all-mixed-block-00 Flashcards

1
Q

Per risparmiare carburante e salvaguardare l’ambiente dall’inquinamento atmosferico, è consigliabile azionare il climatizzatore il meno possibile e soltanto quando serve effettivamente

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

I guanti ad uso motociclistico hanno come principale scopo quello di proteggere dal freddo, pertanto è inutile usarli l’estate

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

La manovra di sorpasso può, di norma, effettuarsi a destra sulle autostrade

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

La forza aderente aumenta se l’asfalto è coperto dal fango

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna massaggiargli delicatamente la palpebra, per favorire la lacrimazione

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Con la patente di categoria A si possono condurre anche i tricicli di potenza superiore a 15 kW, qualunque sia l’età del conducente

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Il conducente, in vicinanza di un posteggio riservato ai taxi, deve rallentare ed eventualmente fermarsi se vi sono pedoni che attraversano la strada, senza guardare

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

La distanza di sicurezza deve essere aumentata quando il veicolo che precede trasporta un carico sporgente, poco stabile

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

I veicoli ibridi (con due motori, a scoppio ed elettrico) inquinano di più perché azionati da due motori

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali il conducente deve segnalare tempestivamente il cambiamento di corsia servendosi degli indicatori di direzione

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

L’A.B.S. impedisce, durante la frenata, di modificare la traiettoria del veicolo

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Lo spessore minimo del battistrada degli pneumatici di un motociclo deve essere di 1,0 millimetri

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Per facilitare lo spegnimento del motore, i veicoli a motore a due ruote sono equipaggiati di un interruttore d’emergenza posto sul manubrio

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Bisogna usare particolare prudenza nei confronti dei conducenti che hanno conseguito la patente di guida in uno Stato estero

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Se un infortunato della strada ha un’abbondante emorragia esterna, si deve tamponare subito la ferita, facendo pressione con del materiale pulito o possibilmente sterile

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

I catadiottri vanno accesi insieme alle luci di posizione

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Il limite massimo di velocità per un’autovettura in caso di precipitazioni atmosferiche su strade extraurbane principali è di 90 km/h

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

La perdita di punti sulla patente per infrazione al codice della strada è raddoppiata se effettuata alla guida di motociclo di potenza superiore a 35 kW

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Le macchine agricole possono essere a ruote o a cingoli

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Il conducente che si accorga che il suo veicolo ha forti perdite di olio o carburante, deve immediatamente avvisare l’ente proprietario della strada o gli organi di polizia

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Il fenomeno dell’aquaplaning aumenta l’aderenza sul fondo stradale

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

In vicinanza di un attraversamento pedonale, il conducente deve considerare che il pedone potrebbe fermarsi improvvisamente sulle strisce dell’attraversamento pedonale

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

La fermata è vietata in corrispondenza dei segnali orizzontali di preselezione e lungo le corsie di canalizzazione

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Il limite massimo di velocità per un’autovettura nei centri abitati è ordinariamente di 50 km/h

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di aver sbagliato la corsia di preselezione cerchiamo di retrocedere, con prudenza, fino al punto in cui cessano le strisce continue di corsia
FALSO
26
Il sorpasso è consentito su dossi se la strada è a due carreggiate separate e a due corsie per senso di marcia
VERO
27
La sospensione della patente è una sanzione accessoria che deriva dalla violazione di alcuni articoli del codice della strada
VERO
28
Per non costituire pericolo o intralcio per la circolazione, è necessario dare, comunque, la precedenza a tutti i veicoli negli incroci
FALSO
29
Qualora, in situazione di emergenza, il conducente traini con il suo veicolo un altro veicolo senza rispettare le prescrizioni relative alla solidità del collegamento è punito con la sottrazione di 4 punti dalla patente
FALSO
30
Un pedone può attraversare la strada in tutta sicurezza passando a distanza ravvicinata rispetto alla parte frontale di un autocarro fermo in colonna che sta per ripartire, in quanto sicuramente avvistabile dal conducente
FALSO
31
La sosta è vietata se si impedisce l'accesso ad altro veicolo già regolarmente in sosta
VERO
32
Quando si vuole cambiare corsia si deve segnalare la manovra, facendo uso dell'indicatore di direzione
VERO
33
In caso di infossamento su neve o sabbia, non riuscendo a spostare il veicolo, è consigliabile inserire sotto la ruota che slitta qualcosa che faccia attrito (pezzi di legno, tappeti del veicolo, ecc.)
VERO
34
Nei centri abitati il conducente non deve lasciare in sosta un rimorchio staccato dalla motrice, salvo diversa segnalazione
VERO
35
Il conducente, in vicinanza di un posteggio riservato ai taxi, deve dare la precedenza ai taxi che s'immettono sulla strada
FALSO
36
La targa posteriore di un autoveicolo è illuminata per consentire una facile lettura dei caratteri che la compongono
VERO
37
Sulla distanza di sicurezza influisce la velocità a cui si viaggia
VERO
38
Durante la marcia per file parallele, percorrendo la corsia di sinistra, bisogna mantenere in funzione l'indicatore di direzione sinistro
FALSO
39
La carreggiata non comprende le piste ciclabili
VERO
40
Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di 90 km/h per i motocicli
FALSO
41
È vietato parcheggiare nelle zone residenziali
FALSO
42
Per facilitare lo spegnimento del motore, i veicoli a motore a due ruote sono equipaggiati di un interruttore d'emergenza posto sulla pedivella del cambio
FALSO
43
Nei veicoli dotati di sensori di parcheggio non è possibile agganciare un rimorchio
FALSO
44
Durante una manovra di parcheggio in retromarcia, non è necessario utilizzare gli specchi retrovisori se il veicolo è dotato di sensori di parcheggio
FALSO
45
Per salvaguardare l'ambiente dall'inquinamento atmosferico, bisogna premere più volte il pedale dell'acceleratore quando il veicolo è freddo
FALSO
46
La corsia di accelerazione può essere utilizzata per il sorpasso
FALSO
47
L'uso delle cinture di sicurezza consente il trasporto di bambini sui sedili anteriori in braccio a un adulto, senza pericoli
FALSO
48
Il conducente che intende immettersi nel flusso della circolazione può evitare di azionare l'indicatore di direzione se non sopraggiungono altri veicoli
FALSO
49
Il conducente che intende fermarsi sul margine destro della carreggiata deve evitare di creare pericolo ai conducenti di veicoli a due ruote sopraggiungenti
VERO
50
Per diminuire il rumore emesso dai veicoli a motore si deve suonare il clacson il meno possibile
VERO
51
Nel caso di intersezione a distanza inferiore a 50 metri, il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto dietro al veicolo nella posizione più idonea ad essere avvistato
VERO
52
Per evitare rumori fastidiosi, occorre chiudere con forza le portiere dell'autovettura, in modo da non doverle richiudere
FALSO
53
Quando stanno per riprendere la marcia dopo un arresto al semaforo, i conducenti di autocarri possono facilmente avvistare pedoni o ciclisti che affiancano e sfiorano la parte anteriore dei propri veicoli
FALSO
54
Con freni squilibrati può avvenire che, in frenata, il veicolo sbandi, dirigendosi verso il lato della ruota che si blocca per prima
VERO
55
Il limite massimo di velocità per un'autovettura, in presenza di apposito segnale in tratti di autostrade con particolari caratteristiche, è di 150 km/h
VERO
56
