all-mixed-block-12 Flashcards

1
Q

Il marciapiede è una parte della carreggiata

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

In caso di arresto forzato di un veicolo sui binari di un passaggio a livello, bisogna spostarlo, spingendolo quanto prima fuori dai binari

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Allorché di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre rallentare adeguatamente ed eventualmente fermarsi

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Di notte, i conducenti di veicoli a due ruote sono obbligati a circolare con un giubbotto giallo rifrangente

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Gli specchi retrovisori devono essere utilizzati per un controllo della strada dietro al veicolo, prima di iniziare una manovra di parcheggio in retromarcia

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Per una maggiore sicurezza, è conveniente percorrere le lunghe discese con il cambio in folle e a motore spento, risparmiando così anche carburante

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Per garantire l’aderenza e la stabilità del veicolo, bisogna controllare solo la pressione di gonfiaggio degli pneumatici delle ruote motrici

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno non usare le catene, ma gomme chiodate sulle ruote anteriori

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Gli ammortizzatori di un veicolo a motore non necessitano di verifiche e manutenzioni fino a quando dura la garanzia del veicolo

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Quando l’assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità si può continuare a usare il veicolo solo per brevi tragitti

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Sulle strade pubbliche è vietato utilizzare un autoveicolo se la garanzia è scaduta di validità

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

La fermata per esigenze di brevissima durata è vietata sulle piste ciclabili ma non agli sbocchi di esse

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

È consentito lanciare la carta dal finestrino

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Fuori dei centri abitati, la fermata è vietata in corrispondenza e in prossimità delle aree di intersezione

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

In presenza del segnale di STOP non occorre arrestarsi, se non vi è la linea trasversale di arresto e non si vedono sopraggiungere veicoli

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

In caso di pioggia occorre frenare energicamente

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

I catadiottri installati sulla parte davanti di rimorchi e carrelli-appendice sono di colore bianco

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Il conducente di un veicolo deve cercare di prevedere il comportamento degli altri utenti

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

In caso di lesioni o rottura del vetro anteriore del veicolo, bisogna ripararlo con del nastro adesivo trasparente

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Quando il veicolo percorre una curva, la velocità eccessiva può provocarne lo sbandamento

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Se non si allaccia la cintura di sicurezza, in caso d’improvvisa frenata si può essere proiettati contro il parabrezza

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Attraversare un passaggio a livello senza rispettare tutte le norme previste, comporta esclusivamente una lieve sanzione amministrativa in quanto non comporta reali pericoli per gli altri utenti

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

È consentito sostituire il motore del quadriciclo leggero per aumentare la velocità massima oltre i 45 km/h

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di veicoli le cui condizioni di uso, equipaggiamento e gommatura possono costituire pericolo per la circolazione

