all-mixed-block-10 Flashcards

1
Q

L’uso del telefono cellulare senza l’ausilio del ‘viva-voce’ o dell’auricolare è vietato durante la guida

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

La fermata non deve arrecare intralcio alla circolazione

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Nelle aree pedonali possono transitare tutti i motocicli, purché diano la precedenza ai pedoni

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

La forza aderente aumenta se l’asfalto è coperto di ghiaccio

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Le macchine operatrici a cingoli possono circolare ad una velocità superiore a 45 km/h

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di velocipedi, ciclomotori, motocicli di cilindrata inferiore a 150 cm3

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Le donne in stato di gravidanza con particolari condizioni di rischio certificate non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

La fermata è vietata in prossimità e in corrispondenza di segnali stradali verticali in modo da occultarne la vista

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

La sosta ma non la fermata è vietata sugli attraversamenti pedonali

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

La patente di categoria BE abilita a condurre autotreni composti da un autoveicolo di massa massima autorizzata fino a 3.500 chilogrammi e da un rimorchio di massa fino a 3.500 chilogrammi

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

In caso di nebbia fitta è opportuno procedere ad una velocità adeguata alla visibilità

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Per diminuire l’inquinamento dell’aria provocato dai veicoli, bisogna accelerare ripetutamente da fermo, per tenere caldo il motore e migliorarne il rendimento

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Durante un intervento di primo soccorso, se l’infortunato ha una ferita sanguinante, si devono togliere subito gli eventuali corpi estranei in essa presenti e, successivamente, coprire la ferita

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Quando si vuole cambiare corsia l’uso dell’indicatore di direzione è facoltativo se ci sono le strisce discontinue (tratteggiate)

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Nei veicoli dotati di airbag con comando di disabilitazione, prima di sistemare sul sedile anteriore un seggiolino per bambini (schienale rivolto verso il parabrezza), bisogna disattivare l’airbag

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

La patente di categoria A può essere conseguita, con accesso diretto, da chi non è già titolare di patente A2 da almeno 2 anni, solo se ha compiuto 24 anni di età

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

I veicoli senza motore devono circolare il più possibile vicino al margine destro della carreggiata

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Si deve regolare la velocità in base allo stato di manutenzione e pulizia della strada

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di aver sbagliato la corsia di preselezione dobbiamo procedere nel senso voluto dalla segnaletica, dando le dovute precedenze

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Il sorpasso in autostrada può essere motivo di incidente, se il forte vento laterale compromette la stabilità dei veicoli

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Quando vedete sul tetto di un’auto della polizia un display con la scritta luminosa ‘INCIDENTE’, significa che quella zona è ad alto rischio di incidenti

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

L’uso delle luci di posizione è obbligatorio di notte durante la sosta fuori della carreggiata

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

L’assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) è obbligatoria per legge

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Il triciclo a motore è un autoveicolo

