all-mixed-block-04 Flashcards
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 90 km/h per motocicli
VERO
Durante la guida, si deve fare uso di occhiali da vista o di lenti a contatto da mezz’ora dopo il tramonto del sole a mezz’ora prima del suo sorgere
FALSO
Il fine del primo soccorso è quello di cercare di mantenere in vita il ferito con semplici e immediati interventi
VERO
La distanza di sicurezza deve essere di almeno 100 metri, in caso di forte pioggia
FALSO
In condizioni di traffico intenso lo stress può aiutare il conducente a mantenersi vigile
FALSO
La patente di guida di categoria B, non può essere rinnovata a chi ha superato gli 80 anni di età
FALSO
L’airbag può essere talvolta disattivabile
VERO
Dopo la firma del contratto di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto), l’impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente un libretto sulle nozioni di pronto soccorso
FALSO
In un centro abitato, quando un pedone, fuori delle strisce di attraversamento, non accenni a darci la precedenza, è opportuno nelle ore notturne, procedere con gli abbaglianti accesi così che possa accorgersi di noi
FALSO
La patente di guida di categoria B, salvo diversa limitazione riportata sul documento stesso o salvo allineamento alla data del compleanno del titolare, vale cinque anni se rilasciata o confermata a chi non ha superato i 50 anni di età
FALSO
Lo stato di shock si manifesta sempre con un forte aumento della temperatura corporea
FALSO
Nelle zone nelle quali gli spazi di sosta sono delimitati da segnaletica orizzontale, il conducente deve sempre sistemare il proprio veicolo entro uno degli appositi spazi (stalli), senza invadere quelli contigui
VERO
L’uso del casco durante la marcia diventa facoltativo quando la temperatura dell’aria è superiore ai trenta gradi
FALSO
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 100 km/h deve essere di circa 15 metri
FALSO
Il conducente che intende immettersi nel flusso della circolazione deve dare la precedenza ai veicoli in transito solo in presenza di apposito segnale
FALSO
La distanza di sicurezza dipende dall’efficienza del freno di stazionamento
FALSO
Il conducente di un motociclo può fare lo slalom tra i veicoli fermi al semaforo
FALSO
L’inquinamento dell’aria può essere ridotto, controllando che il veicolo sia sempre nelle condizioni ottimali di consumo e rendimento
VERO
Il mancato rispetto delle norme prescritte per immettersi nel flusso della circolazione comporta, tra l’altro, la perdita di punti dalla patente
VERO
La sospensione della patente è disposta quando, a richiesta degli agenti, non si è in grado di esibire il segnale mobile di pericolo
FALSO
I bambini, al semaforo, possono attraversare la strada solo dopo aver ricevuto un gesto di consenso da parte degli automobilisti
FALSO
Nei veicoli a motore a due ruote, l’interruttore di emergenza posto sul manubrio sostituisce il dispositivo di accensione a chiave
FALSO
Nella polizza assicurativa contro il rischio di furto o incendio, il risarcimento dovuto non può essere superiore al valore che il veicolo aveva al momento in cui è stato rubato o ha preso fuoco
VERO
I caravan (roulottes) sono rimorchi attrezzati per essere adibiti ad alloggio
VERO