I rimorchi vuoti, che sobbalzano eccessivamente, possono essere causa di rumore
VERO
57
I ciclomotori possono avere due o tre ruote
VERO
58
Se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, si può avere un'anomalia al differenziale
FALSO
59
La patente di categoria B, conseguita dopo i 24 anni di età, abilita alla guida di tutti i motocicli
FALSO
60
Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di 70 km/h per autovettura che traina un caravan
FALSO
61
Alla guida di un veicolo con rimorchio, durante una frenata in marcia rettilinea, il carico trasportato tenderà a spostarsi all'indietro
FALSO
62
Il conducente deve regolare la velocità in relazione alle caratteristiche della strada
VERO
63
Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base al tipo di veicolo di cui si è alla guida
VERO
64
Il carico deve essere sistemato sugli autoveicoli in modo da non superare di oltre il 10% la portata utile indicata sul documento di circolazione
FALSO
65
La manomissione dell'impianto di scarico non comporta alcuna sanzione, purché si circoli solo nei centri urbani
FALSO
66
Lo stato di shock può manifestarsi con improvvisa pronuncia di frasi e parole senza senso
VERO
67
Impostare il navigatore satellitare mentre si guida riduce l'attenzione alla strada
VERO
68
L'isola di traffico facilita la salita e la discesa di passeggeri da tram, filobus e autobus
FALSO
69
La larghezza del rimorchio non deve superare quella del veicolo trainante
FALSO
70
Sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali il conducente che percorre la corsia di accelerazione deve dare la precedenza ai veicoli in circolazione sulle corsie di marcia
VERO
71
Su strade coperte di neve occorre aumentare la distanza di sicurezza
VERO
72
È obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi quando gli animali che si trovano sulla strada danno segni di spavento
VERO
73
È vietato scaricare nella fognatura il liquido antigelo del circuito di raffreddamento del veicolo, poiché potrebbe non essere biodegradabile
VERO
74
Adesivi, ciondoli o altri oggetti applicati sui vetri del veicolo possono ridurre la visibilità del conducente
VERO
75
Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di 80 km/h per l'autovettura che traina un caravan
VERO
76
Lo specchio retrovisore centrale può essere utilizzato come schermo per il navigatore satellitare
FALSO
77
La revoca della patente è disposta quando il titolare perde permanentemente (per sempre) i requisiti psichici richiesti
VERO
78
È vietato, in quanto costituisce pericolo o intralcio per la circolazione, immettersi nel flusso della circolazione provenendo da strade laterali
FALSO
79
La pericolosità del sorpasso è determinata dal rischio di collisione, in fase di rientro in corsia, con il veicolo sorpassato
VERO
80
Sulle strade pubbliche sono consentite le gare di velocità, anche se non autorizzate, tra motocicli e non tra autoveicoli
FALSO
81
Lo spazio di frenatura aumenta se l'aderenza tra pneumatico e asfalto è bassa
VERO
82
Per prevenire il rischio di incidenti, il conducente dovrà valutare attentamente il comportamento degli altri utenti della strada
VERO
83
Il casco deve essere completamente allacciato solo sui percorsi extraurbani
FALSO
84
Il 'fondo di garanzia per le vittime della strada' è una convenzione facoltativa
FALSO
85
I ciclomotori a due ruote non possono avere un motore termico di cilindrata superiore a 50 cm3
VERO
86
Lo specchio retrovisore centrale di un autoveicolo è in genere realizzato in modo da ridurre al minimo la distorsione della distanza dei veicoli che seguono
VERO
87
La patente AM può essere rilasciata senza dover sostenere gli esami teorici e pratici, purché il richiedente sia maggiorenne
FALSO
88
In una carreggiata a doppio senso di circolazione per svoltare a sinistra bisogna dare la precedenza ai veicoli che arrivano da sinistra, salvo diversa segnalazione
FALSO
89
Per un'autovettura che procede a velocità sostenuta, pur rispettando i limiti su strada extraurbana a due sole corsie, un ciclomotore a tre ruote costituisce un potenziale pericolo, soprattutto se effettua manovre improvvise
VERO
90
La patente di categoria B abilita a condurre le autovetture, anche se trainanti un rimorchio leggero (massa fino a 750 chilogrammi)
VERO
91
La distanza di sicurezza non dipende dal tipo di alimentazione del motore (benzina, gasolio, GPL)