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli dipende principalmente dall'umidità presente nell'aria
FALSO
26
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 90 km/h per autocarri di massa complessiva fino a 3,5t
VERO
27
Lo spessore minimo del battistrada degli pneumatici di un autoveicolo deve essere di 1,6 millimetri
VERO
28
L'intersezione (incrocio) a livelli sfalsati è munita di infrastrutture (rampe, sovrappassi, sottopassi) per il collegamento fra strade poste a livelli diversi
VERO
29
La patente di categoria A abilita anche alla guida dei veicoli che si possono condurre con le patenti A1, A2 e AM
VERO
30
Il conducente che intende effettuare l'inversione di marcia su una strada a doppio senso deve rinunciare ad eseguire la manovra, se vi è scarsa visibilità
VERO
31
Il sovraccarico ripetuto del veicolo può comportare la rapida usura delle sospensioni
VERO
32
L'attraversamento pedonale viene segnalato con strisce bianche parallele
VERO
33
Lo specchio retrovisore laterale sinistro deve essere utilizzato prima di iniziare una manovra di cambio corsia verso sinistra
VERO
34
La sosta è vietata in corrispondenza dei segnali orizzontali di preselezione ma non lungo le corsie di canalizzazione
FALSO
35
Quando le persone anziane attraversano la carreggiata bisogna tenere presente che potrebbero non guardare né a destra, né a sinistra
VERO
36
I rimorchi o i semirimorchi sono veicoli privi di motore, destinati ad essere trainati
VERO
37
La velocità deve essere particolarmente moderata quando, in mancanza di marciapiedi, i pedoni occupano la carreggiata
VERO
38
Il conducente a bordo di un veicolo guasto, che viene trainato, può essere privo di patente di guida
FALSO
39
È obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi negli incroci, per far passare i veicoli cui spetti la precedenza
VERO
40
Di notte, nei centri abitati, il veicolo in sosta al margine della carreggiata, può essere segnalato con le luci di sosta
VERO
41
Lo spazio totale di arresto è pari allo spazio percorso nel tempo di reazione più quello percorso durante la frenata
VERO
42
Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di 80 km/h per le autovetture con rimorchio
VERO
43
L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli scompare del tutto accelerando a fondo, perché l'alta temperatura fa consumare in fretta il carburante
FALSO
44
Sulle strade extraurbane principali i ciclomotori possono transitare
FALSO
45
Gli pneumatici 'tubeless', in caso di foratura, si sgonfiano lentamente
VERO
46
Il ribaltamento in curva del veicolo è favorito da un carico posto in alto
VERO
47
La corsia è limitata da strisce continue o discontinue
VERO
48
Gli specchi retrovisori devono essere utilizzati per un controllo della strada dietro al veicolo, prima di iniziare una manovra di sorpasso
VERO
49
Per consumare meno carburante conviene scegliere, per quanto possibile, strade pianeggianti e più scorrevoli
VERO
50
È consentito sorpassare un'auto della Polizia, se non è in servizio di emergenza e non vi sono altri tipi di impedimenti
VERO
51
Per eseguire la manovra di sorpasso nei centri urbani si possono momentaneamente superare i limiti di velocità
FALSO
52
Se un ferito della strada è in stato di incoscienza, può essere mosso solo se si è certi che non abbia traumi alla colonna vertebrale
VERO
53
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 100 km/h per autoveicoli fino a 3,5 tonnellate
FALSO
54
È consentita la marcia per file parallele su strade a due corsie per senso di marcia ad un incrocio regolato da semaforo
VERO
55
Lo spazio totale di arresto aumenta se la strada è coperta di fango
VERO
56
Nel caso in cui, per un guasto al veicolo, si rimane bloccati sulla sede ferroviaria di un passaggio a livello, occorre scaricare rapidamente il veicolo per salvare almeno il carico
FALSO
57
È consentito posteggiare un veicolo davanti agli scivoli del marciapiede solo dalle ore 22.00 alle ore 8.00
FALSO
58
La patente di categoria B con codice armonizzato 96, consente di guidare le autovetture trainanti un rimorchio non leggero (oltre 750 chilogrammi), purché la massa massima autorizzata del complesso non sia superiore a 4.250 chilogrammi
VERO
59
La frequenza di apposito corso e il superamento di uno specifico esame consentono al titolare di patente A o B di recuperare 9 punti, arrivando al massimo a 30 punti
FALSO
60
