LEZIONE 71 Flashcards
con la discriminazione di primo grado si realizza?
- tutte vere
- tutte false
- efficienza produttiva
- efficienza allocativa
tutte vere
con il peak-load pricing si praticano?
- tariffe più alte quando la domada è elevata
- tariffe in due parti
- tariffe più basse quando la domanda è elevata
- tutte false
tariffe più alte quando la domada è elevata
il peak-load pricing è un esempio?
- di discriminazione di secondo grado
- di discriminazione di intertemporale
- di discriminazione di primo grado
- di discriminazione di terzo grado
di discriminazione di intertemporale
si parla di segmentazione del mercato nel caso di ?
- tutte vere
- discriminazione di secondo grado
- discriminazione di primo grado
- discriminazione di terzo grado
discriminazione di terzo grado
affinché sia praticabile la discriminazione di prezzo è necessario?
- che non sia possibile l’arbitraggio
- che l’impresa possa esercitare potere di mercato
- tutte vere
- che l’impresa conosca i prezzi di riserva dei consumatori
tutte vere
quando si applica una tariffa in due parti ?
la parte fissa serve per coprire i costi fissi e la parte variabile per coprire i variabili
la parte fissa serve per coprire i costi e la parte variabile estrarre il surplus del consumatore
tutte false
la parte fissa serve per estrarre il surplus del consumatore e la parte variabile per coprire i costi
la parte fissa serve per estrarre il surplus del consumatore e la parte variabile per coprire i costi
per i consumatori che esprimono valutazione inferiore sarà opportuno praticare ?
- una tariffa uguale al costo marginale
- una tariffa uguale al costo medio totale
- una tariffa uguale al costo medio variabile
- una tariffa uguale al costo medio fisso
una tariffa uguale al costo marginale
con la discriminazione di prezzo di primo grado?
- si produce una quantità inefficiente in senso paretiano
- tutte false
- si produce una quantità socialmente inefficiente
- si produce una quantità socialmente efficiente
si produce una quantità socialmente efficiente
con la discriminazione di secondo grado?
tutti i consumatori partecipano al finanziamento dei costi variabili
tutti i consumatori partecipano al finanziamento dei costi fissi
tutti i consumantori partecipano al finanziamento dei costi marginali
tutti i consumatori partecipano al finanziamento dei costi totali
tutti i consumatori partecipano al finanziamento dei costi fissi
con il peak load pricing si determina?
un aumento del consumo nel periodo di picco massimo
un consumo costante nell’arco temporale
una riduzione del consumo nel periodo di picco massimo
una riduzione del consumo nel periodo di picco minimo
una riduzione del consumo nel periodo di picco massimo
l’impossibilità di arbitraggio implica?
la conoscenza dei prezzi di riserva dei compratori
l’impossibilità, per il compratore, di rivendere ad altri consumatori
tutte vere
l’esercizio del potere di mercato da parte dell’impresa
l’impossibilità, per il compratore, di rivendere ad altri consumatori
per i consumatori che esprimono valutazione più alta è conveniente praticare ?
- una tariffa pari al costo fisso medio
- una tariffa pari al costo marginale
- una tariffa pari al costo totale medio
- una tariffa pari al costo variabile medio
una tariffa pari al costo totale medio