LEZIONE 38 Flashcards
1
Q
la presenza di un brevetto è un esempio di ?
- tutte vere
- differenziazione del prodotto
- barriera all’entrata
- barriera all’uscita
A
barriera all’entrata
2
Q
si ha equilibrio dell’impresa monopolistica quando?
- MR=MC
- MR>MC
- MR≠
- MR<MC
A
MR=MC
3
Q
si ha un’esternalità di rete quando ?
all’aumentare dei fruitori il prodotto aumenta di valore
all’aumentare dei fruitori il prodotto diminuisce di valore
i risultati della rete non sono completamente internalizzabili
al diminuire dei fruitori il prodotto aumenta di valore
A
all’aumentare dei fruitori il prodotto aumenta di valore
4
Q
in monopolio si realizza un profitto?
- solo se determina il prezzo
- solo nel lungo periodo
- solo se P>ATC
- sempre
A
solo se P>ATC
5
Q
quando la curva di domanda di mercato interseca LRATC nel tratto in cui i costi totali sono ancora decrescenti?
- ci troviamo in concorrenza monopolistica
- ci troviamo in un monopolio naturale
- ci troviamo in oligopolio
- ci troviamo in concorrenza perfetta
A
ci troviamo in un monopolio naturale