Lezione 011 Flashcards

1
Q

mutuando il principio della razionalità limitata di Simon:

la teoria dei costi di transazione ammette che i soggetti assumono decisioni con deficit di informazioni

la teoria dei costi di transazione ammette che i soggetti non assumano decisioni con deficit di informazioni

la teoria dei costi di transazione ammette che i soggetti assumano decisioni grazie alla perfetta informazione

la teoria dei costi di transazione ammette che i soggetti assumano decisioni con surplus di informazioni

A

la teoria dei costi di transazione ammette che i soggetti assumono decisioni con deficit di informazioni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

La teoria dei costi di transazione si fonda sul pensiero di

Cournot

Coase

Simon

Smith

A

Coase

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

i contratti risultano complessi da comporre a causa:

di razionalità limitata e opportunismo

di razionalità illimitata e opportunismo

di razionalità limitata da un lato e lealtà dall’altro

di razionalità illimitata e alti livelli di coerenza

A

di razionalità limitata e opportunismo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

nella realtà impresa e mercato non si trovano mai in forma pura:

il primo per funzionare ha bisogno di un minimo di casualità, così come ogni impresa ha bisogno di un minimo di organizzazione

entrambe le risposte

nessuna delle precedenti alternative è corretta

il primo per funzionare ha bisogno di un minimo di organizzazione, così come ogni impresa ha bisogno di un minimo di casualità

A

il primo per funzionare ha bisogno di un minimo di organizzazione, così come ogni impresa ha bisogno di un minimo di casualità

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

secondo Coase l’assetto dell’impresa è definito sulla base:

dei contratti che essa stipula

sulla base del bene prodotto

in relazione al numero di manager che in essa operano

in funzione della corporate governance

A

dei contratti che essa stipula

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

conviene ricorrere al mercato

sempre

tutte le volte che le informazioni
necessarie alla realizzazione di un contratto completo sono semplici da reperire e in numero esiguo

solo se le informazioni da reperire sono molteplici

mai anche in caso di realizzazione di un contratto completo e semplice

A

tutte le volte che le informazioni
necessarie alla realizzazione di un contratto completo sono semplici da reperire e in numero esiguo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Coase sostiene:

che le transazioni avvengano solo all’interno dell’impresa

che alcune transazioni tra gli attori economici avvengano nel mercato e alcune all’interno dell’impresa

che le transazioni tra gli attori economici avvengano solo sul mercato

che le transazioni tra gli attori economici avvengano solo all’interno dell’impresa

A

che alcune transazioni tra gli attori economici avvengano nel mercato e alcune all’interno dell’impresa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

la teoria dei costi di transazione prende spunto dal pensiero di:

Malthus

Berle

Coase

Simon

A

Coase

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Parlare dei costi di transazione antecedenti e successivi alla stipulazione del contratto.

A

Sono antecedenti quelli riguardanti la ricerca del contraente invece sono successivi quelli riguardanti il controllo dell’esecuzione del contratto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

il candidato illustri la teoria economica dei costi di transazione di Coase

A

Secondo la teoria di Coase il problema essenziale per un’impresa è quello di stipulare e garantire il rispetto dei contratti (transazioni) affidabili ed efficienti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

cosa significa che l’assetto dell’impresa secondo Coase è definito sulla base dei contratti che essa stipula?

A

Vuol dire che il benessere di un’impresa è dato dall’insieme dei contratti che quest’ultima stipula e parliamo
di qualsiasi contratto il quale abbia una rilevanza economica.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly