all-mixed-block-08 Flashcards

1
Q

Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 100 km/h per le autovetture con carrello appendice

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Quando si deve far salire o scendere un passeggero dal veicolo, bisogna farlo attendere fino a che il veicolo sia completamente fermo

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Nel caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo o caduta del carico, il conducente deve, tra l’altro, informare l’ente proprietario della strada o un organo di polizia

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

In caso di traffico intenso, i motocicli possono circolare sulle corsie di emergenza

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

La distanza di sicurezza deve essere tale da riuscire a fermare in tempo il veicolo, in caso di pericolo

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Gli pneumatici ‘tubeless’ possono essere riparati solo con apposite bombolette contenenti uno speciale mastice, che chiudono il foro dall’interno

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Per diminuire il rumore non si deve accelerare quando il veicolo è fermo

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

La corsia può essere destinata alle soste di emergenza, in caso di guasto o malessere

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto) sono gli importi massimi che l’impresa assicuratrice si impegna a pagare, in caso di incidente

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Le persone anziane che attraversano la carreggiata sono esposte a maggiori pericoli, perché le loro capacità visive e uditive non sono più eccellenti

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Il conducente deve regolare la velocità in relazione alla marca dei pneumatici

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Alla guida di un veicolo, in vicinanza di una piazzola di fermata di autobus che trasporta scolari, occorre fare attenzione ai bambini che potrebbero aver iniziato ad attraversare la carreggiata nascosti dall’autobus

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Chi guida un veicolo, anche se ad elevate prestazioni, non deve, comunque, superare i limiti di velocità previsti dalla legge

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

È obbligatorio ridurre la velocità e all’occorrenza fermarsi in prossimità degli autovelox

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Fuori dei centri abitati, il conducente che deve sostare ha l’obbligo di collocare il veicolo, ove possibile, fuori della carreggiata

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Per diminuire l’inquinamento dell’aria provocato dai veicoli, bisogna dare un breve colpo di acceleratore, prima di abbassare la frizione per cambiare marcia

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Alla guida di un veicolo con rimorchio, durante una brusca accelerazione in marcia rettilinea, il carico trasportato tenderà a spostarsi in avanti

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Lo specchio retrovisore centrale di un autoveicolo deve essere posizionato in modo da rientrare nel campo visivo del conducente

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Il rimorchio è parte integrante del veicolo a cui è stato abbinato in fase di collaudo e non può essere agganciato a un altro veicolo

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Il sovraccarico del veicolo comporta maggiori difficoltà di guida, mentre non comporta problemi per le sospensioni

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

La sosta di emergenza è l’interruzione della marcia dovuta ad esigenze della circolazione

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Se il tram o il filobus sono fermi la manovra di sorpasso può effettuarsi a destra se esiste il salvagente

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

In vicinanza o in corrispondenza degli incroci non è consentito effettuare l’inversione di marcia

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

L’idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di caffè amaro

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Q

Percorrendo lunghe e ripide discese è necessario inserire una marcia bassa per evitare di surriscaldare i freni

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
26
Q

L’assunzione di alcool facilita la guida, perché fa aumentare la capacità di concentrazione

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
27
Q

Prima di sollevare il veicolo per la sostituzione di una ruota, è conveniente allentare leggermente i bulloni di fissaggio

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
28
Q

Il fenomeno dell’aquaplaning riduce lo sbandamento del veicolo

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
29
Q

È vietato sporcare la carreggiata depositando rifiuti

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
30
Q

Se un infortunato della strada ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna fargli fare profondi respiri

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
31
Q

La patente di categoria B consente di guidare, ma solo sul territorio nazionale (Italia), i veicoli che si possono condurre con la patente A1

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
32
Q

Nei centri abitati non è necessario utilizzare gli specchi retrovisori

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
33
Q

L’intersezione (incrocio) a raso è un’intersezione di due o più strade poste allo stesso livello

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
34
Q

Il codice armonizzato 96, apposto sulla patente di categoria B, abilita alla guida di autoveicoli trainanti un rimorchio non leggero (oltre 750 chilogrammi), purché la massa massima autorizzata del complesso non sia superiore a 4.250 chilogrammi

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
35
Q

Il conducente del veicolo da sorpassare ha l’obbligo di inserire le marce più basse per facilitare il sorpasso

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
36
Q

Il conducente può in ogni caso regolare la rigidità degli ammortizzatori

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
37
Q

La fermata è vietata allo sbocco dei passi carrabili

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
38
Q

L’inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli a motore può essere ridotto, scegliendo veicoli con alimentazione elettrica, a metano o GPL