Gli apparecchi e i dispositivi che funzionano a corrente elettrica (radio, luci, lunotto termico, ecc.) fanno aumentare i consumi di carburante del veicolo
VERO
61
È vietato il sorpasso degli autobus in servizio pubblico di linea
FALSO
62
Quando, in un giorno di pioggia, si deve transitare su rotaie del tram o su tombini presenti sulla carreggiata stradale a bordo di un veicolo a due ruote, occorre accelerare decisamente prima di transitarvi sopra
FALSO
63
Quando bisogna far salire o scendere un passeggero, è opportuno che ciò avvenga dal lato del marciapiede o, in mancanza, dal lato opposto al traffico
VERO
64
La patente di categoria B1 abilita a condurre i motocicli (con o senza carrozzetta) di cilindrata fino a 125 cm3, di potenza non superiore a 11 kW e con rapporto potenza/peso non superiore a 0,1kW/kg
FALSO
65
Sulla distanza di sicurezza influisce l'efficienza del freno di servizio
VERO
66
La spia di accensione delle luci anabbaglianti è di colore rosso
FALSO
67
I rimorchi leggeri sono quelli di massa massima a pieno carico fino a 750 kg
VERO
68
Il conducente deve regolare la velocità in modo da non costituire disordine per la circolazione
VERO
69
Il carico del veicolo deve essere sistemato in modo da evitarne la caduta o la dispersione solo se il conducente deve condurre il veicolo su strada extraurbana
FALSO
70
Il passaggio a livello è un passo carrabile
FALSO
71
Lo spazio totale di arresto dipende dalle condizioni dell'asfalto
VERO
72
È consentito il sorpasso a destra dei motocicli se vi è spazio sufficiente
FALSO
73
La sospensione della patente è disposta quando il conducente rifiuta di sottoporsi agli accertamenti sul suo eventuale stato di ebbrezza alcolica
VERO
74
L'inquinamento dell'aria prodotto dai veicoli a motore può diminuire se si circola sempre con marce basse
FALSO
75
Il conducente, in vicinanza di un posteggio riservato ai taxi, deve dare la precedenza ai taxi in partenza, qualora s'immettano dal lato sinistro della carreggiata
FALSO
76
La strada è riservata alla circolazione dei soli autoveicoli e motocicli
FALSO
77
Le autocaravan sono soggette a revisione periodica
VERO
78
Il passaggio a livello è caratterizzato dalla presenza di un sottopassaggio
FALSO
79
Se, uscendo da un sentiero fangoso, si sporca notevolmente la strada, si può incorrere in una sanzione amministrativa
VERO
80
La marcia per file parallele non è ammessa se la strada è a una sola carreggiata
FALSO
81
È vietato sorpassare un'auto della Polizia, non in servizio di emergenza, per non ostacolarne la marcia
FALSO
82
In un passaggio a livello si può trovare un dispositivo di segnalazione acustica
VERO
83
La sosta è consentita nelle gallerie illuminate
FALSO
84
Se il coefficiente di aderenza è basso bisogna ridurre la velocità solo in curva
FALSO
85
Lo spazio totale di arresto dipende dalla velocità
VERO
86
La forza aderente, se eccessiva, comporta il surriscaldamento dei freni
FALSO
87
Il carico sugli autoveicoli non deve superare la portata indicata nella carta di circolazione
VERO
88
Il rumore prodotto dai veicoli a motore aumenta man mano che si va rovinando il silenziatore (marmitta)
VERO
89
Il poggiatesta è particolarmente utile per rilassare la muscolatura durante la guida
FALSO
90
Per non costituire pericolo o intralcio per la circolazione, è necessario procedere sempre a velocità costante
FALSO
91
È consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché sui sedili anteriori in braccio a persona maggiorenne
FALSO
92
Lo stato di shock non si verifica mai nelle persone che hanno perso molto sangue
FALSO
93
Un'autovettura dotata di notevole massa costituisce, nella circolazione, una garanzia di sicurezza anche per gli altri veicoli di dimensioni e di massa inferiori
FALSO
94
Il conducente che intende sorpassare deve valutare lo spazio necessario in relazione alla lunghezza del proprio veicolo e di quello da sorpassare
VERO
95
Per salvaguardare l'ambiente dall'inquinamento atmosferico e acustico, quando si cambia marcia bisogna premere a fondo il pedale dell'acceleratore
FALSO
96
Alla guida di un veicolo con rimorchio, nello svoltare a destra, bisogna fare particolare attenzione a non salire con la ruota posteriore sul marciapiede
VERO
97
È opportuno che il conducente di un veicolo, quando in un centro abitato si imbatte in un corteo, non faccia inversione di marcia, qualora ciò costituisca intralcio alla circolazione
VERO
98
