all-mixed-block-08 Flashcards
Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 100 km/h per le autovetture con carrello appendice
FALSO
Quando si deve far salire o scendere un passeggero dal veicolo, bisogna farlo attendere fino a che il veicolo sia completamente fermo
VERO
Nel caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo o caduta del carico, il conducente deve, tra l’altro, informare l’ente proprietario della strada o un organo di polizia
VERO
In caso di traffico intenso, i motocicli possono circolare sulle corsie di emergenza
FALSO
La distanza di sicurezza deve essere tale da riuscire a fermare in tempo il veicolo, in caso di pericolo
VERO
Gli pneumatici ‘tubeless’ possono essere riparati solo con apposite bombolette contenenti uno speciale mastice, che chiudono il foro dall’interno
FALSO
Per diminuire il rumore non si deve accelerare quando il veicolo è fermo
VERO
La corsia può essere destinata alle soste di emergenza, in caso di guasto o malessere
VERO
I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto) sono gli importi massimi che l’impresa assicuratrice si impegna a pagare, in caso di incidente
VERO
Le persone anziane che attraversano la carreggiata sono esposte a maggiori pericoli, perché le loro capacità visive e uditive non sono più eccellenti
VERO
Il conducente deve regolare la velocità in relazione alla marca dei pneumatici
FALSO
Alla guida di un veicolo, in vicinanza di una piazzola di fermata di autobus che trasporta scolari, occorre fare attenzione ai bambini che potrebbero aver iniziato ad attraversare la carreggiata nascosti dall’autobus
VERO
Chi guida un veicolo, anche se ad elevate prestazioni, non deve, comunque, superare i limiti di velocità previsti dalla legge
VERO
È obbligatorio ridurre la velocità e all’occorrenza fermarsi in prossimità degli autovelox
FALSO
Fuori dei centri abitati, il conducente che deve sostare ha l’obbligo di collocare il veicolo, ove possibile, fuori della carreggiata
VERO
Per diminuire l’inquinamento dell’aria provocato dai veicoli, bisogna dare un breve colpo di acceleratore, prima di abbassare la frizione per cambiare marcia
FALSO
Alla guida di un veicolo con rimorchio, durante una brusca accelerazione in marcia rettilinea, il carico trasportato tenderà a spostarsi in avanti
FALSO
Lo specchio retrovisore centrale di un autoveicolo deve essere posizionato in modo da rientrare nel campo visivo del conducente
VERO
Il rimorchio è parte integrante del veicolo a cui è stato abbinato in fase di collaudo e non può essere agganciato a un altro veicolo
FALSO
Il sovraccarico del veicolo comporta maggiori difficoltà di guida, mentre non comporta problemi per le sospensioni
FALSO
La sosta di emergenza è l’interruzione della marcia dovuta ad esigenze della circolazione
FALSO
Se il tram o il filobus sono fermi la manovra di sorpasso può effettuarsi a destra se esiste il salvagente
VERO
In vicinanza o in corrispondenza degli incroci non è consentito effettuare l’inversione di marcia
VERO
L’idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di caffè amaro
FALSO