all-mixed-block-01 Flashcards

1
Q

Il conducente di fuoristrada (Suv) deve ricordare che la guida di tale veicolo è particolarmente impegnativa in città e che richiede particolari cautele soprattutto nelle manovre di emergenza

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Nelle aree di servizio e di parcheggio delle autostrade la durata massima per la sosta di un veicolo è di tre ore

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Il divieto di sorpasso può non essere osservato se si è in coda dietro a un veicolo lento da più di 10 minuti e si ritiene di poter sorpassare senza pericoli

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Su strade coperte di neve occorre alla partenza, accelerare al massimo

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Alla guida di un veicolo, in vicinanza di una piazzola di fermata di autobus per scolari, non è necessario rallentare se lo scuolabus è fermo

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Si deve tenere una velocità adeguata solo alle nostre condizioni di salute

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

L’isola di traffico è un’area pedonale urbana

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Se un autotreno intende svoltare a destra in una strada stretta, i conducenti dei veicoli che seguono devono sorpassarlo appena aziona l’indicatore di direzione

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

La visiera del casco peggiora notevolmente la visibilità e quindi va usata il meno possibile

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

La sosta è vietata negli spazi destinati a servizi di emergenza o di igiene pubblica indicati dalla apposita segnaletica

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli delle autostrade la sosta di emergenza non deve superare il tempo strettamente necessario e può protrarsi fino a 24 ore

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno procedere a velocità moderata

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

L’airbag non può essere montato su vetture con meno di 4 porte

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

La fermata è vietata sul margine destro della carreggiata

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

La pressione di gonfiaggio degli pneumatici va stabilita in base al materiale con cui sono realizzati i cerchioni (acciaio, lega leggera, ecc.)

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Prima di iniziare a guidare un motociclo è opportuno regolare gli specchi secondo la propria statura

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Prima di iniziare a guidare un veicolo, bisogna controllare che non sia compromessa la visibilità posteriore e laterale, per la presenza di passeggeri o per il carico mal posizionato

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Entrando in un centro abitato, bisogna tenere conto che il flusso della circolazione viene spesso intralciato o interrotto da veicoli che sono fermi, che partono o che cambiano direzione

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

In caso di traffico intenso il conducente deve regolare la propria velocità uniformandola il più possibile a quella della corrente di traffico che scorre lungo la corsia occupata

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

È vietato spostare o imbrattare la segnaletica stradale

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito del segnale mobile di pericolo (triangolo)

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Se un ferito della strada è in stato di incoscienza bisogna fasciargli la testa

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Sui motocicli in nessun caso è consentito trasportare un carico

A

FALSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

L’airbag è un cuscino gonfiabile di nylon o altro materiale sintetico

A

VERO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Il titolare di patente di guida della categoria BE che, successivamente, consegue la patente della categoria C, può guidare anche veicoli della categoria CE
FALSO
26
Quando si marcia in colonna, conviene aumentare la distanza di sicurezza, per evitare tamponamenti a catena
VERO
27
Il corretto funzionamento del motore è garantito dal fatto che la spia rossa dell'olio di lubrificazione rimane costantemente accesa
FALSO
28
È obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi quando i pedoni, che sono sul percorso, tardano a scansarsi
VERO
29
La fermata è vietata allo sbocco dei passi carrabili
FALSO
30
È obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi in corrispondenza di qualunque segnale stradale
FALSO
31
Il conducente deve fermarsi quando un pedone non vedente con il bastone bianco si accinge ad attraversare la strada, evitando di frenare bruscamente per non spaventarlo
VERO
32
È possibile modificare l'impianto di scarico, purché si autocertifichi che ciò non comporta aumenti del consumo di carburante
FALSO
33
La revoca della patente è disposta quando il conducente perde temporaneamente i requisiti fisici
FALSO
34
Prima di iniziare a guidare un veicolo bisogna accertarsi che gli oggetti trasportati siano sistemati in modo da evitarne la caduta o dispersione
VERO
35
I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto) aumentano ogni anno
FALSO
36
Il conducente di un veicolo pesante può tenere un comportamento che è causa di insofferenza negli altri
FALSO
37
L'intersezione (incrocio) a raso è un insieme di sovrappassi, sottopassi e rampe
FALSO
38
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno distanziarsi dalla traiettoria dei veicoli che si incrociano
VERO
39
Sui veicoli è consentito il trasporto di cani anche in numero superiore ad uno, purché adeguatamente trattenuti al guinzaglio
FALSO
40
Il casco integrale protegge anche il viso da traumi e lesioni in caso di incidente
VERO
41
Nella parte posteriore del quadriciclo deve essere apposto un segnale che indica la velocità massima consentita su strade extraurbane di 80 km/h
VERO
42
Collocare i bagagli sul tetto del veicolo comporta un maggior consumo di carburante
VERO
43
Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla carreggiata in modo che sia visibile ad una distanza di almeno 100 metri dai veicoli sopraggiungenti
VERO
44
Per svoltare a sinistra i veicoli debbono tenersi sul margine destro della carreggiata
FALSO
45
L'airbag si gonfia automaticamente grazie al comando di un sensore
VERO
46
La sosta è vietata in corrispondenza dei passaggi a livello ma non in loro prossimità
FALSO
47
Quando si avvicina ad un incrocio, il conducente deve sempre usare la massima prudenza, anche quando gli altri conducenti devono dargli la precedenza
VERO
48
Il fenomeno dell'aquaplaning inizia a velocità più bassa se il pneumatico è molto consumato
VERO
49
In un passaggio a livello si possono trovare le luci gialle lampeggianti
FALSO
50
Un incidente a bassa velocità non crea problemi di incolumità ai conducenti coinvolti
FALSO
51
Nelle autostrade possono circolare i ciclomotori e i motocicli con cilindrata fino a 125 cm3
FALSO
52
Nella fase di sorpasso, il conducente è tenuto a mantenersi il più a lungo possibile nella corsia di sorpasso
FALSO
53
L'isola di traffico serve per la fermata dei veicoli
FALSO
54
Gli specchi retrovisori devono essere utilizzati per un controllo della strada dietro al veicolo, ogni volta che a un incrocio si intende proseguire diritto
FALSO
55
Il punteggio sulla patente diminuisce quando si commette una qualunque infrazione al codice della strada
FALSO
56
La sospensione della patente è disposta quando il titolare della patente perde definitivamente i requisiti fisici
FALSO
57
Nel caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo che non è possibile spostare, il conducente deve informare l'organo di polizia, senza dover opportunamente presegnalare la zona
FALSO
58
Bisogna usare maggiore prudenza nei confronti dei conducenti di tricicli a motore
FALSO
59
Le macchine agricole possono essere semoventi o trainate
VERO
60
