malattie batteriche Flashcards

1
Q

colonizzazione flora residente

A

La cute sana è colonizzata
da un gran numero di microrganismi che vivono come saprofiti sulla sua superficie, composizioneMicrococcacee
Stafilococchi, Peptococchi, Micrococchi
Organismi Corineiformi
Corinebatteri, Brevibatteri, Propionibatteri
Acinetobaacter
Pityrosporum

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

alterazioni che alterao integrità cute

A

Le infezioni cutanee batteriche sono spesso precedute da condizioni che alterano l’integrità della cute

Traumi
Abrasioni
Punture di insetti
Dermatiti\

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

infezioni batteriche cutanee, freq

A

Costituiscono le patologie dermatologiche

più frequenti in età pediatrica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

lesioni elementari primarie, mal batteriche

A

pustoLesioni circoscritte rilevate sul piano cutaneo contenenti pus.la

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

piodermiti

A

Dermatiti suppurative, dette anche dermatite piogeniche, provocate e sostenute da germi piogeni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

piodermite, agenti

A

streptococco beta emolitica a , stafilococco aureo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

dermatosi batteriche staf e strept, tipi

A

non annessiali, annessiali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

non annessiali

A

superficiali, profonde

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

superficiali

A

Impetigine

  1. SSSS
  2. Scarlattina
  3. D.S. Perianale
  4. Acrodattilite bollosa
  5. Ectima
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

profonde

A

Erisipela
Cellulite infettiva
Fascite necrotizzante

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

annessiali, superficiali

A

follicolite superficiali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

follicolite profonda

A

follicoliti profonde, foruncolo, favo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

impetigine, responsabili

A

strept tipo a , stafilococco aureo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

strept beta emolitico

A

forme classiche, più frequenti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

stafilococco aureo,

A

10% forme più lievi, di solito a risoluzione spontanea, stafilococco aureo di tipo ii

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

stafilocco aureo di tipo ii,

A

responsabile forma bollosa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

IMPETIGINE

Streptococcic

A

nfezione altamente contagiosa
Tipica dei bambini in età prescolare
Più frequente nei mesi estivi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

agente etiologico impetigine

A

Streptococco di gruppo A
sulla cute 10 gg prima delle manifestazioni
Localizzato regione naso e gola

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

fattori favorenti impetigine

A

lima tropicale
Scarsa igiene
Promiscuità
Abrasioni cutanee

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

clinica,

A

Processo infiammatorio superficiale:
Vescico-pustola tra strato corneo e granuloso
dell’epidermideInizialmente macula eritematosa
Evoluzione rapida in vescicola (1-2cm) e pustole
Alone eritematoso infiammatorio circostanteSuccessiva erosione e formazione di crosta mielicerica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

sedi impetigine

A

SEDI: volto (naso, bocca) e estremità

Nei bambini più piccoli: ovunque

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

clinica impetigine

A

sintomatologia generale assente
può presentarsi lieve linfoadenopatia
modesta leucocitosi
es. culturale: cocchi gram+

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

decorso clinco impetigine

A

benigno, si risolve dopo 2 settimane senza esiti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

complicanze impetigine

A

Complicanza più severa: glomerulonefrite acuta post-streptococcica (5% dei casi da Strep. Pyogenes nonostante terapia antibiotica)
Età: 3-7 anni
Periodo latente tra impetigine e GN è in media 18-21 giorni; tra faringite e GN è 10 giorni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Q

complicanze rare

A
  • Osteomielite
  • Artrite settica
  • Polmonite
  • Setticemia
  • Cellulite
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
26
Q

impetigine stafilococcifa,

A

impetigine bollosa, sssss, eruzione scarlattiniforme non streptococcica, rappresentano tre diverse risposte cutanee ad una tossina esfoliativa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
27
Q

impetigine bollosa

A

tipica del neonato, stafilococco ii, formatipica del neonato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
28
Q

IMPETIGINE BOLLOSA Clinica

A

nizialmente piccole vescicole

Progressivo ingrandimento con formazione di bolle flaccide che tendono a confluire.