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Circolando dietro ad un veicolo che trasporta un carico che sta per cadere, conviene arrestarsi bruscamente, ripartendo solo quando gli altri veicoli ci abbiano superato
FALSO
26
Lo spazio di frenatura è quello percorso dall'inizio della frenata all'arresto del veicolo
VERO
27
È vietato rimuovere la segnaletica stradale
VERO
28
La patente di categoria A1, trascorsi i primi due anni dal conseguimento, diventa automaticamente patente di categoria A2 e, dopo ulteriori due anni, diventa patente di categoria A che abilita alla guida di qualunque motociclo
FALSO
29
Bisogna lasciare libere le gallerie in caso di formazione di code di veicoli
FALSO
30
I caravan (roulottes) sono rimorchi destinati ai lavori agricoli
FALSO
31
Le parti dell'impianto frenante maggiormente sollecitate dalle alte temperature sono le guarnizioni di attrito
VERO
32
Quando le persone anziane attraversano la carreggiata bisogna tenere presente che hanno i riflessi più rapidi e quindi attraversano con più accortezza
FALSO
33
La responsabilità per danni connessi alla circolazione dei veicoli è a carico del conducente e del proprietario del veicolo, se si tratta di responsabilità civile
VERO
34
In presenza del segnale DARE PRECEDENZA, se occorre arrestarsi, bisogna che ciò avvenga in corrispondenza della striscia trasversale, formata da una serie di triangoli bianchi
VERO
35
Il limite massimo di velocità per un'autovettura nei centri abitati è sempre di 70 km/h
FALSO
36
Per garantire una maggiore sicurezza durante la guida di un veicolo con rimorchio, è consigliabile concentrare il carico massimo in corrispondenza del gancio di traino
FALSO
37
La patente AM conseguita da almeno 2 anni consente di trasportare passeggeri, anche se il conducente è minorenne
FALSO
38
Sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali, per uscire dalla carreggiata il conducente deve impegnare per tempo la corsia di destra, e quindi immettersi nella corsia di decelerazione dal suo inizio
VERO
39
Se in una strada a forte pendenza, il passaggio tra veicoli non è facilmente possibile, in genere spetta al conducente che procede in discesa arrestarsi ed eventualmente fare retromarcia
VERO
40
L'uso del casco è obbligatorio su qualunque quadriciclo a motore
FALSO
41
Le strade extraurbane principali sono segnalate da cartelli stradali di inizio e fine
VERO
42
Quando si viaggia in fila con altri veicoli, è opportuno spostarsi al centro della carreggiata, per controllare la situazione del traffico
FALSO
43
Durante un sorpasso in autostrada, la scarsa attenzione posta ai veicoli che seguono può essere causa di incidente
VERO
44
Circolando dietro ad un veicolo che trasporta un carico che sta per cadere, è opportuno avvertire il conducente del potenziale pericolo
VERO
45
Quando, in un centro abitato, il conducente di un veicolo si imbatte in un corteo, deve regolarsi in base alla sua densità, oltrepassandolo o interrompendolo qualora sia possibile
FALSO
46
Circolare con un'autovettura su autostrada o su strada extraurbana principale avendo conseguito la patente di categoria B da meno di sei mesi comporta una perdita di punti sulla patente
FALSO
47
È consentito applicare sui vetri laterali anteriori e sul parabrezza pellicole adesive, a condizione che siano di materiale rimovibile
FALSO
48
Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane secondarie è di 90 km/h per i motocicli
VERO
49
Durante la guida, si deve fare uso di occhiali da vista o di lenti a contatto solo quando la miopia supera 6 diottrie
FALSO
50
Il conducente deve concentrarsi prevalentemente sul tratto di strada non superiore a tre metri antistante il suo veicolo
FALSO
51
Quando si deve far scendere un passeggero, bisogna tenere presente che l'apertura della portiera di destra è priva di qualsiasi rischio e pericolo
FALSO
52
La presenza di veicoli che possono raggiungere velocità molto diverse tra loro, soprattutto su strada extraurbana, costituisce un fattore di sicurezza
FALSO
53
Le macchine agricole possono circolare su strada per il proprio trasferimento se immatricolate
VERO
54
Le sospensioni possono diventare inefficienti per usura o per aver subito urti troppo forti
VERO
55
Uscendo con un veicolo da una proprietà privata, è obbligatorio suonare il clacson
FALSO
56
La sosta in corrispondenza degli scivoli o dei raccordi tra i marciapiedi e la carreggiata utilizzati dai veicoli per persone invalide, comporta la sospensione della patente
FALSO
57
