HEV e HCV Flashcards
Qual è la sintomatologia dell’epatite E?; L’epatite da HEV è simile a quella da HAV: va da asintomatica a fulminante. Nei bambini è solitamente asintomatica
mentre per adulti e adolescenti è sintomatica.
Qual è la probabilità di cronicizzazione dell’epatite da HEV?; L’epatite da HEV può cronicizzare
in particolare nel caso di pazienti immunodepressi. La possibilità di cronicizzazione sembra essere limitata ai genotipi 3 e 4
quelli più diffusi in Europa.
Quali complicanze neurologiche possono svilupparsi in seguito a infezione da HEV?; Complicanze neurologiche
come amiotrofia nevralgica
sindrome di Guillain Barrè
encefalite
mielite
pancreatite e altre complicanze renali ed ematologiche
possono svilupparsi in seguito a infezione da HEV.
Quante morti sono causate dall’epatite E ogni anno?; L’epatite E è responsabile di 50.000 morti ogni anno
numero che potrebbe essere sottostimato per la scarsa specificità dei test utilizzati.
Qual è il danno prevalente causato dall’epatite E?; Il danno è prevalentemente immuno-mediato
come avviene in tutti i virus delle epatiti.
Cosa rappresenta il grafico nel decorso dell’infezione da HEV?; Il grafico rappresenta il decorso clinico
virologico e sierologico di una generica infezione da HEV.
Qual è la diagnosi dell’epatite E?; La diagnosi si basa su diversi parametri clinici e di laboratorio
tra cui la presenza del virus nelle feci e i livelli di IgM e IgG.
Come viene effettuata principalmente la diagnosi dell’epatite E?; La diagnosi è simile a quella di HAV
principalmente è effettuata tramite test indiretti con la rilevazione della risposta anticorpale con le IgM. Queste però spariscono quando vanno via i sintomi. In questo caso la poca sensibilità di questi test fa sì che non sempre possano essere utilizzati; test diretti tramite ricerca dell’acido nucleico a livello delle feci con RT-PCR ma solo entro un determinato periodo altrimenti la diagnosi non risulta efficace.
Qual è l’unica arma contro il virus dell’epatite E?; Non ci sono vaccini né farmaci per questo virus
l’unica arma che abbiamo contro di esso è quindi la prevenzione.
Qual è il genere di virus che rientra nella famiglia Flaviviridae e che è di particolare interesse umano?; In questa lezione verrà posta particolare attenzione sul genere Hepacivirus
il cui unico membro d’interesse umano è il virus dell’epatite C (HCV).
Qual è l’unico virus a RNA in grado di dare un’ infezione persistente che può perdurare per tutta la vita dell’individuo?; L’HCV è l’unico virus a RNA in grado di dare un’ infezione persistente che può perdurare per tutta la vita dell’individuo.
Quando è stato isolato il primo clone dell’HCV?; Nel 1989
Qual è la polarità del genoma dell’HCV?; Positiva
Qual è il ruolo della lipoproteina virale nel ciclo vitale del virus dell’epatite C?; Il virus si maschera da VLDL per eludere il sistema umorale e per l’ingresso nel circolo ematico.
Quali sono i recettori degli epatociti con cui il virus dell’epatite C interagisce per l’ingresso nella cellula?; I recettori sono SR-B1
LDL-R e eparan solfati sui proteoglicani.
Cosa media l’attacco del virus dell’epatite C con la cellula?; La proteina E2 dell’envelope media l’attacco con CD81
il recettore specifico d’ingresso del virus.
Quali sono le proteine coinvolte nell’endocitosi mediata da clatrina del virus dell’epatite C?; Le proteine coinvolte sono claudine e occludine.
Cosa stabilizza il genoma virale del virus dell’epatite C consentendone la traduzione?; Il legame di due miRNA
in particolare miR-122
stabilizza il genoma virale.
Cosa è l’IRES?; L’IRES è un elemento di sequenza interna che consente la traduzione diretta del genoma presente nel citoplasma.