Contenuto dapprima chiaro quindi sieropurulento

Assente eritema

Prurito

Dopo la rottura, desquamazione periferica, lieve eritema e tipica crosta giallo-dorato/giallo-bruno (mielicerica)
a differenza della forma streptococcica bolle su cute sana non fotoesposta,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
29
Q

sedi impetigine bollosa

A

volto, tronco, perineo, estremità

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
30
Q

impetigine bollosa, sintomi

A

astenia, diarrea, febbre, risoluzione dopo 3 6 settimane senza esiti cicatriziali,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
31
Q

complicanze impetigine

A

neonati, bambini e adulti con immunodeficienza o insufficienza renale, la tossina esfoliativa può disseminarsi e causare la SSSS (Staphylococcal Scaled Skin Sindrome)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
32
Q

diagnosi impetigine

A

aspetti clinici, esame colturale,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
33
Q

diagnosi differenziale

A

Herpes simplex
Dermatite eczematosa
Candidosi
Ustioni,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
34
Q

terapia impetigine

A

solamento domiciliare fino a guarigione

-TERAPIA antibiotica LOCALE

Forme complicate
-Terapia antibiotica sistemica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
35
Q

Staphilococcal Scalded Skin Syndrome

SSSS

A

Massiva e disseminata epidermolisi e desquamazione di tutto il mantello cutaneo

Manifestazione più severa sostenuta dalla tossina esfoliativa prodotta da uno stafilococco aureo tipo II,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
36
Q

quando ssss

A

Primi 3 mesi di vita, a volte bimbi più grandi (rara negli adulti).

Si manifesta qualche gg dopo episodio infettivo (faringite o congiuntivite o otite o ascessi o batteriemia) .

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
37
Q

caratteristiche ssss

A

Esordio drammatico

Cute diffusamente eritematosa + febbre elevata

Bolle grandi a contenuto limpido→ cute esfoliata (aspetto ustionato)

Segno di Nikolky positivo dopo 12-14 ore

Terapia tempestiva:

Evitare le sovrainfezioni secondarie
Bilancio idro-elettrolitico

Risoluzione del quadro clinico in 10-15 gg con adeguata terapia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
38
Q

Eruzione Scarlattiniforme non-streptococcica, clinica

A

Cute diffusamente eritematosa, ruvida (carta vetrata)
Febbre
Assente lingua a fragola ed enantema palatino (tipici della scarlattina)
5 gg dopo l’esordio → desquamazione cranio-caudale,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
39
Q

focolaio infettivo eruzione scarlattiniforme no stafilococcica

A

faringite, otite esterna, congiuntivite

(più raramente infezione cutanea non evidente)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
40
Q

scarlattina, cause

A

Streptococco B emolitico A

(produce tossina eritrogenica)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
41
Q

scarlattina, soggetti più colpiti

A

mal infantile,più di autunno e inverno.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
42
Q

incubazione, scarlattina

A

-5 gg (febbre, vomito, cefalea, mal di gola)
Faringe eritematosa, enantema palato, patina sulla lingua,
linfonodi cervicali ↑ e dolenti
q

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
43
Q

clinica scarlattina

A
Esantema follicolare (a punta di spillo), inizia spesso dalle pieghe, diffuso con risparmio mento e area periorale. Lingua a fragola, petecchie puntiformi sul palato (macchie di Forscheimer).
Dermografismo bianco quando la cute viene sfregata.
Leucocitosi, ↑VES, Tampone faringeo positivo
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
44
Q

evoluzione scarlattina

A
Evoluzione benigna (↓febbre inizia desquamazione)
Rara variante fulminante (emorragie, febbre alta, convulsioni e shock)
Terapia antibiotica
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
45
Q

DERMATITE STREPTOCOCCICA PERIANALE

(Cellulite streptococcica perianale), causa

A

Streptococco B emolitico A

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
46
Q

dermat strep perianale, + sogg

A

Colpisce bambini tra 2 e 9aa con incidenza > sotto i 4 anni,

talvolta in età adulta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
47
Q

clinica dermat strep perian

A

cute eritemato-edematosa perianale, ben delimitata , con essudato purulento e lesione ragadiforme, Prurito e/o bruciore e/o dolore,
la defecazione è dolorosa-stipsiPuò coesistere compromissione stato generale:
Febbre e astenia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
48
Q