È obbligatorio dare la precedenza a tutti i veicoli circolanti negli incroci regolati da semaforo a luce gialla lampeggiante
FALSO
61
Il sorpasso è consentito in curva se la strada è a due carreggiate separate con almeno due corsie per ogni senso di marcia
VERO
62
Lo spazio di frenatura aumenta se la strada è innevata
VERO
63
Nella parte posteriore degli autobus deve essere apposto un segnale che indica la velocità minima consentita
FALSO
64
Brusche variazioni di velocità comportano maggior consumo di carburante
VERO
65
Fuori dei centri abitati, in caso di impossibilità a collocare il veicolo fuori della carreggiata, il conducente deve sostare il più vicino possibile al margine destro della carreggiata
VERO
66
La patente di guida viene immediatamente ritirata, durante la circolazione, quando il conducente circola senza avere con sé la carta di circolazione del veicolo
FALSO
67
Gettare mozziconi di sigaretta accesi dai finestrini è molto pericoloso soprattutto se sopraggiungono veicoli a due ruote
VERO
68
Il sorpasso tra motocicli si può effettuare sia a destra che a sinistra
FALSO
69
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere presenza di strettoie non segnalate
VERO
70
Le cinture di sicurezza vanno agganciate solo se si circola a velocità uguale o superiore a 30 km/h
FALSO
71
Nella fase di sorpasso, il conducente è tenuto a segnalare continuamente con l'avvisatore acustico l'effettuazione della manovra
FALSO
72
Lo specchio retrovisore laterale sinistro deve essere chiuso quando si circola su strade strette di montagna
FALSO
73
In un centro abitato, quando un pedone, fuori delle strisce di attraversamento, non accenni a darci la precedenza, è opportuno cercare di richiamare la sua attenzione con qualsiasi mezzo, perché ci dia la precedenza
FALSO
74
Sulle corsie per le soste di emergenza delle autostrade è vietato effettuare la retromarcia
VERO
75
L'autocaravan non è un rimorchio
VERO
76
La strada è normalmente riservata alla circolazione dei soli veicoli e animali
FALSO
77
Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, si ha l'obbligo di mantenere la stessa velocità
FALSO
78
Un ferito in stato di shock va messo a terra e, se possibile, con le gambe sollevate
VERO
79
La sosta è vietata nelle aree pedonali urbane
VERO
80
Un conducente che ha assunto una quantità eccessiva di bevande alcoliche può recuperare velocemente l'idoneità alla guida se assume caffè amaro
FALSO
81
Se non si è certi di attraversare in tutta sicurezza un incrocio, è necessario arrestarsi ed aspettare che transitino tutti i veicoli con cui vi può essere un pericolo di collisione
VERO
82
Le autocaravan (camper) sono veicoli destinati ai lavori agricoli
FALSO
83
L'uso degli indicatori di direzione è necessario nella marcia per file parallele, anche se non si effettuano cambiamenti di corsia
FALSO
84
Le sospensioni di un veicolo a motore sono in genere poste sulle ruote anteriori, ma non su quelle posteriori
FALSO
85
Il freno di stazionamento deve essere in grado di tenere bloccato il veicolo in sosta anche su strade in pendenza
VERO
86
Qualora il conducente veda un automobilista fermo per avaria del veicolo in autostrada, si deve fermare a prestare soccorso
FALSO
87
Le targhe dei veicoli devono essere apposte saldamente e in posizione corretta
VERO
88
Chi guida un veicolo deve usare il clacson nei centri abitati, ogni qualvolta ci si avvicina ad un attraversamento ciclabile
FALSO
89
Prima di iniziare a guidare un autoveicolo è opportuno regolare gli specchi retrovisori interni ed esterni
VERO
90
Quando si lascia un rimorchio in sosta occorre azionare la leva del freno di stazionamento e, in caso di strada in pendenza, è opportuno applicare dei cunei di arresto alle ruote
VERO
91
L'ente proprietario della strada può imporre che su una corsia i veicoli transitino ad una velocità minima obbligatoria
VERO
92
I ciclomotori possono circolare alla velocità di 60 km/h fuori dai centri urbani
FALSO
93
L'arresto è la temporanea sospensione della marcia per esigenze del conducente o dei passeggeri di un veicolo
FALSO
94
È vietato condurre un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si possiede la patente di guida necessaria per quel tipo di veicolo
VERO
95
È consentito spostare la segnaletica stradale, se non si tratta di segnali di pericolo
FALSO
96
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 130 km/h deve essere di circa 20 metri
