalenza del Citomegalovirus in Italia?

A

Raggiunge anche l’80%.

92
Q

Come varia la prevalenza del Citomegalovirus in base all’età?

A

Cresce progressivamente con l’età.

93
Q

Perché il Citomegalovirus è considerato un patogeno opportunista?

A

Perché nei soggetti immunocompetenti non presenta alcuna manifestazione clinica.

94
Q

Quali sono le manifestazioni cliniche del Citomegalovirus (CMV) nei bambini e negli adulti immunocompetenti?

A

Spesso sono asintomatici, in pochi casi si ha una mononucleosi ma senza anticorpi eterofili, e in qualche caso si ha una manifestazione di epatite.

95
Q

Cosa succede in seguito a un’infezione primaria da CMV in seguito a trasfusione?

A

Si possono avere manifestazioni cliniche come mononucleosi, splenomegalia, linfocitosi atipica e raramente polmonite.

96
Q

Come avviene di solito l’ingresso del Citomegalovirus nel corpo umano?

A

L’ingresso avviene di solito per via respiratoria, sessuale o a causa di trapianti.

97
Q

Cosa succede durante la fase di diffusione del Citomegalovirus nel corpo umano?

A

Dopo essersi replicato, il virus si sposta nei linfonodi e in altri organi, come la milza, le ghiandole salivari, i testicoli, l’epididimo, la cervice uterina e i linfociti, dove è in grado di stanziare e fare sheltering.

98
Q

Cosa succede una volta che il Citomegalovirus si è replicato nel corpo umano?

A

Si attiva una massiccia risposta immunitaria, umorale e cellulo-mediata, che tiene il virus sotto controllo e lo porta in latenza.

99
Q

Cosa succede nel momento in cui si ha una latenza del Citomegalovirus?

A

Si può avere una riattivazione periodica, spesso asintomatica, ma a volte associata a una patologia, in particolare nei casi di immunodepressione.

100
Q

Quali sono le manifestazioni particolarmente gravi del Citomegalovirus in pazienti immunocompromessi?

A

Malattia da Citomegalovirus, rigetto d’organo, corioretinite, polmonite, colite ed esofagite.

101
Q

Qual è la causa più importante a livello mondiale di infezione congenita?

A

Infezione congenita da Citomegalovirus.

102
Q

Qual è la frequenza della infezione congenita da Citomegalovirus nei nuovi nati?

A

0,15% - 2%.

103
Q

Quali sono le modalità di trasmissione del Citomegalovirus?

A

Infezione perinatale, infezione post-natale, infezione verticale.

104
Q

Cosa si intende per infezione verticale da Citomegalovirus?

A

Trasmissione durante la gravidanza, sia per via placentare sia per via ascendente.

105
Q

Qual è la percentuale di casi in cui il feto contrae un’infezione endo-uterina da Citomegalovirus?

A

0.3

106
Q

Cosa accade se una donna è sieronegativa per gli anticorpi anti-citomegalovirus durante la gravidanza?

A

Deve essere monitorata.

107
Q

Qual è il rischio di trasmissione al feto in caso di infezione primaria da Citomegalovirus?

A

Compreso tra il 20-50%.

108
Q

Cosa può sviluppare un bambino nato da madre con infezione secondaria o riattivazione da Citomegalovirus?

A

Problemi anche seri in futuro.

109
Q

Cosa può presentare circa il 20% dei nati da madre con infezione da Citomegalovirus?

A

Condizioni patologiche come sordità, ritardo mentale e sviluppo psicomotorio difettoso.

110
Q

Quali sono le possibili conseguenze della contrazione del Citomegalovirus durante il primo trimestre di gravidanza?

A

Nascita prematura, ritardo dell’accrescimento, microcefalia, morte delle cellule staminali neuronali.

111
Q

Cosa può causare la morte delle cellule staminali neuronali nel caso di infezione congenita da Citomegalovirus?

A

La mancata crescita del cervello.

112
Q

Cosa si intende per fetopatia infettiva?

A

Una condizione in cui il feto manifesta patologie a causa di un’infezione contratta dalla madre.

113
Q

Qual è la probabilità di trasmissione fetale del Citomegalovirus durante il secondo trimestre di gravidanza?

A

30-40%.

114
Q

Cosa si intende per sierologia nella diagnosi del Citomegalovirus?

A

Un test per verificare se si è sieropositivi al virus.

115
Q

Quando viene solitamente effettuata la sierologia per il Citomegalovirus?