CRODATTILITE BOLLOSA, causa

A

treptococco B emolitico A

Ma anche del B e dello Stafilococco Aureo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
49
Q

acrod bollosa, soggetti

A

bambini e adolescenti,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
50
Q

clinica acrodattilite bollosa

A

nsorgenza spontanea
assenza di sintomi
interessamento di un solo dito, ulla superficie palmare della falange distale di un dito si osserva una bolla larga, tesa, a contenuto sieroso poi siero-purulento, non pruriginosa, indolente.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
51
Q

paronichia, definizione

A

nfezione a livello della piega ungueale,

52
Q

fattori predispondenti paronichia

A

traumi pregressi, corpi estranei,

53
Q

eziologia paronichia,

A

Batteri: stafilococchi, enterobatteri gram-, streptococco beta emolitico di gruppo A
Miceti
Lieviti

54
Q

clinica paronichia,

A

ina dell’unghia la penetrazione dell’antibiotico locale è scarsa

55
Q

ectima

A

Manifestazione simile all’impetigine, esordisce allo stesso modo, ma il processo infiammatorio è più profondo, coinvolge il derma, dando luogo ad ulcera che si ricopre di croste.

56
Q

fattori predisponenti

A

Punture di insetto, traumi o ecoriazioni delle estremità → precursori delle lesioni

57
Q

dove è più diffusa l’ectima

A

climi tropicali

58
Q

ectima, cause

A

Streptococco B-emolitico gruppo A

Stafilococco aureo

59
Q

fattori predisponenti ectima

A

malnutrizione

 	         	        - alcolismo
	        - tossicodipendenza
	        - diabete mellito
 		        - scarsa igiene
 		        - immunodepressione
60
Q

clinica ectima

A

,Vescicola o vescico-pustola con Base eritematosa ed alone infiammatorio,Si allarga progressivamente fino a circa 3 cm.
Ulcerazione a stampino, con bordo rialzato, duro, violaceo, ricoperta da crosta aderente (colore bruno-nerastro)Con la rimozione della crosta si osserva perdita di sostanza con bordi a picco, fondo purulento e base non indurita, lesioni multiple, decorso sub acuto o cronico, evoluzione, guarigione lenta

61
Q

sedi ectima

A

arti inferiori, zona pretibiale, cosce e glutei,

62
Q

evoluzione ectima

A

guarigione lenta, , esitano cicatrici atrofiche e discromiche

63
Q

ectima diagnosi

A

facile per aspetto clinico, sede ed evoluzione, tampone siul fondo e isolamento colturale

64
Q

folicolite superficiale, definizione

A

Infezione superficiale dell’ostio follicolare

65
Q

cause follicolite superficiale

A

stafilococco aureo,

66
Q

fattori predisponenti follicolite superf

A

clima caldo umido, uso corticosteroidi topici, medicazioni o indumenti occlusivi

67
Q

follicolite superficiale, soggetti predisposti

A

bambini adulti con cute seborroica

68
Q

clinica follicolite superficiale

A

piccola pustola centrata da un pelo, cupoliforme o acuminata, contenuto bianco-giallastr
o, Pustole multiple: isolate o raggruppate-base eritematosa

69
Q

evoluzione follicolite superficiale

A

essicamento
–crosta mielicerica-
cade senza lasciare cicatrice

70
Q

follicolite superficiale sedi

A

viso (zona barba), cuoio capelluto, dorso, torace, ascelle, natiche

71
Q

follicolite superficiale, asintomatiche

A

Asintomatiche, raramente prurito , bruciore

72
Q

Follicolite profonda, definizione

A

nfezione profonda del follicolo pilosebaceo

con andamento cronico e recidivante

73
Q

cause follicolite profonda

A

stafilococco aureo

74
Q

soggetti più interessati a follicolite profonda

A

maschi adulti 20 40 yo

75
Q

fattori favorenti ollicolite profonda

A

cute seborroica, lavoro in ambienti chiusi

76
Q

follicolite profonda, clinica

A

Esordio subdolo

Follicoliti superficiali ->chiazze

Stadio conclamato: confluenza di papule e noduli sormontati da croste giallastre in placche edematose, eritematose, infiltrate.