In una carreggiata a doppio senso di circolazione per svoltare a sinistra bisogna avvicinarsi al centro della carreggiata
VERO
58
La pressione di gonfiaggio troppo bassa degli pneumatici ne provoca l'anomalo consumo ai bordi
VERO
59
Il coefficiente di aderenza basso diminuisce i consumi di carburante
FALSO
60
Prima di iniziare una manovra di sorpasso occorre azionare l'indicatore di direzione
VERO
61
Gli impianti di frenatura dei veicoli leggeri sono spesso dotati di servofreno
VERO
62
L'intersezione (incrocio) a livelli sfalsati è, di norma, regolata da semafori
FALSO
63
Il conducente deve regolare la velocità tenendo conto esclusivamente dei limiti massimi
FALSO
64
L'impianto di scarico ha lo scopo di convogliare i gas di scarico verso l'esterno dopo averne abbassato la temperatura
VERO
65
L'uso dei proiettori a luce abbagliante è necessario, di giorno, se si circola su un'autostrada viaggiando controsole
FALSO
66
In un veicolo a motore, gli ammortizzatori scarichi provocano un maggior consumo di lubrificante
FALSO
67
Il ribaltamento in curva del veicolo è favorito da una ampia distanza fra ruote dello stesso asse (carreggiata larga)
FALSO
68
Il limite massimo di velocità per un'autovettura su una strada extraurbana principale è di 90 km/h
FALSO
69
I conducenti di veicoli a due ruote, essendo meno facilmente visibili in distanza, durante le ore notturne devono in ogni caso circolare coi proiettori abbaglianti accesi
FALSO
70
Il limite massimo di velocità per un'autovettura su una strada extraurbana secondaria è di 70 km/h
FALSO
71
Le macchine operatrici possono essere semoventi o trainate
VERO
72
Giungendo ad un incrocio, se non si è in grado di capire subito chi ha la precedenza, bisogna procedere con prudenza e accortezza
VERO
73
Nelle autostrade, il limite massimo di velocità è di 150 km/h nelle ore diurne e di 130 km/h in quelle notturne
FALSO
74
Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata da pneumatici invernali utilizzati su strade non innevate
FALSO
75
L'attenzione alla guida diminuisce quando si è affaticati
VERO
76
Se un'auto della polizia, con sirena in funzione, vi sorpassa ponendosi davanti e sul tetto ha un display con la scritta luminosa 'ACCOSTARE', significa che avete l'obbligo di svoltare
FALSO
77
Il valore della distanza di sicurezza da mantenere da una macchina spanditrice di sale in azione è di 20 metri
VERO
78
È vietato il sorpasso se nevica
FALSO
79
Il livello del liquido idraulico dei freni deve essere periodicamente controllato
VERO
80
Il conducente non deve mai sopravvalutare la propria abilità di guida
VERO
81
Sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali è consentita la marcia per file parallele anche in assenza di traffico
FALSO
82
Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata dall'insufficiente lubrificazione dei tamburi o dei dischi
FALSO
83
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 150 km/h deve essere di circa 42 metri
VERO
84
Se un'auto della polizia, con sirena in funzione, vi sorpassa ponendosi davanti e sul tetto ha un display con la scritta luminosa 'ALT POLIZIA', solo voi avete l'obbligo di arrestarvi
VERO
85
Il conducente di un motociclo che parte dal margine della carreggiata e si immette nel flusso della circolazione deve indossare ed allacciare il casco
VERO
86
Nel caso in cui, a un passaggio a livello, ci si trova ancora sui binari col proprio veicolo quando le barriere cominciano a chiudersi, occorre mantenere la calma e sgomberare in qualunque modo la sede ferroviaria
VERO
87
Circolare senza casco durante la guida quando previsto, o con casco mal allacciato, comporta una perdita di punti sulla patente
VERO
88
In caso di traffico intenso il conducente deve mantenere sempre la distanza di sicurezza dal veicolo che lo precede
VERO
89
Il fenomeno dell'aquaplaning si verifica più facilmente nei veicoli più leggeri
VERO
90
Sono consentite le gare di velocità, anche se non autorizzate, purché partecipino solo due autovetture
FALSO
91
Lo spazio di frenatura aumenta se la strada è in discesa
VERO
92
In caso di pioggia occorre utilizzare, durante la marcia, la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente)
FALSO
93
Durante la sosta nelle ore notturne il conducente deve lasciare in ogni caso accese le luci di posizione
FALSO
94
Nel caso in cui, per un guasto al veicolo, si rimane bloccati sulla sede ferroviaria di un passaggio a livello, occorre adoperarsi per rimuovere il veicolo al più presto, ad esempio facendosi trainare da altri utenti
VERO
