Lezione 003 Flashcards

1
Q
  1. nel paradigma SCR rientra all’interno della condotta:
    - gli investimento in impianti
    - il pieno impego
    - la politica dei prezzi
    - la struttura dei costi
A

gli investimento in impianti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q
  1. rientra all’interno della struttura del mercato
    -gli investimenti in impianti
    -la struttura dei costi
    -la ricerca e l’innovazione
    - il progresso tecnologico
A

la struttura dei costi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q
  1. rientra all’interno della struttura del mercato
    - la strategia del prodotto
    -la ricerca e l’innovazione
    -la diversificazione produttiva
    -la politica dei prezzi
A

la diversificazione produttiva

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q
  1. nel paradigma SCR rientra all’interno della condotta:
    - la politica dei prezzi
    - efficienza economica
    - la struttura dei costi
    - le barriere all’entrata
A

la politica dei prezzi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q
  1. nel paradigma SCR rientra all’interno della condotta:
    - il pieno impiego
    - la diversificazione produttiva
    - la strategia di prodotto
    - le barriere all’entrata
A

la strategia di prodotto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q
  1. nel paradigma SCR rientra all’interno della condotta:
    - il progresso tecnologico
    - l’equità
    - l’integrazione verticale
    - la ricerca e l’innovazione
A

la ricerca e l’innovazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q
  1. secondo l’approccio SCR è un indicatore di performance:
    - la struttura dei costi
    - la ricerca e l’innovazione
    -il progresso tecnologico
    - la strategia del prodotto
A

il progresso tecnologico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q
  1. secondo l’approccio SCR è un indicatore di performance:
    -la ricerca e l’innovazione
    - l’efficienza economica
    -la politica dei prezzi
    -la strategia del prodotto
A

l’efficienza economica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q
  1. rientra all’interno della struttura del mercato
    - la politica dei prezzi
    - equità
    - la differenziazione del prodotto
    - efficienza economica
A

la differenziazione del prodotto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q
  1. secondo l’approccio SCR è un indicatore di performance:
    - gli investimenti in impianti
    -il pieno impego
    - le barriere all’entrata
    - la strategia del prodotto
A

il pieno impego

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q
  1. secondo l’approccio SCR è un indicatore di performance:
    - la strategia del prodotto
    - la politica dei prezzi
    -l’equità
    -la diversificazione produttiva
A

l’equità

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q
  1. la scuola di Chicago sostiene che:
    - nessuna delle precedenti alternative è corretta
  • il potere di mercato derivante dallo sfruttamento di posizioni monopolistiche è prima temporaneo e poi duraturo
  • il potere di mercato derivante dallo sfruttamento di posizioni monopolistiche è duraturo
  • il potere di mercato derivante dallo sfruttamento di posizioni monopolistiche è solo temporaneo
A

il potere di mercato derivante dallo sfruttamento di posizioni monopolistiche è solo temporaneo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q
  1. il modello Dasgupta-Stiglitz critica l’esistenza dei nessi unidirezionali mostrati dal paradigma SCR.
    - falso
    - Vero
    -VERO SOLO SU ALCUNE FORME DI MERCATO
    - SEMPRE FALSO
A

vero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q
  1. La scuola di Chicago ritiene che il mercato sia un contesto dinamico dove gli extra-profitti realizzati sono dovuti ad efficienza e/o innovazione e creatività, e non a posizioni di rendita. Proprio per questo motivo un eventuale intervento dello Stato nel mercato determina solo inefficienze.
    -vero
    -VERO SOLO SU ALCUNE FORME DI MERCATO
    -falso
    -SEMPRE FALSO
A

vero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q
  1. rientra all’interno della struttura del mercato
    - la politica dei prezzi
    - la strategia del prodotto
    - efficienza economica
    - le barriere all’entrata
A

le barriere all’entrata

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q
  1. rientra all’interno della struttura del mercato
    - l’integrazione verticale
    - efficienza economica
    - gli investimenti in impianti
    - la politica dei prezzi
A

l’integrazione verticale

17
Q
  1. l’approccio SCR
    - nasce per comprendere solamente le condizioni del mercato
    - nasce per comprendere solo le prestazioni delle imprese
    - nasce per comprendere la relazione che esiste tra condizioni del mercato e prestazioni realizzate dall’impresa
    - nessuna delle precedenti alternative è corretta
A

nasce per comprendere la relazione che esiste tra condizioni del mercato e prestazioni realizzate dall’impresa

18
Q
  1. Secondo il paradigma SCR, le barriere all’entrata rientrano nella
    -struttura del mercato
    - performance
    -nessuna delle risposte
    -condotta
A

struttura del mercato

19
Q
  1. Il paradigma attribuito alla scuola di Harvard è noto come SCR, cosa significa ?
    - Nessuna delle risposte
    -Struttura, comportamenti, ricchezza
    -Struttura, comportamenti, reddito
    - struttura, comportamenti, risultati
A

struttura, comportamenti, risultati

20
Q
  1. Secondo il paradigma SCR, le politiche dei prezzi rientrano nella
    - struttura del mercato
    - nessuna delle risposte
    -performance
    -condotta
21
Q
  1. secondo l’approccio SCR:
    - i comportamenti delle imprese prescindono dalle dimensioni del mercato
  • i comportamenti delle imprese si modellano sulla struttura di mercato in cui operano
  • i comportamenti delle imprese si modellano solo in funzione dei risultati economici conseguiti
  • i comportamenti delle imprese prescindono dalla struttura del mercato
A

i comportamenti delle imprese si modellano sulla struttura di mercato in cui operano

22
Q
  1. Secondo il paradigma SCR, la differenziazione del prodotto rientra nella
    - condotta
    -performance
    - nessuna delle risposte
    - struttura del mercato
A

struttura del mercato

23
Q
  1. Secondo il paradigma SCR, gli investimenti in impianti rientrano nella
    -performance
    - nessuna delle risposte
    -struttura del mercato
    -condotta
24
Q
  1. Secondo il paradigma SCR, il progresso tecnologico rientra nella
    - performance
    -nessuna delle risposte
    -struttura del mercato
    -condotta
A

performance

25
Q
  1. Secondo il paradigma SCR, l’efficienza economica rientra nella
    - condotta
    - performance
    -nessuna delle risposte
    -struttura del mercato
A

performance

26
Q
  1. Secondo il paradigma SCR, la ricerca e innovazione rientra nella
    - struttura del mercato
    - condotta
    - performance
    -nessuna delle risposte
27
Q
  1. Secondo il paradigma SCR, la diversificazione produttiva rientra nella
    -performance
    - condotta
    - struttura del mercato
    -nessuna delle risposte
A

struttura del mercato

28
Q
  1. Secondo il paradigma SCR, l’integrazione verticale rientra nella
    - nessuna delle risposte
    -struttura del mercato
    -condotta
    -performance
A

struttura del mercato

29
Q
  1. Secondo il paradigma SCR, la struttura dei costi rientra nella
    - condotta
    -struttura del mercato
    - performance
    -nessuna delle risposte
A

struttura del mercato

30
Q
  1. il paradigma SCR è attributo:
    - ai classici
    -al pensiero keynesiano
    -ai neoclassici
    -alla scuola di Harward
A

alla scuola di Harward

31
Q
  1. rientra all’interno della struttura del mercato
    - la numerosità dei venditori e degli acquirenti
    -la politica dei prezzi
    - equità
    - efficienza economica
A

la numerosità dei venditori e degli acquirenti

32
Q
  1. Secondo il paradigma SCR, le strategie del prodotto rientrano nella
    -struttura del mercato
    - performance
    - nessuna delle risposte
    - condotta