all-mixed-block-09 Flashcards

1
Q

Per smontare una ruota da sostituire bisogna togliere i bulloni, prima di sollevare il veicolo con il martinetto (cric)

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

La revisione della patente di guida può essere disposta quando il titolare circola su un’auto storica senza la prescritta documentazione

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

In vicinanza o in corrispondenza degli incroci extraurbani non è consentito superare la velocità di 60 km/h

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

La patente di guida di categoria B SPECIALE (BS), salvo diversa limitazione riportata sul documento stesso o salvo allineamento alla data del compleanno del titolare, ha validità di cinque anni se rilasciata o confermata a chi non ha superato i 70 anni di età

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

La sosta è vietata in seconda fila, salvo che si tratti di veicoli a due ruote

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

L’uso corretto della strada comporta che ci si affretti a sgombrare l’incrocio, quando compaia sul semaforo la luce gialla fissa e non si è in grado di arrestare il veicolo in sicurezza prima della striscia di arresto

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Quando si è alla guida, la capacità di attenzione può essere influenzata anche dall’ascolto di musica a volume molto alto

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Per trainare un rimorchio leggero non occorre effettuare il collegamento elettrico

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Quando si vuole cambiare corsia, per immettersi nella corsia di destra, non occorre alcuna particolare attenzione

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base allo stato di efficienza del veicolo

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Il limite massimo di velocità per qualsiasi veicolo nei centri abitati è di 60 km/h

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

La sosta in corrispondenza degli scivoli o dei raccordi tra i marciapiedi e la carreggiata utilizzati dai veicoli per persone invalide comporta, tra l’altro, la sottrazione di punti dalla patente

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Su strada extraurbana, nel caso di incidente che provochi l’ingombro della carreggiata per la presenza di veicoli danneggiati che non è possibile rimuovere, il conducente o i passeggeri devono presegnalare la zona mediante il segnale triangolare mobile di pericolo

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Poiché la marcia dei ciclisti a volte avviene con leggeri sbandamenti, il conducente di un veicolo deve tener conto di tale particolarità, in caso di sorpasso

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

La sosta nelle corsie o carreggiate riservate ai mezzi pubblici comporta, tra l’altro, la sottrazione di punti dalla patente

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Su un motociclo, per lo spegnimento del motore nelle situazioni ordinarie, è preferibile utilizzare la chiave di accensione anziché l’interruttore di emergenza

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

I quadricicli leggeri alimentati a benzina hanno cilindrata del motore inferiore o pari a 50 cm3

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Il conducente può lanciare oggetti dal finestrino sulla banchina

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

L’idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di bevande gassate

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Quando si circola nelle zone a velocità controllata inferiore a 30 km/h, non è obbligatorio l’uso del casco

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

La sosta negli spazi riservati allo stazionamento e alla fermata di autobus, filobus e veicoli circolanti su rotaia comporta, tra l’altro, la sottrazione di punti dalla patente

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Il carico dei veicoli deve essere sistemato in modo da non mascherare dispositivi di illuminazione e di segnalazione visiva soltanto durante la circolazione notturna

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Un ferito in stato di shock va coperto come meglio possibile, per evitare che si raffreddi

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

La forza aderente non si oppone allo slittamento causato dal vento laterale

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Q

La sosta è consentita negli spazi riservati allo stazionamento dei taxi solo se non si protrae per lungo tempo

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
26
Q

L’uso degli indicatori di direzione è necessario per segnalare l’intenzione di parcheggiare sul margine sinistro di una strada a senso unico

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
27
Q

Quando una donna in stato di gravidanza attraversa la carreggiata non bisogna avvicinarsi troppo con il veicolo, per evitare di spaventarla

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
28
Q

Qualora il conducente veda un automobilista fermo in autostrada per avaria del veicolo può trainare prudentemente il veicolo, fino al primo casello di uscita

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
29
Q

Lo spazio totale di arresto non dipende dalla velocità

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
30
Q

I quadricicli diversi da quelli leggeri possono essere guidati senza patente

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
31
Q

L’impianto di scarico ha lo scopo di ridurre l’inquinamento atmosferico causato dai gas di scarico del veicolo

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
32
Q

In caso di frenata di emergenza, con entrata in azione dell’ABS, bisogna continuare a premere con forza il pedale, senza allentare la pressione

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
33
Q

L’A.B.S. rende la frenata più sicura perché impedisce alle ruote di bloccarsi

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
34
Q

Al posto degli stivali ad uso motociclistico si possono utilizzare scarpe da trekking in alta montagna, perché sono di analoga concezione

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
35
Q

Quando una donna in stato di gravidanza attraversa la carreggiata bisogna darle la precedenza solo se attraversa da sinistra a destra

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
36
Q

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno evitare brusche accelerazioni

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
37
Q

La corsia può essere destinata al rallentamento dei veicoli in uscita dalle autostrade

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
38
Q

Entrando in un centro abitato, bisogna continuare a mantenere la concentrazione alla guida anche se potrebbero aumentare i motivi per distrarsi

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
39
Q

Lo stato di shock si manifesta con ampie macchie scure sulla pelle

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
40
Q

La distrazione del conducente non è determinata dall’uso del ‘cellulare’

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
41
Q

Con la patente di categoria AM si possono condurre i quadricicli non leggeri con potenza fino a 7 kW

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
42
Q

Su carreggiate a due corsie e a doppio senso in prossimità di un dosso, è consentito sorpassare veicoli a trazione animale

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
43
Q

Le macchine agricole possono trasportare fino a quattro passeggeri

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
44
Q

La distanza di sicurezza deve essere di almeno 100 metri nelle forti discese

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
45
Q

Nelle aree di servizio o di parcheggio delle autostrade e in ogni altra pertinenza autostradale è possibile svolgere attività commerciali solo se autorizzate dall’ente proprietario della strada

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
46
Q

Se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, diventa difficoltoso muovere lo sterzo se il veicolo è dotato di servosterzo

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
47
Q

L’assunzione di LSD o l’anfetamina non compromette la facoltà di guida

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
48
Q

È obbligatorio ridurre la velocità e all’occorrenza fermarsi in prossimità delle fermate degli autobus

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
49
Q

Lo specchio retrovisore centrale di un autoveicolo deve essere regolato in modo da garantire la visione dell’intero lunotto posteriore

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
50
Q

La patente di guida di categoria B, salvo diversa limitazione riportata sul documento stesso o salvo allineamento alla data del compleanno del titolare, ha validità di dieci anni se rilasciata o confermata a chi non ha superato i 50 anni di età

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
51
Q

Durante la fermata il conducente può allontanarsi per brevissimo tempo prima di riprendere la marcia

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
52
Q

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane principali è di 100 km/h per i motocicli

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
53
Q

In un secondo, si percorrono circa m 4 se si viaggia a 50 km/h

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
54
Q

Il conducente di un’autovettura deve prevedere la difficoltà di valutazione della velocità del proprio veicolo da parte di un ciclista che, trovandosi sulla stessa corsia di marcia, si accinge a svoltare a sinistra

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
55
Q

L’airbag può essere pericoloso se si attiva mentre non si indossa la cintura di sicurezza

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
56
Q

Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tarda a riprendere la marcia, è opportuno cercare di sgombrare al più presto la carreggiata, anche invertendo il senso di marcia

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
57
Q

Il conducente di un veicolo non può pretendere di passare per primo quando sorge il dubbio che non gli venga concessa la precedenza

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
58
Q

I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto) vengono restituiti al cliente alla fine dell’anno, se non si causano incidenti

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
59
Q

Si è tenuti a regolare la velocità in funzione del tipo di cambio di velocità

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
60
Q

Il limite massimo di velocità per i quadricicli non leggeri, fuori dai centri urbani, è di 80 km/h

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
61
Q

Uscendo con un veicolo da una proprietà privata, bisogna procedere lentamente, specie se in retromarcia

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
62
Q

L’inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli a motore può diminuire se si sistemano i bagagli sul tetto dell’autovettura

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
63
Q

È consentito modificare liberamente il motore e la marmitta di un veicolo per diminuire l’inquinamento atmosferico

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
64
Q

L’uso corretto della strada comporta che siano osservate le norme di comportamento e quelle dettate dalla comune prudenza

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
65
Q

La forza aderente non dipende dalla pressione dei pneumatici

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
66
Q

In vicinanza di un attraversamento pedonale, il conducente deve considerare che i bambini potrebbero avanzare sulle strisce, per poi tornare indietro improvvisamente, senza motivo apparente

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
67
Q

I seggiolini per bambini possono anche essere di costruzione artigianale, purché approvati da esperto della ASL

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
68
Q

La distanza di sicurezza dipende dallo spazio percorso nel tempo di reazione

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
69
Q

Alla guida di un veicolo, in vicinanza di una piazzola di fermata di autobus per scolari, non si può proseguire nella marcia se le portiere dello scuolabus sono ancora aperte

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
70
Q

Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla carreggiata ad almeno un metro dalla striscia di separazione dei sensi di marcia

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
71
Q

Dopo un incidente, se c’è un principio d’incendio del veicolo, in mancanza di estintore si può utilizzare una coperta bagnata per spegnere le fiamme

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
72
Q

Gli stivali ad uso motociclistico permettono una giusta protezione di piedi e caviglie quando si è alla guida di veicolo a due ruote

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
73
Q

Lo spazio di frenatura diminuisce sul tratto in discesa di un dosso

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
74
Q

La revoca della patente può essere disposta dagli organi di polizia

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
75
Q

I montanti interni degli autoveicoli riducono la possibilità di vedere un ciclista o un motociclista

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
76
Q

Con la patente di categoria A1 si possono condurre le macchine operatrici non eccezionali

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
77
Q

Le strade extraurbane principali sono dotate di apposite aree di sosta

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
78
Q

È obbligatorio ridurre la velocità fuori dai centri abitati

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
79
Q

Le persone anziane che attraversano la carreggiata sono esposte a maggiori pericoli, perché potrebbero valutare male la velocità dei veicoli che sopraggiungono

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
80
Q

Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tarda a riprendere la marcia, è opportuno richiamare con il clacson l’attenzione degli automobilisti che seguono

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
81
Q

La forza aderente consente al veicolo di percorrere la traiettoria voluta

A

VERO

82
Q

Le strade extraurbane principali possono essere ad un’unica carreggiata

A

FALSO

83
Q

In un secondo, si percorrono circa m 14 se si viaggia a 50 km/h

A

VERO

84
Q

Il limite di velocità sulle autostrade per coloro che hanno conseguito la patente da meno di tre anni è di 110 km/h

A

FALSO

85
Q

Fuori dei centri abitati, la sosta è vietata in corrispondenza delle aree di intersezione ma non in loro prossimità

A

FALSO

86
Q

Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 100 km/h per autocarri di massa complessiva fino a 3,5 t

A

FALSO

87
Q

In un veicolo a motore, gli ammortizzatori scarichi aumentano il rischio di rottura delle molle delle sospensioni

A

VERO

88
Q

È consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché si circoli alla velocità massima di 40 km/h

A

FALSO

89
Q

L’airbag si gonfia in pochi millisecondi

A

VERO

90
Q

La sosta è vietata sulle piste ciclabili, ma non agli sbocchi di esse nel caso sia di breve durata

A

FALSO

91
Q

Nelle zone predisposte per la sosta, il conducente deve collocare il veicolo nel modo prescritto dalla segnaletica

A

VERO

92
Q

Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti non bisogna muovere gli arti fratturati

A

VERO

93
Q

Il campo di visibilità degli autocarri permette il controllo sicuro di tutta la zona immediatamente antistante e laterale

A

FALSO

94
Q

Gareggiare in velocità su piste private, avendo meno di 24 anni e la sola patente B, comporta una perdita di punti sulla patente

A

FALSO

95
Q

La sosta di emergenza è la temporanea sospensione della marcia per consentire ad una persona invalida di salire sul veicolo

A

FALSO

96
Q

In caso di nebbia fitta è opportuno circolare con le sole luci di posizioni accese

A

FALSO

97
Q

L’impianto di scarico deve essere integralmente sostituito a ogni cambio di lubrificante

A

FALSO

98
Q

Quando si circola in autostrada, è possibile diminuire la distanza di sicurezza, in quanto non ci si aspetta una frenata improvvisa dal veicolo che precede

A

FALSO

99
Q

L’autoveicolo è un veicolo a motore con non meno di quattro ruote, eccetto i quadricicli

A

VERO

100
Q

Un’alimentazione pesante ed eccessiva è sconsigliata per chi deve guidare

A

VERO

101
Q

Per garantire l’aderenza e la stabilità del veicolo, bisogna controllare che la pressione di gonfiaggio degli pneumatici sia quella consigliata dalla casa costruttrice

A

VERO

102
Q

L’inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli può causare danni alle vie respiratorie e irritazione agli occhi

A

VERO

103
Q

La fermata di un veicolo è la temporanea sospensione della marcia per consentire la salita o la discesa delle persone

A

VERO

104
Q

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge qualora esso provochi lesioni gravi a persone