95
Passare molto vicino ad un'auto parcheggiata, a bordo della quale si trovano ancora persone, non rappresenta un grave pericolo se avviene a bassa velocità
FALSO
96
Il fine del primo soccorso è quello di assistere il ferito, come meglio possibile, in attesa che arrivi il soccorso medico
VERO
97
È vietato danneggiare le opere e gli impianti stradali
VERO
98
Alla guida di un'autovettura è opportuno valutare costantemente la potenziale pericolosità dei veicoli industriali e degli autobus, a causa della loro massa notevolmente maggiore
VERO
99
La velocità deve essere particolarmente moderata nelle strettoie
VERO
100
In caso di nebbia fitta è opportuno accendere i proiettori fendinebbia o, in mancanza, quelli anabbaglianti
VERO
101
La carreggiata è la parte della strada destinata normalmente alla circolazione dei veicoli
VERO
102
Ogni patente di guida ha un'attribuzione iniziale di 20 punti
VERO
103
È obbligatorio regolare la velocità in prossimità delle scuole
VERO
104
Sulle strade extraurbane principali i quadricicli leggeri possono transitare
FALSO
105
Il numero di persone trasportabili sulle autovetture può essere al massimo di nove, compreso il conducente
VERO
106
Giungendo in vicinanza di un incrocio si deve segnalare per tempo l'intenzione di svoltare
VERO
107
La patente di categoria A può essere conseguita con accesso graduale a 18 anni di età da chi è già titolare di patente A1 da almeno 2 anni
FALSO
108
Tutti i veicoli a motore con tre ruote sono dei motocicli
FALSO
109
La velocità deve essere moderata fuori dai centri abitati
FALSO
110
L'uso corretto della strada comporta che ci si arresti sempre ai passaggi pedonali ripartendo solo se non sopraggiungono pedoni
FALSO
111
Sui motocicli è necessario verificare periodicamente i livelli di olio motore e liquido freni
VERO
112
La sospensione della patente può essere disposta quando si superano di 20 km/h i limiti massimi di velocità
FALSO
113
Per evitare rumori fastidiosi durante la guida, si deve usare il clacson solamente per motivi di sicurezza stradale (trasporto feriti o ammalati, pericolo immediato)
VERO
114
Con la patente di categoria B1 si possono condurre tutti i tricicli a motore, ma solo se il conducente ha già compiuto i 18 anni di età
FALSO
115
La sosta è vietata sui binari di linee ferroviarie o tranviarie o così vicino ad essi da intralciare la marcia dei veicoli su rotaia
VERO
116
I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto) sono le somme di denaro che l'impresa assicuratrice riscuote ogni anno dal proprio cliente
FALSO
117
Indossare il casco in modo errato o senza averlo correttamente allacciato può comportare gravi rischi alla salute in caso di caduta o incidente
VERO
118
Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata dal consumo eccessivo delle guarnizioni frenanti
VERO
119
Le autocaravan sono soggette a revisione ogni cinque anni
FALSO
120
L'assunzione di hashish o di marijuana non compromette la facoltà di guida
FALSO
121
La visiera del casco deve essere sostituita se rigata o danneggiata
VERO
122
Sulle aree di servizio o di parcheggio delle autostrade e delle strade extraurbane principali è consentito campeggiare
FALSO
123
Il sorpasso si effettua tenendo una adeguata distanza laterale dal veicolo che si sorpassa
VERO
124
Durante la sosta il conducente deve posizionare il cambio di velocità dell'autovettura in folle
FALSO
125
Se si guida un motociclo senza guanti si può intervenire più rapidamente sui comandi
FALSO
126
Si definiscono autovetture tutti i veicoli a motore che hanno la trazione posteriore
FALSO
127
Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli anabbaglianti, quando seguono un veicolo a breve distanza
VERO
128
Ai passaggi a livello occorre usare la massima prudenza e moderare la velocità, per evitare situazioni di pericolo che comportino la collisione con le barriere del passaggio stesso
VERO
129
Circolando dietro ad un veicolo che ha un carico poco sicuro, conviene non stargli troppo vicino, così da riuscire a fermarsi in tempo, in caso di caduta della merce trasportata
VERO
130
Le macchine agricole operatrici possono essere dotate di speciali attrezzature per l'esecuzione di operazioni agricole
VERO
131
Su una strada a doppio senso di marcia per svoltare a sinistra ci si deve tenere lungo il margine destro della carreggiata
FALSO
132
Su strade coperte di neve occorre evitare brusche manovre
VERO
133
Il fine del primo soccorso è quello di chiedere subito al ferito come è avvenuto l'incidente
FALSO
134