In una zona in cui la sosta è regolamentata mediante disco orario, prima che scada il tempo di validità della sosta è consentito aggiornare l'orario, senza che il veicolo venga spostato
FALSO
99
I veicoli che vogliono effettuare una svolta a sinistra devono tenersi il più possibile vicino al margine destro della carreggiata
FALSO
100
Lo stato di shock si manifesta con comparsa di colorito rosso della pelle e forti vampate di calore
FALSO
101
Lo spazio necessario al sorpasso è maggiore se vi è poca differenza di velocità tra i veicoli
VERO
102
Quando una donna in stato di gravidanza attraversa la carreggiata bisogna tenere presente che ha il passo più rapido e quindi attraversa velocemente
FALSO
103
Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale qualora abbia violato norme del Codice della strada è anche soggetto alle relative sanzioni
VERO
104
Su strada extraurbana a una corsia per senso di marcia, la distanza fra veicoli adibiti al trasporto di merci di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate, cui sia stato imposto il divieto di sorpasso, deve essere di almeno 100 metri
VERO
105
In una carreggiata a doppio senso di circolazione per svoltare a sinistra bisogna effettuare la manovra velocemente, per evitare i veicoli provenienti da destra e da sinistra
FALSO
106
Le cinture di sicurezza sono di utilità trascurabile nella circolazione urbana
FALSO
107
Le sospensioni di un veicolo a motore servono a mantenere il veicolo fermo anche su strada in pendenza
FALSO
108
Nelle aree pedonali possono transitare i veicoli al servizio di persone diversamente abili
VERO
109
Trainare un rimorchio non comporta un aumento dei consumi di carburante
FALSO
110
Alla guida di un veicolo, in vicinanza di una piazzola di fermata di autobus per scolari, occorre suonare per invitare i bambini che attraversano sulle strisce a dare la precedenza
FALSO
111
Può essere pericoloso circolare troppo vicino alle auto parcheggiate, perché potrebbero impedire la vista di un disabile in carrozzella o di un pedone che spinge un passeggino per bambini, che sono in procinto di attraversare
VERO
112
Si deve tenere una velocità che consenta di intervenire con sicurezza in caso di imprevisti
VERO
113
Ogni anno l'impresa assicuratrice deve rilasciare al proprio cliente l'attestato di rischio
VERO
114
Uscendo da un sentiero fangoso o da un cantiere, bisogna assicurarsi che durante la marcia non cada terriccio che possa sporcare la strada
VERO
115
Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base all'ampiezza della carreggiata
FALSO
116
La sosta e la fermata sono vietate nelle curve e, fuori dei centri abitati e sulle strade urbane di scorrimento, anche in loro prossimità
VERO
117
In caso di intenso traffico con incolonnamento di veicoli, prima di aprire le portiere per scendere dal proprio veicolo in sosta, si deve sempre considerare la possibilità che sopraggiunga un veicolo a motore a due ruote che sta sorpassando a destra i veicoli fermi in coda
VERO
118
Giungendo in vicinanza di un incrocio nei centri abitati occorre suonare il clacson
FALSO
119
Il giubbotto o le bretelle retroriflettenti ad alta visibilità possono essere solo di colore giallo
FALSO
120
Le violazioni che comportano decurtazione di punti, commesse entro i primi tre anni dal rilascio della prima patente, sono sanzionate con il triplo dei punti previsti
FALSO
121
La velocità deve essere particolarmente moderata subito dopo un incrocio
FALSO
122
La sosta degli autoveicoli in doppia fila è consentita per pochi minuti, azionando le luci di emergenza
FALSO
123
È vietato sorpassare ciclisti o pedoni che occupano la carreggiata
FALSO
124
Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote
FALSO
125
Trainando un rimorchio nelle forti discese, occorre tener conto della forza di spinta esercitata dal rimorchio sulla motrice
VERO
126
Fanno parte della carreggiata gli attraversamenti ciclabili
VERO
127
I quadricicli sono veicoli a motore a quattro ruote
VERO
128
Chi conduce un motociclo deve considerare che l'aderenza diminuisce sulle rotaie specialmente in caso di pioggia
VERO
129
In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, non occorre rallentare, per evitare di essere tamponati dal veicolo che segue
FALSO
130
I conducenti di autoveicoli trainanti un rimorchio, quando la massa complessiva a pieno carico del complesso veicolare è superiore a 3,5 tonnellate, sono considerati in stato di ebbrezza qualora sia stato accertato un valore corrispondente ad un tasso alcolemico superiore a zero grammi per litro
