Quintiliano Flashcards
Quali sono le opere perdute di Quintiliano?
- De causis corruptae eloquentiae: trattato
- De arte rhetorica: 2 libri
In cosa consiste la corruzione dell’eloquenza?
- diffuso malcostume della delazione
- insegnanti corrotti e corruttori
- scelte letterarie = lo stile diventa riflesso dei vizi e delle virtù della persona
Quali sono i rimedi di Quintiliano di fronte alla corruzione dell’eloquenza?
Quintiliano individua la causa della corruzione dell’eloquenza nella degradazione dei costumi, ma crede nell’efficacia dell’educazione. La corruzione dell’oratoria è anche dovuta al decadimento nelle scuole e nella vacuità delle orazioni stesse. Per questo propone l’Institutio oratoria, un programma complessivo di formazione culturale e morale per l’oratore.
Caratteristiche della Institutio oratoria:
- dedicata a Vittorio Marcello + lettera a Trifone
- 12 libri in totale
- primi due: didattici e pedagogici
- libri 3-9: trattazione tecnica delle sezioni della retorica
- libro 10: modi per acquisire la facilitas
- libro 11: tecniche di memorizzazione e dell’arte del porgere
- libro 12: requisiti morali e culturali dell’oratore
- Quintiliano ribadisce spesso come la cultura latina possa reggere tranquillamente il confronto con quella greca
Qual è lo scopo dell’Institutio oratoria?
È quello di riprendere l’eredità di Cicerone, esprimendo l’esigenza di ritrovare una sanità di espressione che sia anche sintomo della saldezza dei costumi.
Cosa critica in particolare Quintiliano?
Nell’VIII libro l’autore critica aspramente lo stile senecano, in particolare riferendosi alle sententiae. Quintiliano richiama l’originale significato di “giudizio”, opposto all’uso moderno della sententia, cioè quello di spezzare il discorso e renderlo imprevedibile al fine di suscitare interesse nel lettore. Quello contro Seneca è uno scontro tra l’istanza del docere (autore = attore del testo) e del movere (destinatario = attore del testo).
Qual è l’opinione di Quintiliano in merito alla letteratura?
Secondo Quintiliano, la scelta degli scrittori greci e latini su cui formarsi è di vitale importanza. Ne discute nel libro X, in cui prende parte alla disputa sulla superiorità degli autori antichi sui moderni: negli arcaici rivela manchevolezze, ma distingue ciò che deve essere attribuito al poeta e all’età in cui scrive.
Com’è lo stile di Quintiliano?
Nonostante l’autore consideri come modello migliore Cicerone, il suo stile non eccede né all’arcaismo né al modernismo dell’asianesimo. Il suo stile riassume il suo precetto morale: ricerca al massimo la perspicuità ed evita gli eccessi dell’ostentazione espressiva.
Qual è il rapporto tra Quintiliano e il principe?
Molti hanno visto in Quintiliano l’ideale di oratore come subalterno al principe che ha il compito di trasmetterne le direttive. In realtà Quintiliano concepiva il principato come una necessità, non lo mette in discussione ma le doti morali che deve possedere sono utili prima che al principe alla società stessa. Quintiliano cercò di recuperare per l’oratore lo spazio di una missione civile aliena dal ribellismo e dal servilismo sterili.