Flavivirus Flashcards
Quali sono i tre generi appartenenti alla famiglia Flaviviridae?
Pestivirus, Hepacivirus, Flavivirus
Cosa significa Arbovirus?
Artrophod Borne Viruses
Come vengono trasmessi gli Arbovirus?
Tramite vettore, cioè artropodi ematofagi
Qual è lo spettro d’ospite dei Flavivirus?
Molti invertebrati e vertebrati
Come avviene la trasmissione degli Arbovirus ai vertebrati?
Per via orale, la femmina infettata pungendo l’ospite vertebrato
Cosa causa la viremia secondaria nei vertebrati infettati dagli Arbovirus?
Patologie come encefaliti, esantema emorragico, artrite, miosite, epatite e nefrite
Qual è l’andamento della malattia causata dagli Arbovirus?
Bifasico, con sintomi lievi seguiti da risposta immunitaria o sviluppo di patologie gravi
Che cosa è presente nell’envelope del virus?
La proteina E e la proteina M
Qual è il recettore bersaglio del virus?
DC-SIGN
Cosa succede dopo l’interazione del virus con il recettore?
Il virus entra tramite endocitosi mediata da clatrina
Dove avviene la maturazione finale del virione?
Nel Golgi
Come vengono trasmessi i Flavivirus?
I Flavivirus vengono trasmessi tramite vettore, con cicli selvatici, rurali e urbani.
Quali sono i bersagli primari dei Flavivirus nella cute?
I bersagli primari dei Flavivirus nella cute sono i cheratinociti e le cellule dendritiche residenti.
Qual è il ruolo delle cellule immunitarie nelle infezioni da Flavivirus?
Le cellule immunitarie hanno un ruolo marginale, mentre la risposta umorale è fondamentale.
Quali sono le opzioni di prevenzione e terapia per le infezioni da Flavivirus?
Non ci sono farmaci antivirali contro i Flavivirus, ma esistono diversi vaccini.
Quali sono i vaccini disponibili contro il virus dell’encefalite da zecca?
Due vaccini inattivati
Quali sono i vaccini disponibili contro il virus dell’encefalite giapponese?
Tre vaccini, due attenuati e uno inattivato
Qual è il vaccino disponibile contro il virus Dengue?
Vaccino attenuato
Qual è il vettore del virus Dengue?
La zanzara della specie Aedes aegypti
Quante sierotipi antigenicamente distinti esistono per il virus Dengue?
Quattro
Quante infezioni all’anno causa il virus Dengue?
Circa 400 milioni
Quali sono le aree geografiche coinvolte dal virus Dengue?
Sud-est asiatico, zone subtropicali dell’Africa, America meridionale, Messico, Australia
Cosa si pensa possa aumentare nei prossimi anni in Italia settentrionale?
l’incidenza del virus
Quali sono i sintomi della febbre Dengue?
- Mal di testa - Dolore retrorbitale - Mialgia - Atralgia - Rash maculopapulare - Dolore alle articolazioni e alle ossa nei casi peggiori, da qui il nome “ febbre spaccaossa ”
Cosa caratterizza la febbre Dengue emorragica?
- Epistassi - Lesioni petecchiali - Sanguinamento gastro - intestinale - Emorragie - Trombocitopenia - Danno epatico (da lieve a moderato) - Shock, se la perdita di liquidi è troppo elevata
Cosa possono presentare i bambini oltre alle disfunzioni epatiche, alla trombocitopenia e alla febbre alta?
- Convulsioni - Rash diffuso - Edema periferico - Asciti, cioè accumulo di liquidi a livello dell’addome che possono portare alla sindrome da shock
Cosa è associata la sindrome da shock?
La sindrome da shock è associata alla reinfezione da un altro sierotipo virale.
Cosa accade nei bambini in relazione alla sindrome da shock?
Nei bambini si ha un rischio dieci volte più alto che ciò accada.
Qual è un problema rilevato nei bambini di età inferiore a un anno?
Se nascono da madre sieropositiva, possono avere una sindrome da shock emorragico anche con un’infezione primaria.
Cosa succede quando si viene infettati con un sierotipo?