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
39
Q

Si devono usare gli indicatori di direzione destri per segnalare che si sta per frenare bruscamente

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
40
Q

Giungendo ad un incrocio è consentito impegnarlo solo se si ha la possibilità di proseguire e liberarlo

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
41
Q

Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di aver sbagliato la corsia di preselezione dobbiamo chiedere consiglio agli agenti del traffico

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
42
Q

Dopo un incidente, se c’è un principio d’incendio del veicolo occorre svuotarne immediatamente il serbatoio del carburante

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
43
Q

I rimorchi leggeri sono quelli di massa massima a pieno carico fino a 500 kg

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
44
Q

Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, occorre tenere accesi i proiettori abbaglianti, come segnale di pericolo

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
45
Q

L’isola di traffico è una piazzola per effettuare l’inversione di marcia

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
46
Q

Durante la marcia nei centri abitati, è obbligatorio tenere accese le luci anabbaglianti da mezz’ora dopo il tramonto del sole a mezz’ora prima del suo sorgere

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
47
Q

Una zona a traffico limitato è delimitata da appositi segnali stradali di inizio e di fine

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
48
Q

Il punteggio sulla patente diminuisce quando si commettono particolari infrazioni al codice della strada

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
49
Q

Nessun veicolo può trainare o essere trainato da più di un veicolo (salvo il caso di trasporti eccezionali)

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
50
Q

Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di veicoli a tenuta non stagna e con carico scoperto, se trasportano materiali che possono disperdersi

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
51
Q

I guanti da motociclisti garantiscono la giusta sensibilità durante la guida e una presa più sicura sui comandi

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
52
Q

Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sul carico accidentalmente caduto sulla carreggiata

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
53
Q

Il conducente di autoveicolo deve evitare deviazioni trasversali, anche modeste, del proprio veicolo soprattutto in presenza di ciclomotoristi o ciclisti per evitarne la possibile caduta a terra

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
54
Q

L’impianto di scarico ha lo scopo di convogliare i gas di scarico verso l’esterno dopo averne abbassato la pressione

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
55
Q

Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di veicoli che trasportano animali vivi

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
56
Q

Nei veicoli a motore a due ruote, la rottura della catena di trasmissione pregiudica la velocità di marcia, ma non la sicurezza

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
57
Q

La forza aderente aumenta se l’asfalto è coperto di foglie

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
58
Q

È obbligatorio ridurre la velocità nelle strade provinciali

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
59
Q

L’idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di allucinogeni (LSD, ecstasy, ecc.)

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
60
Q

Se un infortunato della strada ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna assisterlo fino all’arrivo del soccorso medico

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
61
Q

L’autostrada è dotata di speciali corsie per l’ingresso e l’uscita dei veicoli

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
62
Q

L’assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), obbligatoria per legge, comprende il risarcimento dei danni provocati dal veicolo, purché guidato dal proprietario

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
63
Q

Prima di iniziare a guidare un veicolo a motore bisogna essere certi che la categoria di patente posseduta ne consenta la guida

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
64
Q

In un secondo, si percorrono circa m 20 se si viaggia a 150 km/h

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
65
Q

È consigliabile che gli pneumatici invernali vengano montati su tutte le ruote

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
66
Q

Attraversare un passaggio a livello con manovra azzardata per guadagnare tempo, può essere un pericolo per molti individui, oltre che per il conducente

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
67
Q

Il servosterzo aiuta a controllare la traiettoria del veicolo in caso di foratura di un pneumatico

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
68
Q

La rigidità degli ammortizzatori di un veicolo a motore può essere controllata dal proprietario del veicolo, senza ricorrere ad un’officina specializzata

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
69
Q

I quadricicli leggeri con motore elettrico hanno potenza inferiore o uguale a 4 kW

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
70
Q

Sulla distanza di sicurezza influisce il numero di ruote del veicolo

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
71
Q

Le strade extraurbane principali sono contraddistinte da segnaletica verde

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
72
Q

Lo spazio necessario al sorpasso aumenta se il veicolo da sorpassare accelera

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
73
Q

I catadiottri rendono più visibile un veicolo guasto, nel caso in cui non funzionino le luci di posizione posteriori

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
74
Q

Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 70 km/h per autotreni

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
75
Q

Non si può sorpassare sulla destra il tram che marcia al centro della carreggiata