Peli cadono facilmente alla trazione

77
Q

tipi di follicolite profonda

A

sicosi nodullare, sicosi infiltrativa, sicosi lupoide,

78
Q

sicosi nodularee

A

noduli ben delimitati

79
Q

sicosi infiltrativa

A

placche uniformi e compatta senza elementi nodulari

80
Q

sicosi lupoide,

A

unica chiazza con area cicatriziale centrale a bordo infiammatorio ad estensione centrifuga

81
Q

follicolite superficiale, sedi

A

VOLTO (mento, angolo mandibola, labbro superiore)

<

82
Q

aspetto lesioni follicolite profonda

A

aspetto fico maturo spaccato

83
Q

decorso clinico follicolite

A

asi di remissione parziale

alternati a fasi infiammatorie, può guarire senza esiti cicatriziali o provocare alopecia ciatriziale

84
Q

foruncolo

A

ascesso stafilococcico perifollicolare, che ha sede negli strati profoni del derma, deriva di solito da precedente follicoltie,

85
Q

agente eziologico, foruncolo

A

stafilococco aureo,

86
Q

patogenesi,foruncolo

A

sconosciuta ma fondamentale ostruzione ghiandole sebacee

87
Q

lesioni multiple foruncoli,

A

foruncolosi

88
Q

lesioni multiple confluenti in un unica placca,

A

favo antrace

89
Q

foruncolo, più soggetti

A

maschi adolescenti, giovani adulti

90
Q

favo,

A

adulti, anziani

91
Q

fattori favorenti foruncolosi

A
Obesità
			 Iperseborrea
			 Cattiva igiene
 			 Diabete mellito
 			 Deficit immunitari
		            Indumenti stretti
92
Q

Foruncolo-Foruncolosi

Clinica

A

Nodulo erit ematoso duro e dolente, di colorito rosso-violaceo
Dimensioni: 1-2cm
Sormontato da piccola pustola centrata da un pelo
dopo alcuni giorni rottura con fuoriuscita di pus
Sul fondo della cavità materiale necrotico giallastro aderente →CENCIO
Il cencio si distacca spontaneamente in 1-2 settimane e la cavità viene colmata
di materiale di granulazione e ricoperta da epidermide sottile,
cicatrice prima eritematosa poi atrofica e depressa

93
Q

sedi foruncolosi

A
one seborroiche (volto, collo, condotto uditivo esterno)
Zone di sfregamento (spalle, polsi, glutei, faccia interna cosce)
94
Q

sintomi foruncolosi

A

olore molto intenso (spt nel condotto uditivo) Talvolta linfoadenopatia satellite ma sintomi generali assenti

95
Q

favo, clinica

A

placca eritematosa, 3 10 cm, rilevata e infiltrata, dura, calda, Inizialmente liscia, in pochi giorni
numerose pustole sulla superficie che si aprono
con emissione di materiale purulento-ematico-necrotico

     ASPETTO A TESTA DI INNAFFIATOIO
96
Q

sedi favo

A

nuca e dorso

97
Q

sintomi fav

A

Quasi sempre linfoadenopatie e sintomi generali (astenia, brividi, cefalea, malessere generale, febbre)Guarigione lenta con cicatrice atrofica, inestetica

98
Q

erisipela, definizione

A

Cellulite cutanea superficiale, con diffuso interessamento dei vasi linfatici

99
Q

eziologia erisipela

A

Streptococco β emolitici A, altri batteri
Sorgente: infezioni del naso e del tratto respiratorio superiore
(in neonati → onfalite)

100
Q

erisipela causa

A

Alterazione barriera cutanea,

101
Q

erisipela, soggetti interessati

A

Può interessare:

  • bambini
  • giovani
  • anziani
102
Q

condizioni favorenti erisipela

A

mmunodepressione
Diabete mellito
Abuso alcolici
Piccoli traumi preesistenti

103
Q

clinica erisipela

A

Area cutanea eritematosa, ben visibile accompagnata da febbre improvvisa.
Eritema caldo, doloroso, rapidamente
si estende alla periferia, con un bordo netto (scalino) verso la cute sana.
Aspetto edematoso indurato “a buccia d’arancia”.
Talvolta nel contesto della lesione: vescicole, bolle, petecchie ed ecchimosi.

