Lezione 016 Flashcards
nel modello di Bertrand:
nessuna delle precedenti risposte
la competizione sul prezzo sembra costringere le imprese a ridurre continuamente le quantità vendute
la competizione sul prezzo non si ripercuote sul business
la competizione sul prezzo sembra costringere le imprese a ridurre continuamente il prezzo di vendita
la competizione sul prezzo sembra costringere le imprese a ridurre continuamente il prezzo di vendita
nel modello di Bertrand:
le imprese si dividono il mercato
tutte vere
le imprese arrivano a fissare un prezzo pari al costo marginale
le imprese aggiustano il prezzo attraverso una serie di fasi
tutte vere
nel modello di Bertrand:
i consumatori effettuano le scelte di acquisto solo sulla base del prezzo
i consumatori non hanno potere di effettuare delle scelte, sono solo le imprese a poter scegliere e i consumatori adattano il loro comportamento
i consumatori effettuano le scelte di acquisto o sulla base del prezzo o sulla base della quantità in maniera indistinta
i consumatori effettuano le scelte di acquisto solo sulla base delle quantità
i consumatori effettuano le scelte di acquisto solo sulla base del prezzo
nel modello di Bertrand:
l’impresa si preoccupa di fissare il prezzo di vendita, senza che ciò comporti cambiamenti di strategia da parte dei concorrenti
l’impresa non fissare il prezzo di vendita perché ciò non comporta cambiamenti di strategia da parte dei concorrenti
nessuna delle precedenti alternative è corretta
l’impresa si preoccupa di fissare il prezzo di vendita ma questo comporta cambiamenti di strategia da parte dei concorrenti
l’impresa si preoccupa di fissare il prezzo di vendita, senza che ciò comporti cambiamenti di strategia da parte dei concorrenti
Nel modello di Bertrand
l’impresa si preoccupa di fissare un prezzo di vendita, senza che ciò importi cambiamenti strategici da parte dei concorrenti
l’impresa si preoccupa di realizzare un extraprofitto
l’impresa si preoccupa di fissare un prezzo di vendita, comportando cambiamenti strategici da parte dei concorrenti
l’impresa si preoccupa di realizzare un aumento delle vendite, inducendo i concorrenti a modificare le loro scelte
l’impresa si preoccupa di fissare un prezzo di vendita, senza che ciò importi cambiamenti strategici da parte dei concorrenti
nel modello di Bertrand:
la competizione sul prezzo sembra costringere le imprese a ridurre continuamente il prezzo di vendita
tutte vere
tutte false
il prezzo di vendita viene ridotto fino ad un valore pari al costo marginale
tutte vere