LEZIONE 34 Flashcards
nel punto in cui p=AVC ?
- tutte false
- TR<TVC
- TR>TVC
- TR=TVC
TR=TVC
il punto in cui p=AVC è detto ?
- prezzo di continuazione dell’attività
- prezzo di indifferenza
- prezzo di riserva
- prezzo di cessazione dell’attività
prezzo di cessazione dell’attività
la curva di offerta dell’impresa che opera in concorrenza?
- tutte false
- tutte vere
- è composta da due parti
- per p>AVCmin coincide con MC
tutte vere
il rettangolo rappresenta ?
profitto di breve periodo in concorrenza perfetta
tutte false
perdita di breve periodo in concorrenza perfetta
profitto di lungo periodo in concorrenza perfetta
profitto di breve periodo in concorrenza perfetta
Se il prezzo è uguale al livello minimo del costo medio variabile?
per l’impresa è indifferente produrre o cessare l’attività
la sua perdita sarà uguale al costo fisso totale
l’impresa è appena in grado di coprire il proprio costo totale variabile
tutte vere
tutte vere
in concorrenza perfetta ?
per tutti i prezzi superiori ad AVC max la curva di offerta coincide con MC
per tutti i prezzi superiori ad AVCmin la curva di offerta coincide con MC
per tutti i prezzi inferiori ad AVCmin la curva di offerta coincide con MC
per tutti i prezzi superiori ad AVC la curva di offerta coincide con MC
per tutti i prezzi superiori ad AVCmin la curva di offerta coincide con MC
in concorrenza?
- tutte false
- l’impresa si posiziona nel punto in cui MR=MC
- tutte vere
- per ogni p>AVCmin l’impresa continua a produrre
tutte vere
se l’impresa realizza un profitto normale?
- il profitto è uguale al costo marginale
- il profitto economico è uguale a zero
- il profitto economico è uguale al costo variabile
- il profitto economico è uguale al costo fisso
il profitto economico è uguale a zero
se l’impresa realizza un profitto normale?
- il ricavo totale è maggiore del costo totale
- tutte false
- il ricavo totale è minore del costo totale
- il ricavo totale copre il costo totale
il ricavo totale copre il costo totale
PU=
- P-MC
- P-ATC
- P-AVC
- P-AC
P-ATC
l’impresa realizza un profitto se ?
- P=ATCmin
- P<ATC
- P>ATC
- P=ATC
P>ATC
l’impresa subisce una perdita se ?
- P>MC
- P<ATC (2 risposte uguali)
- P<ATC
- P=ATC
P<ATC (2 risposte uguali)
la curva di offerta dell’impresa che opera in concorrenza perfetta?
- è decrescente
- è crescente
- è composta da due parti
- è una semiretta che parte dall’origine
è composta da due parti
in concorrenza perfetta , se P>AVCmin?
- l’impresa continua a produrre
- si realizza un profitto normale
- per l’impres è indifferente cessare o continuare
- l’impresa cessa l’attività
l’impresa continua a produrre
in concorrenza perfetta se P<AVCmin ?
l’impresa cessa l’attività
l’impresa continua a produrre
l’impresa subisce una perdita
per l’impresa è indifferente continuare a produrre o cessare l’attività
l’impresa cessa l’attività