VERO
92
Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli anabbaglianti, quando stanno per incrociare altri veicoli
VERO
93
Le autocaravan (camper) sono veicoli aventi una speciale carrozzeria per essere adibiti al trasporto ed all'alloggio di persone
VERO
94
Le strisce pedonali dipinte sulla carreggiata sono un elemento stradale che può essere pericoloso per la circolazione dei veicoli a due ruote
VERO
95
La corsia di decelerazione facilita l'uscita dei veicoli dall'autostrada
VERO
96
Le cinture di sicurezza devono essere utilizzate in qualsiasi situazione di marcia
VERO
97
La posizione antiriflesso dello specchio retrovisore centrale di un autoveicolo non può essere utilizzata quando si circola su autostrada
FALSO
98
Gli organi di traino di un veicolo possono non essere omologati, purché vengano trainati rimorchi di massa inferiore a 750 chilogrammi
FALSO
99
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 50 km/h deve essere di circa 14 metri
VERO
100
Chi guida un veicolo senza motore, con una concentrazione di alcool nel sangue superiore al limite stabilito, non è soggetto ad alcuna sanzione
FALSO
101
L'intersezione (incrocio) a raso richiede di fare attenzione ai veicoli provenienti dalle strade che si incrociano
VERO
102
Tutti i passeggeri dei veicoli a motore devono prendere posto in modo da non limitare la libertà del conducente e da non impedirgli la visibilità
VERO
103
Sono ammesse a circolare su autostrade e strade extraurbane principali le macchine agricole, non trainanti un rimorchio
FALSO
104
La patente di categoria B abilita a condurre le autovetture, anche se trainano rimorchi aventi massa superiore a 3.500 chilogrammi
FALSO
105
È vietato lanciare dal finestrino mozziconi di sigaretta accesi
VERO
106
Fuori dei centri abitati, il conducente, in caso di fermata, deve collocare, se possibile, il veicolo fuori della carreggiata
VERO
107
Distrarsi alla guida può causare incidenti stradali che possono comportare gravi conseguenze
VERO
108
Bere un liquore ad alta gradazione alcolica permette di migliorare l'attenzione dopo circa 10 minuti dall'ingestione
FALSO
109
Il passo carrabile è un salvagente circolare per i pedoni
FALSO
110
Il carico deve essere sistemato sugli autoveicoli in modo da evitare la sporgenza laterale dello stesso per più di tre decimi della lunghezza del veicolo
FALSO
111
In un incrocio regolato con circolazione rotatoria, i veicoli circolanti nell'anello possono effettuare manovre di retromarcia
FALSO
112
La carreggiata comprende le piazzole di sosta
FALSO
113
Parlare animosamente con altre persone a bordo del veicolo può influenzare negativamente il comportamento di guida
VERO
114
La visiera del casco protegge il viso e gli occhi da impatti con insetti
VERO
115
La patente AM abilita alla guida di ciclomotori con motore elettrico di potenza non superiore a 4 kW
VERO
116
Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base all'andamento planoaltimetrico della strada
VERO
117
È obbligatorio regolare la velocità nei rettilinei e non in curva
FALSO
118
I conducenti di motocicli sono più facilmente percepibili dagli altri conducenti di autoveicoli, perché più rumorosi
FALSO
119
È consentito trasportare o trainare cose che strisciano sul terreno se in parte sostenute da ruote
FALSO
120
I ciclomotori sono soggetti a revisione dopo quattro anni dalla prima immatricolazione, successivamente ogni due anni
VERO
121
Nei veicoli dotati di servofreno, se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, aumenta pericolosamente lo spazio di frenatura
VERO
122
Per condurre un autoveicolo di massa massima autorizzata pari a 4.000 chilogrammi che traina un rimorchio di massa massima autorizzata di 2.000 chilogrammi è sufficiente aver conseguito la patente di categoria BE
FALSO
123
Il salvagente, posto in corrispondenza di attraversamenti pedonali, serve anche al riparo o alla sosta dei pedoni che attraversano la strada
VERO
124
Soccorrere un ferito della strada è obbligatorio solo per i medici e il personale sanitario
FALSO
125
Il conducente di un veicolo può approfittare della potenza del proprio veicolo per non dare la precedenza a chi spetta
FALSO
126
Il carico può sporgere longitudinalmente dalla parte posteriore, se costituito da cose indivisibili, fino ai 3/10 della lunghezza dell'autoveicolo