Quali sono le proteine strutturali presenti nella poliproteina del virus dell’epatite C?; Le proteine strutturali presenti nella poliproteina del virus dell’epatite C sono il core
E1 ed E2.
Quali sono le proteine non strutturali presenti nella poliproteina del virus dell’epatite C?; Le proteine non strutturali presenti nella poliproteina del virus dell’epatite C sono NS2
NS3
NS4B
NS5A e NS5B.
Qual è il ruolo di NS5B nella replicazione del virus dell’epatite C?; NS5B è un’RNA polimerasi RNA-dipendente che genera l’antigenoma
un RNA a polarità negativa utilizzato come stampo per la sintesi dei genomi finali e delle proteine virali.
Qual è il principale target dei direct-acting antivirals agents nella terapia per l’infezione cronica da HCV?; I tre target principali dei direct-acting antivirals agents nella terapia per l’infezione cronica da HCV sono NS3
NS5A e l’RNA polimerasi RNA-dipendente (NS5B).
Che cosa succede a seguito dell’infezione da epatite E?; Si ha una viremia che si sviluppa 3-4 settimane dopo il contagio.
Quanto dura l’infezione acuta da epatite E?; Circa 6 mesi fino a quando il sistema immunitario riesce ad eliminare completamente il virus.
Cosa può causare l’infezione cronica da epatite E?; Cirrosi
epatocarcinoma e alterata funzionalità epatica.
Perché l’infezione cronica da epatite E è particolarmente insidiosa?; Perché il soggetto non si accorgerà di avere il virus e sarà un portatore sano.
Perché l’HCV è stato oggetto di interesse per i ricercatori?; Perché è in grado di dare infezioni persistenti e ha sviluppato meccanismi per eludere la risposta immunitaria.
Qual è il primo motivo per cui l’HCV è in grado di dare infezioni persistenti?; Non è un virus citolitico e
quindi
non dà effetto citopatico.
Come l’HCV è in grado di autoregolarsi?; Bloccando la morte cellulare impedendo l’apoptosi.
Come l’HCV blocca la produzione di interferone?; Utilizzando vari meccanismi
come la formazione delle viral factories o tramite l’azione diretta della proteasi NS3.
Qual è l’effetto più importante dell’epatite C sull’immunità?; L’elusione della risposta immunitaria citotossica
Come avviene principalmente la trasmissione dell’epatite C?; Principalmente per via parenterale
Qual è la sieroprevalenza a livello mondiale dell’epatite C?; 1
0.06
Quali sono i farmaci che sono in grado di eradicare del tutto l’infezione da un paziente?; Sofosbuvir
Quali paesi hanno una prevalenza sopra il 5% di infezione cronica da HCV?; Camerun
Egitto
Gabon
Georgia
Mongolia
Nigeria e Uzbekistan
Quanti genotipi del virus dell’epatite C esistono?; Sei
Qual è il genotipo più presente a livello mondiale?; Genotipo 1
Cosa prevedeva la terapia classica per il genotipo 1 prima dell’avvento dei nuovi farmaci nel 2013?; Ribavirina e interferone peghilato
Quando compare la sintomatologia dell’epatite E?; La sintomatologia compare circa un mese e mezzo dopo l’esposizione.
Cosa indica l’alterazione a livello epatico?; L’alterazione a livello epatico è indicata da un aumento dell’alanina aminotransferasi (ALT).
Quando cominciano a scomparire i sintomi e la viremia dell’epatite E?; Cominciano a scomparire circa 5-6 mesi dopo l’infezione.
Cosa si verifica nel caso di un’infezione cronica da HCV?; Nel caso di un’infezione cronica da HCV
i sintomi possono scomparire
ma la viremia rimane.
Come viene effettuata la genotipizzazione dell’HCV?; La genotipizzazione viene effettuata tramite un saggio line probe assay (LIPA).
Quali sono le fasi del danno epatico causato dall’epatite C?; Le fasi del danno epatico causato dall’epatite C includono fibrosi
cirrosi epatica e epatocarcinoma.