Dolore

Associati spesso linfangite e linfoadenopatia

Sedi comuni : arti e viso

104
Q

diagnosi erisipela

A

Obiettività clinica
Febbre
Aumento VES
Leucocitosi

105
Q

complicazioni rare erisipela

A

endocarditi, glomerulonefriti,

trombosi seno cavernoso, infezioni sistemiche)

106
Q

terapia erisipela

A

antibiotici

107
Q

eritrasma, definizione

A

Infezione batterica frequente superficiale della cute

108
Q

agente eziologico eritrasmaclinica eritrasma

A

Corynebacterium minutissimum ( gram + specie Corinebatteri)

109
Q

clinica eritrasma

A

Macule rosso-brunastre, forma irregolare, finemente desquamanti

110
Q

sedi interessate eritrasma

A

te: aree intertriginose (pieghe ascellari e inguinali e spazi interdigitali piedi)

111
Q

diangosi eritrasma

A

Manifestazione clinica caratteristica

Luce di Wood: lesione fluorescente rosso corallo

112
Q

eritrasma terapia

A

antibiotici

113
Q

celluliti, definizione

A

Infezione batterica della cute e dei tessuti molli sottostanti

Predisposizione a sviluppare cellulite :
Trauma pregresso, chirurgia o precedente lesione cutanea
Pz immunodepressi, stasi linfatica, diabete mellito

114
Q

ag eziologici celluliti

A

Frequenti: Streptococco pyog, Stafilococco aureo
Occasionalmente: Pneumococco, E.Coli
Pz immunocompromessi o diabete mellito: altri batteri (Pseudomonas, enterobatteri, Legionella, Haemophilus influenzae tipo b dal 3 mese di vita a 5 anni); miceti

115
Q

predisposizione celluliti

A

Trauma pregresso, chirurgia o precedente lesione cutanea

Pz immunodepressi, stasi linfatica, diabete mellito

116
Q

clinica celluliti

A

Area cutanea eritemato-edematosa, calda, lucente, colorito vivido, dolente

Margini indistinti poiché il processo è localizzato profondamente nella cute coinvolgendo prevalentemente il tessuto sottocutaneo e il derma→ segno della fovea
Sintomi sistemici associati
Febbre, adenopatia regionale, raffreddamento, malessere

Stafilococco aureo: tende a essere più localizzata e a suppurare
SBEA (Strpt beta emol gruppo A): diffusione rapida, associazione a linfangite

117
Q

complicanze celluliti

A
Ascesso sottocutaneo
Batteriemia
Osteomielite
Artrite settica
Tromboflebite
Endocardite
Fascite necrotizzante
Se SBEA: linfangite, glomerulonefrite
118
Q

DIAGNOSI celluliti

A
Clinica
LAB
Leucocitosi
Emocoltura
Aspirati dalla sede dell’infiammazione

Se al volto DD herpes zoster facciale, osteomielite mascellare, sinusite dei seni paranasali, dermatite allergica

119
Q

fascite necrotizzaznte

A

grave infezione dei tessuti molli
colpisce gli strati più profondi della cute, diffondendo rapidamente attraverso la fascia superficiale e profonda dei tessuti molli sottocutanei. Ogni compartimento profondo dei tessuti molli - derma, tessuto sottocutaneo, fasci muscolari - è un possibile bersaglio di questa infezione potenzialmente mortale.