A

VERO

105
Q

Il sovraccarico del veicolo può comportare la rottura delle sospensioni

A

VERO

106
Q

Il conducente di un autoveicolo può lasciare il motore acceso se sosta per poco tempo

A

FALSO

107
Q

La sosta, ma non la fermata, è vietata in prossimità e in corrispondenza di segnali semaforici in modo da occultarne la vista

A

FALSO

108
Q

Tenere aperto il tettuccio scorrevole del veicolo comporta un minor consumo di carburante

A

FALSO

109
Q

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere fondo stradale scivoloso

A

VERO

110
Q

È punito con la reclusione chi scommette su veicoli che partecipano a gare di velocità non autorizzate su strade pubbliche

A

VERO

111
Q

In un passaggio a livello si possono trovare le barriere

A

VERO

112
Q

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale non può continuare a guidare veicoli della stessa categoria, ma solo di categoria inferiore

A

FALSO

113
Q

Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di aver sbagliato la corsia di preselezione dobbiamo azionare l’accensione simultanea di tutti gli indicatori di direzione, quale segnale di pericolo

A

FALSO

114
Q

Gli pneumatici gonfiati con l’azoto devono essere tenuti a minore pressione rispetto a quelli con aria compressa

A

FALSO

115
Q

Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli anabbaglianti, qualora vi sia il pericolo di abbagliare i pedoni

A

VERO

116
Q

Il punteggio sulla patente diminuisce esclusivamente quando si commette un’infrazione al codice della strada che comporta la sospensione o il ritiro della patente

A

FALSO

117
Q

Il sorpasso in autostrada può essere motivo di incidente, se viene effettuato accodandosi ad un veicolo che sta sorpassando

A

VERO

118
Q

Le sospensioni di un veicolo a motore non entrano in funzione su strada rettilinea

A

FALSO

119
Q

La patente di categoria A1 consente al conducente che ha meno di 18 anni di trasportare un passeggero, ma solo se lo stesso è maggiorenne

A

FALSO

120
Q

Il limite di velocità sulle strade extraurbane principali per coloro che hanno conseguito la patente da meno di 3 anni è di 90 km/h

A

VERO

121
Q

I guanti ad uso motociclistico possono essere sostituiti dai guanti da sci, ma solo nella stagione fredda

A

FALSO

122
Q

L’uso dei proiettori a luce abbagliante è vietato, di norma, durante la marcia nei centri abitati

A

VERO

123
Q

La patente di guida viene immediatamente ritirata, durante la circolazione, se si circola con pneumatici di dimensioni diverse da quelle riportate sulla carta di circolazione

A

FALSO

124
Q

Nelle autovetture dotate di A.B.S. non è possibile agganciare un rimorchio privo di impianto frenante

A

FALSO

125
Q

Quando il veicolo percorre una curva è assoggettato ad una forza che tende a spostarlo verso l’interno

A

FALSO

126
Q

L’assunzione di alcool rende meno sicura la guida, poiché può provocare eccitazione e imprudenza

A

VERO

127
Q

La sosta di emergenza è la temporanea sospensione della marcia per consentire la discesa di persona invalida

A

FALSO

128
Q

Con la patente di categoria A si possono condurre i motocicli (con o senza carrozzetta) di qualsiasi cilindrata, purché abbiano una potenza inferiore a 35 kW per i primi 2 anni dal conseguimento

A

FALSO

129
Q

Quando si traina un rimorchio occorre verificare che il carico verticale gravante sul gancio non ecceda il limite indicato dal costruttore

A

VERO

130
Q

Il coefficiente di aderenza basso rende pericolose le frenate brusche

A

VERO

131
Q

Fuori dei centri abitati, è obbligatorio anche di giorno presegnalare un veicolo fermo sulla carreggiata mediante il segnale triangolare di pericolo quando non può essere visto nettamente a 100 metri di distanza

A

VERO

132
Q

L’udito non è un senso importante quando si guida

A

FALSO

133
Q

Quando un incrocio è regolato con rotatoria, i veicoli circolanti all’interno dell’anello possono sorpassare sia a destra che a sinistra

A

FALSO

134
Q

La rottura del servosterzo si manifesta con un’eccessiva facilità di manovra dello sterzo

A

FALSO

135
Q

La patente di categoria B abilita a guidare gli autobus destinati al trasporto di al massimo 16 posti, escluso il conducente

A

FALSO

136
Q

Con freni squilibrati si manifesta, in genere, un’usura irregolare e non omogenea dei battistrada