VERO
127
In un veicolo, gli ammortizzatori scarichi provocano un anomalo funzionamento del motore
FALSO
128
La forza aderente aumenta se l'asfalto è rugoso
VERO
129
La distanza di sicurezza deve essere uguale allo spazio di frenatura aumentato di 20 metri
FALSO
130
Sulle autostrade e strade extraurbane principali il conducente può utilizzare la corsia di emergenza se il traffico è intenso
FALSO
131
La sosta è vietata nelle zone a traffico limitato per i veicoli non autorizzati
VERO
132
Il sorpasso in prossimità di un dosso è consentito sulle carreggiate a senso unico
VERO
133
È consentito il sorpasso sulle corsie d'accelerazione purché la manovra venga effettuata con attenzione
FALSO
134
Gli istruttori di guida nello svolgimento della loro professione non sono obbligati ad agganciare la cintura di sicurezza
VERO
135
Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna, bisogna solo medicare la ferita
FALSO
136
La forza aderente diminuisce se la strada è sporca di olio
VERO
137
Allorché di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre distogliere lo sguardo dal fascio luminoso per non essere abbagliati
VERO
138
Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli di autostrade e strade extraurbane principali è vietato effettuare la retromarcia
VERO
139
La responsabilità civile connessa al sinistro stradale grava sul proprietario e sul conducente del veicolo
VERO
140
L'assunzione di alcool può far diminuire il livello di attenzione
VERO
141
In occasione del pagamento del premio annuale, l'impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente il contrassegno di assicurazione, che va esposto sul parabrezza dell'autoveicolo
VERO
142
Il carico deve essere sistemato sugli autoveicoli in modo da non superare di oltre il 10% l'altezza massima prevista dalla carta di circolazione, ma entro 4 metri
FALSO
143
L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre solo la responsabilità del conducente, ma non quella del proprietario del veicolo
FALSO
144
Non è obbligatorio utilizzare le cinture di sicurezza su una autovettura quando si effettuano tragitti di lunghezza inferiore a un chilometro all'interno dei centri abitati
FALSO
145
L'isola di traffico corrisponde, in genere, al centro storico della città
FALSO
146
L'ansia può ridurre la capacità di prestare attenzione ai pericoli
VERO
147
Una zona a traffico limitato è un'area vietata al transito dei pedoni durante le ore notturne
FALSO
148
Sulle carreggiate, sulle rampe, sugli svincoli, sulle aree di servizio o di parcheggio e in ogni altra pertinenza autostradale è consentito campeggiare, solo nelle aree a ciò destinate e per il periodo stabilito dall'ente proprietario della strada
VERO
149
Il controllo dello specchio retrovisore laterale sinistro deve essere integrato con un rapido controllo visivo laterale diretto, prima di iniziare un sorpasso
VERO
150
Nelle aree pedonali possono transitare le biciclette
VERO
151
L'inquinamento atmosferico è nullo nei veicoli che rispettano la normativa antinquinamento 'Euro 0'
FALSO
152
È vietato, in quanto costituisce pericolo o intralcio per la circolazione, circolare a velocità troppo bassa senza giustificato motivo
VERO
153
L'uso corretto della strada comporta che i veicoli procedano ad una velocità adeguata alle condizioni della strada e del traffico
VERO
154
Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico il conducente deve evitare di spostarlo per consentire la ricostruzione corretta dell'accaduto
FALSO
155
Lo stato di shock si manifesta con pelle molto pallida e fredda
VERO
156
L'isola di traffico viene evidenziata mediante zebrature di colore bianco
VERO
157
Il limite massimo di velocità per un autoveicolo fino a 3,5 tonnellate sulle strade extraurbane principali è di 80 km/h
FALSO
158
Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto dietro al veicolo o all'ostacolo da segnalare, ad almeno 50 metri
VERO
159
Fanno parte della carreggiata le banchine
FALSO
160
Il limite massimo di velocità per una macchina operatrice gommata è di 50 km/h
FALSO
161
Lo spazio totale di arresto è pari allo spazio percorso durante la frenata
FALSO
162
Con la patente di categoria A2 si possono condurre i motocicli (con o senza carrozzetta) di potenza fino a 25 kW, rapporto potenza/peso non superiore a 0,2 kW/kg purché non siano derivati da una versione che sviluppa oltre il triplo della potenza massima
