Lezione 043 Flashcards
Qual è il soggetto che promuove generalmente un innovazione ?
il manager
nessuna delle risposte
l’imprenditore
l’azionista
l’imprenditore
il cambiamento tecnologico:
nuovi standard per prodotti esistenti
nuovi processi produttivi
tutte vere
permette di introdurre nuovi prodotti
tutte vere
il mercato dove si ha il maggior incentivo ad innovare è:
concorrenza perfetta
il monopolio
oligopolio
la concorrenza monopolistica
oligopolio
Arrow ritiene che:
tutte vere
che solo un’elevata pressione concorrenziale possa incentivare la ricerca l’innovazione.
che solo un’elevata pressione concorrenziale possa incentivare l’innovazione.
tutte false
tutte vere
l’eccezionale onerosità del processo di innovazione porta a sostenere che solo le imprese che riescono a sfruttare:
le economie di scala in questo processo possono accedere all’innovazione
le economie di scopo in questo processo possono accedere all’innovazione
le economie di apprendimento in questo processo possono accedere all’innovazione
i costi di transazione in questo processo possono accedere all’innovazione
le economie di scala in questo processo possono accedere all’innovazione
I detrattori della testi schumpeteriana, come Arrow, ritengono:
che solo un’elevata pressione concorrenziale possa incentivare la ricerca e, quindi, l’innovazione.
che la sola pressione concorrenziale non è in grado di incentivare la ricerca e, quindi, l’innovazione.
che solo un’elevata diversificazione possa incentivare la ricerca e, quindi, l’innovazione.
che solo il prezzo fisso possa incentivare la ricerca e, quindi, l’innovazione.
che solo un’elevata pressione concorrenziale possa incentivare la ricerca e, quindi, l’innovazione.
Arrow sostiene che
Non esiste innovazione senza ricerca
Solo un’elevata pressione concorrenziale può incentivare la ricerca e, quindi, l’innovazione
Ricerca e innovazione spesso non coindono
Senza nessuna pressione da parte della concorrenza è possibile incentivare la ricerca e, quindi, l’innovazione
Solo un’elevata pressione concorrenziale può incentivare la ricerca e, quindi, l’innovazione
Secondo quale economista la competizione incentiva la performance
Arrow
Cournot
Schumpeter
nessuna delle risposte
Arrow