FALSO
97
In vicinanza di un attraversamento pedonale, il conducente deve considerare che le reazioni dei bambini che attraversano sono imprevedibili e, quindi, possono creare pericolo
VERO
98
In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna rallentare progressivamente, per evitare di essere tamponati dal veicolo che segue
VERO
99
Sulle autostrade a tre corsie per senso di marcia è consentito sorpassare un'auto della polizia, anche se in servizio di emergenza
FALSO
100
Per demolire o rottamare un veicolo, lo si deve consegnare esclusivamente al concessionario della casa costruttrice
FALSO
101
Il conducente che intende passare per primo in un incrocio deve sopraggiungervi più velocemente
FALSO
102
La presenza di passeggeri che schiamazzano a bordo del veicolo può influenzare la concentrazione del conducente
VERO
103
Le dimensioni degli specchi retrovisori sono proporzionali alla cilindrata del veicolo
FALSO
104
Il mancato rispetto delle norme prescritte per immettersi nel flusso della circolazione non comporta la sottrazione di punti dalla patente, ma sanzione pecuniaria
FALSO
105
La fermata è vietata sui dossi
VERO
106
Il sovraccarico del veicolo può rendere inefficienti gli ammortizzatori
VERO
107
Il sorpasso in autostrada può essere motivo di incidente, se si viaggia con le luci anabbaglianti sempre accese
FALSO
108
L'assicurazione obbligatoria RCA copre i danni subiti dai terzi trasportati se il veicolo è autorizzato al trasporto di persone
VERO
109
Il numero massimo di posti delle autovetture è pari a nove, compreso quello del conducente
VERO
110
L'A.B.S. impedisce di utilizzare la massima forza aderente, in frenata
FALSO
111
La corsia è una parte della carreggiata che consente la circolazione di una sola fila di veicoli
VERO
112
Il salvagente è un itinerario ciclopedonale
FALSO
113
La patente di guida viene immediatamente ritirata, durante la circolazione, quando il conducente circola senza avere con sé il certificato di proprietà del veicolo
FALSO
114
La sosta di emergenza è l'interruzione della marcia nel caso in cui il veicolo è inutilizzabile per avaria
VERO
115
La sosta di emergenza è l'interruzione della marcia nel caso in cui il veicolo deve arrestarsi per malessere fisico del conducente o di un passeggero
VERO
116
Se il parabrezza è coperto dalla polvere, bisogna utilizzare il dispositivo di disappannamento
FALSO
117
La patente di categoria B, per i primi tre anni dal suo conseguimento, non consente la guida di autovetture aventi una potenza specifica, riferita alla tara, superiore a 55 kW/t o una potenza massima di 70 kW
FALSO
118
L'autocarro è un'autovettura
FALSO
119
La responsabilità civile connessa al sinistro stradale si limita al risarcimento dei danni alle sole cose
FALSO
120
In autostrada è vietato dare un passaggio ad un automobilista fermo per avaria del veicolo sulla corsia di emergenza
VERO
121
L'autosnodato non è classificato rimorchio
VERO
122
La corsia di decelerazione serve per uscire dalla carreggiata dell'autostrada ed entrare nell'area di servizio
VERO
123
Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 100 km/h per autocaravan di massa complessiva fino a 3,5 t
FALSO
124
Il conducente che intende immettersi nel flusso della circolazione deve assicurarsi di poter effettuare la manovra senza creare pericolo o intralcio agli altri utenti della strada
VERO
125
In caso di traffico intenso il conducente deve cambiare ripetutamente corsia di marcia in modo da impegnare sempre quella più libera
FALSO
126
Il limite massimo di velocità per una macchina agricola gommata è di 40 km/h
VERO
127
Non è obbligatorio soccorrere un ferito della strada, per non mettere a repentaglio la propria sicurezza
FALSO
128
Su tutte le strade è vietato esercitarsi alla guida
FALSO
129
Il marciapiede è una parte della strada dove, di norma, è consentita la sosta dei ciclomotori
FALSO
130
Il limite di velocità sulle strade extraurbane principali per coloro che hanno conseguito la patente da meno di 3 anni è di 110 km/h
FALSO
131
La strada può essere suddivisa in carreggiate
VERO
132
L'uso degli indicatori di direzione è necessario quando ci si arresta ad un semaforo rosso
FALSO
133
È obbligatorio ridurre la velocità in presenza di qualunque segnale stradale
FALSO
134