Fuori dei centri abitati, il conducente, in caso di fermata, deve collocare il veicolo fuori della carreggiata, ma non sulle piste ciclabili
VERO
135
Lo stato di shock si manifesta con presenza di sudore freddo alla fronte
VERO
136
Lo spazio di frenatura diventa sedici volte maggiore se la velocità si quadruplica
VERO
137
In un centro abitato, bisogna considerare che i pedoni e i diversamente abili devono sempre dare la precedenza ai veicoli a motore
FALSO
138
La pulizia del casco deve essere effettuata con detersivi non corrosivi
VERO
139
Quando la temperatura è vicino a 0° C il conducente deve chiudere i fori di aereazione per evitare colpi di freddo al collo
FALSO
140
Su strada sdrucciolevole, per garantire le migliori condizioni di aderenza in frenata, è opportuno premere a fondo il pedale del freno
FALSO
141
Il giubbotto o le bretelle retroriflettenti ad alta visibilità da usare durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo devono essere di tipo approvato
VERO
142
In caso di arresto forzato del veicolo sui binari ferroviari di un passaggio a livello, bisogna fare in modo che i conducenti dei veicoli su rotaie siano avvisati in tempo utile del pericolo
VERO
143
Il passo carrabile consente ai veicoli di accedere alle proprietà private laterali alla strada (garage, cortili, ecc.)
VERO
144
L'A.B.S. consente di correggere la traiettoria del veicolo anche durante una frenata di emergenza
VERO
145
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 80 km/h per autovettura che traina caravan da 750 chilogrammi
FALSO
146
Una frenatura poco efficiente può essere causata da eccessive e ripetute frenate
VERO
147
Il conducente deve valutare la distanza di sicurezza anche sulla base della velocità del veicolo di cui è alla guida
VERO
148
Nelle strade extraurbane principali possono circolare solo alcune categorie di veicoli a motore
VERO
149
La precisione della sterzata non è influenzata dalle cattive condizioni delle sospensioni e degli ammortizzatori
FALSO
150
Si devono usare gli indicatori di direzione per segnalare l'intenzione di spostarsi nella corsia di decelerazione di uno svincolo autostradale
VERO
151
Lo specchio retrovisore centrale di un autoveicolo deve essere regolato in modo da garantire una buona visione posteriore
VERO
152
La sospensione della patente è disposta quando si lascia il veicolo in sosta negli spazi destinati ai disabili
FALSO
153
L'attraversamento pedonale è una parte della carreggiata, in cui i veicoli devono dare la precedenza ai pedoni, che attraversano sulle apposite strisce
VERO
154
Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di pedoni e animali, anche nelle aree di servizio e nelle aree di sosta
FALSO
155
Il carico dei veicoli deve essere sistemato in modo da non diminuire la visibilità al conducente né impedirgli la libertà dei movimenti nella guida
VERO
156
Quando, in un centro abitato, il conducente di un veicolo si imbatte in un corteo, deve fermarsi sulla destra e attendere che la carreggiata si liberi
VERO
157
È consentito il sorpasso di veicoli fermi ai passaggi a livello senza barriere se il treno è distante
FALSO
158
Per una maggiore sicurezza, sulle ruote dello stesso asse bisogna utilizzare pneumatici uguali
VERO
159
Se un ferito della strada è in stato di incoscienza e fa fatica a respirare, bisogna liberare subito il naso e la bocca da eventuali ostruzioni
VERO
160
È obbligo del conducente regolare la velocità in relazione al carico del veicolo
VERO
161
Il marciapiede consente la sosta dei veicoli solo in presenza di apposite strisce di parcheggio
VERO
162
La patente di categoria A2 può essere conseguita solo se si è già in possesso della patente di categoria A1
FALSO
163
Il conducente che intende sorpassare deve tener conto di eventuali veicoli che provengono dalla direzione opposta
VERO
164
Allorché di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre azionare le trombe bitonali per richiamare l'attenzione del veicolo incrociante
FALSO
165
Per diminuire l'inquinamento dell'aria provocato dai gas di scarico del veicolo, bisogna sostituire periodicamente il filtro antipolline
FALSO
166
Prima di aprire lo sportello di un veicolo dal lato rivolto verso il marciapiede bisogna assicurarsi che non sopraggiungano pedoni
VERO
167
Gli specchi retrovisori contribuiscono alla visione panoramica del conducente
VERO
168
Giungendo ad un incrocio, regolato con circolazione rotatoria, prima di immettersi è opportuno moderare la velocità ed usare la massima prudenza, controllando nel contempo il comportamento degli altri utenti
