Papillomaviridae Flashcards
Qual è la classe di Baltimore a cui appartiene la famiglia Papillomaviridae?
Prima classe di Baltimore.
Chi ha scoperto che l’HPV è la principale causa del cancro della cervice uterina?
Harald zur Hausen.
Quanti generi comprende la famiglia Papillomaviridae?
Fino a 59 generi.
Quanti genotipi comprendono i 5 generi di interesse umano all’interno della famiglia Papillomaviridae?
Più di 150 genotipi.
Come vengono classificati filogeneticamente i genotipi della famiglia Papillomaviridae?
In base all’omologia di sequenza della proteina capsidica maggiore L1.
Come si caratterizza un nuovo genotipo all’interno della famiglia Papillomaviridae?
Per più del 90% di differenza della sequenza di omologia per L1.
A quale livello delle cellule infettano specificamente i papillomavirus?
Lo strato basale degli epiteli, ossia le cellule staminali indifferenziate dello strato basale.
Come si possono classificare i papillomavirus?
In base al sito d’infezione: alcuni di questi possono replicarsi solamente a livello cutaneo, mentre altri solo a livello delle mucose.
Cosa causano le lesioni epiteliali benigne associate ai papillomavirus?
Elevata proliferazione delle cellule basali e ispessimento locale dell’epitelio.
Dove si presentano le lesioni displastiche associate all’integrazione del genoma virale?
A livello ano-genitale o nella cavità orale.
Qual è la struttura del capside dei Papillomavirus?
Icosaedrica di tipo 7d.
Quali sono le proteine del capside dei Papillomavirus?
Proteina L1 e proteina L2.
Quale tipo di genoma hanno i Papillomavirus?
dsDNA circolare di circa 8kb strettamente associato ad istoni.
Cosa codifica la regione precoce del genoma dei Papillomavirus?
Geni precoci (early) che spingono le cellule alla proliferazione e consentono la replicazione.
Cosa codifica la regione tardiva del genoma dei Papillomavirus?
Geni tardivi (late) che ospitano geni per le proteine strutturali del capside.
Cosa contiene la regione regolatoria centrale non trascritta (LCR) del genoma dei Papillomavirus?
Origine di replicazione unidirezionale e promotori per i geni precoci e tardivi.
Quali sono le sequenze coinvolte nella replicazione e trascrizione del genoma dei Papillomavirus?
Sequenze E1 ed E2.
Quali regioni distinguono i genotipi ad alto rischio da quelli a basso rischio nei Papillomavirus?
Le regioni E6 ed E7.
Qual è il ruolo delle regioni E6 ed E7 dei Papillomavirus?
Creare l’ambiente più adatto alla replicazione del virus e spingere la cellula alla proliferazione, bloccando l’apoptosi.
Quali sono le funzioni della proteina precoce E1?
Ha una funzione regolatoria nelle fasi iniziali dell’infezione, collabora con altre proteine per la replicazione del genoma e presenta il sito di legame per l’origine di replicazione.
Che attività svolge la proteina precoce E1?
Ha attività elicasica che promuove la replicazione del DNA virale.
Quali sono le funzioni principali della proteina precoce E2?
Regola la trascrizione virale a livello dei promotori precoci, attiva E1 e controlla la concentrazione delle proteine precoci.
Qual è il ruolo della proteina precoce E2 nei tumori con DNA virale integrato?
E2 è repressore di E6 e E7, principali proteine oncovirali. Nei tumori con DNA virale integrato, la perdita di E2 impedisce il down-regulation della sintesi di E6 ed E7, portando al raggiungimento del primo stadio della trasformazione neoplastica.
Cosa fa la proteina precoce E4?
Promuove il rilascio dei virioni associandosi allo scheletro di cheratina delle cellule e provocando il collasso della rete dei filamenti di cheratina. Questo provoca il fenomeno della coilocitosi, caratterizzato dalla deformazione delle cellule infettate.