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito del certificato di assicurazione e relativo contrassegno, attestante il pagamento della copertura assicurativa
VERO
135
La patente di categoria B con codice armonizzato 96, può essere conseguita anche successivamente al conseguimento della patente di categoria B, superando una prova di guida su specifico veicolo
VERO
136
Giungendo alla guida di un veicolo a due ruote in vicinanza di un incrocio, bisogna incolonnarsi dietro gli altri veicoli in attesa
VERO
137
Sulla distanza di sicurezza influisce la dimensione del veicolo che precede
FALSO
138
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito delle targhe identificative, affinché sia possibile risalire all'intestatario del mezzo
VERO
139
Il valore della distanza di sicurezza da mantenere da una macchina spanditrice di sale in azione è di 15 metri
FALSO
140
Prima di iniziare a guidare un veicolo a motore bisogna disinserire l'airbag del lato conducente
FALSO
141
L'isola di traffico è delimitata da strisce bianche continue
VERO
142
Quando si vuole cambiare corsia bisogna controllare che sulla corsia che si vuole occupare non stiano arrivando altri veicoli
VERO
143
La corsia può essere destinata alla normale marcia dei veicoli
VERO
144
Il valore della distanza di sicurezza deve essere almeno pari a quello della distanza di visibilità
FALSO
145
Si possono utilizzare le cinture di sicurezza al posto dei sistemi di ritenuta per trasportare un bambino, purché sia di altezza superiore a 1,30 metri
FALSO
146
Allorché di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre cercare di ripararsi gli occhi con le mani
FALSO
147
Le sospensioni di un veicolo a motore collaborano a rendere più confortevole e sicura la guida
VERO
148
I veicoli sono tanto più sicuri, nella circolazione, quanto più le loro masse sono differenziate
FALSO
149
La marmitta deteriorata deve essere sostituita con altra di tipo approvato per quel tipo di veicolo
VERO
150
Non è mai necessario usare gli indicatori di direzione quando si circola su strada a doppio senso ma con carreggiate separate da spartitraffico
FALSO
151
Nelle aree pedonali possono transitare i veicoli della polizia, con sirena e luce lampeggiante blu in funzione
VERO
152
Sulle autostrade a tre corsie per ogni senso di marcia è consentito l'inversione del senso di marcia
FALSO
153
Se nella carta di circolazione manca il valore della massa rimorchiabile, ciò significa che il veicolo è atto al traino di rimorchi di qualsiasi massa
FALSO
154
La sosta è vietata sui binari delle linee ferroviarie ma non di quelle tranviarie
FALSO
155
Le sospensioni di un veicolo a motore servono a irrigidire il veicolo, in modo che il conducente percepisca chiaramente tutti i saltellamenti del veicolo dovuti ad irregolarità della strada
FALSO
156
La quantità di attenzione che si può prestare alla strada mentre si guida è illimitata
FALSO
157
Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli delle autostrade è consentito, nel caso di malessere di un passeggero, fermarsi sulla corsia per la sosta di emergenza
VERO
158
In caso di prolungata inattività del rimorchio è consigliabile, se non è possibile sollevarlo da terra, aumentare la pressione di gonfiaggio degli pneumatici e cambiare periodicamente la loro superficie di appoggio, in modo da evitare la loro ovalizzazione
VERO
159
La svolta a destra si effettua senza mai dare la precedenza ai pedoni, se il semaforo ha la luce verde accesa
FALSO
160
Le macchine operatrici semoventi possono trasportare fino a quattro passeggeri
FALSO
161
Per effettuare il sorpasso bisogna considerare che un veicolo trainante un caravan non può mai essere superato in una discesa a forte pendenza
FALSO
162
Se lo sterzo vibra è bene far controllare la bilanciatura delle ruote anteriori
VERO
163
Il carico deve essere segnalato, di giorno, con un panno rosso se sporge dalla parte posteriore
FALSO
164
La spia del freno a mano è di colore rosso
VERO
165
Quando si inizia il sorpasso è consentito segnalare la manovra ai veicoli che precedono lampeggiando con i proiettori abbaglianti
VERO
166
Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante si deve versarvi sopra acqua calda, per fermare il sanguinamento
FALSO
167
La fermata è vietata in corrispondenza o in prossimità dei passaggi a livello
VERO
168
Allorché di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre disporre il retrovisore interno in posizione antiabbagliante