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
76
Q

Quando vi sono bambini fermi al semaforo bisogna usare prudenza, perché potrebbero scendere dal marciapiede, invadendo la carreggiata, quando ancora per loro il semaforo è disposto al rosso

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
77
Q

La carreggiata non comprende i marciapiedi

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
78
Q

La spia della temperatura dell’acqua di raffreddamento è di colore rosso

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
79
Q

Quando, in un giorno di pioggia, si deve transitare su rotaie del tram o su tombini presenti sulla carreggiata stradale a bordo di un veicolo a due ruote, è bene farlo in impennata in modo da non farvi transitare sopra la ruota anteriore che è quella direttrice

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
80
Q

Quando la carreggiata è occupata da ciclisti o pedoni, si devono sorpassare senza superare la velocità di 30 km/h

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
81
Q

Il conducente di un veicolo deve rispettare gli agenti del traffico solo se sono in divisa

A

FALSO

82
Q

Passare molto vicino ad un’auto parcheggiata, a bordo della quale si trovano ancora persone, è pericoloso solo se una delle portiere risulta già aperta

A

FALSO

83
Q

È vietato circolare sulle strade pubbliche con un autoveicolo dotato della targa prova

A

FALSO

84
Q

Le targhe dei veicoli devono essere sempre ben leggibili

A

VERO

85
Q

La velocità deve essere particolarmente moderata quando risulta difficoltoso l’incrocio con altri veicoli

A

VERO

86
Q

Il numero dei posti di un veicolo è indicato sulla carta di circolazione

A

VERO

87
Q

Le autocaravan (camper) sono veicoli aventi una speciale carrozzeria per essere adibiti al trasporto ed all’alloggio al massimo del numero di persone indicato nella carta di circolazione

A

VERO

88
Q

Si definisce autovettura il veicolo blindato e appositamente attrezzato per il trasporto di valori

A

FALSO

89
Q

I quadricicli leggeri, ai fini della circolazione, sono assimilati ai ciclomotori

A

VERO

90
Q

In vicinanza di un attraversamento pedonale, il conducente deve considerare che i veicoli parcheggiati in prossimità delle strisce impediscono la visuale dei pedoni

A

VERO

91
Q

È possibile circolare al centro della carreggiata quando la strada è libera

A

FALSO

92
Q

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 100 km/h deve essere di circa 28 metri

A

VERO

93
Q

Bisogna usare maggiore prudenza nei confronti dei pedoni che spingono una carrozzina per bambini

A

VERO

94
Q

Ai fini della circolazione i quadricicli leggeri sono assimilati ai motocicli

A

FALSO

95
Q

La distanza di sicurezza deve essere aumentata qualora sia difficile valutare il comportamento del conducente che precede

A

VERO

96
Q

Se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, conviene estrarre la chiave di accensione del veicolo

A

FALSO

97
Q

Il carico dei veicoli deve essere sistemato in modo da non compromettere la stabilità del veicolo

A

VERO

98
Q

Per non costituire pericolo o intralcio per la circolazione, è necessario limitarsi ad osservare i limiti minimi di velocità

A

FALSO

99
Q

Il proprietario di un veicolo che intende demolirlo o rottamarlo, deve consegnarlo ad un centro di raccolta per la messa in sicurezza (autodemolitore autorizzato)

A

VERO

100
Q

L’isola di traffico è posta al di fuori della strada

A

FALSO

101
Q

L’assunzione di alcool migliora la vista

A

FALSO

102
Q

La distanza di sicurezza deve essere mantenuta per evitare lo scontro frontale

A

FALSO

103
Q

Durante la guida, la percezione di un pericolo e la conseguente reazione del conducente sono influenzate dalle condizioni ambientali

A

VERO

104
Q

Il fenomeno dell’aquaplaning aumenta nelle carreggiate a forte pendenza laterale

A

FALSO

105
Q

L’abbandono sul terreno di rifiuti pericolosi o tossici (olii, liquidi, residui di riparazioni o di sostituzioni) non viene sanzionato

A

FALSO

106
Q

Non si devono usare gli indicatori di direzione se, per effettuare una fermata fuori della carreggiata, ci si sposta sul margine sinistro

A

FALSO

107
Q

Il conducente di un veicolo con rimorchio deve sistemare la merce trasportata in modo che, durante la marcia, non si verifichino spostamenti, rovesciamenti, cadute o sfregamenti