La malattia, di natura batterica si sviluppa in modo rapido e aggressivo e, se non viene trattata al più presto, evolve in una lesione cutanea, accompagnata da bolle, vescicole e trombosi capillare, seguiti da necrosi dei tessuti sottocutanei, shock settico e morte

Generalmente provocata da batteri tossigeni.

Presenta una spiccata predilezione per arti inferiori, perineo e parete addominale.

120
Q

epidemiologia fascite necrotizzante

A

Rara, possibile anche in età neonatale come complicanza di altre infezioni
Onfalite, mastite, balanite in seguito a circoncisione

121
Q

eziologia fascite necrotizz

A

streptococco pyogenes su lesioni da varicellavaricella al 4 giorno), stafilococco aureo, clostridium, pseudomonas, E. coli, anaerobi, enterococchi
Più frequente in immunodepressi, farmaci immunosopressori/cortisone, diabetici, neoplasie, traumi, chirurgia

122
Q

sede fascite necrotizzante

A

estremità, addome, regione perianale

123
Q

fASCITE NECROTIZZANTE

CLINICA

A

Nei primi due giorni dall’infezione, il paziente lamenta DOLORE circoscritto e costante, ERITEMA e GONFIORE. Questa triade sintomatologica è facilmente confondibile con i segni caratteristici di erisipela e cellulite infettiva. I margini dell’infezione non sono ben definiti e la particolare “MORBIDEZZA” DELLA CUTE si estende oltre il punto d’infezione.

Durante questa fase, la malattia non risponde alle cure antibiotiche. Di rado, è osservabile una LINFANGITE (infiammazione dei vasi linfatici).

Tra gli altri sintomi: TACHICARDIA, FEBBRE,
DISIDRATAZIONE, DIARREA e VOMITO Dopo 2-4 giorni, la fascite necrotizzante provoca EDEMA, ERITEMA DIFFUSO, LESIONI BOLLOSE emorragiche.

La cute, prima arrossata, assume una cromia grigiastra, sinonimo di necrosi. I tessuti cutanei risultano rigidi e tesi al tatto, mentre i fasci muscolari non sono più palpabili.

Giunti a questo stadio, molti pazienti non percepiscono più il dolore, dal momento che la fascite necrotizzante sta distruggendo i nervi.

Al quarto/quinto giorno, il paziente manifesta
IPOTENSIONE, CONFUSIONE, APATIA
e SHOCK SETTICO.

Se non prontamente trattata,
la fascite necrotizzante è MORTALE
per il 73% dei pazienti

124
Q

FASCITE NECROTIZZNATE

DIAGNOSI

A

Clinica delle lesioni.

  • In caso di sospetta fascite necrotizzante, il paziente viene sottoposto a TC, analisi del sangue e biopsia di una porzione di tessuto leso.
  • Immediato intervento di chirurgia esplorativa, utile a fini sia diagnostici che terapici: dopo aver accertato la fascite necrotizzante, si procede immediatamente con l’asportazione di un’ampia porzione tessutale infetta.
  • Nell’evenienza in cui l’infezione si propaghi nelle regioni periferiche, si procede con l’amputazione dell’arto.
125
Q

FASCITE NECROTIZZNATE

TERAPIA

A

ntibiotica ad ampio spettro per via parenterale

Rimozione chirurgica precoce delle aree necrotiche
Fino al sanguinamento dei margini
Ripetere la pulizia chirurgica dopo 24-36 ore

Pulizia quotidiana della ferita
Terapia del dolore
Infusione di liquidi

126
Q

PANNICULITE

A

Infiammazione del tessuto adiposo sottocutaneo (pannicolo)

Eziologia: traumi, infezioni, patologie del tessuto connettivo

Clinica: noduli induriti rossi,
rosso-marrone, possibile ulcerazione.
Esito cicatriziale iperpigmentario

127
Q

ANNICULITE FACCIALE

A

tà 3 mesi-3 aa

Eritema ed intenso edema delle guance e cute sovrastante, bilaterale + adenopatia regionale, linfangite, febbre elevata, brividi, irritabilità, prostrazione

Eziologia: Haemophilus influenzae tipo B

Rischio di interessamento meningeo

Terapia: antibiotici per os