Si ha la produzione di anticorpi neutralizzanti non cross-neutralizzanti contro altri sierotipi.
Cosa si può effettuare durante la fase viremica?
Si può effettuare l’isolamento del virus oppure analisi dirette utilizzando tecniche molecolari o saggi ELISA per rilevare la presenza degli antigeni.
Cosa si può effettuare successivamente alla fase viremica?
Si può effettuare analisi sierologica indiretta per verificare il sierotipo che ha causato l’infezione o per sapere se si è già stati infettati.
Quando è stato approvato il vaccino Dengvaxia in Italia?
Il vaccino Dengvaxia è stato approvato in Italia nel 2019.
Qual è il rischio di sviluppare la malattia in forma grave se ci si infetta dopo con il virus?
Il rischio di sviluppare la malattia in forma grave è maggiore se non si ha avuto un’infezione pregressa.
Quando è stato approvato il vaccino Qdenga?
Il vaccino Qdenga è stato approvato nel febbraio del 2023.
Cosa rende il virus Zika particolare?
La modalità di trasmissione
Quali sono le modalità di trasmissione del virus Zika?
Tramite il vettore zanzara Aedes aegypti, direttamente dal morso di un animale infettato, tramite trasmissione sessuale e verticale
Qual è la storia del virus Zika?
Negli anni ‘50 è stato isolato in Africa, negli anni ‘60 è stato trovato anche in Asia, negli anni ‘70 - ‘80 di nuovo in Africa, nel 2007 è stato rilevato nelle isole Yap
Quando è arrivato il virus Zika nella Polinesia francese?
Nel 2013
Dove è arrivato il virus Zika nel 2015?
Nel Sud America, in particolar modo nel Brasile
Quali sono alcune cause che possono far emergere virus come il Zika?
Evoluzione dei virus, cambiamenti climatici, globalizzazione, alta densità di popolazione, deforestazione
Quanti ceppi di virus Zika esistono?
Tre ceppi: asiatico, africano e americano
Quali sono le sintomatologie classiche del virus Zika?
Febbre, rash cutaneo, dolori muscolari, mal di testa, congiuntivite
Quali sono le nuove sindromi associate a infezioni da virus Zika?
sindrome di Guillain - Barré, microcefalia, meningite/encefalite, ritardi nella crescita intrauterina, difetti oculari, replicazione a livello dei testicoli, persistenza nel liquido seminale, saliva, urine e lacrime
Come viene fatta la diagnosi dell’infezione da virus Zika?
tramite test molecolari, test sierologici, e isolamento del virus
Qual è la storia del virus del West Nile?
È stato isolato per la prima volta nel 1930 in Africa, in Uganda, ed è trasmesso dalle zanzare nella specie Culex pipiens
Qual è il virus endemico in diverse regioni del mondo?
Virus della febbre gialla
Quali sono le manifestazioni cliniche del virus della febbre gialla?
Encefaliti, meningite asettica, paralisi flaccida acuta
Cosa succede quando il virus arriva in un contesto urbano e densamente popolato?
Può essere trasmesso da uomo a uomo. In questo caso l’uomo può fare da serbatoio oltre agli animali serbatici.
Dove è presente il virus dell’encefalite giapponese?
È endemico in Asia.
Che tipo di virus è il TBEV?
Il TBEV è un virus dell’encefalite trasmessa da zecche.
Qual è il decorso della malattia causata dal TBEV nei bambini?
Nei bambini il decorso è molto più lieve e, più si progredisce con l’età, più la malattia è severa.
Qual è il serbatoio del TBEV?
Il serbatoio può avere animali selvatici come roditori o caprioli e l’uomo è l’ospite finale, quindi non ci può essere trasmissione da uomo a uomo.
Quali sono le manifestazioni cliniche del TBEV?
Le manifestazioni possono variare da completamente asintomatiche, circa il 70% dei soggetti, a sintomatiche, a seconda della fase.
Qual è l’incidenza riportata della malattia causata dal TBEV?
L’incidenza riportata è di 14.000 casi all’anno e questa è stata riportata specialmente in Russia, dove questo virus circola molto.