A

VERO

108
Q

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alla potenza del motore

A

FALSO

109
Q

Se il coefficiente di aderenza diminuisce lo spazio di frenatura aumenta

A

VERO

110
Q

Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli di autostrade e strade extraurbane principali il conducente può invertire il senso di marcia in casi di particolare emergenza

A

FALSO

111
Q

Quando le persone anziane attraversano la carreggiata bisogna tenere presente che potrebbero fermarsi improvvisamente al centro della strada

A

VERO

112
Q

Il conducente di un motociclo che parte dal margine della carreggiata e si immette nel flusso della circolazione deve accendere il proiettore anabbagliante

A

VERO

113
Q

È consentito il sorpasso in prossimità o in corrispondenza delle intersezioni se regolate dai semafori

A

VERO

114
Q

Quando si traina un rimorchio per trasporto di animali vivi occorre tenere in funzione la segnalazione luminosa di pericolo per segnalare agli altri conducenti di aumentare la distanza di sicurezza

A

FALSO

115
Q

Durante la circolazione, i rimorchi devono essere assicurati con la stessa polizza della motrice

A

VERO

116
Q

Chi guida un veicolo, anche se ad elevate prestazioni, deve guardare nello specchietto retrovisore prima di segnalare l’intenzione di cambiare corsia

A

VERO

117
Q

Nei veicoli a motore a due ruote, se la catena di trasmissione mostra segni di usura occorre rinforzarla con filo di ferro di tipo idoneo

A

FALSO

118
Q

La fermata è consentita sugli attraversamenti pedonali per far scendere un passeggero

A

FALSO

119
Q

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito sulle strade extraurbane principali è di 110 km/h

A

VERO

120
Q

Dopo un incidente stradale, il soccorritore che interviene deve assistere gli infortunati al meglio delle sue possibilità, senza però prendere iniziative di specifica competenza medica

A

VERO

121
Q

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge allorché vengano violate norme contemplate dal Codice Penale

A

VERO

122
Q

Sulle strade è vietato gareggiare in velocità

A

VERO

123
Q

Nei rimorchi dotati di freno a inerzia il rimorchio frena circa un secondo prima della motrice

A

FALSO

124
Q

Con la patente di categoria A2 si possono condurre i motocicli (con o senza carrozzetta) di potenza fino a 35 kW, rapporto potenza/peso non superiore a 0,2 kW/kg purché non siano derivati da una versione dello stesso modello che sviluppi oltre il doppio della potenza massima

A

VERO

125
Q

Per diminuire l’inquinamento dell’aria provocato dai veicoli, bisogna ridurre la pressione di gonfiaggio dei pneumatici

A

FALSO

126
Q

Se si attraversa ad alta velocità un incrocio con precedenza, in caso di incidente la responsabilità sarà del conducente del veicolo che ha impegnato per primo l’incrocio

A

FALSO

127
Q

Su discese molto ripide è bene viaggiare con il freno a mano inserito parzialmente

A

FALSO

128
Q

Il certificato di assicurazione obbligatoria deve essere sempre tenuto a bordo del veicolo

A

VERO

129
Q

L’A.B.S. consente di utilizzare la massima forza aderente, in frenata

A

VERO

130
Q

Nel caso in cui, a un passaggio a livello, ci si trova ancora sui binari col proprio veicolo quando le barriere cominciano a chiudersi, se si sta trainando un rimorchio occorre sganciarlo rapidamente e abbandonarlo sui binari per salvare almeno la motrice

A

FALSO

131
Q

Quando si scende da un veicolo bisogna assicurarsi che ciò non costituisca pericolo o intralcio per gli altri utenti della strada

A

VERO

132
Q

In caso di pioggia occorre passare velocemente sulle pozzanghere per evitare di rimanere impantanati

A

FALSO

133
Q

Fuori dei centri abitati, di notte, è obbligatorio presegnalare con il segnale triangolare mobile di pericolo ogni carico caduto accidentalmente dal veicolo sulla carreggiata

A

VERO

134
Q

Durante la marcia per file parallele è consentito cambiare corsia per effettuare manovre di svolta

A

VERO

135
Q

Le autovetture non possono trainare carrelli-appendice o rimorchi

A

FALSO

136
Q

Lo specchio retrovisore centrale di un autoveicolo ha una posizione antiriflesso da utilizzare nelle ore notturne

A

VERO

137
Q

La patente di guida viene immediatamente ritirata, durante la circolazione, quando il conducente trasporta un passeggero in stato di ebbrezza