A

Alle donne incinte e ai pazienti immunocompromessi o immunodepressi.

116
Q

Cosa prevede l’analisi diretta nella diagnosi del Citomegalovirus?

A

La ricerca di antigeni virali o acidi nucleici tramite immunofluorescenza, PCR o isolamento del virus dalle urine.

117
Q

Quali sono i farmaci antivirali utilizzati per il trattamento del CMV?

A

Ganciclovir, Cidofovir, Foscarnet, Fomivirsen, Letermovir, Maribavir.

118
Q

Qual è il profarmaco del Ganciclovir?

A

Valganciclovir.

119
Q

Qual è il meccanismo d’azione del Foscarnet?

A

Inibisce in maniera allosterica un sito della polimerasi, scindendo la liberazione del pirofosfato durante la produzione della catena di DNA.

120
Q

Per cosa è approvato e utilizzato il Foscarnet?

A

Per le retiniti causate da CMV, frequenti nei pazienti affetti da AIDS.

121
Q

Qual è il target d’azione del Letermovir?

A

Le terminasi, enzimi che tagliano i concatameri.

122
Q

Per cosa è stato approvato il Letermovir?

A

Per la profilassi di pazienti CMV positivi trapiantati di midollo osseo.

123
Q

Qual è il meccanismo d’azione del Maribavir?

A

È un inibitore di una chinasi del virus, la pUL97, che ha un ruolo fondamentale in diverse fasi del ciclo replicativo.

124
Q

Per cosa è stato approvato il Maribavir?

A

Per la profilassi dei pazienti sieropositivi trapiantati da midollo osseo sopra i 12 anni.

125
Q

Qual è il motivo della ricerca di nuovi farmaci per il CMV?

A

Alta tossicità del Ganciclovir, soprattutto per i pazienti trapiantati.

126
Q

Quali sono le due possibilità di terapia nei trapiantati per il CMV?

A

Profilassi e monitoraggio della riattivazione e terapia.

127
Q

Qual è la scelta migliore per la profilassi dell’infezione congenita da CMV?

A

Letermovir.

128
Q

Perché non è stata approvata alcuna terapia per l’infezione congenita da CMV?

A

A causa della mancanza di modelli in cui studiare il virus.

129
Q

Quali trattamenti sono stati proposti per le donne in gravidanza affette da CMV?

A

Trattamenti con immunoglobuline.

130
Q

Cosa si sta testando in un trial clinico in Francia per l’infezione congenita da CMV?

A

Letermovir.

131
Q

Qual è lo scopo del trattamento con Valganciclovir per i neonati infetti da CMV?

A

Ridurre l’incidenza delle sequele.

132
Q

Qual è il farmaco solitamente utilizzato per trattare i neonati infetti da CMV?

A

Valganciclovir.

133
Q

Esiste attualmente un vaccino per il Citomegalovirus?

A

No, al momento non esiste alcun vaccino per il Citomegalovirus.

134
Q

Perché l’OMS considera importante lo sviluppo di un vaccino per il Citomegalovirus?

A

A causa della gravità delle manifestazioni cliniche dei soggetti infetti.

135
Q

Quali tipi di vaccini sperimentali sono stati sviluppati per il Citomegalovirus?

A

Bivalente (pp65+gB) e trivalente (pp65+gB+IE1).

136
Q

Cosa codificano i 6 mRNA del vaccino a RNA sviluppato da Moderna per il Citomegalovirus?

A

Codificano per un complesso pentamerico, una proteina di cui il virus si serve per entrare nella cellula.

137
Q

Cosa è stato riscontrato nelle sperimentazioni cliniche in fase 1 e 2 del vaccino a RNA di Moderna per il Citomegalovirus?

A

Un aumento degli anticorpi neutralizzanti molto elevato sia nelle pazienti in gravidanza che erano sieronegative sia in quelle sieropositive.

138
Q

Quando saranno visibili i risultati della fase 3 delle sperimentazioni del vaccino a RNA di Moderna per il Citomegalovirus?

A

Nel 2025.

139
Q

Perché è importante diffondere la consapevolezza e responsabilizzazione circa l’infezione da Citomegalovirus?

A

Poiché è praticamente ignota alla maggior parte delle persone.

140
Q

Cosa possono fare le madri in gravidanza che hanno già avuto un figlio per ridurre il rischio di infezione primaria da Citomegalovirus?

A

Diffondere buone abitudini per ridurre il rischio di infezione primaria.