Quali sono le vie di trasmissione di HCV?; Le vie di trasmissione di HCV sono molto simili a quelle di HIV
come lo scambio di siringhe infette per l’uso di droghe.
Qual è l’obiettivo principale delle terapie contro HCV?; L’obiettivo principale delle terapie contro HCV è ottenere la risposta virologica sostenuta (SVR)
ossia uno stato in cui i livelli del virus non devono essere rilevabili nel sangue del paziente per almeno 6 mesi dopo aver sospeso la terapia.
Qual era la terapia classica prima del 2013?; La terapia classica prima del 2013 era costituita da una combinazione di interferone α-peghilato e ribavirina.
Quali sono i Direct Acting Antiviral Agents?; Inibitori della proteasi ed elicasi NS3/4A
Inibitori della proteina virale NS5A
Inibitori della RNA polimerasi RNA dipendente NS5B
Quali sono i farmaci Boceprevir e telaprevir?; Commercializzati nel 2011
agiscono contro NS3/4A
hanno una bassa barriera genetica e effetti collaterali
Quali sono i farmaci Sofosbuvir e simeprevir?; Simeprevir è un inibitore della proteasi NS3/4A
è di seconda generazione e fu approvato nel 2013. Sofosbuvir è un inibitore dell’RNA polimerasi virale NS5B
analogo dell’uridin-trifosfato
Quali sono alcune combinazioni di farmaci che hanno ottenuto successo nel trattamento dell’infezione da HCV?; Sofosbuvir (NS5B) + Daclatasvir (NS5A) per 12 settimane
Sofosbuvir (NS5B) + Ledipasvir (NS5A) per 8 settimane
Che cos’è Viekira Pak?; Viekira Pak è una combinazione di farmaci che ha copertura contro tutti i target
un’efficacia molto alta e la barriera genetica è assolutamente coperta.
Quali sono le terapie più utilizzate adesso per l’epatite C?; Le terapie più utilizzate adesso sono Sofosbuvir (NS5B) + Velpatasvir (NS5A) per 12 settimane
efficace contro tutti i genotipi e Glecaprevir (NS3/4A) + Pibrentasvir ( NS5A) per 8 settimane.
Perché le aziende farmaceutiche hanno cessato di investire nello sviluppo di nuovi farmaci per l’epatite C?; Le aziende farmaceutiche hanno cessato di investire nello sviluppo di nuovi farmaci perché quelli a disposizione si sono dimostrati molto efficienti e adatti ad un utilizzo versatile in relazione al tipo di paziente.
Quali sono i trattamenti per l’epatite C?; Prima del 2011: terapia classica con interferone e ribavirina
poco efficace sul genotipo 1
il quale
tuttavia
è responsabile di almeno la metà delle infezioni; Dal 2011: Boceprevir e Telaprevir. Questi farmaci hanno portato ad esiti soddisfacenti anche con il genotipo 1; Dal 2013: Sofosbuvir
inibitori delle proteasi e di NS5A. Inoltre
sono state introdotte le varie combinazioni di farmaci.
Quali farmaci sono necessari per ottenere un trattamento efficace in 12 settimane per il genotipo 3?; Sofosbuvir
Velpatasvir
Voxilaprevir
Qual è il costo del trattamento con Sofosbuvir?; Superiore a 90.000 dollari
Perché i costi elevati dei farmaci costituiscono un problema per i singoli Stati?; Non possono farsi carico delle cure di tutti gli infettati
Quali sono le priorità di trattamento per l’epatite C?; Alta priorità
Media priorità
Bassa priorità
Senza trattamento
Perché non è ancora disponibile un vaccino contro l’HCV?; A causa della sofisticata capacità del virus di eludere il sistema immunitario
Quanto tempo può durare l’infezione cronica da HCV?; 30-40 anni
Cosa causa le mutazioni del virus dell’epatite C?; La polimerasi che opera con molti errori
Perché la corsa al vaccino è rallentata?; I farmaci disponibili funzionano bene e potrebbero costituire la modalità di eradicazione