Picornaviridae Flashcards
Quanti sono i principali generi di interesse umano all’interno della famiglia dei picornaviridae?
Tre: Rhinovirus, Enterovirus, Hepatovirus.
Quali sono i principali siti di infezione dei Rhinovirus?
Le cavità nasali e le prime vie respiratorie superiori.
Come si trasmettono i Rhinovirus?
Per aerosol.
Qual è la sede d’infezione degli Enterovirus?
L’intestino.
Come si caratterizzano gli Enterovirus in termini di sintomatologie?
Danno sintomatologie in tessuti raggiunti tramite viremia.
A quale genere appartiene il virus dell’epatite A?
Hepatovirus.
Cosa determina il tropismo dei virus all’interno del ciclo vitale dei Picornaviridae?
Il recettore.
Cosa avviene dopo l’adsorbimento nel ciclo vitale dei Picornaviridae?
Ingresso nella cellula ospite.
Cosa avviene dopo la spoliazione del capside nel ciclo vitale dei Picornaviridae?
Diretta traduzione dell’RNA a livello dei ribosomi in poliproteine.
Cosa avviene una volta tagliate le poliproteine dalle proteasi nel ciclo vitale dei Picornaviridae?
Intervengono nella replicazione del genoma e nelle varie pathway cellulari.
Qual è l’ultima fase del ciclo vitale dei Picornaviridae?
L’ultima fase avviene per mezzo di una proteasi ancora sconosciuta che taglia VP0 in VP4 e VP2.
Quali sono le proteine strutturali coinvolte nella formazione del capside dei Picornaviridae?
VP1, VP2, VP3, VP4.
Qual è il ruolo della proteina 3Dpol nei Picornaviridae?
RNA polimerasi virale.
Cosa fa la proteina 3A nei Picornaviridae?
Concorre alla formazione dei complessi replicativi e inibisce l’espressione delle proteine del complesso MHC-1.
Qual è il ruolo della proteina 3B nei Picornaviridae?
Funge da innesco per la sintesi dell’RNA a filamento negativo.
Cosa sono le ‘Viral replication factories’ nei Picornaviridae?
Sono vescicole che maturano con il tempo, al cui interno il genoma virale può replicare indisturbato.
Cosa si può osservare nelle immagini di tomografia a scansione delle cellule HeLa infette con Poliovirus?
Si possono osservare le ‘Viral replication factories’, vescicole che maturano con il tempo passando da piccole strutture a singola membrana a strutture più grandi a doppia o tripla membrana.
Qual è il processo di replicazione del genoma dei Picornaviridae?
La proteina VPg funge da innesco per attivare l’RNA polimerasi RNA-dipendente, che copia l’RNA genomico in un antigenoma a polarità negativa che funge da stampo per la sintesi dell’RNA a polarità positiva.
Dove deve avvenire la replicazione del genoma dei Picornaviridae?
All’interno di vescicole per mettere la struttura al riparo dai sensori del macchinario cellulare.
Cosa sono i CIS-acting replication element (CRE) e dove sono presenti?
Sono importanti per la replicazione e sono presenti al 3’ e all’interno delle sequenze codificanti.
Quali sono le specie facenti parte del genere Enterovirus?
Poliovirus, Coxsackievirus A, Coxsackievirus B, Echovirus, Enterovirus, Rhinovirus.
Come vengono trasmessi gli Enterovirus?
Prettamente dalla via oro-fecale.
Dove avviene l’ingresso e la sede iniziale di replicazione degli Enterovirus?
A livello dell’orofaringe e del tessuto linfoide contenuto nelle tonsille faringee.
Cosa determina il tropismo del virus e la varietà di sintomi causati dagli Enterovirus?
Il tropismo del virus dipende dai recettori presenti sulle cellule e la varietà di sintomi dipende dalla sede di disseminazione del virus.