HHV6 HHV7 EBV Flashcards
Quali sono le principali preoccupazioni riguardo ai pazienti immunocompromessi e i trapiantati?
La possibilità di rigettare l’organo se ricevono un organo da un soggetto positivo per CMV.
Qual è la percentuale di nuovi nati colpiti dall’infezione congenita da CMV?
0.02
Qual è il trattamento solitamente utilizzato per i neonati infetti o con sospetto di infezione da CMV?
Valganciclovir tramite somministrazione orale.
Perché non esistono vaccini per il CMV al momento?
A causa della gravità delle manifestazioni cliniche dei soggetti infetti.
Quali sono le due varianti di HHV-6 e quali patologie causano?
HHV-6A causa patologia solo nei pazienti immunocompromessi, mentre HHV-6B causa patologia anche negli immunocompetenti (sesta malattia).
Qual è il recettore d’ingresso del virus HHV-6 in tutte le cellule?
CD46.
Qual è la prevalenza del virus HHV-6?
0.95
Come viene trasmessa di solito l’infezione da HHV-6?
Attraverso le secrezioni orali, come la saliva.
Quali sono i sintomi principali della malattia esantematica causata dal virus HHV-6?
Febbre molto alta e rash cutaneo.
Cosa può causare frequentemente la febbre associata alla malattia esantematica causata dal virus HHV-6?
Convulsioni febbrili.
A cosa è associata la riattivazione del virus HHV-6 negli adulti o nei pazienti immunocompromessi?
Sindrome simil-mononucleosica, convulsioni forti, encefaliti, miocarditi e polmoniti.
A quali malattie autoimmuni è stato associato il virus HHV-6?
Artrite reumatoide e sclerosi multipla.
Come avviene di solito la diagnosi dell’infezione da HHV-6?
Per esame obiettivo, indagine sierologica o esame diretto PCR da urine e sangue.
Qual è la prevalenza del virus HHV-7?
0.95
Come viene trasmessa di solito l’infezione da HHV-7?
Anche tramite secrezioni orali, con più frequenza durante primavera e autunno.
A cosa è associata la riattivazione del virus HHV-7?
Pitiriasi rosea, una dermatosi benigna.
Quale famiglia di virus appartiene il virus di Epstein-Barr (EBV)?
Gamma herpesvirine.
Chi ha scoperto il virus di Epstein-Barr (EBV) nel 1964?
Ben Achong.
Qual è la malattia associata al virus di Epstein-Barr (EBV) che viene chiamata la malattia del bacio?
La mononucleosi.
Come avviene di solito la trasmissione del virus di Epstein-Barr (EBV)?
Tramite le secrezioni orali, in particolar modo lo scambio di saliva.
Quali sono le cellule che possono essere infettate dal virus di Epstein-Barr (EBV)?
Le cellule epiteliali soprattutto dell’orofaringe e i linfociti B.
Cosa fa il virus di Epstein-Barr (EBV) dopo il legame tra recettore e proteina d’accesso virale?
Entra per fusione delle membrane virale e cellulare all’interno della cellula, dove si replica.
Cosa può seguire all’infezione latente del virus di Epstein-Barr (EBV) nei linfociti B?
La riattivazione, solitamente asintomatica, ma trasmissibile tramite shedding nella saliva.
Cosa può causare il virus di Epstein-Barr (EBV) grazie all’espressione dei geni di latenza?
La trasformazione e immortalizzazione delle cellule infettate, grazie all’espressione dei geni di latenza che sono oncogeni.