A

VERO

137
Q

Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale può far riparare il proprio autoveicolo

A

VERO

138
Q

La velocità va diminuita in caso di abbagliamento dovuto al sole

A

VERO

139
Q

Non si devono usare gli indicatori di direzione se, per entrare in un passo carrabile, occorre svoltare a destra

A

FALSO

140
Q

Il ‘fondo di garanzia per le vittime della strada’ è un premio per chi non ha provocato incidenti

A

FALSO

141
Q

Il marciapiede è una parte della strada riservata, di norma, ai pedoni

A

VERO

142
Q

Con la patente di categoria B si possono guidare le macchine operatrici eccezionali

A

FALSO

143
Q

La sospensione della patente è disposta quando non si è pagato nei termini il bollo dell’auto

A

FALSO

144
Q

Su strade coperte di neve occorre evitare brusche accelerazioni

A

VERO

145
Q

L’inquinamento acustico aumenta se si usano in modo eccessivo i dispositivi di segnalazione acustica (clacson, trombe)

A

VERO

146
Q

Il salvagente facilita la salita e la discesa dei passeggeri da tram, filobus o autobus

A

VERO

147
Q

Se si è stato di ebbrezza lieve, si riesce a guidare comunque in sicurezza

A

FALSO

148
Q

In un secondo, si percorrono circa m 42 se si viaggia a 150 km/h

A

VERO

149
Q

L’A.B.S. non si attiva se gli pneumatici sono usurati

A

FALSO

150
Q

Le cinture di sicurezza hanno lo scopo di mantenere il corpo attaccato al sedile in caso di urto violento

A

VERO

151
Q

Si devono usare gli indicatori di direzione per segnalare l’intenzione di entrare sulla carreggiata autostradale, provenendo da una corsia di accelerazione

A

VERO

152
Q

La patente di guida di categoria A, salvo diversa limitazione riportata sul documento stesso o salvo allineamento alla data del compleanno del titolare, ha validità di dieci anni se rilasciata o confermata a chi non ha superato i 50 anni di età

A

VERO

153
Q

Uscendo con un veicolo da una proprietà privata, si ha la precedenza sui pedoni

A

FALSO

154
Q

Si deve diminuire la velocità ogni qualvolta si incontra un segnale stradale di indicazione

A

FALSO

155
Q

L’inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli aumenta se gli iniettori sono difettosi

A

VERO

156
Q

Per diminuire l’inquinamento dell’aria non bisogna accelerare e frenare spesso durante la marcia del veicolo

A

VERO

157
Q

In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna diminuire subito la velocità

A

VERO

158
Q

L’idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di farmaci antidepressivi

A

VERO

159
Q

Per evitare rumori fastidiosi non bisogna accelerare inutilmente e ripetutamente se il veicolo è fermo

A

VERO

160
Q

Il conducente deve consentire ad una donna incinta di attraversare la strada senza metterle fretta

A

VERO

161
Q

Il freno di stazionamento deve essere utilizzato per bloccare il veicolo in sosta o per situazioni di emergenza

A

VERO

162
Q

Nell’eseguire la manovra di sorpasso occorre regolare la velocità in relazione a quella del veicolo da sorpassare

A

VERO

163
Q

Un incidente, anche a bassa velocità, potrebbe creare gravi problemi fisici a pedoni, ciclisti e motociclisti, se coinvolti

A

VERO

164
Q

La patente di categoria B1 abilita a condurre le autovetture monoposto, o con un massimo di tre posti, compreso il conducente, purché si circoli senza passeggeri a bordo

A

FALSO

165
Q

La sosta, a meno di 15 metri dal segnale di fermata degli autobus, qualora gli spazi di fermata non siano delimitati, comporta tra l’altro, la sottrazione di punti dalla patente

A

VERO

166
Q

È vietato spargere fango o detriti sulle strade con le ruote sporche dei veicoli

A

VERO

167
Q

In autostrada si può sorpassare indifferentemente a destra e a sinistra

A

FALSO

168
Q

L’abbandono di una batteria per auto, sulla strada o sul terreno, può arrecare gravi danni all’ambiente e alle falde acquifere sottostanti

A

VERO

169
Q

Per effettuare le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo è vietato al conducente scendere dal veicolo e circolare sulla strada senza indossare il giubbotto ad alta visibilità

A

VERO

170
Q

Il conducente che intende effettuare il sorpasso ha l’obbligo di azionare il segnale acustico

