Capitolo 14 - Equilibrio chimico Flashcards

1
Q

equilibrio chimico

A

quando la velocità del processo diretto e inverso sono uguali e le concentrazioni dei reagenti e dei prodotti non variano più nel tempo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

equilibrio fisico

A

l’equilibrio fra due fasi della stessa sostanza - perché le variazioni che si verificano sono processi fisici (es. vaporizzazione dell’acqua in un contenitore chiuso)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

costante di equilibrio

A

per ogni reazione reversibile c’è una relazione matematica specifica tra le concentrazioni all’equilibrio di prodotti e reagenti che dà un valore costante - correla le concentrazioni dei reagenti e dei prodotti
è definita da un rapporto: il numeratore si ottiene moltiplicando le concentrazioni all’equilibrio dei prodotti, ciascuno elevato al proprio coefficiente stechiometrico nella reazione bilanciata, e la stessa operazione viene applicata alle concentrazioni all’equilibrio dei reagenti per ottenere il denominatore
Kc è una costante indipendentemente dalle concentrazioni all’equilibrio delle specie reagenti
in termodinamica, è definita in termini di attività e non di concentrazioni
K è adimensionale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

equilibrio omogeneo

A

tutte le specie presenti sono nella stessa fase (dissociazione di N2O2)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

sistemi ideali e non ideali

A

per un sistema ideale l’attività di una sostanze è il rapporto fra le concentrazioni e un valore standard
per sistemi non ideali le attività non sono numericamente uguali alle concentrazioni ma in alcuni casi le differenze possono essere apprezzabili

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

equilibrio eterogeneo

A

una reazione reversibile che coinvolge reagenti e prodotti che sono in fasi diverse
es. due solidi e il gas costituiscono tre fasi separate - la ‘concentrazione’ di un solido, come la densità, è una proprietà intensiva e non dipende da quanta sostanza è presente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

due regole importanti su come si scrivono le costanti d’equilibrio

A
  1. quando l’equazione di una reazione reversibile viene scritta nella direzione opposta, la costante di equilibrio, diventa il reciproco della costante di equilibrio originale
  2. il valore di K dipende anche da come viene bilanciata l’equazione dell’equilibrio
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

direzione della reazione

A

la costante di equilibrio ci aiuta a predire la direzione nella quale una miscela di reazione procederà per raggiungere l’equilibrio e calcolare la concentrazione dei reagenti e dei prodotti una volta raggiunto l’equilibrio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

quoziente di reazione

A

la quantità ottenuta sostituendo le concentrazioni iniziali nell’espressione della costante di equilibrio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

confronto tra Qc e Kc

A

Qc < Kc: per raggiungere l’equilibrio i reagenti devono essere convertiti in prodotti perciò il sistema procede da sinistra a destra
Qc = Kc: il sistema è in equilibrio
Qc > Kc: per raggiungere l’equilibrio i prodotti devono essere convertiti in reagenti, perciò il sistema procede da destra a sinistra

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

calcolo della concentrazione di equilibrio

A

se conosciamo la costante di equilibrio per una particolare reazione, possiamo calcolare le concentrazioni della miscela all’equilibrio sapendo quali sono le concentrazioni iniziali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

fattori che influenzano l’equilibrio chimico

A

variazioni nelle condizioni sperimentali - variazioni sperimentalmente controllabili: concentrazione, pressione, volume e temperatura

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

principio di le châtelier

A

la regola afferma che se viene apportata una perturbazione esterna a un sistema all’equilibrio, il sistema cerca di ristabilire l’equilibrio riorganizzandosi in modo che la perturbazione venga minimizzata

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

variazione di concentrazione

A

aumentando le concentrazioni dei prodotti, l’equilibrio si sposta a sinistra

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

variazione di pressione e di volume

A

un aumento di pressione (diminuzione di volume) favorisce la direzione della reazione nella quale si ha una diminuzione del numero di moli totali e una diminuzione di pressione (aumento di volume) favorisce la reazione che porta a un aumento del numero di moli totali dei gas

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

variazioni di temperatura

A

unica variazione in grado di alterare la costante di equilibrio
un aumento di temperatura favorisce una reazione endotermica e una diminuzione di temperatura favorisce una reazione esotermica

17
Q

effetto di un catalizzatore

A

la presenza di un catalizzatore non altera la costante di equilibrio e non sposta la posizione di un sistema all’equilibrio