A

FALSO

138
Q

Gli autobus devono essere muniti, nella parte posteriore di strisce retroriflettenti di colore rosso o bianco

A

FALSO

139
Q

La distanza di sicurezza dipende dalla potenza del veicolo che precede

A

FALSO

140
Q

Ai passaggi a livello occorre usare la massima prudenza e moderare la velocità, per evitare situazioni di pericolo che comportino il danneggiamento delle attrezzature

A

VERO

141
Q

La sospensione della patente è disposta quando il conducente guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti

A

VERO

142
Q

Il carico non deve superare il limite di sagoma stabilito per ogni tipo di veicolo

A

VERO

143
Q

Per conseguire la patente di categoria A è in ogni caso necessario aver compiuto almeno 24 anni di età

A

FALSO

144
Q

Di notte, quando mancano o sono insufficienti le luci posteriori di posizione o di emergenza, è obbligatorio presegnalare il veicolo fermo con il segnale triangolare mobile di pericolo anche nei centri abitati

A

FALSO

145
Q

Se il tubo di scarico del silenziatore si fora e non si intende sostituirlo a breve, lo si può riparare avvolgendolo con lana di vetro e nastro isolante

A

FALSO

146
Q

In caso di pioggia occorre manovrare con prudenza lo sterzo

A

VERO

147
Q

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere regolamentazione semaforica

A

FALSO

148
Q

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale è esclusa quando il fatto non sia considerato un reato

A

VERO

149
Q

Lo spazio totale di arresto è indipendente dalle condizioni dell’asfalto

A

FALSO

150
Q

In caso di infossamento su neve o sabbia, non riuscendo a partire con la prima marcia è opportuno innestare una marcia superiore

A

VERO

151
Q

Se il tram o il filobus sono fermi la manovra di sorpasso non può effettuarsi a destra se manca il salvagente

A

VERO

152
Q

La patente di categoria B1 abilita a condurre alcuni tipi di quadricicli non leggeri

A

VERO

153
Q

Sui rimorchi, il carico trasportato può sporgere dalla parte anteriore fino ai 3/10 della lunghezza del complesso dei veicoli

A

FALSO

154
Q

Per agevolare il traffico, è opportuno lasciare liberi gli sbocchi delle strade laterali quando si viaggia dietro ad una fila di veicoli

A

VERO

155
Q

Il casco non deve essere pulito con solventi

A

VERO

156
Q

Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tarda a riprendere la marcia, è opportuno, se c’è bisogno ed è possibile farlo senza pericolo, prestare aiuto all’automobilista rimasto fermo

A

VERO

157
Q

Lo specchio retrovisore laterale sinistro deve essere regolato in modo da scorgere, nel suo terzo di destra, la coda del veicolo

A

VERO

158
Q

Non si può sorpassare un veicolo che abbia segnalato l’intenzione di accostarsi al margine destro della carreggiata

A

FALSO

159
Q

I ciclomotori non sono soggetti a revisione periodica

A

FALSO

160
Q

In caso di sinistro con danni al veicolo, la richiesta di risarcimento diretto deve essere obbligatoriamente corredata di fotografie

A

FALSO

161
Q

La sosta è vietata davanti ai cassonetti dei rifiuti urbani

A

VERO

162
Q

La patente di guida è confermata a seguito di esito favorevole della prova tecnica di guida (esame di guida) periodica

A

FALSO

163
Q

L’attraversamento pedonale è una parte della strada, separata dalla carreggiata mediante una striscia gialla

A

FALSO

164
Q

Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli anabbaglianti, dopo un loro uso prolungato, per evitare di scaricare la batteria

A

FALSO

165
Q

Il conducente di autoveicolo deve valutare con prudenza, in relazione alla propria velocità, la distanza che lo separa da un ciclomotorista che si accinge a svoltare

A

VERO

166
Q

Le sospensioni di un veicolo a motore servono a garantire che le ruote rimangano aderenti al fondo stradale

A

VERO

167
Q

Il limite massimo di velocità per un autoveicolo fino a 3,5 tonnellate nei centri abitati è di 40 km/h

A

FALSO

168
Q

In caso di pioggia occorre tenere in funzione i tergicristalli

A

VERO

169
Q

Le strade extraurbane principali sono provviste di corsie di accelerazione per l’ingresso

A

VERO

170
Q

Se un ferito della strada è in stato di incoscienza, bisogna verificare se respira ancora, mettendo una mano sulla parte laterale bassa del torace o sull’addome