VERO
169
Il conducente deve stabilire il valore della distanza di sicurezza anche in base alla larghezza del veicolo di cui è alla guida
FALSO
170
Dopo un incidente stradale è obbligatorio apporre il segnale mobile di pericolo sul lunotto posteriore del veicolo, prima di andar via
FALSO
171
Se il veicolo è sovraccarico, per evitare problemi per le sospensioni è sufficiente aumentare la pressione dei pneumatici di un bar
FALSO
172
Il limite massimo di velocità sulle autostrade è ordinariamente di 130 km/h per le autovetture con carrello appendice
VERO
173
L'intersezione (incrocio) a raso è un incrocio fra una strada statale e un passo carrabile
FALSO
174
La revoca della patente può essere disposta quando il conducente guida senza averla con sé
FALSO
175
È opportuno che il conducente di un veicolo, quando in un centro abitato si imbatte in un corteo, accenda le luci di profondità per vedere meglio ed evitare incidenti
FALSO
176
Il giubbotto retroriflettente ad alta visibilità protegge il conducente anche da rischi chimici, calore, fuoco ed elettricità
FALSO
177
Per diminuire il rumore è necessario far sostituire la marmitta rovinata con una approvata per quel tipo di veicolo
VERO
178
In caso di nebbia fitta è opportuno suonare continuativamente il clacson
FALSO
179
Se un ferito della strada è in stato di incoscienza bisogna metterlo in posizione semiseduta
FALSO
180
Si devono usare gli indicatori di direzione quando si effettua una svolta a sinistra, ma non quando si svolta a destra
FALSO
181
I bambini di età superiore ai 3 anni possono viaggiare sui sedili anteriori di un'autovettura sprovvista di sistemi di ritenuta, solo se la loro statura supera 1,50 metri e indossano le cinture di sicurezza
VERO
182
L'assicurazione obbligatoria RCA copre i danni subiti da persone e/o cose che si trovano in aree pubbliche o aperte al pubblico
VERO
183
La pressione di gonfiaggio degli pneumatici va controllata dopo aver percorso alcuni chilometri, appena la gomma si è surriscaldata
FALSO
184
Nei centri abitati è vietato l'uso del segnalatore acustico per sollecitare il conducente del veicolo che precede a riprendere la marcia quando il semaforo diventa verde
VERO
185
Se un ferito della strada si è ustionato, bisogna disinfettare le bruciature con l'alcool
FALSO
186
Sulla distanza di sicurezza influisce il carico trasportato dal veicolo
VERO
187
Il sorpasso in autostrada può essere motivo di incidente, se si viaggia con le luci anabbaglianti sempre accese
FALSO
188
La manovra di sorpasso del tram può effettuarsi su ambo i lati se la strada è a senso unico e la larghezza della carreggiata lo consente
VERO
189
Nel caso in cui un veicolo rimanga fermo tra le barriere chiuse del passaggio a livello, unico obbligo del conducente è quello di spegnere il motore e invitare eventuali passeggeri a scendere dal veicolo
FALSO
190
Autocarri, autotreni e autoarticolati, per la loro massa notevole, non costituiscono, per un'autovettura o per un motociclo, rischi potenziali maggiori rispetto a qualsiasi altro veicolo
FALSO
191
Circolando dietro ad un veicolo che trasporta un carico in pericolo di cadere, è opportuno aumentare la distanza di sicurezza, specie se si è in salita
VERO
192
Circolando dietro ad un veicolo che ha un carico sporgente, può risultare difficile accorgersi che intende svoltare, se gli indicatori di direzione sono nascosti dalla merce penzolante
VERO
193
Se si lascia il veicolo in un parcheggio autorizzato, è obbligatorio tenere accese per tutto il tempo le luci di sosta
FALSO
194
I catadiottri di colore bianco sono installati negli autoveicoli che trasportano materiale infiammabile
FALSO
195
Le cinture di sicurezza richiedono un periodico controllo del loro stato di usura e di efficienza
VERO
196
Chi guida un veicolo, anche se ad elevate prestazioni, deve tenersi il più vicino possibile al margine destro della carreggiata, quando effettua una svolta a destra
VERO
197
È obbligatorio regolare la velocità sulle strade a doppio senso
FALSO
198
Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata dall'utilizzo di veicoli con alimentazione a metano su strade di montagna
FALSO
199
La revisione della patente di guida può essere disposta quando il titolare circola con la revisione del veicolo scaduta da oltre un anno
FALSO
200
In caso di malessere di un passeggero durante la circolazione sulla carreggiata autostradale, è consentito fermarsi sulla corsia per la sosta di emergenza
VERO