FALSO
163
Il sorpasso è vietato quando sulle strade di montagna si è preceduti da un autobus di linea
FALSO
164
È opportuno, per il conducente che accusa segni di stanchezza, avvicinarsi il più possibile al veicolo che lo precede nella marcia
FALSO
165
Quando si traina un rimorchio, la pressione di gonfiaggio degli pneumatici del veicolo trainante deve essere la stessa degli pneumatici del rimorchio
FALSO
166
L'A.B.S. non agisce sulle ruote motrici
FALSO
167
Per diminuire l'inquinamento provocato dai veicoli non bisogna accelerare bruscamente durante le partenze
VERO
168
Nei veicoli a motore a due ruote, l'interruttore d'emergenza è collegato con l'antifurto del veicolo
FALSO
169
L'autocarro è un autoveicolo
VERO
170
Circolando dietro ad un veicolo che trasporta un carico poco sicuro, conviene spostarsi lungo il margine sinistro della carreggiata
FALSO
171
La patente di guida di categoria B, salvo diversa limitazione riportata sul documento stesso o salvo allineamento alla data del compleanno del titolare, ha validità di tre anni se rilasciata o confermata a chi ha una età compresa fra i 70 e gli 80 anni
VERO
172
Il giubbotto retroriflettente ad alta visibilità serve per chiedere aiuto agli automobilisti in transito
FALSO
173
Durante la marcia fuori dai centri abitati, è obbligatorio fare uso delle luci anabbaglianti, sia di giorno che di notte
VERO
174
Lo spazio totale di arresto è pari allo spazio percorso nel tempo di reazione
FALSO
175
Se si attraversa ad alta velocità un incrocio avendo diritto di precedenza, in caso di incidente, non può escludersi un concorso di colpa
VERO
176
La revoca della patente può essere disposta quando il conducente guida un veicolo intestato ad altra persona senza avere apposita dichiarazione scritta
FALSO
177
L'airbag si gonfia in pochi secondi
FALSO
178
La revisione della patente di guida può essere disposta a seguito di guida in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di sostanze stupefacenti
VERO
179
Lo stato di shock si manifesta con pelle molto pallida, sudorazione fredda, frequenti battiti del cuore
VERO
180
Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 80 km/h per autovetture con rimorchio leggero
FALSO
181
La precisione della sterzata è influenzata dalla scarsa pressione dell'olio di lubrificazione
FALSO
182
Il limite massimo di velocità consentito su qualsiasi autostrada è di 150 km/h
FALSO
183
Quando si traina un veicolo guasto, occorre che la distanza fra i due veicoli sia di almeno 3 metri
FALSO
184
Durante la sosta il conducente non può allontanarsi dal veicolo per più di tre ore
FALSO
185
Nei veicoli a motore a due ruote, l'interruttore d'emergenza ha la funzione di freno di stazionamento
FALSO
186
Le autovetture sono soggette a revisione ogni cinque anni
FALSO
187
Nei rimorchi dotati di freno a inerzia la frenatura del rimorchio avviene simultaneamente a quella della motrice
FALSO
188
Prima di trainare un rimorchio, è opportuno accertarsi che gli impianti di illuminazione e di segnalazione funzionino regolarmente
VERO
189
È consentito ai motocicli farsi trainare, ma solo da autovetture
FALSO
190
Per diminuire l'inquinamento dell'aria provocato dai veicoli, bisogna far controllare il motore, se il fumo dello scarico risulta troppo scuro
VERO
191
Il limite massimo di velocità per un'autovettura sulle autostrade è ordinariamente di 130 km/h
VERO
192
Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 110 km/h per autoveicoli fino a 3,5t
VERO
193
Nei veicoli a motore a due ruote non è necessario il periodico controllo della tensione della catena di trasmissione, perché la stessa è dotata di tenditore automatico
FALSO
194
La corsia di decelerazione serve ad entrare in autostrada
FALSO
195
Lo spazio totale di arresto aumenta se aumenta la velocità
VERO
196
Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata dalla presenza d'aria o vapore nel circuito frenante idraulico
VERO
197
La corsia di decelerazione può essere utilizzata per la sosta dei veicoli
FALSO
198
Fuori dei centri abitati, il conducente in caso di sosta deve collocare il veicolo fuori della carreggiata, eventualmente anche sulle piste ciclabili
FALSO
199
Dopo il lavaggio del veicolo, è opportuno eseguire una prova di frenata
VERO
200
La corsia può essere di decelerazione
VERO