Lezione 013 Flashcards

1
Q

i modelli statici di oligopolio non cooperativo:

entrambe le risposte sono corrette

nessuna delle precedenti risposte

analizzano le interazioni

non considerano la dinamicità del processo produttivo

A

entrambe le risposte sono corrette

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

i modelli statici di oligopolio non cooperativo:

analizzano le interazioni e la dinamicità del processo produttivo

analizzano le interazioni senza considerare la dinamicità del processo produttivo

analizzano solo la dinamicità del processo produttivo

non analizzano le interazioni sul mercato ma analizzano la dinamicità del processo produttivo

A

analizzano le interazioni senza considerare la dinamicità del processo produttivo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

l’oligopolio può essere

nessuna delle precedenti risposte

entrambe le risposte sono corrette

non cooperativo

cooperativo

A

entrambe le risposte sono corrette

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

sono modelli statici di oligopolio non cooperativo:

tutte false

il modello di Cournot

tutte vere

il modello di Bertrand e il modello di Stackelberg

A

tutte vere

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

i modelli dinamici di oligopolio non cooperativo:

tengono conto delle azioni passate

tutte le alternative sono corrette

considerano le prospettive future

analizzano le interazioni di mercato

A

tutte le alternative sono corrette

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

i modelli dinamici di oligopolio non cooperativo:

analizzano le interazioni di mercato ma non considerano le azioni passate e quelle future

analizzano le interazioni di mercato considerano le azioni passate e quelle future

non analizzano le interazioni di mercato, considerano le azioni passate e quelle future

nessuna delle precedenti risposte

A

analizzano le interazioni di mercato considerano le azioni passate e quelle future

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

sono modelli dinamici di oligopolio non cooperativo:

il modello di Cournot

tutte vere

tutte false

il modello di Bertrand e il modello di Stackelberg

A

tutte false

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

nell’analisi dell’oligopolio non cooperativo è possibile individuare:

modelli statici

nessuna delle precedenti risposte

entrambe le risposte sono corrette

modelli dinamici

A

entrambe le risposte sono corrette

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

L’oligopolio è caratterizzato da:

pochi grandi produttori

prodotti differenziati

pochi grandi produttori con un prodotto omogeneo

pochi grandi produttori con un prodotto differenziato

A

pochi grandi produttori

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

nel caso di oligopolio non cooperativo:

le imprese non sono interdipendenti e non assumo decisioni in modo indipendente

le imprese pur consapevoli dell’interdipendenza, non sono in grado di assumere decisioni in modo indipendente, senza cercare accordi più o meno palesi

le imprese pur consapevoli dell’interdipendenza, assumo decisioni in modo indipendente, senza cercare accordi più o meno palesi

le imprese pur consapevoli dell’interdipendenza, assumo decisioni collettive

A

le imprese pur consapevoli dell’interdipendenza, NON sono in grado di assumere decisioni in modo indipendente, senza cercare accordi più o meno palesi(PANIERE)

le imprese pur consapevoli dell’interdipendenza, assumo decisioni in modo indipendente, senza cercare accordi più o meno palesi (CORRETTA)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

in oligopolio, l’interdipendenza strategica:

non permette alle imprese presenti sul mercato ad effettuare le scelte strategiche sulla base delle aspettative di reazione delle concorrenti

obbliga le imprese presenti sul mercato ad effettuare le scelte strategiche sulla base delle aspettative di reazione delle concorrenti

permette alle imprese presenti sul mercato ad effettuare le scelte strategiche sulla base delle aspettative di reazione delle concorrenti

da la possibilità alle imprese presenti sul mercato di non effettuare le scelte strategiche sulla base delle aspettative di reazione delle concorrenti

A

obbliga le imprese presenti sul mercato ad effettuare le scelte strategiche sulla base delle aspettative di reazione delle concorrenti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

in oligopolio, visto che le imprese presenti sul mercato sono poche

nessuna delle precedenti risposte

non esiste interdipendenza strategica

esiste una forte interdipendenza strategica

esiste un livello minimo di interdipendenza strategica

A

esiste una forte interdipendenza strategica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

L’oligopolio è una forma di mercato

Le decisioni assunte dall’impresa non sono legate a quelle delle altre imprese

Non esistono barriere all’entrata e/o all’uscita

Nessuna delle risposte

Caratterizzata dalla presenza di poche imprese che producono un bene omogeneo o differenziato

A

Caratterizzata dalla presenza di poche imprese che producono un bene omogeneo o differenziato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

L’oligopolio è

caratterizzato dalla presenza di molte imprese dal lato dell’offerta

caratterizzato da una forte indipendenza

caratterizzato dalla presenza di poche imprese dal lato dell’offerta

Nessuna delle risposte

A

caratterizzato dalla presenza di poche imprese dal lato dell’offerta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

In oligopolio si verifica:

nessuna delle risposte

efficienza allocativa e produttiva

efficienza produttiva

efficienza allocativa

A

nessuna delle risposte

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Quale tra i seguenti elementi individua un mercato oligopolistico?

un solo produttore

limitato numero di compratori

limitato numero di venditori

presenza di limiti legali

A

limitato numero di venditori

17
Q

Nell’oligopolio esistono barriere all’ingressi e/o all’uscita ?

nessuna delle risposte

si, ma non sono insuperabili

esistono elevate barriere

non esistono

A

si, ma non sono insuperabili