VERO
131
In vicinanza di un attraversamento pedonale, i pedoni devono fare un cenno con la mano prima di iniziare l'attraversamento
FALSO
132
Nelle strade a doppio senso non è consentito effettuare l'inversione del senso di marcia in tutti i casi di scarsa visibilità
VERO
133
Attraversare un passaggio a livello senza rispettare tutte le norme previste, può mettere in pericolo l'incolumità di molte persone che viaggino su un treno in transito
VERO
134
Sulla distanza di sicurezza da mantenere dal veicolo che precede influisce il tipo di servosterzo utilizzato
FALSO
135
Il conducente di un veicolo diverso dai taxi non può sostare nei posteggi riservati ai taxi
VERO
136
L'attenzione alla guida è importante solo quando si compiono manovre pericolose quali, ad esempio, un sorpasso
FALSO
137
Su strade coperte di neve occorre sterzare bruscamente per evitare di urtare veicoli fermi
FALSO
138
Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto soltanto in caso di scarsa visibilità
FALSO
139
È vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si ha con sé la ricevuta di avvenuto pagamento della tassa di possesso
FALSO
140
L'uso corretto della strada comporta che si proceda a velocità elevata per non creare intralcio
FALSO
141
In vicinanza di una piazzola di fermata di autobus per scolari, può accadere che i bambini scendano dall'autobus senza fare attenzione ai veicoli che sopraggiungono
VERO
142
La manovra di svolta a sinistra è particolarmente pericolosa per un ciclomotore che deve interferire con la traiettoria di una o più colonne di veicoli più veloci sopraggiungenti nella stessa direzione
VERO
143
L'impianto di scarico dei veicoli elettrici necessita di manutenzione più frequente rispetto a quello dei veicoli con motore a scoppio
FALSO
144
Il numero di persone trasportabili sui motocicli è sempre di due, oltre il conducente
FALSO
145
La manovra di sorpasso deve essere eseguita a destra se il conducente del veicolo da sorpassare ha segnalato l'intenzione di voler svoltare a sinistra
VERO
146
Per diminuire il rumore emesso dai veicoli a motore basta eliminare la parte finale della marmitta
FALSO
147
Se un ferito della strada si è ustionato, è consigliabile non togliere i vestiti rimasti attaccati alla pelle bruciata
VERO
148
La sosta così come la fermata sono vietate davanti ai cassonetti dei rifiuti urbani
FALSO
149
La patente di categoria BE abilita a condurre complessi di veicoli composti da un autoveicolo di massa massima autorizzata fino a 3.500 chilogrammi e da un rimorchio di massa fino a 3.500 chilogrammi, anche se la massa del complesso veicolare è superiore a 4.250 chilogrammi
VERO
150
L'uso dei proiettori a luce abbagliante è necessario nelle gallerie urbane a senso unico
FALSO
151
Lo stato di shock può essere causato da un forte trauma
VERO
152
La patente di categoria BE abilita a condurre autotreni composti da un autoveicolo di massa massima autorizzata fino a 3.500 chilogrammi che traina un rimorchio di massa superiore a 3.500 chilogrammi
FALSO
153
La pericolosità del sorpasso è determinata dal rischio di collisione, in fase di avvicinamento, con il veicolo da sorpassare
VERO
154
Il conducente che parte dal margine della carreggiata e si immette nel flusso della circolazione può allacciare la cintura di sicurezza dopo avere concluso tale manovra
FALSO
155
I rimorchi devono avere targa propria
VERO
156
Gli organi della sospensione non si danneggiano se nei tratti di strada privi di neve si fa uso di pneumatici con catene
FALSO
157
Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane secondarie è di 70 km/h per i motocicli
FALSO
158
Il codice armonizzato 96, apposto sulla patente di categoria B, indica che il titolare può condurre un'autovettura che traina un rimorchio solo in Italia
FALSO
159
Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto se nella patente si trova indicato tale obbligo
VERO
160
L'uso corretto della strada comporta che i veicoli impegnino sempre la carreggiata il più rapidamente possibile
FALSO
161
Il conducente deve sempre essere in grado di arrestare il veicolo in condizioni di sicurezza
VERO
162
Nelle strade extraurbane principali si possono trovare intersezioni (incroci) a livelli sfalsati
VERO
163
La corsia di accelerazione serve per abbandonare la carreggiata dell'autostrada ed entrare in un'area di sosta