A

FALSO

171
Q

Il sistema automatico di rilevamento della pressione di gonfiaggio dei pneumatici fa aumentare la sicurezza dei veicoli che ne sono dotati

A

VERO

172
Q

È opportuno che il conducente esegua personalmente la manutenzione della pompa di iniezione del proprio veicolo

A

FALSO

173
Q

Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di aver sbagliato la corsia di preselezione dobbiamo accostarci sulla destra e fermarci finché non sia passata la colonna dei veicoli che seguono

A

FALSO

174
Q

Nei veicoli dotati di marmitta catalitica, l’inquinamento dell’aria è minore subito dopo l’accensione del motore, quando la temperatura è ancora bassa

A

FALSO

175
Q

La guida di un fuoristrada (Suv), dotato di massa notevole e di altezza superiore alle autovetture, garantisce la massima sicurezza per gli occupanti del veicolo stesso e per gli altri utenti della strada

A

FALSO

176
Q

È consentito l’uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante), purché l’illuminazione esterna manchi o sia insufficiente

A

FALSO

177
Q

La sosta, ed anche la fermata, sono vietate negli spazi destinati a servizi di emergenza o di igiene pubblica indicati dalla apposita segnaletica

A

FALSO

178
Q

L’A.B.S. è in grado di agire su tutte le ruote, intervenendo di volta in volta su quelle che stanno per bloccarsi durante la frenata

A

VERO

179
Q

L’inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli è maggiore se il fumo di scarico presenta colore scuro

A

VERO

180
Q

È consentito spostare i segnali stradali verticali temporanei per parcheggiare il veicolo

A

FALSO

181
Q

I nostri sensi riescono a cogliere tutti gli stimoli presenti nell’ambiente

A

FALSO

182
Q

Lo spazio totale di arresto aumenta se i pneumatici sono usurati

A

VERO

183
Q

Il freno di stazionamento deve essere utilizzato per la frenatura di servizio quando si circola su strade a forte pendenza, in modo da ridurre il surriscaldamento degli elementi frenanti

A

FALSO

184
Q

La svolta a destra si effettua girando attorno alla colonnina luminosa eventualmente posta al centro dell’incrocio

A

FALSO

185
Q

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane principali è di 100 km/h

A

FALSO

186
Q

Nel caso in cui, a un passaggio a livello, ci si trova ancora sui binari col proprio veicolo quando le barriere cominciano a chiudersi, occorre scendere e abbandonare rapidamente il veicolo per mettersi in salvo

A

FALSO

187
Q

La luce della targa di un autoveicolo si deve accendere solo di notte

A

FALSO

188
Q

Guidando un veicolo che emette troppi gas di scarico inquinanti si può essere puniti con una sanzione amministrativa e il ritiro della carta di circolazione

A

VERO

189
Q

Nell’assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), il contratto con la formula ‘bonus malus’ viene stabilito dal giudice

A

FALSO

190
Q

Il limite massimo di velocità per un autoveicolo fino a 3,5 tonnellate sulle autostrade è ordinariamente di 130 km/h

A

VERO

191
Q

La patente di categoria B con codice armonizzato 96, può essere conseguita solo se si è già in possesso della patente A

A

FALSO

192
Q

Chi conduce un motociclo deve considerare che l’aderenza diminuisce quando trasporta un passeggero

A

FALSO

193
Q

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale non è assoggettato alle sanzioni del codice della strada

A

FALSO

194
Q

Le sospensioni di un veicolo a motore, essendo realizzate con materiali elastici, non subiscono danni per gli urti subiti durante la marcia

A

FALSO

195
Q

L’obbligo dell’uso del casco non riguarda i maggiorenni con più di tre anni di esperienza di guida

A

FALSO

196
Q

La spia che indica il mancato agganciamento delle cinture può essere disabilitata dal conducente con apposito comando posto sul cruscotto

A

FALSO

197
Q

La distanza di sicurezza va sempre mantenuta, anche prima di iniziare un sorpasso

A

VERO

198
Q

I conducenti di veicoli a due ruote, avendo una ridotta sagoma frontale, sono più visibili in distanza

A

FALSO

199
Q

Quando vi sono bambini fermi al semaforo, si può essere certi che non attraverseranno la strada se il semaforo è a luce gialla lampeggiante

A

FALSO

200
Q

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 50 km/h deve essere di circa 5 metri

A

FALSO