FALSO
169
Nelle aree di parcheggio a tempo limitato, i veicoli al servizio di persone diversamente abili non sono obbligati a rispettare il limite di tempo stabilito per la sosta
VERO
170
Gli specchietti esterni montati sulla motrice possono sporgere fino a 50 centimetri dalla sagoma del veicolo di maggiore ingombro, qualora siano posizionati ad un'altezza da terra non superiore a 1 metro
FALSO
171
Le autovetture possono avere motore elettrico
VERO
172
Viaggiare con uno spesso strato di neve sul tetto del veicolo, comporta un aumento dei consumi di carburante
VERO
173
Si è tenuti a regolare la velocità in funzione del tipo di alimentazione del motore
FALSO
174
Lo stato di shock si manifesta con presenza di brividi, pelle molto pallida e sudorazione fredda alla fronte
VERO
175
Per diminuire il rumore prodotto dai veicoli a motore è necessario far controllare i freni se emettono rumore durante le frenate, sostituendoli se necessario
VERO
176
Il mancato rispetto della distanza di sicurezza da cui sia derivato un incidente, comporta una perdita di punti sulla patente
VERO
177
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere carreggiata a senso unico di circolazione
FALSO
178
In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna azionare immediatamente la segnalazione luminosa di pericolo
FALSO
179
L'intersezione (incrocio) a livelli sfalsati comprende rampe, sovrappassi o sottopassi
VERO
180
Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso d'incendio, bisogna seguire la segnaletica di emergenza, anche se in netto contrasto con gli ordini vocali impartiti dai vigili del fuoco
FALSO
181
L'attraversamento pedonale è una parte della carreggiata vietata al transito dei veicoli
FALSO
182
Se il veicolo è sovraccarico, per evitare problemi agli ammortizzatori è sufficiente aumentare la pressione dei pneumatici di mezzo bar
FALSO
183
In alcuni motori di motocicli, il livello dell'olio motore può essere controllato da un'apposita finestrella posta sulla coppa motore
VERO
184
Nell'intervento di primo soccorso bisogna allontanare in ogni caso il ferito dal posto in cui si trova
FALSO
185
In vicinanza o in corrispondenza degli incroci non è consentito cambiare improvvisamente la direzione di marcia
VERO
186
La patente di guida di categoria BE, salvo diversa limitazione riportata sul documento stesso o salvo allineamento alla data del compleanno del titolare, ha validità di dieci anni se rilasciata o confermata a chi non ha superato i 50 anni di età
VERO
187
Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante non bisogna coprirla, per facilitare l'arresto spontaneo del sangue
FALSO
188
Le strade extraurbane principali sono a carreggiate separate
VERO
189
In un incrocio regolato con circolazione rotatoria, l'obbligo di dare la precedenza può essere imposto ai veicoli che stanno per immettersi
VERO
190
Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di 120 km/h per autovettura con carrello appendice in caso di pioggia
FALSO
191
Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna coprire le eventuali ferite con materiale pulito
VERO
192
Per consumare meno carburante è opportuno collocare i bagagli sul tetto del veicolo
FALSO
193
In un secondo, si percorrono circa m 36 se si viaggia a 130 km/h
VERO
194
Se un'autovettura è munita di airbag, è possibile trasportare bambini sul sedile anteriore assicurati ad idoneo seggiolino solo se il veicolo è dotato di comando per disattivare l'airbag stesso
VERO
195
La distanza di sicurezza deve essere determinata in relazione alla larghezza del veicolo che precede
FALSO
196
Nei veicoli dotati di servosterzo, se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, diventa difficoltoso girare rapidamente lo sterzo per schivare un ostacolo
VERO
197
La corsia è destinata solo al transito dei pedoni
FALSO
198
I catadiottri installati nella parte posteriore di rimorchi e carrelli-appendice sono di colore rosso e di forma triangolare
VERO
199
Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo il conducente non deve indossare il giubbotto ad alta visibilità se si trova sulle corsie di emergenza o sulle piazzole di sosta
FALSO
200
Se per due anni non commette infrazioni che comportano perdita di punti, il conducente che abbia meno di 20 punti entra in possesso di 30 punti
FALSO