FALSO
164
La trasparenza e la pulizia dei vetri dei finestrini del veicolo garantiscono una migliore visibilità esterna
VERO
165
È sconsigliabile guidare quando si ha uno stato emotivo alterato
VERO
166
È consentito aumentare la cilindrata dei quadricicli leggeri purché non si aumenti la velocità
FALSO
167
Per non costituire pericolo o intralcio per la circolazione, è necessario osservare non solo le norme sulla circolazione, ma anche le cautele dettate dal buonsenso
VERO
168
Lo stato di shock non rappresenta un pericolo per la salute
FALSO
169
Per una maggiore sicurezza, quando si viaggia in fila con altri veicoli, è opportuno non avvicinarsi troppo al veicolo che precede
VERO
170
Durante la circolazione, i rimorchi con massa massima a pieno carico fino a 3,5 tonnellate, devono essere segnalati con strisce posteriori e laterali retroriflettenti
FALSO
171
Attraversare un passaggio a livello con manovra azzardata per guadagnare tempo, può essere pericoloso solo nelle ore notturne
FALSO
172
Gli autoveicoli sono tutti i veicoli a motore con quattro o più ruote, compresi i quadricicli
FALSO
173
Con 0,5 grammi per litro di alcool nel sangue si riesce a concentrarsi meglio
FALSO
174
Adottando uno stile di guida che limiti i consumi di carburante, è possibile ridurre l'inquinamento dell'aria
VERO
175
La patente di categoria A può essere conseguita a 20 anni di età, con accesso graduale, da chi è titolare di patente A2 da almeno 2 anni
VERO
176
Il poggiatesta è utile per prevenire il 'colpo di frusta'
VERO
177
Il marciapiede è riservato ai pedoni e ai veicoli in sosta, qualora non sia rialzato
FALSO
178
Chi intende cambiare corsia deve controllare che la corsia che vuole occupare sia libera dietro per un tratto sufficiente
VERO
179
Il conducente che intende effettuare l'inversione di marcia su una strada a doppio senso non deve creare pericolo o intralcio agli altri utenti della strada
VERO
180
Lo spazio di frenatura diminuisce se la strada è in salita
VERO
181
Nelle autostrade possono circolare solo le autovetture
FALSO
182
Quando l'assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità si incorre in una sanzione se si circola o si lascia in sosta il veicolo sulle strade pubbliche
VERO
183
Nelle aree di servizio delle autostrade, il conducente non deve lasciare in sosta il veicolo per più di 24 ore
VERO
184
È obbligatorio regolare la velocità nei passaggi ingombrati
VERO
185
Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto se nella patente è stato inserito il codice armonizzato '01'
VERO
186
È obbligatorio ridurre la velocità su strada a senso unico
FALSO
187
La patente di categoria B1 può essere conseguita a 16 anni di età
VERO
188
La sosta, ma non la fermata, è vietata nei sottovia, sotto i sovrapassaggi, sotto i fornici e i portici
FALSO
189
Per una maggiore sicurezza, è consigliabile che nel rimorchio il carico venga sistemato in modo che gli oggetti pesanti si trovino il più vicino possibile al suo asse
VERO
190
L'idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di bevande alcoliche
VERO
191
In caso di sosta ove non esista marciapiede rialzato, il conducente deve lasciare uno spazio non inferiore ad un metro per il transito dei pedoni
VERO
192
Dopo aver eseguito una prima manovra di sorpasso, in strade ad almeno due corsie per senso di marcia, è possibile eseguirne un'altra senza rientrare a destra, se non si crea intralcio
VERO
193
Quando il veicolo percorre una curva, la velocità eccessiva può provocarne il ribaltamento
VERO
194
Bisogna usare maggiore prudenza nei confronti dei conducenti che dimostrano una guida incerta
VERO
195
Il sovraccarico non causa problemi agli ammortizzatori di un veicolo a motore se il conducente adotta uno stile di guida prudente
FALSO
196
Si devono usare gli indicatori di direzione prima di ogni cambio di corsia, quando si viaggia su strada suddivisa in corsie
VERO
197
La sosta e la fermata sono vietate in prossimità e in corrispondenza di segnali stradali verticali in modo da occultarne la vista
VERO
198
La formula assicurativa 'bonus malus' non si applica per i motocicli
FALSO
199
Le cinture di sicurezza hanno lo scopo di limitare i danni al conducente e ai passeggeri in caso di incidente stradale
VERO
200
I motocicli sono soggetti a revisione dopo quattro anni dalla prima immatricolazione, successivamente ogni due anni
VERO