A

VERO

171
Q

La fermata di un veicolo è la temporanea sospensione della marcia per esigenze di brevissima durata, come ad esempio per chiedere informazioni agli agenti del traffico

A

VERO

172
Q

Lo spazio di frenatura diminuisce se la strada è in discesa

A

FALSO

173
Q

L’azione frenante esercitata dal motore è massima se si inserisce la prima marcia del cambio di velocità

A

VERO

174
Q

Durante la guida, si deve fare uso di occhiali da vista o di lenti a contatto soltanto sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali

A

FALSO

175
Q

La corsia di decelerazione serve per entrare in una piazzola di sosta

A

FALSO

176
Q

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno innestare la doppia trazione, se il veicolo ne è provvisto

A

VERO

177
Q

I movimenti del liquido che si verificano all’interno di un serbatoio vincolato ad un rimorchio durante i cambiamenti di direzione, in frenata e in accelerazione, sono le maggiori cause di instabilità dei complessi di veicoli

A

VERO

178
Q

Il carico deve essere sistemato sugli autoveicoli in modo da sporgere dalla parte anteriore del veicolo di più dei tre decimi della sua lunghezza

A

FALSO

179
Q

Nei veicoli a motore a due ruote è possibile spegnere il motore anche tramite l’interruttore di emergenza posto sul manubrio

A

VERO

180
Q

L’inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli a motore può diminuire se si spegne il motore, in caso di arresto prolungato

A

VERO

181
Q

È sconsigliabile sistemare oggetti sotto il sedile del conducente per evitare che, scivolando durante la marcia, vadano ad intralciare i movimenti dell’autista

A

VERO

182
Q

Di norma, è consentito viaggiare per file parallele lungo il tratto di strada che porta ad un incrocio regolato da agenti del traffico

A

VERO

183
Q

In caso di incidente stradale, la prima cosa che deve fare il soccorritore è identificare l’infortunato, chiedendogli nome e cognome

A

FALSO

184
Q

Fuori dei centri abitati, in caso di impossibilità di collocare il veicolo fuori della carreggiata, il conducente non deve effettuare la sosta

A

FALSO

185
Q

La distanza di sicurezza può essere inferiore allo spazio percorso nel tempo di reazione

A

FALSO

186
Q

Se si attraversa ad alta velocità un incrocio in cui si ha precedenza, in caso di incidente la responsabilità sarà solo del conducente del veicolo proveniente dalla strada senza diritto di precedenza

A

FALSO

187
Q

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alle condizioni del traffico

A

VERO

188
Q

La sospensione della patente può essere disposta nei confronti di chi abbia falsificato o contraffatto i documenti relativi all’assicurazione del veicolo

A

VERO

189
Q

Il sorpasso a destra è consentito quando si percorre una strada extraurbana a senso unico

A

FALSO

190
Q

Il caravan non è un rimorchio

A

FALSO

191
Q

Nel caso in cui, per un guasto alla propria autovettura, si rimane bloccati sulla sede ferroviaria di un passaggio a livello, occorre svuotare rapidamente il serbatoio per evitare incendi in caso di collisione col treno

A

FALSO

192
Q

Per guidare un’autovettura che traina un rimorchio di massa massima autorizzata di 2.000 chilogrammi e massa massima autorizzata del complesso veicolare pari a 4.500 chilogrammi, è necessario aver conseguito la patente di categoria BE

A

VERO

193
Q

Gli specchi retrovisori devono essere utilizzati dal conducente per controllare, prima di svoltare, che non sopraggiungano veicoli da dietro

A

VERO

194
Q

Su strada extraurbana, nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico, il conducente deve presegnalare l’ostacolo mediante il segnale di veicolo fermo (triangolo)

A

VERO

195
Q

In corrispondenza del passo carrabile è consentita la sosta

A

FALSO

196
Q

Durante la fermata il conducente deve essere sempre presente e pronto a riprendere la marcia

A

VERO

197
Q

Durante la marcia, il casco deve essere sempre correttamente allacciato

A

VERO

198
Q

La patente di categoria B abilita a condurre le macchine operatrici eccezionali

A

FALSO

199
Q

Le calzature omologate per l’uso motociclistico sono progettate per non scalzarsi in caso di caduta

A

VERO

200
Q

È vietato sorpassare accodandosi ad un’ambulanza in servizio di emergenza

A

VERO